Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

PC 200 € ?!? (non gaming obv)


Sareth
 Condividi

Post Raccomandati

Salve ragazzi, sto trovando non poche difficoltà a trovare l' hardware adatto per un pc da 200 euro che un mio amico necessita , il pc da gaming lo ha già, anche se qualche upgrade non gli farebbe male nemmeno a quello.

 

Innanzitutto non avrà bisogno ne di case, ne di alimentatore, tantomeno di periferiche.

 

Stavo prendendo in considerazione l' idea di "spostare" l' hardware dal pc da gaming a quello da 200 euro, in quello da gaming ha un Phoenom triple core, ora non ricordo il modello, mentre come scheda video ha una hd 5750.

 

Nel caso usassi i pezi del pc da gaming nel budget devono starci anche gli upgrade al pc da gaming, magari con giusto una 50ina di euro in più.

 

Vediamo se riuscire a consigliare qualcosa con un budget così risicato! XD

Link al commento
Condividi su altri siti

No aspetta fammi capire bene..... il tuo amico ha un pc da gaming completo giusto? .. ora vuole farsi un pc da 200 euro prendendo i pezzi da quello da gaming? Pc da 200 euro che poi userà per?  uso ufficio? gioco? cosa?

 

Poi scusami se deve solo "spostare" l'hardware non fa prima usare direttamente quello come pc? guarda o ho capito male io o ti sei spiegato male te :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai capito bene, gli serve un altro pc per uso domestico (non gaming), i componenti che ho già sono case e ali.

 

Ha però un pc da gaming a cui un upgrade non farebbe male, per cui se rientra nel budget, stavo pensando alla sostituzione di processore e\o scheda video, il pezzo sostituito sarebbe da mettere nel pc domestico. 

 

Spero di avere chiarito in effetti è una proposta un po' contorta!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si molto contorta e continuo a non capire bene.... :D

 

Comunque.... Lui ha già ali e case e con 200 euro vuoi tutto il resto e fin qui ci siamo....

 

200 euro per tutto il resto non è che sia molto , anzi è pochissimo ma dato che servono per pc da ufficio si può fare.....

 

Una cosa cosi:

 

processore

ram

scheda madre

 

Il processore ha già una gpu integrata decente (non tanto per gaming..... ma hai detto che il pc non è per gaming ergo per uso "normale" andrà bene")

 

Il tutto viene sulle 220 euro ...... ma tanto case e alimentatore li hai già...presumo anche il masterizzatore vero e anche un hdd vero?

 

 

Fare upgrade al pc gaming e trovare pure i componenti per il pc ufficio è impossibile con 200 euro... anche per 250 euro.... il punto è ancora continuo a non capire bene i tuoi scopi al 100% :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Consigli aggiornamento GPU/Alimentatore/SSD

      Salve ragazzi, non è la prima volta che capito in questo forum e vi ringrazio già da ora per il tempo a me dedicato. Purtroppo qualche anno fa avevo già riportato di un mio desiderio di voler cambiare qualche pezzo del mio PC ma visto i prezzi assurdi delle schede video di qualche tempo fa ho deciso di aspettare. Ora i prezzi sembrano essere scesi un minimo e la mia 960, oramai vecchia di 7 anni, chiede pietà 😆. L'utilizzo del mio PC è dedicato al gaming e all'editing generico (Photoshop, Pr

      in PC Completi

    • Alimentatore Seasonic che puzza...

      Buongiorno a tutti, Dopo aver restituito un alimentatore nuovo per sbaglio della taglia, volendo andare sul sicuro ho preso un Seasonic Focus GX650 80 Plus gold. Ce l'ho montato da meno di due giorni e subito ho notato che emette uno strano odore. Senza carico eccessivo si sente poco ma sotto pieno carico è piuttosto forte. Più che di bruciato lo descriverei come "ferroso". Ho fatto 5 o 6 test con Cinebench 23 lasciando spazio, non consecutivi. Tutto il sistema è stabile

      in Case e Alimentatori

    • Alimentatore Corsair regalato, ma è adatto?

      Buongiorno a tutti, cercherò di essere il più sintetico possibile. Ho appena aggiornato il mio PC con 12700f (65w/180w a pieno carico), NVIDIA 2070 Super (215w a pieno carico), mobo Asus Prime B660M-A WIFI D4, ssd nvme, HDD meccanico, 2 banchi ram e 3 ventole. Il punto del discorso è che mi è stato regalato un alimentatore (faccio in tempo a cambiarlo), mi sembra molto buono ma non so se soddisfa i requisiti di tutti i componenti.  A fare due calcoli sembrerebbe di sì, ma preferir

      in Case e Alimentatori

    • Perché Puget systems prende in considerazione solo 2 marche di PSU?

      Buonasera, siccome valutavo i dati forniti da puget systems (che valuta solo EVGA e SuperFlow non so perché) ho notato che EVGA ha un tasso dj fallimento rispettivamente il doppio rispetto a quello dei suoerflow, tuttavia sul sito c'é scritto che i dati degli archivi sui EVGA risalgono a piú tempo fa (son un po' piú vecchi dei dati sui superflow) la mia domanda quindi é nella scelta dell alimentatore mi dovrei quindi solo linitare a queste 2 marche? insimma se un sito affidabile come puget ne po

      in Case e Alimentatori

    • che specifiche deve avere un alimentatore per mantenere in salute gli altri componenti del pc?

      Buonasera, quello che intendo è cos'è che ha in più un alimentatore in grado di mantenere "in salute il PC" avendo componenti più duraturi e longevi? C'è qualche specifica o caratteristica in particolare che deve avere in merito a ciò? Nel mio caso non mi interessa che abbia un tasso di rottura alto, mi interessa che faccia durare alti componenti (come CPU e scheda madre) il più a lungo possibile. cioè mi va bene che fra 2/3/4/10 anni si rompa l'alimentatore, lo cambio, meglio così, ma vorrei av

      in Case e Alimentatori



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...