Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Opinioni sulla configurazione


drugo
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti, ho cominciato a seguire questo bel forum da quando ho cominciato a cercare consigli su come configurare un pc per il gaming.

 

Vi sottopongo perciò questa configurazione, partendo dal presupposto che devo stare entro il budget massimo di 600 euro, e che già posseggo monitor, tastiera, mouse ecc.

 

CASE Midi tower Thermaltake Versa G2HDD Western digital 1TB 64MB SATA3

Alimentatore 500W

MOBO ASUS H81 Plus

CPU Intel i5 4440 3.1GHz

VGA Sapphire Dual X AMD Radeon R9 270X

Ram DDR3 8GB Crucial Ballistix

 

Grazie in anticipo a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, non ho considerato al momento un alimentatore in particolare, pensavo a qualcosa tipo questo.

 

Su ####, assemblaggio compreso (windows già ce l'ho), la configurazione viene 578,40.

 

28ip4ko.jpg

 

Diciamo che questa cifra già andrebbe bene, in effetti non ho intenzione di giocare coi dettagli ultra, mi basta una buona risoluzione e dettagli medio-alti.

 

 

Ciò considerato, la scheda video che ho scelto è forse sovradimensionata? Posso limare qualcosina? Oppure mi consigliate di arrivare al limite del budget con altre soluzioni?

 

Grazie!

 

 

PS: Scusate per le idee confuse!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io di alimentatore a parità di wattaggio prenderei questo http://www.####.it/prod-alimentatore-pc-modulare-corsair-cx500m-500w-80-bronze-atx-38048.htm costa di più ma la qualità è certamente maggiore e non rischi che ti si fonda (detto da uno che ha bruciato 2 alimentatori in 2 anni perché non erano di buona qualità)

 

La RAM prendila dual channel (ovvero 2x4GB e non 1x8GB) che è meglio http://www.####.it/prod-ram-ddr3-crucial-ballistix-sport-xt-8gb-4gbx2-1600mhz-cl9-52058.htm costa uguale ;)

 

Così fanno 605€ circa, la scheda video è buona e può andare bene anche per i prossimi giochi in uscita visto che hai detto che non devi per forza giocare a ultra

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, non ho considerato al momento un alimentatore in particolare, pensavo a qualcosa tipo questo.

 

Su ####, assemblaggio compreso (windows già ce l'ho), la configurazione viene 578,40.

 

28ip4ko.jpg

 

Diciamo che questa cifra già andrebbe bene, in effetti non ho intenzione di giocare coi dettagli ultra, mi basta una buona risoluzione e dettagli medio-alti.

 

 

Ciò considerato, la scheda video che ho scelto è forse sovradimensionata? Posso limare qualcosina? Oppure mi consigliate di arrivare al limite del budget con altre soluzioni?

 

Grazie!

 

 

PS: Scusate per le idee confuse!

 

Quello che ti ha detto mattia sopra è giustissimo.

 

Io fare anche cosi volendo (e potendo ma dipende da te)

 

2z65qnm.png

 

 

Siamo a 592 euro + 20 di spedizione..... ehm vedi che li avevi dimenticato l' hardisk , qui c'è ;) , se poi midi che l'hardisk lo hai già allora quei 47 euro li reinvestiamo meglio ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

No, l'avevo proprio dimenticato l'hard disk!  :D

 

Ecco, parliamo un po' del processore...molti (amici e anche negozianti a cui ho richiesto preventivi) mi sconsigliano l'AMD in favore dei processori intel.

Per quale motivo? 

 

L'FX 8320 è prestante come processore? Anche al di fuori del gaming (elaborazioni photoshop)? 

Link al commento
Condividi su altri siti

No, l'avevo proprio dimenticato l'hard disk!  :D

 

Ecco, parliamo un po' del processore...molti (amici e anche negozianti a cui ho richiesto preventivi) mi sconsigliano l'AMD in favore dei processori intel.

Per quale motivo? 

 

L'FX 8320 è prestante come processore? Anche al di fuori del gaming (elaborazioni photoshop)? 

 

Ma questi tuoi amici ti hanno detto cosa di specifico? ti hanno detto che amd è peggio di intel? ok , mettiamo che abbiano ragione ( e in parte ce l'hanno) ma tu hai detto loro che hai un budget striminzito e che solo di assemblaggio e spese di spedizione il budget perde -55 euro?  ..... il punto è che un i5 4440 costa  172 euro..... un amd 8320 costa invece 129 euro e quei 40 e passa euro in meno ti permettono di prenderti l' hardisk che ti eri dimenticato di prendere e che è un ottimo hardisk e che costa 47 euro ;)

 

Ok che amd è meglio di intel ma in determinate fasce (basse) di prezzo  un processore amd ha un rapporto qualità prezzo migliore di intel e fa comunque lo sporco lavoro che deve fare.

 

Comunque di base parlando di  fx 8320 vs i5 4440 ..... l' i5 nel gaming va poco poco più forte nel gaming (ma dipende dai giochi) ........ un 8320 costa meno e in overclock sale abbestia (e con la mobo che ti ho messo potresti farlo ma ti servirebbe comunque un dissipatore decente)...... Nel tuo caso quei 45 euro in più imho nno valgono la candela dato che appunto ti eri dimenticato dell' hardisk che costa appunto 47 euro.... poi onestamente se te mi dici : "guarda ma i +45 euro ce li metto io" beh allora io ti direi : guarda se hai +45 da mettere tieniti lo stesso un fx e quei +45 mettili per una scheda video ancora migliore"    ;)

 

 

Un fx 8320 è prestante nel gaming e ottimo per editing e il resto che ci andrai a fare fidati ;) e si adatta meglio al tuo budget. Poi se vuoi andare su intel ok però poi ora dobbiamo andare a recuperare appunto quei 45 euro per l'hardisik decente..... è un problema? posso metterti una scheda video inferiore?

Link al commento
Condividi su altri siti

E' proprio per questo che ho richiesto il vostro parere! NOn sopporto chi sostiene delle tesi senza sapere il perché. In passato ho avuto un Athlon (non mi ricordo però il modello) e non mi sono trovato malissimo, è vero però che allora le mie esigenze erano diverse.

 

Comunque, seguendo le vostre considerazioni riesco a fare il PC con questi componenti:

 

2cxg3mo.png

 

Praticamente potrei metterci anche una scheda inferiore come la 260x ed avere una configurazione decente?

In questo caso se in futuro dovessi azzardare l'overclock cosa ci guadagnerei? 

E se invece non fossi interessato al'overclock, potrei risparmiare sulla scheda madre? 

 

Oppure è meglio lasciare la R9 e raggiungere così il limite del budget?

 

 

Amleto mi fa una pippa  :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Costruzione pc da Gaming

      Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  

      in Tema Libero

    • primo PC Gaming 1000 euro per bambino 9 anni

      Buonasera, vorrei chiedere il vostro supporto per capire che tipo di PC comprare per mio figlio di 9 anni. Sarà ovviamente il primo PC e verrà utilizzato per la scuola e sicuramente per il gaming, i giochi più utilizzati sono Fortnite e Minecraft, ma immagino che nel tempo aumenteranno. L'idea è di prendere qualcosa che lo accompagni almeno per i prossimi 4 anni.  Il budget è intorno ai 1000€, monitor escluso.  Sapete darmi qualche consiglio?

      in PC Completi

    • Build gaming 1500/1700 €

      Salve a tutti, in questa discussione vorrei  proporre una build da gaming intorno ai 1500/1700 € e chiedere una vostra opinione sulle componenti scelte o su eventuali cambiamenti: CPU : ho inserito questo come mia preferenza per la 13th gen ma accetto anche consigli su processori delle 12th; MOBO 1 oppure MOBO 2; RAM; GPU: al momento ho considerato una 3060 TI 8gb (costo circa 550 €); CPU COOLER: al momento non so se un dissipatore ad aria potrebbe essere

      in PC Completi

    • Pc streaming e gaming 1100-1300 euro

      Salve, mi servirebbe una build per poter streammare e giocare con massimo 1300 euro. L'estetica non mi interessa, quindi mi basta che il case sia funzionale, non per forza bello o colorato. Ovviamente sono cosciente di non poter avere chissà che qualità con questa cifra, però per ora va bene cosi. Avete qualche idea a riguardo?  P.S. Al momento non so cos'altro scrivere per aiutarvi, se vi serve qualche informazione in più sarò felice di darvela, grazie.

      in PC Completi

    • Consiglio miglioramenti su PC Gaming

      Salve a tutti, prima di tutto anticipo i miei ringraziamenti a coloro che vorranno rispondermi dedicandomi un po' del loro tempo. Vorrei migliorare un passo alla volta il mio attuale pc da gaming, vi lascio in calce le caratteristiche, e vorrei suggerimenti in merito a quale componente sia prioritario da acquistare/aggiornare per ottenere dei miglioramenti. Grazie   Intel® CoreTM i5-10400F CM8070104290716 Biostar H410MHG VGA MSI NVIDIA GTX 1660 VENTUS XS6G Tran

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...