Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Aiuto configurazione PC gaming 1500 euro


Giovanni89
 Condividi

Post Raccomandati

Salve ragazzi come da titolo da semi nabbo o quasi sto cercando insieme ad un amico di buttare giù una configurazione da gaming abbastanza soddisfacente e che mi duri nel tempo

 

Ve la butto lì 

Cpu AMD Ryzen 7 2700X Box AM4 (4,350GHz) YD270XBGAFBOX con Wraith Prism cooler 
-Scheda Madre Gigabyte GA-B450-AORUS-PRO (AM4) (D) [B450 AORUS PRO]
-Ram DIMM DDR4 16GB Corsair Vengeance Pro 3200MHz Kit RGB [CMW16GX4M2C3200C16W]
-SSD 250GB Samsung 860 Evo Sata III 2,5" 
-Scheda Video nVidia Gigabyte GeForce RTX 2070 Gaming OC White 8G, 8192 MB GDDR6
-Case Sharkoon TG5 Blu [4044951020584]
-Alimentatore 650W Seasonic Focus+ ATX Cerfiticato 80Plus Platinum [SSR-650PX]
-Hard Disk 3,5 2TB Toshiba sata 3 P300

 

consigli?cambiereste qualcosa?

sto meditando di aggiungere un dissipatore (

Dissipatore Noctua NH-D15 SE-AM4 Special Edition [NH-D15])

 

monitor avrei scelto l'aoc AG322QCX da 32 pollici

 

aspetto eventuali confronti e suggerimenti

 

ps: tengo abbastanza alla grafica giocando principalmente a giochi come Fallout,elder scroll ecc ecc

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao @Giovanni89 , vedo che hai già le idee chiare, ottima build... ti dire solo di cambiare mobo, ad alcuni utenti hanno dato problemi le gigabyte di fascia bassa sia b450 sia x470... ti direi di puntare quindi su asus per stare sul sicuro!

per il dissipatore non sarebbe cosi necessario se non fai oc.. il wratih prim è oltretutto molto bello esteticamente oltre alla buona resa.

invece per il monitor occhio perchè è freesync, quindi non supportato dalle nvidia!

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, per le b450 ti direi quelle della serie asus, cioè prime, TUF o STRIX , idem se decidi per una x470, la quale te la sconsiglio se non fai oc... prime TUF o STRIX
ti direi asus anche per la molta più compatibilità che avresti per la gestione RGB con il software Aura con ventole varie, case e strisce rgb appunto.. ?

il monitor che hai citato non lo trovo, prova a mettermi un link..
ah e dimenticavo di dirti che se giochi a titoli "tranquilli" come skyrim o fallout ecc non te ne fai niente di 144hz, ti basta uno schermo a 60hz , (proprio i giochi bethesda hanno gli FPS bloccati a 60) e in generale i monitor con più frame servono principalmente per far miglior punteggio nei giochi online multiplayer pvp di guerra, mmorpg  eccecc ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine in ottima futura ho optato per una x470

Unica cortesia ,pensi sia tutto compatibile?compreso il case

 

Il monitor e questo :Samsung C32HG70 Monitor per PC Desktop Curvo VA da Gaming 32’’ WQHD, 2560 x 1440, HDR, 144Hz, 1ms, 1 Display Port, 2 HDMI, Blu Scuro/Grigio https://www.amazon.it/dp/B071Z46XQT/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_oGJ8BbHYBD09N

 

purtroppo non ho altre idee mi trovo in difficoltà proprio su questo punto 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @Giovanni89 e benvenuto sul forum. Complimenti per la ottima configurazione!!!?Il monitor che sia G-sync o Free sync non influisce sui frame che farai, ma solo sulla sincronizzazione dei frame tra la gpu e il monitor. Con il G-sync avresti una visione più fluida senza alcuni problemi come il tearing, lo stutterin e lag in genere. Quindi anche con quel monitor free sync riusciresti comunque ad andare a 144 fps. Io ti consiglio comunque di aspettare la fine del black friday che magari ci scappa un bel monitor in offerta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...