Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

QUALI TIPI DI RAFFREDAMENTO PER CPU?


Checc
 Condividi

Post Raccomandati

CIao ragazzi, ultimamente sto cercando di capire di più il raffreddamento di un pc.

So che esistono i raffreddamenti passivi, ad aria e a liquido... che differenze ci sono?

In oltre quali liquidi si possono usare? Ho visto che si usa acqua distillata e in alcuni casi l'azoto liquido, ma quali altri si possono usare? che differenza c'è con uno custom, uno aio e uno ad acquario? quale conviene di più?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Ezyy changed the title to QUALI TIPI DI RAFFREDAMENTO PER CPU?
1 ora fa, Checc ha scritto:

CIao ragazzi, ultimamente sto cercando di capire di più il raffreddamento di un pc.

So che esistono i raffreddamenti passivi, ad aria e a liquido... che differenze ci sono?

In oltre quali liquidi si possono usare? Ho visto che si usa acqua distillata e in alcuni casi l'azoto liquido, ma quali altri si possono usare? che differenza c'è con uno custom, uno aio e uno ad acquario? quale conviene di più?

Ciao,

i dissipatori per PC si differenziano in due categorie principali, a liquido e ad aria. I primi hanno un sistema con del liquido all'interno, un blocco di solito in rame trasferisce il calore della CPU al liquido e la pompa fa scorrere il liquido per tutto il sistema, un radiatore con delle ventole ha il compito di raffreddare il liquido.

Un dissipatore ad aria è composto principalmente da un "radiatore" con una o più ventole.

Quelli passivi non ne esistono realmente ma sono dei radiatori grossi in metallo che dissipano passivamente il calore senza l'ausilio di ventole.

I dissipatore a liquido si differenziano in AIO (All in one) e custom. I primi sono dei sistemi chiusi che non richiedono manutenzione e sono facili da montare e mantenere, mentre i secondi come dice il nome sono completamente personalizzabili quindi puoi scegliere ogni pezzo e liquido.

Non c'è una vera risposta "a quale conviene di più". Vuoi risparmiare poco e avere buone prestazioni? allora la scelta è un dissipatore ad aria. Vuoi un con design RGB con la scheda madre in bella vista, allora vai di AIO. Vuoi un dissipatore accattivamene con prestazioni top e non hai problemi di budget, oltre alla manualità per montarlo, allora vai di custom.

Ti ho semplificato un po' le cose ma più o meno sono queste le differenze, spero di essere stato chiaro. 

Link al commento
Condividi su altri siti

34 minuti fa, Checc ha scritto:

ok grazie mille, ma come mai il custom è meglio dell'aio? cioè dipende sicuramente dal liquido che metto dentro, ma il resto?

non è il liquido, pompa, radiatore, waterblock sono di migliore qualità. Per questo gli impianti custom hanno un prezzo superiore :) 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • custom loop consigli

      ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36

      in PC Completi

    • cerco tastiera meccanica gaming custom

      Buonasera cerco tastiera gaming meccanica customizzata

      in Mouse, Tastiere e Controller

    • Cambio case e raffreddamento Corsair 7000D

      Buonasera ragazzi, siccome voglio passare al 5800x3d volevo mandare in pensione il mio mastercase pro5 e comprare il corsair 7000d e montare un radiatore corsair capellix da 420mm in top e 3 ventole da 140mm in front, la domanda è una per uniformare le luci e controllarle da icue, vorrei prendere 6 ventole della stessa serie che vadano decentemente sia per airflow che per radiatore, avevo pensato alle QL ma leggendo qua e la le sconsigliano per radiatori, voi che mi consigliate??

      in Raffreddamento

    • Differenze tra le serie 30 di nvidia

      Salve a tutti. Da giorni mi sto chiedendo quale siano le effettive differenze tra le serie 30 delle schede video nvidia. Ad esempio, sono in procinto di comprare una RTX 3060 della MSI da 12 GB. Ma questa scheda (oltre al prezzo conveniente), cos'ha di diverso (o inferiore) rispetto ad una 3070 da 8Gb, o una 3080 da 10GB?

      in Schede Video

    • Base di raffreddamento per pc portatile

      Ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di una base di raffreddamento per un notebook. Ho acquistato questo, perché risultava associato all'acquisto del notebook su Amazon, quindi mi sono fidata ma non raffredda per niente. Almeno non il mio pc che dopo 15 minuti di gameplay ... è rovente!  https://www.amazon.it/KLIM-CYCLONE-Ventola-Portatile-Raffreddamento/dp/B01MU2T4F6/ref=sr_1_2_sspa?crid=109BJ2MA7W7YL&keywords=base+raffreddamento+pc+portatile&qid=1660762063&sprefix=base+ra

      in Raffreddamento



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao, grazie dell'aiuto. diciamo che adesso gioco sporadicamente a World of tanks. E così faccio veramente fatica. Il mio target di giochi è quello se non proprio statici come Conflict of nations ma per quel genere ovviamente vado bene anche così. considera che ho un monitor 1920*1080 60hz quindi quando otterrei 40/50 fps ce ne sarebbe d'avanzo per me poi più ottengo e meglio è avviamente ma dovrei avere la fortuna di trovare qualche buon pezzo a prezzi ottimi. fino a scheda video potrei usare con quella scheda madre? non penso possano andare bene tutte.😄
    • Ciao! a quali giochi nello specifico? così ti posso dire se la GT 1030 può essere sufficiente. Se vuoi spendere 200 euro, allora devi per forza prendere alcuni pezzi vecchi e usati, i7 3770 è un buon upgrade rispetto al tuo attuale pentium
    • Buongiorno a tutti, ho un pc molto vecchio con scheda madre asus P8H61 con su una vecchia ati 5450 e cpu pentium g840 volevo sapere quale sarebbe la configurazione piu prestante che potrei fare. Gioco di rado a multiplayer gratuiti ma ora faccio fatica anche a dettagli minimi. budget di spesa 200/250 euro circa. Attualmente ho solo 4gb di ram ddr3 e vorrei montarci un SSD. Ho un alimentatore tecnoware 620 W. Pensavo di mettere su un i7 3770 con geforce gt 1030, potrebbe andare? Grazie a chi mi vorrà rispondere.
×
×
  • Crea Nuovo...