Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

aumento prestazioni con nand calde c'è anche in SSD SATA? differenze nvme e non nvme


Filippoxxx
 Condividi

Post Raccomandati

Buonasera, devo cambiare SSD, col tempo ho notato che sul mio SSD quando sto programmando e le memorie nand si riscaldano (60 gradi) le prestazioni aumentano leggermente. ciò accade anche nelle nand degli SSD SATA? In ambito programmazione e rendering quali sono le differenze tra un SSD nvme e uno non nvme? ultima domanda: so che lavorando tante ore al giorno con SSD con nand che raggiungono anche i 65 gradi rappresenta un rischio per i dati, questo SSD sarebbe il mio secondario dove ho archiviati tutti i dati più importanti che riutilizzo, quindi vi chiedo come potrei continuare a lavorare molto in scrittura con temperatura calde avendo un minimo di sicurezza di non perdere/danneggiare i dati memorizzati sullo stesso SSD.                     ad esempio secondo poi il fatto di partizionare l'ssd da un lato con file e dall' altro con i programmi (visual studio, Blender) sarebbe una buona idea a tal proposito?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Collaboratori

Ciao @Filippoxxx

ciò che cambia tra un SSD NVMe e uno SATA è l'interfaccia e il protocollo

SATA:

  • La velocità di trasferimento dell’interfaccia SATA varia da 1 Gb/s (per la prima generazione) a 6 Gb/s per le soluzioni attuali di terza generazione.
  • IOPS (la quantità di operazioni che vengono eseguite nell’intervallo di tempo di un secondo) possono raggiungere un massimo di 100.000, mentre la latenza è di circa 6 microsecondi. 
  • Utilizza una tecnologia hardware chamata AHCI (Advanced Host Controller Interface) per regolare la connessione. In origine AHCI è stato progettato per gli hard disk meccanici e, quindi, è caratterizzato da prestazioni inferiori rispetto ad altri protocolli di comunicazione, come NVMe. AHCI utilizza una singola command queue e può inviare solo 32 comandi per coda;

NVMe PCIe:

  • Lo standard di interfaccia PCIe come ben sai non è solo utilizzato in ambito archiviazione ma anche per schede video, schede wifi ecc.
  • Garantisce una larghezza di banda maggiore e velocità maggiori dato che a differenza dell'interfaccia SATA è stato creato per essere utilizzato nativamente con le memorie FLASH.
  • NVMe può dialogare direttamente con la CPU mentre AHCI deve passare prima per il controller SATA.
  • NVMe ha fino a 64.000 code e può inviare fino a 64.000 comandi per coda. Gli IOPS raggiungono la quota di 1 milione e la latenza è di soli 2,8 microsecondi. 
  • Costa di più di un SSD SATA, è più veloce, abbatte le latenze e ha anche criteri di crittografia standard per la sicurezza dei dati


In linea di massima è normale che un SSD NVMe scaldi di più, con un heatsink montato sopra non dovrebbero esserci problemi. 

Ciò su cui può impattare la temperatura è soltanto il tempo di mantenimento dei dati senza carica elettrica
Quando effettuano operazioni di scrittura è normale che scaldino ed inoltre aumenta anche il tempo di mantenimento senza carica elettrica e si abbassa il tasso di errore dei bit.

Non è normale se si ha un alta temperatura durante "l'inutilizzo"
Se scaldano più del dovuto ovviamente tutto ciò influisce negativamente ed è consigliato utilizzare un dissipatore.

Calcola che i produttori poi specificano limiti ben oltre i 60 gradi, ci si preoccupa in piena operatività dai 70 gradi circa in poi. 

Ad esempio Micron stabilisce 85 gradi per le loro consumer TLC come temperatura massima in operatività. Mentre altri produttori arrivano anche a 100°.

Se vuoi stare tranquillo vai di heatsink.

 

 

 

Modificato da Nik
Link al commento
Condividi su altri siti

42 minuti fa, Filippoxxx ha scritto:

Grazie delle informazioni, tra SSD nvme ed SSD m.2 non nvme penso di aver letto una volta che le nvme a certe temperature tendono a calare molto più di prestazioni rispetto ad un SSD m.2 non nvme, è vero?

di solito quelli NVME scaldano di più, ma hai anche prestazioni superiori, comunque con la scheda madre hai un dissipatore per mantenere temperature buone. Non fasciarti la testa veramente....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Ezyy changed the title to aumento prestazioni con nand calde c'è anche in SSD SATA? differenze nvme e non nvme

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Differenze tra le serie 30 di nvidia

      Salve a tutti. Da giorni mi sto chiedendo quale siano le effettive differenze tra le serie 30 delle schede video nvidia. Ad esempio, sono in procinto di comprare una RTX 3060 della MSI da 12 GB. Ma questa scheda (oltre al prezzo conveniente), cos'ha di diverso (o inferiore) rispetto ad una 3070 da 8Gb, o una 3080 da 10GB?

      in Schede Video

    • Temperatura MOS e calo preatazioni

      Buonasera a tutti! Sono nuovo del gruppo! Ho un problema con un computer Gaming che ho assemblato: durate le sessioni di gioco dopo pochi minuti i giochi vanno a scatti non sono fluidi: mi sono accorto che questo succede quando la Temperature MOS va a 127 gradi. Il dato è preso da MSI Center e anche dal BIOS visto che questo problema succede anche quando il PC non è sotto stress. Quando la temperatura del CMOS torna ai 30 gradi il giochi riprendono ad andare fluidissimi. Non riesco a capi

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • come configurare il PC per tirare fuori le miglior prestazioni

      Ho appena finito di assemblare il PC di mio figlio questa e la componetista I5 12400f Mb gigabyte b660m gaming x ddt4 Aliment. enermax revobron 700w Monitor lg 27gq50a Case cooler master mb520 Pasta termica artic mx6 Ventole cooler master sickflow  120 x3 HD cruciale p3 plus 500gb pci 4.0 Raff x CPU a liquido 240 itek RAM gskill 3200 8x2 Windows 11 home Scheda video rx580saphire nitro 4g USATA Installato tutti i drive della mb e de

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • EVGA RTX 2060 problemi di temperatura

      Buonasera ragazzi, da un pò di tempo mi domando se la temperatura della mia gpu è normale. Ho una EVGA 2060 RTX e in game raggiunge 80-83 gradi, un amico anche lui con una msi 2060 RTX VENTUS raggiunge i 49-52 gradi con gli stessi giochi. Ho subito pensato di cambiare la pasta termica, ma la mia scheda non ha manco un anno, e in tal caso invaliderei la garanzia. Uso msi e ho impostato la velocità delle ventole in auto. Cosa mi consigliate per far rientrare un pò le temperature? Devo cambiare pas

      in Schede Video

    • Gotham knights problemi di prestazioni

      Salve ho un problema con Gotham. Knights e volevo parlarne per vedere se è colpa della mia build PC o del gioco in se..gioco da una 3080 ti con un i7 di undicesima generazione e 16 GB di RAM..nonostante cappi la mia risoluzione a 2k il gioco non mi regge i 60 fps con ray tracing attivo..ray tracing fra l'altro visivamente osceno che si preferisce escluderlo anche per ragioni di fps..il punto è questo però cyberpunk mi gira a 60 fps fissi con ray tracing a folle e tutto maxato..ma li è un ray tra

      in Problemi tecnici



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...