Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Consiglio Hp 500-343nl e PC assemblato


Crazyvip
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti ragazzi ho bisogno di un chiarimento, vorrei acquistare un PC per il Gaming e mi sono imbattuto in 2 pc.

 

Il primo è un HP pavilion 500-343nl ed ha le seguenti caratteristiche:

 

-Intel Core i7 4790S

-12gb di Ram

-Scheda Grafica Nvidia GTX 745 4gb dedicati(mi sembra strano in un PC già assemblato)

-Hard disk da 1tb

Prezzo 799euro

 

Il secondo è un assemblato con queste caratteristiche:

 

-Scheda madre 1150 AsRock Z97M Pro4

-Intel Core i7 4790

-Ram 8gb DDR3 PC1600 CL9 Corsair Vengeance

-Scheda Grafica Asus GTX 750TI OC 2gb

-HD SSD Kingston V300 2,5 120gb

-Alimentatore 430W Corsair CX430

-Case ATX Midi oN Corsair Carbide 200R

Prezzo 840euro

 

Secondo il vostro parere cosa mi converrebbe comprare tra i 2? i PRO e i CONTRO quali sono?

 

Lasciando stare questi 2 pc a vostro parere è meglio un PC marcato Hp, Asus, ecc. Oppure farlo assemblare?

 

Grazie in anticipo delle vostre risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, premetto che non sono espertissimo, ma la differenza non la fa la marca bensì i componenti che ci sono dentro, per cui io ti direi meglio un PC assemblato con cura che uno già fatto (il vero PC gaming si assembla pezzo per pezzo ;):D)...tra i due PC che hai elencato, non so se si possa fare un confronto, mancano alcuni componenti del primo.

 

Se io dovessi comprare il secondo prenderei un alimentatore migliore, almeno un 550W 80+ Bronze, e poi oltre alla SSD metterei anche un HDD da 1TB (120GB totali sono pochini, tieni conto che un gioco come BF4 senza espansioni ti porta via già 40GB, e con il sistema operativo ha occupato già metà della SSD). Poi prenderei un processore i5 4690S e i soldi risparmiati li investirei in una scheda video più potente (GTX770 o 780)...ovviamente già alimentatore più potente e HDD alzano il prezzo, dipende quanto vuoi spendere

 

Questo è il mio modesto parere, sentiamo un po' i più esperti che dicono :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che è una buona GPU la 750! Giochi a qualsiasi gioco finora uscito a alto/ultra, ma se guardi al futuro ti conviene prendere una GPU più potente e risparmiare sul processore (io con il mio PC ho fatto così GTX770+i5 4690K), nei giochi conta più la scheda video che la CPU  ;) cosa intendi quando dici che con un i7 stai tranquillo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda a livello di gaming i5 o i7 è relativamente importante, un i7 non ti offre una sostanziale differenza rispetto a un i5, meglio puntare su una GPU più potente piuttosto che sul processore per avere "meno problemi in futuro"

 

Io l'ho appena cambiato il PC (chiedendo consigli proprio su questo forum), sto ancora aspettando che arrivino gli ultimi pezzi, per cui non so dirti come gira, a livello teorico dovrebbe essere una bomba per il gaming :D

 

Scheda Madre: GIGABYTE GA-Z97P-D3

CPU: Intel Core i5 4690K 3,5GHz

Dissipatore: Cooler Master Hyper 212EVO

GPU: ASUS Nvidia GeForce GTX770 2GB DirectCU II OC

RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB 1600MHz CL9

Alimentatore: Corsair CS650M 650W 80+ Gold

 

830€ da amazon, assemblaggio NON incluso (se compi da #### costa di meno, ma non mi andava di aspettare 2 settimane per la spedizione, l'assemblaggio possono fartelo loro, costa 20€)

 

Case, mouse, tastiera, monitor, casse e sistema operativo li avevo già e poi nella tua configurazione non vedo nessun dissipatore! Ti conviene prenderlo, non costa tantissimo (già con 30€ ne prendi uno molto buono), quello box del processore non è un granché ;)

 

Io comunque ne so fino a un certo punto, ti conviene aspettare che qualcuno più esperto risponda :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, #### è molto più economico e anche affidabile (è il più consigliato sul forum), ecco i tempi di spedizione sono di circa 2 settimane, io avevo fretta di cambiare  e ho preso da amazon che ci mette di meno a spedire. Anche su #### ci sono prezzi molto interessanti ed è un buon sito consigliato anche su siti ufficiali, come quello della Nvidia  :)

 

Comunque poi dipende dalle tue necessità e cosa vuoi farci col PC (io ad esempio lo uso per BF3, BF4 e AC Unity), non devi per forza comprare le mie stesse cose eh :D magari ci sono soluzioni ancora più vantaggiose, ma su questo non so aiutarti perché non ho vastissime conoscenze, mi limito ai modelli più famosi e conosciuti (già di AMD non ne capisco niente  :rolleyes: so poco anche su dissipatori e schede madri), per cui ti conviene aspettare l'intervento degli esperti :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Consiglio acquisto nuovo PC da assemblare sui 2000/2500 €

      Buongiorno ragazzi, volevo un consiglio da parte vostra poichè è arrivata l'ora di aggiornare o meglio sostituire il mio PC con uno di nuova generazione per poter giocare a vari videogames possibilmente a livelli graficamente elevati lo assemblerei io come gia fatto in passato. il mio attuale PC monta un processore i7-4790k e una scheda video NVIDEO GeForce GTX 970, in passato mi hanno dato grandi gioie sono sempre stato fedele a intel ma non ho nessun problema a passare al "lato oscuro" AMD. 

      in PC Completi

    • Upgrade Componenti PC assemblato Asus M12AD

      Salve a tutti, inizio col scusarmi per il linguaggio che utilizzerò, sono un inesperta in cerca disperata di aiuto. Un grazie a chi leggerà. Ho acquistato nel lontano 2016 questo pc ‎https://www.wmepoint.com/pc/326690-asus-m12ad-it009s-intel-core-i5-di-quarta-generazione-i5-4460-8-gb-ddr3-sdram-1000-gb-hdd-desktop-grigio-pc-windows-81-4716659954408.html con windows 8.1, che sarà presto eliminato.  Posso  aggiornare a windows 11 gratuitamente? se si, come? Eventualmente potrei comp

      in PC Completi

    • Vorrei assemblare un pc di media alta fascia

      Buongiorno a tutti sono nuovo del gruppo avrei bisogno di un aiuto vorrei assemblare un pc partendo con una rayze 7 5700g e vorrei sapere che scheda madre inserire che alimentato che ram ed in seguito vorrei anche inserire una scheda grafica da 8 /12 gb al momento ho 2 monitor e disegno con fusion 360 cosa mi consiglite?  P. S Vorrei in case che non sia più alto di 40 cm per gli spazzi che mi ritrovo grazie a chiunque mi dia un aiuto   

      in PC Completi

    • Consiglio su PC da gaming già assemblato.

      Salve! Dopo anni passati con un PC non troppo performante, ma che ha fatto il suo dovere, ho deciso di farmi un PC da gaming nuovo, che mi permetta di giocare sostanzialmente a qualsiasi cosa io voglia, al massimo della grafica, senza lag. Piccolo problema: a livello hardware sono alquanto ignorante, quindi le opzioni sono due, o mi affido a dei PC già assemblati, o devo rivolgermi  al tecnico informatico di fiducia. Spulciando qua e la ho trovato quella che a prima vista sembra un'off

      in PC Completi

    • Consigli per upgrade GPU PC gaming assemblato.

      Buongiorno ragazzi, gioco in 2k con titoli abbastanza impegnativi graficamente ( BF2042 e Cyberpunk 2077 ). Il mio PC attualmente ha questa configurazione: MSI Mag B550 Tomahawk , SSD 1T Samsung , Ryzen 5 5600X , 32 GB di RAM Crucial , Raffreddatore a liquido NZXT Kraken X53 , Corsair RM 850W Plus Gold ( 2021 ), monitor HP X27i 27" 2K e infine la mia vecchia GTX1660TI 6GB. A breve ho in progetto di cambiare la mia vecchia GPU con una RTX, così da avere finalmente un PC completo che mi

      in Schede Video



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...