Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Pc gaming 2k budget 2000 euro


AndreaL
 Condividi

Post Raccomandati

Salve a tutti, ho finalmente inziato a lavorare e ho quindi deciso di farmi un pc gaming tutto nuovo, mi interesserebbe giocare 2k a 144hz ed ho trovato su internet questa configurazione

Processore: Intel i7 8700K
Dissipatore: Corsair Hydro H100i
Scheda madre: Asus ROG STRIX Z370-F
RAM: Corsair Vengeance 16GB
Scheda video: MSI GTX 1080 Ti 11GB
Hard disk: Western Digital BLUE 1TB
SSD: Samsung 970 EVO 250GB
Alimentatore: EVGA 750Watt
Case: NZXT S340

 

Ho già il sistema operativo da installare ed anche l alimentatore, tuttavia questa configurazione é pensata per fare overclock che a me non interessa, quindi come posso migliorare?

Grazie per l attenzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
1 ora fa, Steve dice:

ciao @AndreaL, se non faresti overclock puoi metterti un i7 8700 liscio   con una scheda madre h370 asus... mentre di ram basterebbero da 2666mhz

mentre di gpu prenditi questa zotac che è meglio ?

Grazie mille per la risposta, con tale configurazione riesco a giocare 2k dettagli alti 144hz?

Inoltre l ssd piatto, scusa il termine, va in questa mobo?

Io pensavo di tenere tutto uguale e cambiare solo la mobo con una verisione h..

 

Modificato da AndreaL
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, AndreaL dice:

Grazie mille per la risposta, con tale configurazione riesco a giocare 2k dettagli alti 144hz?

Inoltre l ssd piatto, scusa il termine, va in questa mobo?

Io pensavo di tenere tutto uguale e cambiare solo la mobo con una verisione h..

 

si senza problemi, con una 1080 ti anche in 4k volendo ! 
per l'ssd non ci sono problemi, va sia quello normale da 2.5" tramite cavo sata che è fornito dal case... sia in formato M.2

per il discorso cpu - scheda madre.. perchè dici di voler tenere l'i7 8700k con una scheda h370? non ha molto senso.. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Processore: Intel i7 8700K
Dissipatore: Noctua Nh-U12s
Scheda madre: Asus ROG STRIX Z370-F
RAM: Corsair Vengeance 16GB 3200 mhz
Scheda video: MSI GTX 1080 Ti 11GB zotac
   
SSD: Samsung 970 EVO 250GB
   
Case: Corsair Carbide SPEC-ALPHA Case da Gaming, Mid-Tower ATX, Finestra Laterale, Nero/Grigio

Tot: 994,25 senza scheda video che prenderei in un secondo momento.

Ho scelto di tenere il k per un futuro oc, cambiando ovviamente nel caso il dissipatore, cosi per ora ho anche un clock base maggiore rispetto ad un i7 8700.

Ma nel case ci sta tutto? oppure rischio di non avere posto.. ovviamente se ho detto qualcosa di sbagliato correggetemi e se avete idee migliori sono bene accette.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 22/7/2018 at 20:38, AndreaL dice:
Processore: Intel i7 8700K
Dissipatore: Noctua Nh-U12s
Scheda madre: Asus ROG STRIX Z370-F
RAM: Corsair Vengeance 16GB 3200 mhz
Scheda video: MSI GTX 1080 Ti 11GB zotac
   
SSD: Samsung 970 EVO 250GB
   
Case: Corsair Carbide SPEC-ALPHA Case da Gaming, Mid-Tower ATX, Finestra Laterale, Nero/Grigio

Tot: 994,25 senza scheda video che prenderei in un secondo momento.

Ho scelto di tenere il k per un futuro oc, cambiando ovviamente nel caso il dissipatore, cosi per ora ho anche un clock base maggiore rispetto ad un i7 8700.

Ma nel case ci sta tutto? oppure rischio di non avere posto.. ovviamente se ho detto qualcosa di sbagliato correggetemi e se avete idee migliori sono bene accette.

 

ahahah ci sta tutto non preoccuparti, di ram prendi queste che sono meglio e costano meno ?
ti converrà pure mettere un hard disk ?

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, AndreaL dice:

Ma non costano meno.. Almeno a me da un prezzo maggiore.. Ahahahahahaha.

Comunque l hdd ce l ho già del vecchio pc cosi come ho già alimentatore e gpu gtx 970 per il momento ?

si scusami ho confuso link ?

comunque se la gpu la metterai solo dopo allora ti converrebbe aspettare la nuova generazione nvidia, dovrebbero uscire a breve !?

Modificato da Steve
Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Cerco alimentatore silenzioso per GTX770 ma c’è un problema coi pin?

      Finalmente ho trovato un nuovo PC che mi permette di fare un UPGRADE della scheda video: il mio PC attuale non mi permette di fare l’upgrade a causa di una strana mini costruita letteralmente al contrario e cambiare scheda madre con socie 1150 non era conveniente così ho trovato direttamente un nuovo PC anche meglio con poco più di cento euro: > i7-4770 > Asus GTX 770 ma manca l’alimentazione e mi hanno detto che un unita PSU inferiore a 600W non si accende. Inizialment

      in Case e Alimentatori

    • Consiglio scheda video

      Ciao a tutti, vorrei provare a sostituire la scheda video del mio pc fisso visto che attualmente non parte e non avendo la gpu integrata non riesco a fare molto la mia attuale configurazione è questa qui: Non mi servirebbe una scheda video estremamente potente, è da un pò di anni che non uso tantissimo il pc per i giochi anche se un pò di giochi ogni tanto li faccio. quale mi consigliate ? le rx580 sembrano essercene molte di marchi sconosciuti su amazon, ricordo che era ab

      in Problemi tecnici

    • scheda Msi B350m morta ?

      Buonasera, oggi ho acceso il pc dopo un mesetto (questo pc non lo uso molto spesso) e pare proprio che la scheda madre sia morta e ora vi spiego i segnali che mi ha dato: 1)stavo giocando con liftoff, metto in pausa che stavo facendo una cosa con il telefono e lo schermo diventa nero, il monitor va in standby, a questo punto provo a cliccare il tasti ma niente (anche a scollegare e ricollegare il cavo del monitor maniente) poi provo a cliccare il tasto reset ma niente, sento solo che c'è un

      in Problemi tecnici

    • Aggiornamento scheda grafica hp pavilion 550-122nl

      Ciao a tutti, io ho sto pc hp 550 122nl vorrei aggiornare la scheda video e di conseguenza anche l'alimentatore mi consigliate qualche prodotto per favore? Io avrei visto la gtx 1660 6gb ma non so se fisicamente nel mio pc ci sta, non ci capisco nulla :(. Grazie dei consigli 

      in Schede Video

    • giudizio sulla configurazione

      alla fine dopo mesi e mesi mi sono deciso e ho acquistato questi componenti cosa ne pensate? case - obsidian 1000d alimentatore - corsair rm1000x dissipatore - corsair icue h170i elite da 420 scheda video gigabyte geforce rtx 4090 oc m.2 samsung 990 pro 2 tb ssd samsung 870 evo 4 tb processore - i9-13900k scheda madre - asus tuf gaming z790 plus wifi ram - corsair vengeance rgb 2x32 da 6000mhz ddr5 10 ventole - Corsair QL120 RGB

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao, pc gaming simulator è un simulatore nel complesso affidabile, ma ovviamente è impossibile avere affidabilità al 100%. Altri siti/programmi non mi vengono in mente, quindi usa pc gaming simulator e guarda le recensioni delle schede video/processori che sono i componenti più importanti.
    • Ciao, probabilmente il PC tende a scaldarsi quando cerca di caricare le pagine internet o ci sono altri processi in background che usano risorse. Controlla le temperature con hwinfo64 e vedi anche se ci sono processi che usano tanto la CPU. Puoi anche a cambiare browser internet e usare un adblocker per diminuire il carico.
    • allora se hai provato anche delle casse, hai formattato, difficilmente è un problema software ma è difficile dirlo al 100% di certezza. Potrebbe essere un problema della scheda audio. A questo punto portalo dal tecnico per avere un responso o prendi una scheda audio nuova.
×
×
  • Crea Nuovo...