Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Scelta dei pezzi


RadioGaGa
 Condividi

Post Raccomandati

Buongiorno a tutti,
sono Alberto e ho intenzione di assemblare un bel Pc gaming.

La scelta è ricaduta sui seguenti pezzi:
-VENTOLA (Cooler Master Hyper 212 EVO Ventola per CPU '4 Heatpipes, 1x Ventola da 120mm PWM)
-CPU (Intel Core i5-8600K, 3.6 GHZ)
-SSD (Kingston SSDNow UV400 SSD da 480 GB)
- SCHEDA MADRE(MSI Z370-A Pro Scheda Madre, Caffè)
-RAM(Ballistix Sport 2×8 GB)

I seguenti pezzi gli ho già acquistati:
- SCHEDA VIDEO(Gigabyte GV-N1070G1Gaming-8GD )
-CASE (Corsair Carbide )
-ALIMENTATORE(EVGA 600-K2 )

Chiedo intanto a tutti i voi cosa ne pensate. Nello specifico volevo capire se la scheda madre era buona o se cambiarla visto che sono ancora in tempo. Mi suggerivano una scheda madre con WI-FI integrato. Potete darmi una mano?

Vi ringrazio di cuore in anticipo. A disposizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @Guatayabas

grazie della risposta.

Ho sicuramente già acquistato quella bomba di CPU, a 269€ la consideravo un'affare.

Ho delle domande sulla ram, ssd e scheda madre.

Per il dissipatore nulla da dire.

Volevo acquistare in realtà una scheda madre con wi fi. Colleghi mi hanno consigliato questa qua:

https://www.amazon.it/Asus-Z390-PLUS-Illuminazione-Supporto-802-11ac/dp/B07HS8PM72/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=TUF+Z390-PLUS+GAMING(WIFI)&qid=1557867917&s=pc&sr=1-1#customerReviews

e inoltre da aggiungerli una m2 ssd, più performante della ssd. L'idea di una scheda madre con Wi-FI integrato può essere utile?

Tu cosa dici? Potreste darmi una spiegazione o consiglio sul da farsi?

La ram da te consigliata è migliore di questa 

https://www.amazon.it/Ballistix-Sport-Memoria-PC4-19200-288-Pin/dp/B01M9E5D56?tag=tabella800-21&th=1

per la velocità da 2400 a 3200?

Scusami per le domande magari banali però anche informandomi non ne vengo a capo.

Gentilmente ti ringrazio della risposta precedente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @RadioGaGa, anche io farei i cambi che ti hanno suggerito, ma volevo rimanere dentro al budget prestabilito e con quei pezzi non ci stavo dentro.

La mobo che ti hanno consigliato va benissimo a quel prezzo. Se te il pc lo riesci a collegare tramite cavo ethernet del wifi non te ne fai un granchè, mentre se non riesci a collegarlo col cavo direi che sia indispensabile. Andare ad acquistare una scheda wifi Ac pci e viene a costare sui 40 euri, quindi ti ocnviene acquistare questa mobo che la ha già compresa.

Pure l'ssd sarebbe meglio prenderlo m2 Nvme, solo per questione di velocità nei caricamenti. Occhio però che per un utilizzo quotidiano e in game non vedrai chissà quale differenza rispetto a un tradizionale ssd sata, quindi vedi te quale acquistare, ora te ne linko uno nvme a un buon prezzo:

SSd nvme: https://www.amazon.it/Crucial-CT500P1SSD8-interno-NAND-PCIe/dp/B07J2WBKXF/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=crucial+nvme+500gb&qid=1557943039&s=gateway&sr=8-1

Mentre le Ram dato che hai scelto una cpu e una scheda madre overcloccabile è molto meglio averle a frequenza alte. Se si riesce anche superiori ai 3200, io ti ho messo quelle sempre per rispettare il budget...se riesci ad andare più su ci sono anche queste:

https://www.amazon.it/HyperX-Predator-16GB-3600MHz-memoria/dp/B071G19NY3/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=ram+ddr4+3600mhz&qid=1557943169&s=gateway&sr=8-2

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Guatayabas dice:

Ciao @RadioGaGa, anche io farei i cambi che ti hanno suggerito, ma volevo rimanere dentro al budget prestabilito e con quei pezzi non ci stavo dentro.

La mobo che ti hanno consigliato va benissimo a quel prezzo. Se te il pc lo riesci a collegare tramite cavo ethernet del wifi non te ne fai un granchè, mentre se non riesci a collegarlo col cavo direi che sia indispensabile. Andare ad acquistare una scheda wifi Ac pci e viene a costare sui 40 euri, quindi ti ocnviene acquistare questa mobo che la ha già compresa.

Pure l'ssd sarebbe meglio prenderlo m2 Nvme, solo per questione di velocità nei caricamenti. Occhio però che per un utilizzo quotidiano e in game non vedrai chissà quale differenza rispetto a un tradizionale ssd sata, quindi vedi te quale acquistare, ora te ne linko uno nvme a un buon prezzo:

SSd nvme: https://www.amazon.it/Crucial-CT500P1SSD8-interno-NAND-PCIe/dp/B07J2WBKXF/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=crucial+nvme+500gb&qid=1557943039&s=gateway&sr=8-1

Mentre le Ram dato che hai scelto una cpu e una scheda madre overcloccabile è molto meglio averle a frequenza alte. Se si riesce anche superiori ai 3200, io ti ho messo quelle sempre per rispettare il budget...se riesci ad andare più su ci sono anche queste:

https://www.amazon.it/HyperX-Predator-16GB-3600MHz-memoria/dp/B071G19NY3/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=ram+ddr4+3600mhz&qid=1557943169&s=gateway&sr=8-2

 

Grazie della spiegazione. 

Quindii confermi che quella mobo è compatibile con tutto anche con la m2? Perché uso anche programmi Adobe per cui mi aiuterebbero molto in termini di velocità. 

I miei amici dicevano che prendendo quella CPU i5 9600k dovevo stare attento al chipset in termini di compatibilità. Purtroppo a lavoro non mi hanno potuto aiutarmi ancora. 

Per cui tu che dici? È un ottima mobo questa? Asus TUF Z390-PLUS GAMING

Purtroppo non posso acquistare quella ram e non ho vicino il cavo etherneth

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Build gaming 1500/1700 €

      Salve a tutti, in questa discussione vorrei  proporre una build da gaming intorno ai 1500/1700 € e chiedere una vostra opinione sulle componenti scelte o su eventuali cambiamenti: CPU : ho inserito questo come mia preferenza per la 13th gen ma accetto anche consigli su processori delle 12th; MOBO 1 oppure MOBO 2; RAM; GPU: al momento ho considerato una 3060 TI 8gb (costo circa 550 €); CPU COOLER: al momento non so se un dissipatore ad aria potrebbe essere

      in PC Completi

    • Pc streaming e gaming 1100-1300 euro

      Salve, mi servirebbe una build per poter streammare e giocare con massimo 1300 euro. L'estetica non mi interessa, quindi mi basta che il case sia funzionale, non per forza bello o colorato. Ovviamente sono cosciente di non poter avere chissà che qualità con questa cifra, però per ora va bene cosi. Avete qualche idea a riguardo?  P.S. Al momento non so cos'altro scrivere per aiutarvi, se vi serve qualche informazione in più sarò felice di darvela, grazie.

      in PC Completi

    • primo PC Gaming 1000 euro per bambino 9 anni

      Buonasera, vorrei chiedere il vostro supporto per capire che tipo di PC comprare per mio figlio di 9 anni. Sarà ovviamente il primo PC e verrà utilizzato per la scuola e sicuramente per il gaming, i giochi più utilizzati sono Fortnite e Minecraft, ma immagino che nel tempo aumenteranno. L'idea è di prendere qualcosa che lo accompagni almeno per i prossimi 4 anni.  Il budget è intorno ai 1000€, monitor escluso.  Sapete darmi qualche consiglio?

      in PC Completi

    • Consiglio miglioramenti su PC Gaming

      Salve a tutti, prima di tutto anticipo i miei ringraziamenti a coloro che vorranno rispondermi dedicandomi un po' del loro tempo. Vorrei migliorare un passo alla volta il mio attuale pc da gaming, vi lascio in calce le caratteristiche, e vorrei suggerimenti in merito a quale componente sia prioritario da acquistare/aggiornare per ottenere dei miglioramenti. Grazie   Intel® CoreTM i5-10400F CM8070104290716 Biostar H410MHG VGA MSI NVIDIA GTX 1660 VENTUS XS6G Tran

      in PC Completi

    • PC Gaming 1000/1500€ GPU esclusa

      Ciao a tutti, Vi scrivo in quanto vorrei chiedervi delle possibili configurazioni per il computer. Sono in procinto di acquistare una GeForce RTX 3090 SUPRIM X 24G (cosa ne pensate?) e per finire la configurazione metterei a disposizione della build altri 1000/1500. Si accettano tutti i consigli, grazie mille!

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • 60hz...alla fine ho trovato una soluzione...ho scoperto che facendo partire il gioco in modalità "finestra senza bordi" ( invece che a "schermo intero") il gioco va a 60 fps. Una cosa che nn capisco è perché azionando la modalità gioco sulla TV nn è più disponibile la configurazione 2560*1440 a 60hz, ma la uniche configurazioni a 60 hz sono 2560*1080 e 3840*1080 andando ad avere un rapporto schermo che nn sfrutta tutta l ampiezza della tv
    • Grazie mille per la risposta, anche io reputo i dual tower troppo ingombranti infatti stavo valutando anche dei thermalright frozen serie magic e serie notte (al momento non so la differenza tra le due serie penso sia per le ventole) ma in quanto a prestazioni non si può dire nulla.... 😅. Mentre per la scheda madre io opterei per quella linkata come MOBO 1. Nel complesso vedo che la scelta delle componenti era buona, adesso devo solo informarmi su eventuali offerte/occasioni!
    • Ciao, bentrovato! va benissimo CPU e mobo, il 13600K è una bomba. Se non scegli la RTX 3060 Ti devi valutare AMD come una RX 6800, se trovi la giusta offerta, quindi a 450 euro circa, prendi la 3060 Ti anche se si stanno muovendo alcune indiscrezioni sulla RTX 4060. Dissipatore: personalmente sono stufo dei dual tower, troppo ingombranti, ottimi in tutto il resto sia chiaro. Va bene il modello da te linkato, un dissipatore a liquido rimane peggiore come rapporto qualità/prezzo, valuta la serie liquid freezer se non vuoi un design RGB moderno ma qualcosa di minimale e funzionale. Alimentatore: https://amzn.to/3ySQKV9 Case: se ti piace prendilo, alla fine è molto personale e nel complesso è buono se vuoi anche un tocco RGB.
×
×
  • Crea Nuovo...