Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Completare pc da gaming con risoluzione 2k


_Sabryna_
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti i membri di Pc Gaming !
Come da titolo, voglio completare un pc da gaming, per il monitor ed alcune componenti non è un problema, le altre, male che vada, mi faccio un giro per internet.
Potrei recuperare un AMD Threadripper 2950X, ma per quello che devo fare io, mi sembra troppo, punto sul gaming, ogni tanto faccio editing video per amici, restando su AMD penso che vada più che bene un Ryzen 2700X (rapporto qualità/prezzo ottimo ?), processore predisposto per un'overclock più spinto (un i7-4790K sono riuscita a portarlo fino a 4.8), spero di fare altrettanto.
Il case che ho è un Deepcool - MATREXX 55 ADD-RGB, poi un SeaSonic - FOCUS Plus Gold 750 W 80+ Gold e 2 Crucial - MX500 2 TB, tutto budget risparmiato.
Per il sistema di dissipazione a liquido pensavo a un AIO 360 da installare sul fronte del case oppure un 240 sopra ed un'ulteriore ventola da 120 sul retro.
Pensate che aggiungere un SSD NVMe possa essere una buona idea per il S.O, Adobe Premiere ecc. con una capacità che non superi i 512 GB ?
E le ram dove le mettiamo !!! :Emoji-Smiley-33:
Niente con RGB, ho già il dissipatore per il processore (altrimenti sembra una discoteca), che abbiano una buona latenza e che si possano overcloccare.
Scheda madre, punterei su una X470:
- Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming
- MSI 7b79 – 002R X470 Gaming Plus

O su dei top di gamma :
- ASUS ROG Crosshair VII Hero
- X470 GAMING M7 AC
- Asrock X470 Taichi Ultimate

Per finire, ma non da ultimo, ho una scelta fra 4 monitor (perchè avrei un forte sconto):
- Philips 34" 349P7FUBEB
- AOC Agon AG352UCG6
- ACER Predator X34P
- HP Z38c 37,5"

Questa ratatouille d'informazioni, spero vi possa essere utile per poter inquadrare quello che voglio.
Vi aspetto in tanti (almeno uno) per i vostri suggerimenti !!!
Scherzo, comunque vi ringrazio in anticipo.
Mi sono scordata la scheda video, che me faccio altrimenti del pc.
UNA RTX 2080 Ti

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao @_Sabryna_, ottima build, basato su un ryzen 7 2700x sarebbe perfetto sia per gaming sia per editing e lavori che sfruttano il multicore ?? intel visto i prezzi che ha attualmente è da scartare !!
.....dacci un tuo budget totale cosi vediamo cosa consigliarti al meglio!

Link al commento
Condividi su altri siti

:doh:

8 ore fa, Steve dice:

ciao @_Sabryna_, ottima build, basato su un ryzen 7 2700x sarebbe perfetto sia per gaming sia per editing e lavori che sfruttano il multicore ?? intel visto i prezzi che ha attualmente è da scartare !!
.....dacci un tuo budget totale cosi vediamo cosa consigliarti al meglio!

Ciao, sono andata a zonzo per internet, per aggiornarvi su quello che vorrei, e che magari non vabene ?

No dai dai, vediamo se ho fatto i compiti.

CPU: come detto in precedenza, vado su un Ryzen 2700X, scelta confermata anche da te che sicuramente sei più esperto di me

DISS: allora Cooler master va bene, mi oriento su un 360 o un 240 ?

RAM: ho visto che ve ne sono di dedicate per processori AMD, meglio quelle oppure non fa molta differenza ? per il kit come lo scelgo,             8x2, 16x2 o 8x4 ?

MOBO: questa ASUS ROG Crosshair VII Hero sembra andare per la maggiore, ottimo hardware e BIOS fra i migliori

SSD: questo c'è già

SSD M2: che sia il caso di aggiungerne uno ?

GPU: qui abbiamo una media fra le schede video di circa 1500 € per le 2080 Ti, non so se sia rilevante, è meglio che la scheda, per un discorso di compatibilità, sia una ASUS ROG Strix RTX 2080 Ti OC 11 GB

PSU: quello c'è l'ho

CASE: uno c'è già ma ho visto questo, che ne dici ?

MONITOR: fra le mie mansioni vi è anche il settore commerciale, conosco diversi fornitori (peccato che nessuno tratti schede video:doh:) , abbiamo un prezzo medio che va dai 900 a 1000€, ci metto un pò di sconto dovrei spuntare un prezzo che va dai 670 ai 720 € per monitor, quindi scegli tu quello più appropiato

Se non ho dimenticato nulla, tenendo conto di quello che ho già di componenti, potrei arrivare ad un budget per il resto di circa  2600/2700 €

 

 

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, per il dissipatore dipende, anche per un fatto estetico per come lo vorresti tu.. e soprattutto che oc farai, se estremo quello da 360 sarebbe l'ideale ! 
quelli della cooler master dicono che sono un po' rumorosi ( lo dico per sentito dire visto che quelli a liquido non li ho mai provati ?), infatti da specifiche a arrivano anche a 34db... mentre per esempio questo della thermaltake a 24db... il top comunque rimane il Kraken

per le ram 16gb bastano e avanzano per gaming ed editing leggero.. e si, quelle con chip samsung b.die lavorano meglio con i ryzen, se però non ti fai oc, e rimani sui 3200mhz ho notato che non serve a niente... quindi puoi benissimo farne a meno..
le ram potrebbero essere queste:

normali (hanno i timing un po' alti, ma da bios potresti impostarli tranquillamente a cl14 sempre a 3200mhz)
B.DIE (queste con chip samsung invece le puoi portare fino a 3466mhz +/- a cl14, sinceramente poca roba dato che in gaming l'aumento prestazionale non lo vedresti ?)

per la mobo si la crosshair è il top di gamma

per l'M.2 se puoi si, velocizzerebbe di molto, si se lo usi per l'OS e software sia per i giochi! ti direi di puntare sul 970 evo della samsung, l'XPG SX8200 oppure l'XPG GAMMIX S11, sono i più veloci al momento!

anche per la gpu, asus il top, quindi nulla da dire ? anche se sono "ultra" sovrapprezzate al momento!!

il case molto bello, se vuoi risparmiare qualcosa c'è anche questo sempre di quella linea

per il monitor invece ti consiglierei fortemente di prendere un pannello VA, non IPS.. per gaming è l'ideale...
quindi AOC (molto consigliato?) e anche quello della Philips, il quale non ne avevo mai sentito parlare! 

PS, se ti piace overcloccare la cpu prenditi un ryzen 7 2700 liscio !!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @_Sabryna_, complimenti per la configurazione che ti stai facendo e per i componenti che già possiedi. Purtroppo i ryzen 2700 non arrivano a quelle frequenze, massimo massimo che ti arriverà sarà a 4.3ghz, se vuoi un processore occabile a bestia ti conviene andare di Intel 8700k o 9700k che arrivano tranquillamente a 5.0, 5.1 ghz, però non sono proprio nel loro momento migliore di prezzo!!!Di ram ne ho in vendita pure io sul mercatino e sono 2x16gb ottimizzate per Ryzen, hanno gli rgb però!!!?

Poi a breve forse mi arrivano delle Rtx2080ti...?

Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, Steve dice:

ok, per il dissipatore dipende, anche per un fatto estetico per come lo vorresti tu.. e soprattutto che oc farai, se estremo quello da 360 sarebbe l'ideale ! 
quelli della cooler master dicono che sono un po' rumorosi ( lo dico per sentito dire visto che quelli a liquido non li ho mai provati ?), infatti da specifiche a arrivano anche a 34db... mentre per esempio questo della thermaltake a 24db... il top comunque rimane il Kraken

per le ram 16gb bastano e avanzano per gaming ed editing leggero.. e si, quelle con chip samsung b.die lavorano meglio con i ryzen, se però non ti fai oc, e rimani sui 3200mhz ho notato che non serve a niente... quindi puoi benissimo farne a meno..
le ram potrebbero essere queste:

normali (hanno i timing un po' alti, ma da bios potresti impostarli tranquillamente a cl14 sempre a 3200mhz)
B.DIE (queste con chip samsung invece le puoi portare fino a 3466mhz +/- a cl14, sinceramente poca roba dato che in gaming l'aumento prestazionale non lo vedresti ?)

per la mobo si la crosshair è il top di gamma

per l'M.2 se puoi si, velocizzerebbe di molto, si se lo usi per l'OS e software sia per i giochi! ti direi di puntare sul 970 evo della samsung, l'XPG SX8200 oppure l'XPG GAMMIX S11, sono i più veloci al momento!

anche per la gpu, asus il top, quindi nulla da dire ? anche se sono "ultra" sovrapprezzate al momento!!

il case molto bello, se vuoi risparmiare qualcosa c'è anche questo sempre di quella linea

per il monitor invece ti consiglierei fortemente di prendere un pannello VA, non IPS.. per gaming è l'ideale...
quindi AOC (molto consigliato?) e anche quello della Philips, il quale non ne avevo mai sentito parlare! 

PS, se ti piace overcloccare la cpu prenditi un ryzen 7 2700 liscio !!!!

La prima cosa sono le varie componenti hardware, ma visto che la mia abitazione è un loft, deve avere anche un estetica, non ho molte porte a casa mia :lol:

Per cambiare il dissipatore non c'è nessun problema, sono qui apposta per ascoltare i vostri consigli, il thermaltake è bello, ed il kraken ha uno stile più sobrio ma interessante.

Per la scheda video, sarebbe più giusto vedere se ci saranno delle offerte più avanti (mi rispondo da sola, non credo?), e puntare su una 1080 Ti, magari ricondizionata in maniera d'aver qualità e prezzo più che buoni, tenendo conto che andrei su una configurazione 2K.

Un 2700 è più indicato, non l'avrei mai immaginato, come mai è preferibile al 2700X che è perdisposto proprio per l'overclock.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @_Sabryna_, diciamo che il Ryzen 7 2700x viene consigliato a chi non ha voglia di cimentarsi nell'overclock manuale dato che si comporta benissimo con l'overclock automatico che già possiede. Ciò nonostante nessuno ti vieta di prendere un 2700x e occarlo manualmente eh, il discorso di Steve era riferito più che altro a un risparmio di soldi dato che poi comunque che sia il 2700 o il 2700x a quanto abbiamo capito tu proverai a occarlo abbestia!!!???

Sappi che domani probabilmente mi arrivano delle 2080ti Kfa2!!!?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Build R7 5800X3D - RX 7900XT, check componenti

      ciao a tutti, sto assemblando la seguente build da gaming: GPU: RX 7900XT (RX-79TMBABF9) CPU: R7 5800X3D MOBO:  ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II ATX Case: LIAN LI O11 DYNAMIC EVO BLACK AIO: NZXT Kraken X73 360mm RAM: Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 2X 16Gb PSU: EVGA Supernova 850 P6, 80 Plus Platinum 850 W SSD: Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB HDD: Seagate BarraCuda, 2 TB, ST2000DM008 le componenti avrei intenzio

      in PC Completi

    • Dilemma pennetta usb per installare sistema operativo

      Salve a tutti, ho un dubbio che spero possiate togliermi. Tra un po assemblerò un nuovo pc, totalmente da zero. Su internet ho visto fin troppi video/articoli che dicono cose contrapposte. So che per farlo con una pennetta USB viene consigliato che sia almeno da 8GB. Ma poi alcuni dicono che deve essere formattata in FAT32, altri che dicono che va bene qualsiasi pennetta, il sito di windows che dice che il FAT32 ha un limite massimo di 4GB e se l'immagine è più grand edi 4GB di fare un proc

      in Windows

    • cambiare componenti PC HP Omen

      salve, ho un pc preassemblato fisso,vorrei cambiare componenti . E un omen by hp desktop pc 880-p0xx con un nvidia geforce 1060 gtx e un processore  AMD Ryzen 5 1400 Quad-Core Processor  3.20 GHz. Posso cambiare queste 2 componenti?

      in PC Completi

    • Cambiare componenti per migliorare pc

      Ciao a tutti, attualmente ho un pc assemblato circa nel 2016 con i seguenti componenti: Scheda madre: Gigabyte GA-B250M-D2V LGA1151 ATX Processore: Intel core i3-7100 3.9GHz 3MB Alimentatore: Be Quiet System Power 8 Scheda Video: GeForce GTX 1050 Ti 4GB GDDR5 Hard Disk 1 TB SSD 120 GB RAM: 2 slot da 8 GB DDR4   Vorrei migliorare le prestazioni e volevo capire se devo cambiare tutti i componenti o posso magari solo cambiare processore e scheda vid

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • dubbio su nuovi componenti

      ciao a tutti  sono dell'idea di aggiornare 3 componenti del mio pc la scheda madre,la,il processore, e le ram anche perchè in questo momento sto davvero indietro con una scheda madre economica ram ddr3 16  e un processore i7 3 generazione, vorrei prendere  un processore i7-10700k e una scheda madre msi mag 7490 che mi sembrano molto buone il problema viene sulle ram vorrei avere almeno 32 gb di ram ma non so quale prendere ho visto che ci sono ram da 32 standar da 3200mhz  crucial a poco più di

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...