Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Scheda video da 170 euro


Greg
 Condividi

Post Raccomandati

Salve!
allora,la configurazione sarebbe questa
RAM:DDR3 corsair vegeance blue low profile 1600 mhz 2x4 gb
ALIMENTATORE PC:thermaltake berlin  630W
CPU: AMD FX-6300
HARD DISK:3.5" western digital caviar blue
SCHEDA MADRE:Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX
 
la scheda madre che mi aveva consigliato Ken era la  VGA CLUB3D AMD Radeon R9 270X 14Series Core 1080MHz,ma ricontrollando ho notato che potevo superare quel budget anche se non di molto.La mia scelta verte verso le 270X.

Posso spendere fino a 170-175 euro massimo per la scheda video.

cercando ho trovato queste che per alcuni sembrano buone:

-Sapphire R9 270X 2GB Dual-X OC, 2 GB

-MSI AMD R9 270X Gaming 2G Core 1030MHz/1120MHz

-CLUB3D R9 270X ROYALQUEEN 2GB

-Sapphire R9 270 VAPOR-X 2GB

-Msi R9 270X Hawk 2GB

-Gigabyte R9 270X 2GB OC

 

probabilmente molte di quelle che vi ho elencato non sono per qualche motivo nemmeno compatibili con la mia configurazione ma sono ignorante in questo campo,abbiate pazienza.

Ditemi qual'è meglio per questa fascia di prezzo

grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, provo a risponderti io, poi vediamo cosa dicono i più esperti.

Allora, le schede che hai elencato si equivalgono sotto molti aspetti. Le differenze sono pressochè molto sottili.

Ad esempio la Sapphire vapor-x ha una frequenza leggermente maggiore rispetto alla Sapphire dual-x  (30 mhz, una sciocchezza).

In generale direi che come frequenza gpu siamo li.

Per il discorso delle temperature leggi sotto: a sinistra i gradi a vga non spinta, a destra i gradi a vga sotto sforzo

 

Club 3D royalQueen R9 270X 2 GB 82 °F / 28 °C 142 °F / 61 °C Gigabyte GV-R927XOC-4GD R9 270X 4 GB 82 °F / 28 °C 149 °F / 65 °C HIS IceQ X² Turbo Boost Clock R9 270X 2 GB 86 °F / 30 °C 153 °F / 67 °C HIS iPower IceQ X² Turbo R9 270 2 GB 82 °F / 28 °C 140 °F / 60 °C MSI Radeon R9 270X Gaming 4 GB 93 °F / 34 °C 171 °F / 77 °C PowerColor PCS+ AXR9 270X R9 270X 2 GB 82 °F / 28 °C 151 °F / 66 °C Sapphire Dual-X R9 270 2 GB 82 °F / 28 °C 136 °F / 58 °C Sapphire Toxic Radeon R9 270X 2 GB 84 °F / 29 °C 140 °F / 60 °C Sapphire Vapor-X Radeon R9 270X 2 GB 90 °F / 32 °C 163 °F / 73 °C

La msi e la vapor-x sono quelle che scaldano di più, ma sono comunque buone temperature.

Per la rumorosità siamo li anche in questo caso:

 

Club 3D royalQueen R9 270X 2 GB 30.9 dB(A) 38.5 dB(A) 43.2 dB(A) Gigabyte GV-R927XOC-4GD R9 270X 4 GB 31.0 dB(A) 39.1 dB(A) 44.2 dB(A) HIS IceQ X² Turbo Boost Clock R9 270X 2 GB 31.6 dB(A) 41.5 dB(A) 45.6 dBA HIS iPower IceQ X² Turbo R9 270 2 GB 30.7 dB(A) 35.8 dB(A) 40.3 dB(A) MSI Radeon R9 270X Gaming 4 GB 30.8 dB(A) 34.8 dB(A) 37.1 dB(A) PowerColor PCS+ AXR9 270X 2 GB 30.6 dB(A) 34.8 dB(A) 37,2 dB(A) Sapphire Dual-X R9 270 2 GB 30.8 db(A) 33.2 dB(A) 36.6 dB(A) Sapphire Toxic Radeon R9 270X 2 GB 31.2 dB(A) 37.2 dB(A) 42.5 dB(A) Sapphire Vapor-X Radeon R9 270X 2 GB 31.8 dB(A) 40.8 dB(A) 44.7 dB(A)

Quindi in sostanza direi che siamo pressochè alla pari come prestazioni, io ti consiglio di cercare le specifiche tecniche sui siti delle case madri cosi da fare un raffronto più dettagliato.

Aspettando, come ripeto il consiglio dei più esperti, mi sento di dirti di scegliere in base al proprio gusto :)

Spero di essere stato d'aiuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Configurazione 1200 euro

      Processore : Ryzen 5 7600x Scheda Video : RTX 4060 TI RAM : Corsair VENGEANCE 32GB Scheda Madre : B650 Gaming Plus WiFi Case :Itek Dissipatore : Be quiet dark rock 4 Storage : Crucial P4 Plus 1TB Avevo visto questa configurazione su qualche sito, mentre questa sotto l'ha scritta @Nik per un altro utente Scheda madre CPU  RAM  GPU (questa è una AMD RX 7700 XT, nel caso tu voglia una Nvidia RTX per avere il Ray Tracing, puoi prendere la 4060Ti, come questa) SSD oppure SSD Dissipa

      in PC Completi

    • Questa configurazione va bene? Fareste delle modifiche?

      Ciao a tutti, mi chiamo Sebastian e vivo in Kazakhstan per lavoro. Vorrei mettere in pensione il mio vecchio Laptop Alienware, perché dopo 7 lunghi anni di onorato servizio sta ormai per mollarmi. Volevo passare ad un fisso ma qui i prezzi sono mediamente del 25% più alti rispetto all'Italia. Fortunatamente, dopo una lunga ricerca, sono riuscito a trovare un negozio che fa degli ottimi prezzi, paragonabili alle migliori configurazioni offerte per il Black Friday in Italia. La configurazione è la

      in PC Completi

    • Le migliori schede video da gaming (Dicembre 2023)

      In questa guida suggeriamo le migliori schede grafiche gaming e abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo.La vera differenza tra NVIDIA e AMD è il supporto al Ray Tracing e altre tecnologie, per il momento solo NVIDIA con la serie RTX supporta "tutto" ma entro l'anno dovrebbe arrivare "AMD Big Navi" che potrebbe cambiare le carte in tavola. Fino a 200 euro GeForce GTX 1650 Radeon RX 580 Radeon RX 6500 XT Fino a 300 euro GeForce GTX 1660 GeForce GTX 1660 Ti GeForce

      in Guide agli acquisti

    • Configurazione corretta

      Ciao a tutti, cerco aiuto per acquistare un regalo per i miei 2 figli, sembra che la AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB sia un'ottima scheda, è adatta la seguente configurazione o si può migliorare senza ulteriori spese semplicemente correggendo i componenti?                                      •             AMD Ryzen 5 7600X, 6x 4.70GHz •             32GB DDR5 RAM 5600 MHz ADATA XPG Lancer (2x 16GB - Dual Channel) •             AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB •           

      in PC Completi

    • La scheda madre é compatibili?

      salve, questa é la prima volta che costruisco un computer e avevo dei dubbi riguardo alla compatibilitá (soprattutto la dimensione) dei componenti montati sulla scheda madre, mi potreste dire se é compatibile? ecco la configurazione:     AMD Ryzen 5 5600 3.5 GHz 6-Core Processor     ID-COOLING SE-214-XT 68.2 CFM CPU Cooler     Asus PRIME B550M-A WIFI II Micro ATX AM4 Motherboard     TEAMGROUP T-Create Expert 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3600 CL18 Memory     TEAMGROUP MP33

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao, la scheda madre non è il massimo, soprattutto se ci devi mettere quel processore. Ti consiglio di cercare sull'usato una Z490 o B560, ma anche nuova se la trovi a buon prezzo. In alternativa devi andare sulle piattaforme più recenti.
    • Ciao, ti direi il secondo, come dici tu ha componenti migliori e alla fine contano quelli
    • ciao . visto che il mio pc non supporta win 11 stavo pensando di aggiorarlo senza spendere troppo ! ho scelto questi componenti vanno bene ?  Corsair, Kit Memorie DDR4 DIMM Serie Vengeance da 64GB (2x32GB) 3600MHz CL18 per CPU Intel Core™ i5, i7 e i9 di Nona e Decima Generazione, Nere. Processore desktop Intel® CoreTM i9-10900 10 core fino a 5,2 GHz LGA 1200 (Intel® 400 Chipset Series) 65 W. Asus PRIME H510M-A, Scheda madre Intel H510 (LGA 1200) micro ATX con PCIe 4.0, slot M.2 da 32 Gbps, Lan Intel 1 Gb, DisplayPort, HDMI, D-Sub, USB 3.2 Gen 1 Type-A, AURA SyncAsus PRIME H510M-A, Scheda madre Intel H510 (LGA 1200) micro ATX con PCIe 4.0, slot M.2 da 32 Gbps, Lan Intel 1 Gb, DisplayPort, HDMI, D-Sub, USB 3.2 Gen 1 Type-A… forse le ram non vanno bene ? faccio ancora qualche ricerca !!!  
×
×
  • Crea Nuovo...