Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Salve.

Ho un vecchio pc che vorrei sistemare per far giocare il nipotino. Ma ha la scheda video andata. La scheda video era una sapphire hd 6850 da 2giga, che penso non sia più in commercio.

La scheda madre è una P5Q3 Deluxe/WiFi-AP @n. (credo psi 2.1).

Il processore un E8400 a 32 bit.

Quale potrebbe essere una scheda video con (almeno) le stesse prestazioni, ma che sia sicuramente compatibile?

Grazie in anticipo.

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

  • Collaboratori
Inviato
Salve.

Ho un vecchio pc che vorrei sistemare per far giocare il nipotino. Ma ha la scheda video andata. La scheda video era una sapphire hd 6850 da 2giga, che penso non sia più in commercio.

La scheda madre è una P5Q3 Deluxe/WiFi-AP @n. (credo psi 2.1).

Il processore un E8400 a 32 bit.

Quale potrebbe essere una scheda video con (almeno) le stesse prestazioni, ma che sia sicuramente compatibile?

Grazie in anticipo.

Ciao,

 

Di che giochi parliamo?

Inoltre dovrei sapere il tuo budget anche se io opterei per qualcosa di molto economico, anche perché volendo mettere qualcosa di più costoso e adatto per giocare equivale a non avere migliorie... in termini semplici questo accade per colpa della configurazione che non è più all'altezza.

 

Potresti elencare precisamente tutti i componenti?

Alimentatore? Quale monti?

In modo da poterti indirizzare sulla scelta migliore possibile[emoji6]

 

Inviato

Gli ultimi giochi installati erano Mass Effect 3, Borderlands 2, Bioshock Infinite, Mafia 2, tutti che giravano senza problemi anche con i dettagli alti. Anche se lui probabilmente giocherà solo a Minecraft e Far Cry 3 Blood Dragon.

Il budget intorno alle 100 euro, la vecchia scheda la trovai a 110 euro nel 2013. Per cui penso che per la stessa cifra si trova sicuramente qualcosa di equivalente se non meglio.

L'alimentatore non ricordo quale sia. Dovrebbe essere da 700 watt.

Il mio dubbio è la compatibilità delle schede moderne con la scheda madre. Non vorrei comprare qualcosa da usare poi come ferma carte :D 

  • Collaboratori
Inviato
Gli ultimi giochi installati erano Mass Effect 3, Borderlands 2, Bioshock Infinite, Mafia 2, tutti che giravano senza problemi anche con i dettagli alti. Anche se lui probabilmente giocherà solo a Minecraft e Far Cry 3 Blood Dragon.
Il budget intorno alle 100 euro, la vecchia scheda la trovai a 110 euro nel 2013. Per cui penso che per la stessa cifra si trova sicuramente qualcosa di equivalente se non meglio.
L'alimentatore non ricordo quale sia. Dovrebbe essere da 700 watt.
Il mio dubbio è la compatibilità delle schede moderne con la scheda madre. Non vorrei comprare qualcosa da usare poi come ferma carte [emoji3] 
Lo slot pci-e non sarà un problema, le ultime schede video girano benissimo anche sul 2.0, figurati che alcune top di gamma hanno solo una piccola perdita prestazionale rispetto al 3.0

Potresti avere solo una piccola perdita (insignificante) di fps in game ma ciò non influirà per niente, il fattore bottleneck se si presenterà sarà maggiore da parte della cpu e quasi nullo dallo slot.

Io opterei per una rx 550 da 4gb [emoji4]
  • Collaboratori
Inviato
L'avevo vista anche io, ma avevo il dubbio della compatibilità.
Ma se è compatibile, risolvo finalmente il problema [emoji3]
Non ci sono problemi di incompatibilità reali.
L'unico problema potrà essere il bottleneck da parte della cpu.
Per l'alimentatore, se è da 700w, andiamo di fiducia sperando che non sia qualcosa di sconosciuto ed economico.
Ho visto alimentatori di 700w far saltare pc che non consumavano neanche 1/4 del wattaggio nominale.

Ti consiglio di acquistare su amazon, mal che vada avrai una garanzia per la restituzione[emoji6]

Inviato

Ricordo che scelsi un buon alimentatore, dalla sigla, però sono passati alcuni anni, non ricordo bene.

Mi è venuto però in mente un altro problema. L'uscita. Il monitor è vecchiotto, lo compari nel 2009, devo stare attento a qualche sigla precisa?

  • Collaboratori
Inviato
Ricordo che scelsi un buon alimentatore, dalla sigla, però sono passati alcuni anni, non ricordo bene.
Mi è venuto però in mente un altro problema. L'uscita. Il monitor è vecchiotto, lo compari nel 2009, devo stare attento a qualche sigla precisa?
Dovresti soltanto controllare se il monitor ha un ingresso hdmi, dvi-d o display port.
In caso contrario dovresti optare obbligatoriamente per un adattatore...[emoji26]

A che risoluzione giocherai? Che risoluzione ha il monitor?
Inviato

1680x1050, se non ricordo male.

Aveva già un adattatore. Però non riuscivo a collegarlo all'altro pc, che ha una nvidia 970 (che dovrebbe essere hdmi). Però pensandoci meglio, credo che esista qualsiasi adattatore per tutto, no?

Ti sto massacrando di domande, scusami, ma ti ringrazio tanto.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Prestazioni basse e pochissimi FPS

      problema di prestazioni e bassi FPS  Ciao a tutti gioco a Warzone dalla sua uscita, inizialmente avevo un pc scarso e montavo una GPU 1060ti 3gb e riuscivo a giocare solamente alla modalità Ritorno non superando i 70/85 fps con tutto al minimo. Ad oggi ho aggiornato qualche componente del pc:      GPU   \-GIGABYTE RTX 3060 Ti WINDFORCE OC 8GB Scheda Grafica, GV-N306TWF2OC-8GD   SCHEDA MADRE   \-ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI), Scheda Madre Gaming AMD B550 ATX co

      in Problemi tecnici

    • Ryzen 5 5600 o Ryzen 5 5600gt - quale scegliere

      Buonasera a tutti volevo chiedere un informazioni, su processori AMD AM4. tra un Ryzen 5 5600 e un Ryzen 5 5600gt quale e il piu adatto per gaming?

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Consiglio su nuovo acquisto - prestazioni medio/alte

      Salve amici, non sono più molto aggiornato sulle novità hardware del momento. Vorrei assemblare una macchina da usare per progetti di foto e video montaggio (photoshop/illustrator, ecc.), virtualizzazione (Windows su Linux e viceversa) ed occasionalmente emulazione di qualche videogame. Ho già individuato anche il modello di case su cui montare il tutto: AZZA Inferno 310. E' uno dei pochissimi che ho trovato con lo slot nascosto dallo sportello frontale dato che vorrei usare quello spa

      in PC Completi

    • Consiglio su quale ram comprare!!!(anche altro)

      bella raga avrei bisogno di un consiglio importantissimo sulla ram da comprare...ho comprato una i5-13500, una zotac gaming 4070 super 12 gb e una asus rog strix z690-f gaming wifi ddr5. so che la frequenza massima che supporta la mia cpu (non sbloccata per overclock) è di 4800 MHz e volevo comperare una corsair dominator platinum 32 gb 4800 Mhz cl28 ddr5, solo che non lo trovo da nessuna parte...io vorrei comprare una ram dedicata proprio alla cpu, quindi 4800 MHz possibilmente 32 GB ddr5 con u

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Alimentatore compatibile con RTX 4090

      Buongiorno, volevo sapere se il mio alimentatore Corsair RM850, RM serie, 850Watt 80 Plus Gold ATX interamente modulare regge una GPU RTX 4090. Ho questo dubbio perchè alcuni modelli di GPU dichiarano che minimo serve un 850W e altri modelli dichiarano che minimo serve un 1000W. Grazie.

      in Case e Alimentatori

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Salve a tutti. Da una settimana il PC si surriscalda subito a volte si spegne ed esce la scritta dove notifica che la temperatura della CPU è elevata. Ho cambiato la pasta termica ed era secca ma il problema persiste ( l'ultima volta è stata messa 1 anno e mezzo fa da un centro di riparazione PC ). Ho scaricato alcuni programmi per fare dei test e sembrerebbe apposto la CPU. Ho smontato e pulito per bene, accuratamente il dissipatore ( msi mag coreliquid 240r V2 a liquido da 240mm argb 2 ventole pwm 120mm ) e non ho potuto non notare che 3 dei 5 cavi erano staccati ( lo sono sempre stati evidentemente ma me ne sono accorta ora dato che il case non è a portata di vista mentre gioco) la porta con la voce Pompa Aio è vuota e quei tre cavi non collegati sono quelli dell'illuminazione. Anche collegando il cavo alla voce aio pompa la situazione non cambia più di tanto. Appena avvio un gioco la CPU va subito a 90°. Vorrei gentilmente un aiuto perché il PC gira male faccio meno fps e non capisco quale componente devo sostituire, sempre se va sostituito.. chiedo il vostro parere prima di portarlo in un centro riparazione dove più volte non mi sono ritenuta soddisfatta dal lavoro svolto. Grazie in anticipo per l'attenzione  
    • Mmmm,il nero mi piace di +,ma entrambi vanno bene sul CORSAIR 6500X Mid-Tower ATX?,prenderò questo case a breve.
    • costerebbe troppo? Sono curioso di vedere I PC preassemblati che hai trovato vanno bene, puoi anche considerare questo: https://amzn.to/4jkpEfP
×
×
  • Crea Nuovo...