Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Pc da Gaming/Giornaliero!


mindfreak47
 Condividi

Post Raccomandati

Buonasera a tutti,

mi sono appena venduto il portatile e con i soldi racimolati (650€ circa) vorrei farmi un pc da Gaming/Lavoro.

 

Ecco i componenti che ho scelto:

 

Scheda madre: ASUS SABERTOOTH 990FX R2.0;
Processore: AMD AM3+ FX-8350 Box;
Ram: HyperX Fury Blue Series Memorie RAM, 8 GB, 1600 MHz, DDR3, Set di 2 Pezzi;
Scheda video: Sapphire Radeon R9 270 (11220-00-20G) 2048MB PCIe AMD Eyefinity;
Case: iTek Case INVADER R03 Gaming Middle Tower Case;
Alimentatore: Corsair CX600M;
SSD: Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO, 120GB, 2.5" SATA III;
2 ventole, 1 da 12 cm ed 1 da 14.
 
Credo che sia ottima....fatemi sapere :D

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao benvenuto. Al tuo pc andrebbero fatti alcuni piccoli cambiamenti...

 

1) Togli quel cx600m e mettici un tt hamburg 630 watt  che costa meno o uguale ed è meglio

 

2)  mettici delle ram low profile corsair cl9 1600mhz 2x4 giga. Presumo tu metterai un dissipatore importante dato che hai comprato quel tipo di processore e quella scheda madre molto costosa per fare overclock vero? quindi si mettici delle ram "basse" per non avere problemi

 

3) il dissipatore appunto tieni quello stock amd? ti avviso che con quel processore ha prestazioni scarse e rumorosità tipo shuttle.....

 

4) togli quel ssd che per giocare o comunque  in generale è troppo poco capiente per tutto.... e mettici un wd caviar blue 7200rpm da 1 tera..... (e poi al massimo ci aggiungi pure un ssd ecco....)  ;) . Oppure un hdd lo hai già?

 

 

Il resto direi ok si si  e se puoi mettici una 270x al posto della 270 che va un po più forte dai ;) . Dai a grandi linee ci sei.

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto COMPLIMENTI per la risposta rapida e dettagliata, mai avuta in nessun altro sito. :D

Comunque non credo che overclockerò il pc, il processore me lo hanno consigliato perchè mi hanno detto che equivale ad un I7.

Come ram ritieni che Corsair DIMM Memoria RAM, DDR3, PC1600, 8GB (2 x 4GB), CL9 VenP k possa andar bene?

Ti riferisci a questa? Scheda Grafica Sapphire R9 270X 2GB Dual-X OC, 2 GB, Nero

Ho già un hd da 320 a 7200 rpm.

Ritieni che devo cambiare dissipatore al processore? So che gli amd riscaldano ma non immaginavo così tanto.

 

Grazie in anticipo e ancora complimenti :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao benvenuto. Al tuo pc andrebbero fatti alcuni piccoli cambiamenti...

 

1) Togli quel cx600m e mettici un tt hamburg 630 watt  che costa meno o uguale ed è meglio

 

2)  mettici delle ram low profile corsair cl9 1600mhz 2x4 giga. Presumo tu metterai un dissipatore importante dato che hai comprato quel tipo di processore e quella scheda madre molto costosa per fare overclock vero? quindi si mettici delle ram "basse" per non avere problemi

 

3) il dissipatore appunto tieni quello stock amd? ti avviso che con quel processore ha prestazioni scarse e rumorosità tipo shuttle.....

 

4) togli quel ssd che per giocare o comunque  in generale è troppo poco capiente per tutto.... e mettici un wd caviar blue 7200rpm da 1 tera..... (e poi al massimo ci aggiungi pure un ssd ecco....)  ;) . Oppure un hdd lo hai già?

 

 

Il resto direi ok si si  e se puoi mettici una 270x al posto della 270 che va un po più forte dai ;) . Dai a grandi linee ci sei.

Intanto COMPLIMENTI per la risposta rapida e dettagliata, mai avuta in nessun altro sito.  :D

Comunque non credo che overclockerò il pc, il processore me lo hanno consigliato perchè mi hanno detto che equivale ad un I7. 

Come ram ritieni che Corsair DIMM Memoria RAM, DDR3, PC1600, 8GB (2 x 4GB), CL9 VenP k possa andar bene?

Ti riferisci a questa? Scheda Grafica Sapphire R9 270X 2GB Dual-X OC, 2 GB, Nero

Ho già un hd da 320 a 7200 rpm. 

Ritieni che devo cambiare dissipatore al processore? So che gli amd riscaldano ma non immaginavo così tanto.

 

Grazie in anticipo e ancora complimenti  :D 

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto COMPLIMENTI per la risposta rapida e dettagliata, mai avuta in nessun altro sito. :D

Comunque non credo che overclockerò il pc, il processore me lo hanno consigliato perchè mi hanno detto che equivale ad un I7.

Come ram ritieni che Corsair DIMM Memoria RAM, DDR3, PC1600, 8GB (2 x 4GB), CL9 VenP k possa andar bene?

Ti riferisci a questa? Scheda Grafica Sapphire R9 270X 2GB Dual-X OC, 2 GB, Nero

Ho già un hd da 320 a 7200 rpm.

Ritieni che devo cambiare dissipatore al processore? So che gli amd riscaldano ma non immaginavo così tanto.

 

Grazie in anticipo e ancora complimenti :D

 

Grazie , non c'è bisogno di fare doppio commento tanto se non posso rispondere non posso farlo lo stesso sorry :P 

 

Comunque ti hanno detto che il processore "equivale" ad un i7.... ehm ma a quale i7 .... comunque non è vero ti avviso ma di base vai tranquillo che quel 8350 è ottimo in tutto e per tutto :) (sia per gaming che per altro).

 

No , ram devi prenderle tipo queste : cliccami

 

Si mi riferivo a quella vga :)

 

Ok hai già un hdd ... ma ehm occhio che ora i giochi pesano in media più di 20 giga l'uno.

 

Si gli amd riscaldano come fornetti soprattutto quello che hai scelto te .... e il dissi stock è sufficiente ma fidati che fa rumore tipo shuttle :D  . Questo può andare senza spendere molto .

 

Poi scusa ti hanno consigliato quella scheda madre e non devi fare overclock..... per carità anche io consiglio schede madri con 8 o più fasi di alimentazione per questi processori eh ma puoi prendere questa ottima scheda madre ;) e risparmiare + di qualcosa e avresti comunque un ottimo prodotto. (e ci potrai fare pure overclock volendo eh)

 

 

 

Mi raccomando se prendi quel dissipatore prendi anche le ram low profile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie , non c'è bisogno di fare doppio commento tanto se non posso rispondere non posso farlo lo stesso sorry :P

 

Comunque ti hanno detto che il processore "equivale" ad un i7.... ehm ma a quale i7 .... comunque non è vero ti avviso ma di base vai tranquillo che quel 8350 è ottimo in tutto e per tutto :) (sia per gaming che per altro).

 

No , ram devi prenderle tipo queste : cliccami

 

Si mi riferivo a quella vga :)

 

Ok hai già un hdd ... ma ehm occhio che ora i giochi pesano in media più di 20 giga l'uno.

 

Si gli amd riscaldano come fornetti soprattutto quello che hai scelto te .... e il dissi stock è sufficiente ma fidati che fa rumore tipo shuttle :D  . Questo può andare senza spendere molto .

 

Poi scusa ti hanno consigliato quella scheda madre e non devi fare overclock..... per carità anche io consiglio schede madri con 8 o più fasi di alimentazione per questi processori eh ma puoi prendere questa ottima scheda madre ;) e risparmiare + di qualcosa e avresti comunque un ottimo prodotto. (e ci potrai fare pure overclock volendo eh)

 

 

 

Mi raccomando se prendi quel dissipatore prendi anche le ram low profile.

 

Scusami per il doppio commento, errore mio.

 

Quindi ritieni che questa configurazione vada bene?

 

Scheda madre: Gigabyte GA-970A-UD3P;
Processore: AMD AM3+ FX-8350 Box;
Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB);
Scheda video: Sapphire R9 270X 2GB Dual-X OC 2 GB;
Case: iTek Case INVADER R03 Gaming Middle Tower Case;
Alimentatore: Thermaltake Berlin PSU 630W;
SSD: Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO, 120GB, 2.5" SATA III;
Staffa ssd: Wentronic 2.5 - 3.5 Harddisk mounting set;
2 ventole, 1 da 12 cm ed 1 da 14.
Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetta. O meglio si può ancora migliorare.... ti spiego i due punti dove migliorarla :

 

1) Potresti , per avere prestazioni migliori nei giochi prendere un fx 8320 come processore e con quei soldi risparmiati (nell' ordine di 20-30 euro) prendere una amd 280  invece della 270x. Vai tranquillo che tra 8350 + 270x  e  8320 + 280 va più forte la seconda combo dato che tra i due processori la differenza è ridicola nel gaming mentre tra 280 e 270x va più forte la prima (e ha pure 3 giga di memoria video oltre tutto invece che due)

 

 

2) il themis EVO ci entra nell' invader , questo è certo ma sei proprio al limte .  L ' invader supporta cpu alte fino a 160mm , il themis evo  è alto 165mm..... guarda puoi prendere questo dissipatore cosi vai tranquillo al 100% ;)   : cliccami  (questo è alto 158mm)  , oppure questo .

 

 

 

A parte questi dettagli ci sei :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetta. O meglio si può ancora migliorare.... ti spiego i due punti dove migliorarla :

 

1) Potresti , per avere prestazioni migliori nei giochi prendere un fx 8320 come processore e con quei soldi risparmiati (nell' ordine di 20-30 euro) prendere una amd 280  invece della 270x. Vai tranquillo che tra 8350 + 270x  e  8320 + 280 va più forte la seconda combo dato che tra i due processori la differenza è ridicola nel gaming mentre tra 280 e 270x va più forte la prima (e ha pure 3 giga di memoria video oltre tutto invece che due)

 

 

2) il themis EVO ci entra nell' invader , questo è certo ma sei proprio al limte .  L ' invader supporta cpu alte fino a 160mm , il themis evo  è alto 165mm..... guarda puoi prendere questo dissipatore cosi vai tranquillo al 100% ;)   : cliccami  (questo è alto 158mm)  , oppure questo .

 

 

 

A parte questi dettagli ci sei :)

 

Ti chiedo un ultima info e poi non ti disturbo più  :P 

La scheda video che mi dicevi tu era la VTX3D Radeon R9 280 X-Edition 3GB DDR5 mini DP, HDMI e DVI?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Componenti Pc

      Buongiorno, cosa ne pensate di questa configurazione per un pc da gaming e da autodesk Revit?     - ASUS ROG MAXIMUS Z790 APEX ENCORE Scheda madre Intel LGA 1700, ATX DDR5, Intel Wi-Fi 7, 5 slot M.2, PCIe 5.0 NVMe SSD, USB Type-C, AI Overclocking, Cooling II e Networking, Aura Sync RGB - Intel® Core™ i9-14900KF Desktop Processor 24 cores (8 P-cores + 16 E-cores) up to 6.0 GHz - CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB DDR5 RAM 48GB (2x24GB) DDR5 7200MHz CL36 Intel XMP iCUE Compati

      in PC Completi

    • Le migliori schede video da gaming (Dicembre 2023)

      In questa guida suggeriamo le migliori schede grafiche gaming e abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo.La vera differenza tra NVIDIA e AMD è il supporto al Ray Tracing e altre tecnologie, per il momento solo NVIDIA con la serie RTX supporta "tutto" ma entro l'anno dovrebbe arrivare "AMD Big Navi" che potrebbe cambiare le carte in tavola. Fino a 200 euro GeForce GTX 1650 Radeon RX 580 Radeon RX 6500 XT Fino a 300 euro GeForce GTX 1660 GeForce GTX 1660 Ti GeForce

      in Guide agli acquisti

    • info miglioramento scheda video

      Ciao a tutti, sono ignorante in materia. Possiedo un pc che per lavorare è performante, ma viene utilizzato anche da mio figlio per giocare a Fortnite. Il problema consiste nel fatto che quando gioca, pur non mettendo una qualita elevata nel gioco, il gioco va a scatti a volte. Mi chiedo se cambiando la scheda video con una più moderna non troppo costosa magari anche usata la situazione può migliorare abbastanza. Potete consigliarmi eventualmente qualcosa? Queste le mie

      in Schede Video

    • Aiuto sulla compatibilità delle componenti

      Buonasera allego i link delle componenti che vorrei prendere perchè avrei bisogno di un aiuto riguardo alla compatibilità tra loro. https://amzn.eu/d/eXMwYWK , https://amzn.eu/d/2yVyzqI , https://amzn.eu/d/j6gMhj6 , https://amzn.eu/d/dC2PAXw , https://amzn.eu/d/hSJu1UM , https://amzn.eu/d/hROatYb , https://amzn.eu/d/4cG6JS7 , https://amzn.eu/d/93BcWYl Grazie.

      in PC Completi

    • Compatibilità componenti hardware Pc da gaming

      Ciao a tutti! In questi giorni sto pensando di iniziare a montare il mio primo pc da gaming. Mi sto informando un pò in giro e prendendo vari spunti. Ho quindi stilato una lista di componenti che vorrei montare. Ma essendo totalmente principiante e ignorante in materia ho paura che una volta arrivati a casa possa scoprire che ci siano componenti non compatibili tra di loro. Se mi potreste aiutare mi fareste un favore enorme. Scheda madre:  MSI MAG B650M MORTAR WIFI Scheda m

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao, la scheda madre non è il massimo, soprattutto se ci devi mettere quel processore. Ti consiglio di cercare sull'usato una Z490 o B560, ma anche nuova se la trovi a buon prezzo. In alternativa devi andare sulle piattaforme più recenti.
    • Ciao, ti direi il secondo, come dici tu ha componenti migliori e alla fine contano quelli
    • ciao . visto che il mio pc non supporta win 11 stavo pensando di aggiorarlo senza spendere troppo ! ho scelto questi componenti vanno bene ?  Corsair, Kit Memorie DDR4 DIMM Serie Vengeance da 64GB (2x32GB) 3600MHz CL18 per CPU Intel Core™ i5, i7 e i9 di Nona e Decima Generazione, Nere. Processore desktop Intel® CoreTM i9-10900 10 core fino a 5,2 GHz LGA 1200 (Intel® 400 Chipset Series) 65 W. Asus PRIME H510M-A, Scheda madre Intel H510 (LGA 1200) micro ATX con PCIe 4.0, slot M.2 da 32 Gbps, Lan Intel 1 Gb, DisplayPort, HDMI, D-Sub, USB 3.2 Gen 1 Type-A, AURA SyncAsus PRIME H510M-A, Scheda madre Intel H510 (LGA 1200) micro ATX con PCIe 4.0, slot M.2 da 32 Gbps, Lan Intel 1 Gb, DisplayPort, HDMI, D-Sub, USB 3.2 Gen 1 Type-A… forse le ram non vanno bene ? faccio ancora qualche ricerca !!!  
×
×
  • Crea Nuovo...