-
Benvenuto sul forum PC-Gaming.it
Accedi per avere accesso a tutti i nostri contenuti. Potrai richiedere supporto su qualsiasi cosa inerente al PC Gaming, iniziare a creare discussioni, rispondere ai post degli altri, fare amicizia, dare reputazione, e molto altro ancora.

Pc si spegne con videogame pesanti
Da
Joeeeee, in Problemi tecnici
-
Contenuti simili
-
Da chjnaskiSalve a tutti.
Vendo il mio PC fisso da gaming Acer Nitro N50-600 .
Comprato a Febbraio 2019 per 1600 euro, tenuto maniacalmente e pulizia della componentistica interna periodica.
Caratteristiche:
Cpu i7 8700
Ram 16 Gb (2444)
Gpu 1060 da 6 Gb
256 di SSD e 1Tb di HHD
Dissipatore stock di intel
Vendo con mouse e tastiera acer inclusi, più Windows 10 già installato.
Il prezzo è contrattabile, ma viste le componenti recentissime e la condizione paragonabile al nuovo non posso scendere sotto i 1100/1200.
-
Da enzoscottoBuonasera a tutti.
Dopo aver effettuato tante ricerche online e non aver trovato nulla ho deciso di chiedere personalmente per Aiuto.
Ho assemblato da circa una settimana il mio PC personale,non è la prima volta che ne assemblo uno
già mi è capitato di farlo.
La build è:
MSI B450 Gaming Plus Max
Ballistix 8 Gb (4x2) DDR4 2666Mhz
Ryzen 5 2600
XFX Fatboy RX 590
Itek Taurus GF650W
PNY SSD 120 Gb
WD 1Tb HDD
Il problema che mi capita è strano e totalmente casuale.
Accendo il PC,Windows si carica passa qualche minuto,il segnale video scompare e il monitor diventa nero
e contemporaneamente inizia un lungo beep dal PC che penso possa essere Coil Whine,ma non ne sono sicuro.
Dopo circa 15 secondi con ronzio e schermo nero il PC si spegne da solo.
Se provo a spegnere e accendere l'alimentatore dall' I/O e riaccendere il PC,quest'ultimo si accende per un micro
secondo e si rispegne.
Se invece lascio spento l'alimentatore dall' I/O qualche minuto e poi riaccendo il PC questo funziona e non presenta
più il problema né sotto grandi sforzi né altro.
Il problema è totalmente casuale in quanto ieri non è capitato ed il PC è stato acceso tutto il giorno mente oggi si.
Per ora non mi dà tanto fastidio però vorrei capire meglio cos'è e se devo intervenire in qualche modo. -
Da Luca803Ciao a tutti,
Possiedo una scheda madre e una cpu amd, quale scheda video mi consigliereste per giocare in qualità almeno alta a tutti i giochi con un budget di massimo 200€ ? Stavo pensando ad una 1050 ti, ma per una cpu amd dovrebbe essere più appropriata una Rx 570, tenendo conto anche del mio alimentatore.. Cosa mi consigliate di fare?
COMPONENTI:
CPU amd a10 7700k ,
scheda madre FM2A68M DG3+ FM2+ ,
8 gb di Ram,
alimentatore da 600W,
dissipatore ad aria ARCTIC Freezer 13. -
Da MaannyySalve, sono emanuele.
Sto facendo un'upgrade al mio pc sto acquistando un' i5 9600k, mobo Asus PRIME Z370-A II
il tutto viene montato su una macchina con:
GPU RTX 2070
RAM DDR4 2400mhz 4x4
Dissipatore be quiet! Pure Rock Slim
Alimentatore : Corsair Serie VS 650 w ( da cambiare a breve, accetto consigli )
SSD: 500gb 860 evo samsung
HDD: 1TB
Monitor: msi 32 pollici curvo 165 hz
La domanda è: il tutto può funzionare bene ho può darmi dei problemi... ad esempio bottleneck?
( non intendo effettuare overclock )
Grazie in anticipo... accetto consigli.
budget 400 euro.
Mobo attuale h270 gaming m3
CPU attuale i5 7500 -
Da AntonioCicalaBuongiorno a tutti,
sto configurando un nuovo PC. Ne vengo dal mondo MAC, ma per il gaming, come ben sapete, non è l'ideale.
Attualmente mi trovo in difficoltà, e sto valutando alcune configurazioni prima di procedere all'acquisto.
Innanzitutto: Ryzen o Intel per il processore? Qual'è a vostro avviso il processore migliore per il gaming?
Vorrei eseguire una configurazione davvero performante, da non ritoccare per almeno due anni.
Dopodichè che Scheda Video consigliate? Online trovo di tutto, mi piacerebbe qualcosa di recente.
Inoltre quanta RAM minima consigliate? 16GB possono esser sufficienti oppure consigliate una quantità maggiore?
L'esigenza è quella di gaming e dirette Twitch.
Grazie,
Antonio
-