Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Salve , premetto che sono passato a pc Windows da poco più di 2 mesi , ho sempre utilizzato macchine Mac .

Il pc in questione monta scheda madre ROG Strix X570-E Gaming , Ryzen 5995X , 64gb di ram 3200 , Gpu asus 3080 , alimentatore Asus Thor 850 e radiatore Asus Ryujin 360.

Montaggio e ricerca dei componenti a parte il tutto è filato abbastanza bene , quello che ancora non ho capito è come impostare al meglio il Bios per questa Cpu . 

Non avendo mai avuto a che fare con bios non ho la più pallida idea di come procedere . Inizialmente in Cinebench 23 facevo 24000,  valori molto al di sotto di quelli standard visti in rete  . Ora con le impostazioni che mostro in foto faccio in multicore dai 29200 ai 30000 con temperature 79-81 gradi , in single core dai 1600 ai 1700 .

Vi carico le immagini di quello che ho fatto sul bios 3 voci in croce , se mi dite se c'è qualcosa di sbagliato o migliorabile. Come prestazioni e temperature sono pienamente soddisfatto ma non so se ho fatte ca....

 

 

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

  • Ezyy changed the title to Bios Prestazioni Ryzen 5950x
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
6 ore fa, Michi771 ha scritto:

Salve , premetto che sono passato a pc Windows da poco più di 2 mesi , ho sempre utilizzato macchine Mac .

Il pc in questione monta scheda madre ROG Strix X570-E Gaming , Ryzen 5995X , 64gb di ram 3200 , Gpu asus 3080 , alimentatore Asus Thor 850 e radiatore Asus Ryujin 360.

Montaggio e ricerca dei componenti a parte il tutto è filato abbastanza bene , quello che ancora non ho capito è come impostare al meglio il Bios per questa Cpu . 

Non avendo mai avuto a che fare con bios non ho la più pallida idea di come procedere . Inizialmente in Cinebench 23 facevo 24000,  valori molto al di sotto di quelli standard visti in rete  . Ora con le impostazioni che mostro in foto faccio in multicore dai 29200 ai 30000 con temperature 79-81 gradi , in single core dai 1600 ai 1700 .

Vi carico le immagini di quello che ho fatto sul bios 3 voci in croce , se mi dite se c'è qualcosa di sbagliato o migliorabile. Come prestazioni e temperature sono pienamente soddisfatto ma non so se ho fatte ca....

 

 

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

Ciao, benvenuto!

Le temperature di 80 gradi sono dopo quanto tempo, o solo dopo un test di cinebench? Le impostazioni vanno bene, il processore è una bestia se scalda è normale.

Per sicurezza condividi una foto di hwmonitor, basta che si vedano i voltaggi, così ti dico se sono troppo alti :) 

  • Ezyy changed the title to Bios Ryzen 5950x - Voltaggio troppo alto?
Inviato

Buongiorno voglio precisare che ho sostituito il dissipatore pochi giorni fa , prima avevo un Nzxt x73 360mm con quello in cinebench dopo pochi minuti arrivavo a 88-89 gradi , ora con quello Asus ho perso 10 gradi in idle e 7-8 in carico .

Allego gli screen dei voltaggi sia in idle che in carico .  

Aggiungo che non ho mai avuto riavvi o malfunzionamenti , in game le temperature sono 60 massimo 70 gradi. 

Anche se tutto va alla grande vorrei sapere se con queste impostazioni rischio qualcosa o altro .

1.jpg

2.jpg

Inviato
34 minuti fa, Michi771 ha scritto:

Buongiorno voglio precisare che ho sostituito il dissipatore pochi giorni fa , prima avevo un Nzxt x73 360mm con quello in cinebench dopo pochi minuti arrivavo a 88-89 gradi , ora con quello Asus ho perso 10 gradi in idle e 7-8 in carico .

Allego gli screen dei voltaggi sia in idle che in carico .  

Aggiungo che non ho mai avuto riavvi o malfunzionamenti , in game le temperature sono 60 massimo 70 gradi. 

Anche se tutto va alla grande vorrei sapere se con queste impostazioni rischio qualcosa o altro .

1.jpg

2.jpg

allora da quello che vedo i voltaggi sono in linea con altre persone che usano il tuo processore e la funzione di "overclock" automatica. Visto che mi sembra di capire che temperature e prestazioni ti vadano bene, allora puoi lasciare tutto così. 

Se dovessi invece avere problemi di temp allora vediamo di abbassare  il voltaggio, anche se potresti avere un calo delle prestazioni, ora ti va al massimo in automatico.

Inviato
5 ore fa, Michi771 ha scritto:

Allora mi metto sereno 😄

Grazie davvero delle dritte , sai consigliarmi video o letture che spieghino in forma comprensibile da un profano il funzionamento dei vari settaggi di overclock , voltaggi ect. 

allora overclock e i vari settaggi quindi voltaggio ecc dipende tutto da CPU a CPU, devi vedere su google nel caso specifico alcune info. 

Alle volte i vari produttori di schede madri ma anche AMD pubblica alcune guide: Overclock The AMD Ryzen 9 5900X to ALL CORE 4.6GHz with the MEG B550 UNIFY-X (msi.com)

ma poi possono cambiare anche in base alla scheda madre. Comunque ora con AMD è tutto automatizzato e fase soprattutto con i ryzen 5000.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Upgrade PC AM5 con budget 700€: consigli per configurazione 9700X/B650

      Ciao a tutti, scrivo qui collegandomi al link  Seguendo i consigli di @Ezyy che ringrazio, ho acquistato la scheda video da pochi giorni,  però ho un altro problema per cui ancora non ho potuto usare la nuova scheda: il pc é morto 2 giorni prima che arrivasse. Già da qualche settimana dava sporadici problemi che pensavo legati a qualche aggiornamento del S.O. (schermata blu) che da qualche giorno erano diventati ingestibili. Ho fatto varie prove con i componenti su un altro pc avente gl

      in PC Completi

    • Consiglio acquisto componenti per PC gaming

      Secondo voi, come configurazione può funzionare ?

      in Tema Libero

    • raffreddamento alimentatore

      ciao. secondo voi questo alimentatore chiuso in questo modo senza sfogo ventola potrebbe avere problemi ? o dovrei apportare qualche modifica ?

      in Case e Alimentatori

    • da GTX 1660 Super a RTX 4070 Super - alimentatore 650w

      Ciao a tutti, vorrei effettuare un upgrade della scheda video del mio pc, attualmente ho installato una Nvidia GTX 1660 super 6GB MSI Ventus XS. Gioco su LoL, Genshin, Fortinite e similari in 2k, senza ho grossi problemi ma stavo valutando di approcciare qualche altro titolo più recente e quindi ho preso in considerazione un upgrade. Stavo valutando una RTX 4070 super 12GB, già di suo non proprio economia, ma, da quanto ho letto, il mio alimentatore non è sufficiente (è vero ?), quindi

      in Schede Video

    • Doppio alimentatore PC assemblato

      Ciao ragazzi, Possiedo 2 PC Mini Tower, un Lenovo serie V530 e un Dell Vostro 3888, entrambi rispettivamente con i5 di 9° e 10° Gen. Ho testato i PC con la mia RTX-2070, che richiede alimentazione supplementare, momentaneamente presa dal connettore CPU. Funziona egregiamente per quanto riguarda l'utilizzo di Windows, me deduco che con i giochi, gli alimentatore originali non reggano la richiesta di corrente. Premetto che non uso HD meccanici, ma solo SSD e NWME. Ho letto che

      in PC Completi

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Salve a tutti. Da una settimana il PC si surriscalda subito a volte si spegne ed esce la scritta dove notifica che la temperatura della CPU è elevata. Ho cambiato la pasta termica ed era secca ma il problema persiste ( l'ultima volta è stata messa 1 anno e mezzo fa da un centro di riparazione PC ). Ho scaricato alcuni programmi per fare dei test e sembrerebbe apposto la CPU. Ho smontato e pulito per bene, accuratamente il dissipatore ( msi mag coreliquid 240r V2 a liquido da 240mm argb 2 ventole pwm 120mm ) e non ho potuto non notare che 3 dei 5 cavi erano staccati ( lo sono sempre stati evidentemente ma me ne sono accorta ora dato che il case non è a portata di vista mentre gioco) la porta con la voce Pompa Aio è vuota e quei tre cavi non collegati sono quelli dell'illuminazione. Anche collegando il cavo alla voce aio pompa la situazione non cambia più di tanto. Appena avvio un gioco la CPU va subito a 90°. Vorrei gentilmente un aiuto perché il PC gira male faccio meno fps e non capisco quale componente devo sostituire, sempre se va sostituito.. chiedo il vostro parere prima di portarlo in un centro riparazione dove più volte non mi sono ritenuta soddisfatta dal lavoro svolto. Grazie in anticipo per l'attenzione  
    • Mmmm,il nero mi piace di +,ma entrambi vanno bene sul CORSAIR 6500X Mid-Tower ATX?,prenderò questo case a breve.
    • costerebbe troppo? Sono curioso di vedere I PC preassemblati che hai trovato vanno bene, puoi anche considerare questo: https://amzn.to/4jkpEfP
×
×
  • Crea Nuovo...