Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Sostituire vga o ripartire da 0?


Vanille
 Condividi

Post Raccomandati

Salve!

Ho messo da parte 500€ e volevo cambiare la mia scheda video, una vecchia ati 5770 ma ora mi sorge un dubbio...

Il resto del pc è un bel po datato, ma non mi ha mai dato problemi con giochi (bf3-bf4-cod vari-lol-ecc) e applicazioni (after effects-vegas-ecc), o per lo meno il tutto è abbastanza giocabile sacrificando un po la qualità (niente di importante per me), e mi chiedevo se valeva la pena cambiare solo la vga con qualcosa tipo un'amd 280x o simili.

 

Il mio pc:

CPU: QuadCore Intel Core 2 Quad Q8200, 2333 MHz (7 x 333)

Scheda Madre: Asus IPIBL-LB (Benicia)  (1 PCI, 2 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Video, Gigabit LAN, IEEE-1394)

RAM: Samsung M3 78T5663EH3-CF7 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM  (6-6-6-18 @ 400 MHz)  (5-5-5-15 @ 333 MHz)  (4-4-4-12 @ 266 MHz) (x2, quindi 4gb...ddr2 D:)

VGA: ATI 5770 1GB (schermo 1600x900 senza entrata hdmi)

 

Avevo intenzione di cambiare ram e/o scheda madre ma sono contenuto con il budget (se volete sapere altro che ritenete utile chiedete!)

 

edit: il pc era un preassemblato con un'ati 4460 (se esiste xD o comunque una ciofeca..)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per oggi pomeriggio che avrò il PC sottomano vi dirò, per ora l'alimentatore è il minor problema perche posso sempre sostituirlo...supponiamo che sia "il miglior ali in circolazione", il punto è che non ero intenzionato a spenderli tutti (ne ad aggiungerli perché non si sa mai nella vita, avere qualche risparmio da parte fa sempre comodo) e quindi se dovessi rifare tutto da 0 partirei con la scheda madre e vga (se la CPU è compatibile o mi tocca pure quella) e poi qualsiasi altra cosa possa servire in futuro.

Per la CPU FX 8xxx che son poco costose anche se non chissà quanto performanti (sempre meglio della mia?), VGA scenderei su una 270x o se trovo l'offerta una 280 (più OC) o sempre la 280x e per la scheda madre sono ad un punto morto perché non mi sono mai interessato a loro... Consigli? (Ed ho la leggera impressione che ora sono nella sezione errata, è possibile spostarla in PC completi?)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si sono sempre meglio della tua cpu ovvio.

 

Io per quel processore e per la config in generale andrei su una 270x.

 

La scheda madre scusami se la devi cambiare devi cambiare anche il processore se no non ha senso farlo ;)

 

Ora vediamo se sposto la discussione  ma non è un problemone fidati ;)

 

Se l'ali è decente e se il case permette di tenere al suo interno schede di dimensioni superiori a una 5770 (hai una 5770 vero?) allora ok .... puoi andare di 270x o 280 dai e lascia la config cosi come sta..... poi più in la fai il cambio vero e proprio del resto.

Link al commento
Condividi su altri siti

._____. Poi ti dimentichi che il tuo alimentatore l'hai in cantina da qualche parte e trovarlo sarà un'impresa (e sopratutto perché è in cantina...forse non funzionava >.>) in ogni caso ho quella roba li ... Grazie mille ken ^^
E si, ho una 5770 e nel case ci entrerebbe una sapphire 270x
Doppio post, il cellulare mi ama scusate (e forse dovrei pulire l'interno del pc ogni tanto ahahah)

post-392-0-92621800-1413449636_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • dubbio scheda madre e ram

      ciao a tutti  avrei una domanda se io su una scheda madre vedo che regge ram ddr5  massimo 128 gb e come numero massimo di mhz vedo 7800 vuol dire che regge ogni ram che rientri in queste impostazioni o pure devo guardare altro per essere sicuro? non vorrei prendere ram super per poi ritrovarmi con la situazione che non funzionano perchè mi sono perso una voce nelle impostazioni, esempio se io vedo queste impostazioni   4 x DIMM, Max. 128GB, DDR5 7800+(OC)/7600(OC)/7400(OC)/7200(O

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Consiglio nuova scheda madre ryzen 9 5900x

      Ciao ragazzi mi potete consigliare una buona scheda madre? Attualmente questa e la mia configurazione: Questo e i mio pc Scheda madre asrock b450m pro 4 Cpu ryzen 9 5900x Ram 4x16gb ddr4 3000mhz CMK64GX4M4D3000C16 Ssd Sabrent SSD 512 GB, SSD + Crucial BX500 1TB 3D NAND SATA interno, Rocket SSD NVMe PCIe M.2 Scheda video MSI VGA GEFORCE RTX 2060 VENTUS XS 6G OC, Mi potete consigliare una scheda madre migliore compatibile con tutti i miei componenti?

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Aiuto, software ASUS AURA non funziona con i LED

      Salve... oggi ho acceso il mio pc, sono andato sul programma aura perhe volevo modificare i colori.... ad un certo punto mi si sono spente le mie ram fury e il colore del dissipatore a liquido è diventato rosso.... non so come ripristinarle, ho provato anche dal softwer delle ram e del dissipatore ma non vanno.... il dissipatore è cooler master. qualcuno mi aiuti!!!!!

      in Problemi tecnici

    • Upgrade Componenti PC assemblato Asus M12AD

      Salve a tutti, inizio col scusarmi per il linguaggio che utilizzerò, sono un inesperta in cerca disperata di aiuto. Un grazie a chi leggerà. Ho acquistato nel lontano 2016 questo pc ‎https://www.wmepoint.com/pc/326690-asus-m12ad-it009s-intel-core-i5-di-quarta-generazione-i5-4460-8-gb-ddr3-sdram-1000-gb-hdd-desktop-grigio-pc-windows-81-4716659954408.html con windows 8.1, che sarà presto eliminato.  Posso  aggiornare a windows 11 gratuitamente? se si, come? Eventualmente potrei comp

      in PC Completi

    • Compatibilità scheda madre scheda video RTX

      Buongiorno,  avrei una domanda sulla compatibilità scheda video scheda madre io ho una scheda madre asus rog z590 f   su cui ho montato un processore intel i711700k. Andando a vedere sul sito le compatibilità con le schede video non mi risultano compatibili tutte le rtx serie 30 ti e per esempio nemmeno la geforce rtx 3080 12 giga GDDR6X. Sono effetivamente non compatibili? Mentre la rtx 3090 da 12 o 24 giga?   Grazie 

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...