Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Riepilogo Pc gaming e Domande


dostevskj
 Condividi

Post Raccomandati

Salve, vorrei chiedervi se secondo voi questo setup ne vale la pena ed é un buon investimento.

Inizialmente il mio budget era di circa 500€ ma rendendomi conto che era troppo striminzito e con qualche sacrificio l ho alzato a 800€, 10€/15€ in piu' o in meno non fanno alcuna differenza.

in questo budget vorrei far rientrare:

 

1) Pc con assemblaggio+trasporto --> 515€+20€  http://i60.tinypic.com/sbkep5.png (consigliata da Ken) 

2) Sistemo operativo --> 100€ 

3) Buon monitor con casse integrate --> 125€

4) Chiavetta o scheda di rete per wifi+ un tappetino per il mouse --> 10€ + 15€ 

 

Ho già mouse e tastiera, non devo fare oc.

Vi chiedo un vostro parere su questa configuazione, non esitate a propormi  qualche buon prodotto economico, sempre tenendo conto del mio budget.

Inoltre data la mia ignoranza in materia ho alcune domande da porre:

1) ma acquistando il mio primo pc assemblato e con assemblaggio, include anche tutti i cavi per il funzionamento? In pratica io non devo far altro che collegare i cavi e far partite il pc?

2) é semplice installare il so? cosa cambia da 32 a 64bit?

3) il cavo hdmi é in dotazione nel monitor?

4) mi conviene pure acquistare un antivirus oppure utilizzo come ho sempre fatto quelli gratuti?

5) per quanto riguarda i consumi elettrci  di un pc da gaming sono molto piu' alti rispetto ad un notebook sempre in carica?

 

Ringrazio di cuore a tutti coloro che risponderanno e che mi dedicheranno un po del loro tempo, forum molto interessante! ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

1) ma acquistando il mio primo pc assemblato e con assemblaggio, include anche tutti i cavi per il funzionamento? In pratica io non devo far altro che collegare i cavi e far partite il pc?

2) é semplice installare il so? cosa cambia da 32 a 64bit?

3) il cavo hdmi é in dotazione nel monitor?

4) mi conviene pure acquistare un antivirus oppure utilizzo come ho sempre fatto quelli gratuti?

5) per quanto riguarda i consumi elettrci  di un pc da gaming sono molto piu' alti rispetto ad un notebook sempre in carica?

Allora.. l'unico parere che ti posso dare sulla config è che l'ha fatta Ken, quindi vai sul sicuro ;) 

1) I cavi sono inclusi, eccetto quello DVI/ HDMI, che dovrai procurarteli tu

2) Semplicissimo! Guardati un tutorial di Youtube. Comunque da 32 a 64 bit cambia che il 64 (da quel che ho letto) elabora più dati rispetto al 32 = è più potente il 64 bit

3) Prova a mandare una mail a #### e chiedi

4) Dipende.. quanti virus hai beccato?

5) Dipende dai modelli dei due

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve, vorrei chiedervi se secondo voi questo setup ne vale la pena ed é un buon investimento.

Inizialmente il mio budget era di circa 500€ ma rendendomi conto che era troppo striminzito e con qualche sacrificio l ho alzato a 800€, 10€/15€ in piu' o in meno non fanno alcuna differenza.

in questo budget vorrei far rientrare:

 

1) Pc con assemblaggio+trasporto --> 515€+20€  http://i60.tinypic.com/sbkep5.png (consigliata da Ken) 

2) Sistemo operativo --> 100€ 

3) Buon monitor con casse integrate --> 125€

4) Chiavetta o scheda di rete per wifi+ un tappetino per il mouse --> 10€ + 15€ 

 

Ho già mouse e tastiera, non devo fare oc.

Vi chiedo un vostro parere su questa configuazione, non esitate a propormi  qualche buon prodotto economico, sempre tenendo conto del mio budget.

Inoltre data la mia ignoranza in materia ho alcune domande da porre:

1) ma acquistando il mio primo pc assemblato e con assemblaggio, include anche tutti i cavi per il funzionamento? In pratica io non devo far altro che collegare i cavi e far partite il pc?

2) é semplice installare il so? cosa cambia da 32 a 64bit?

3) il cavo hdmi é in dotazione nel monitor?

4) mi conviene pure acquistare un antivirus oppure utilizzo come ho sempre fatto quelli gratuti?

5) per quanto riguarda i consumi elettrci  di un pc da gaming sono molto piu' alti rispetto ad un notebook sempre in carica?

 

Ringrazio di cuore a tutti coloro che risponderanno e che mi dedicheranno un po del loro tempo, forum molto interessante! ^_^

Ciao, rispondo solo a quello che so per certo, per il resto aspetta i più informati.

1- Quando ti arriverà il pc a casa, anche se avrai scelto l'assemblaggio da #### dovrai occuparti tu del montaggio della vga, che, come saprai, non viene montata per motivi di sicurezza durante il trasporto.

Inoltre se non hai scelto l'installazione dell'os e dei drivers dovrai occuparti tu di queste operazioni, comunque anche se sceglierai l'installazione da ####, per quanto riguarda la vga dovrai fare tu. Installerai il cd e magari preoccuparti di cercare sul sito della casa produttrice della tua vga gli ultimi drivers rilasciati.

Quindi non è subito "pronto all'uso" il pc.

2- Per il sistema operativo ti rinvio qui: http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-installare-windows-8-31742.html

4- Non ho mai acquistato un antivirus, ma ho sempre utilizzato quelli free accompagnati da un buon firewall. Io ho Microsoft security essential + Comodo Firewall e mi sono sempre trovato bene.

5- http://www.navigaweb.net/2012/11/quanto-consuma-un-pc.html

 

Ps. Per quanto riguarda la questione antivirus la cosa importante, che qualcuno spesso dimentica è che oltre a un buon antivirus ci vuole anche un buon firewall. E' infatti quest'ultimo che si preoccupa di vagliare in traffico in uscita e sopratutto in entrata al tuo pc. L'antivirus invece opera solo su file ormai presenti nel tuo pc. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • assemblaggio pc x win 11

      ciao . visto che il mio pc non supporta win 11 stavo pensando di aggiorarlo senza spendere troppo ! ho scelto questi componenti vanno bene ?  Corsair, Kit Memorie DDR4 DIMM Serie Vengeance da 64GB (2x32GB) 3600MHz CL18 per CPU Intel Core™ i5, i7 e i9 di Nona e Decima Generazione, Nere. Processore desktop Intel® CoreTM i9-10900 10 core fino a 5,2 GHz LGA 1200 (Intel® 400 Chipset Series) 65 W. Asus PRIME H510M-A, Scheda madre Intel H510 (LGA 1200) micro ATX con PCIe 4.0, slot M.2 da 32

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Aiuto pc gaming budget 1200/1300€

      Ciao a tutti ragazzi e ragazze gamer, vorrei tanto passare a pc e siccome che sono nuovo in questo mondo vorrei chiedervi che computer potrei assemblare con un budget di 1200/1300€

      in PC Completi

    • Cuffie Gaming Budget massimo 100 euro

      Buonasera a tutti, quali cuffie con microfono mi consigliate? Soprattutto gaming e ogni tanto ascolto un po' di musica. Io ho delle Cloud 2 da tanti anni ma e' ora di mandarle in pensione, perche si sono spellate tutte, ti incollano le mani e lasciano il nero. Budget massimo 100 euro.

      in Audio

    • Sto pensando a comprare un pc per la prima volta, pre assemblato o faccio io?

      Ciao, stavo pensando ad un pc del genere "AGM Pc Gaming i5 12400 di ultima generazione | Nvidia RTX 3060 12GB GDDR6 | RAM 16GB 3200Mhz | M2 NVME 500Gb | Computer FIsso | Windows https://amzn.eu/d/6022zKV " Che ho visto sempre in questo sito, ho il dubbio se non mi convenga prendere le parti singolarmente per risparmiare o prendere il pre build per comodità. Per budget potrei anche salire sui 1000 euro se conviene(intendo che non mi dispiacerebbe rimanere nell'intorno di 800, ma se ne v

      in PC Completi

    • Ho appena assemblato il PC e non vanno le periferiche

      Ciao io sono marco, mi sono appena iscritto perché ho riscontrato dei problemi dopo aver montato il mio primo PC da gaming e mi hanno consigliato di chiedere una mano qui. Ho provato a cambiare cavi più di una volta, ma niente non so più cosa fare 

      in Problemi tecnici



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao, la scheda madre non è il massimo, soprattutto se ci devi mettere quel processore. Ti consiglio di cercare sull'usato una Z490 o B560, ma anche nuova se la trovi a buon prezzo. In alternativa devi andare sulle piattaforme più recenti.
    • Ciao, ti direi il secondo, come dici tu ha componenti migliori e alla fine contano quelli
    • ciao . visto che il mio pc non supporta win 11 stavo pensando di aggiorarlo senza spendere troppo ! ho scelto questi componenti vanno bene ?  Corsair, Kit Memorie DDR4 DIMM Serie Vengeance da 64GB (2x32GB) 3600MHz CL18 per CPU Intel Core™ i5, i7 e i9 di Nona e Decima Generazione, Nere. Processore desktop Intel® CoreTM i9-10900 10 core fino a 5,2 GHz LGA 1200 (Intel® 400 Chipset Series) 65 W. Asus PRIME H510M-A, Scheda madre Intel H510 (LGA 1200) micro ATX con PCIe 4.0, slot M.2 da 32 Gbps, Lan Intel 1 Gb, DisplayPort, HDMI, D-Sub, USB 3.2 Gen 1 Type-A, AURA SyncAsus PRIME H510M-A, Scheda madre Intel H510 (LGA 1200) micro ATX con PCIe 4.0, slot M.2 da 32 Gbps, Lan Intel 1 Gb, DisplayPort, HDMI, D-Sub, USB 3.2 Gen 1 Type-A… forse le ram non vanno bene ? faccio ancora qualche ricerca !!!  
×
×
  • Crea Nuovo...