Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

queste impostazioni di overclock sono corette o sbaglaite?


_luigi_
 Condividi

Post Raccomandati

Salve a tutti, come avete letto dal titolo vorrei se è possibile una manina per pare overclock al mio processore, inizio elencandovi le mie componenti

Cpu i7 6700K

Gpu 1070

Scheda madre msi z170a gaming m7

dissipatore noctua nh-d15

alimentatore cooler master 700w (senza nessuna certificazione, lo so è da cambiare)

ram 3000 mhz gskill

adesso vi spiego cosa ho fatto, inizialmente ho fatto un test con cpuz con le impostazioni di base del processore, ho notato che di base il processore arriva a 1300 vcore, allora vado nel bios imposto 1300 vcore e aumento le frequenze noto che il sistema è stabile fino a 4,4 ghz

1,310 vcore sistema stabile fino a 4,5 ghz

1,330 vcore sistema stabile fino a 4,6

1,360 vcore sistema stabile fino a 4,7 (devo finire di fare dei test)

Ps per sistema stabile intendo che non mi da schermo blu, quando faccio i test su cinebench temperature al di sotto dei 66 gradi.

Questi sono gli alti valori che ho modificato del bios:


ring radio -3 rispetto cpu radio es sistema a 4,6ghz, ring radio 4,3.

Cpu ratio mode fixed mode

Cpu core voltage mode Override Mode

Cou loadline calibration control mode 1 (il mode 2 e 3 non ci sono)

Ho disabilitato intel c-state

Questi sono TUTTI i parametri che ho toccato seguendo questa guida: https://it.msi.com/blog/intel-9th-cpu-overclocking-5ghz-with-z390-motherboards

Non sono sicuro di aver fatto bene e penso che sicuramente mi sono dimenticato qualcosa, vorrei se possibile una mano da qualcuno esperto.

Adesso ho ripristinato i valori standar del bios perché ho paura di aver fatto male qualcosa, se invece mi dite che ho fatto tutto bene rimetto i valori elencati in precedenza e uso il pc a 4,7 ghz. Grazie in anticipo per l’aiuto

Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, _luigi_ ha scritto:

Salve a tutti, come avete letto dal titolo vorrei se è possibile una manina per pare overclock al mio processore, inizio elencandovi le mie componenti

Cpu i7 6700K

Gpu 1070

Scheda madre msi z170a gaming m7

dissipatore noctua nh-d15

alimentatore cooler master 700w (senza nessuna certificazione, lo so è da cambiare)

ram 3000 mhz gskill

adesso vi spiego cosa ho fatto, inizialmente ho fatto un test con cpuz con le impostazioni di base del processore, ho notato che di base il processore arriva a 1300 vcore, allora vado nel bios imposto 1300 vcore e aumento le frequenze noto che il sistema è stabile fino a 4,4 ghz

1,310 vcore sistema stabile fino a 4,5 ghz

1,330 vcore sistema stabile fino a 4,6

1,360 vcore sistema stabile fino a 4,7 (devo finire di fare dei test)

Ps per sistema stabile intendo che non mi da schermo blu, quando faccio i test su cinebench temperature al di sotto dei 66 gradi.

Questi sono gli alti valori che ho modificato del bios:


ring radio -3 rispetto cpu radio es sistema a 4,6ghz, ring radio 4,3.

Cpu ratio mode fixed mode

Cpu core voltage mode Override Mode

Cou loadline calibration control mode 1 (il mode 2 e 3 non ci sono)

Ho disabilitato intel c-state

Questi sono TUTTI i parametri che ho toccato seguendo questa guida: https://it.msi.com/blog/intel-9th-cpu-overclocking-5ghz-with-z390-motherboards

Non sono sicuro di aver fatto bene e penso che sicuramente mi sono dimenticato qualcosa, vorrei se possibile una mano da qualcuno esperto.

Adesso ho ripristinato i valori standar del bios perché ho paura di aver fatto male qualcosa, se invece mi dite che ho fatto tutto bene rimetto i valori elencati in precedenza e uso il pc a 4,7 ghz. Grazie in anticipo per l’aiuto

ciao, i valori che hai inserito mi sembrano giusti e safe da usare. Comunque oltre a cinebench prova anche aida64 o altro per vedere se sei veramente stabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, _luigi_ ha scritto:

ok grazie, provero anche su quei programmi.

ma fino a che voltaggio mi posso spingere per un utilizzo giornaliero, senza rischiare di usurare troppo il processore? 

ti direi di tenerlo così a 1.3v, anche se dovrebbe essere essere safe 1.35-1.40v

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Cerco alimentatore silenzioso per GTX770 ma c’è un problema coi pin?

      Finalmente ho trovato un nuovo PC che mi permette di fare un UPGRADE della scheda video: il mio PC attuale non mi permette di fare l’upgrade a causa di una strana mini costruita letteralmente al contrario e cambiare scheda madre con socie 1150 non era conveniente così ho trovato direttamente un nuovo PC anche meglio con poco più di cento euro: > i7-4770 > Asus GTX 770 ma manca l’alimentazione e mi hanno detto che un unita PSU inferiore a 600W non si accende. Inizialment

      in Case e Alimentatori

    • Consiglio scheda video

      Ciao a tutti, vorrei provare a sostituire la scheda video del mio pc fisso visto che attualmente non parte e non avendo la gpu integrata non riesco a fare molto la mia attuale configurazione è questa qui: Non mi servirebbe una scheda video estremamente potente, è da un pò di anni che non uso tantissimo il pc per i giochi anche se un pò di giochi ogni tanto li faccio. quale mi consigliate ? le rx580 sembrano essercene molte di marchi sconosciuti su amazon, ricordo che era ab

      in Problemi tecnici

    • scheda Msi B350m morta ?

      Buonasera, oggi ho acceso il pc dopo un mesetto (questo pc non lo uso molto spesso) e pare proprio che la scheda madre sia morta e ora vi spiego i segnali che mi ha dato: 1)stavo giocando con liftoff, metto in pausa che stavo facendo una cosa con il telefono e lo schermo diventa nero, il monitor va in standby, a questo punto provo a cliccare il tasti ma niente (anche a scollegare e ricollegare il cavo del monitor maniente) poi provo a cliccare il tasto reset ma niente, sento solo che c'è un

      in Problemi tecnici

    • Aggiornamento scheda grafica hp pavilion 550-122nl

      Ciao a tutti, io ho sto pc hp 550 122nl vorrei aggiornare la scheda video e di conseguenza anche l'alimentatore mi consigliate qualche prodotto per favore? Io avrei visto la gtx 1660 6gb ma non so se fisicamente nel mio pc ci sta, non ci capisco nulla :(. Grazie dei consigli 

      in Schede Video

    • scheda madre asus hero con ddr5 problema

      ciao a tutti ho un grosso dubbio volevo farmi un bel pc e miravo alle dd5 con una scheda madre asus rog maximus z790 hero e delle ddr5 magari da 6000 mhz pensavo a 64 gb, il problema nasce qui tutti quelli a cui ho chiesto mi hanno riferito che le ddr5 hanno grossi problemi e che se le prendo andrò in contro a problemi abbastanza seri visto che le schede madri z790 non sono pienamente compatibili con le ddr5 la mia domanda ma è vera questa cosa? vuol dire che le ddr5 non sono accessibili? un al

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao, pc gaming simulator è un simulatore nel complesso affidabile, ma ovviamente è impossibile avere affidabilità al 100%. Altri siti/programmi non mi vengono in mente, quindi usa pc gaming simulator e guarda le recensioni delle schede video/processori che sono i componenti più importanti.
    • Ciao, probabilmente il PC tende a scaldarsi quando cerca di caricare le pagine internet o ci sono altri processi in background che usano risorse. Controlla le temperature con hwinfo64 e vedi anche se ci sono processi che usano tanto la CPU. Puoi anche a cambiare browser internet e usare un adblocker per diminuire il carico.
    • allora se hai provato anche delle casse, hai formattato, difficilmente è un problema software ma è difficile dirlo al 100% di certezza. Potrebbe essere un problema della scheda audio. A questo punto portalo dal tecnico per avere un responso o prendi una scheda audio nuova.
×
×
  • Crea Nuovo...