Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Configurazione PC gaming da 700 euro...


Joho
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao ragazzi, ho deciso or ora di comprarmi un PC da gaming con 700 euro di budget MASSIMO. Sono veramente inesperto, non ne ho mai assemblato uno e stavo vedendo qua e là cosa potesse interessarmi. Lo userei più per giocare vecchi titoli in verità, quelli nuovi magari solo qualcuno (però deve reggerli decentemente). Ho trovato la configurazione consigliata di intel e non mi sembra male ma volevo il vostro parere. (Link cancellato) E’ buona? Devo cambiare qualcosa? Si può fare più economico? Anche perché il prezzo alla fine su amazon è 700, non 500 ?. Oppure si può fare di meglio con altri componenti?

Grazie infinite per le risposte! ?

 

Modificato da Joho
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao joho,stasera che ho un po di tempo ti faccio una configurazione sui 700 euro.
Solo di componenti vero? Mouse,tastiera e monitor li compri a parte?
Ti chiedo cortesemente di cancellare il link che hai postato che è fuori regolamento,tanto poi quella configurazione non va bene.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
1 ora fa, Guatayabas dice:

Ciao joho,stasera che ho un po di tempo ti faccio una configurazione sui 700 euro.
Solo di componenti vero? Mouse,tastiera e monitor li compri a parte?
Ti chiedo cortesemente di cancellare il link che hai postato che è fuori regolamento,tanto poi quella configurazione non va bene.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
 

Oh perdonami, cancellato. Sì, solo componenti e case. Grazie per il tempo.

Modificato da Joho
Link al commento
Condividi su altri siti

Rieccomi, grazie intanto per aver cancellato il link vietato!!!?

Ecco la configurazione per 700 eurini:

Cpu: https://www.amazon.it/Intel-BX80684I58400-Cpu-Processore-Argento/dp/B0759FGJ3Q/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1531168826&sr=8-1&keywords=i5+8400

Mobo: https://www.amazon.it/Gigabyte-B360M-DS3H-Scheda-Madre/dp/B07BKK2CH5/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1531168835&sr=8-5&keywords=b360

Ram: https://www.amazon.it/Ballistix-BLS2C4G4D240FSB-Memoria-PC4-19200-288-Pin/dp/B00UFBZOLO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1531168878&sr=8-1&keywords=ddr4+2x4gb+ballistix

Ali: https://www.amazon.it/Corsair-CX450M-Alimentatore-Modulare-Bronze/dp/B019NWTCEA/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1531168980&sr=8-2&keywords=cx+450w

Hdd: https://www.amazon.it/Seagate-ST1000DM010-HDD-Sata-Grigio/dp/B01LY65EVG/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1531169283&sr=8-3&keywords=hdd+1tb

Case: https://www.amazon.it/Cooler-Master-MasterBox-Micro-ATX-MCB-Q300L-KANN-S00/dp/B0785GRMPG/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1531169000&sr=8-4&keywords=cooler+masterbox

Vga: https://www.amazon.it/Inno3D-GeForce-GTX-1060-GDDR5/dp/B01LYK55XS/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1531169362&sr=8-4&keywords=gtx+1060+3gb

Con questa configurazione giocherai in full hd a dettagli alti a qualsiasi gioco attuale, figurati i giochi vecchi a cui vuoi giocare. Questa configurazione è improntata sulla potenza della gpu, ovvero ho sacrificato alcune componenti per metterti questa gpu.

Se vuoi una configurazione più completa ma che andrebbe meno in game devi sostituire la vga con questa gtx 1050ti e poi aggiungere un bel ssd e dissipatore alla tua configurazione:

Ssd: https://www.amazon.it/Green-120GB-Unità-solido-interna/dp/B076XWDN6V/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1531169417&sr=8-5&keywords=ssd+120gb

Dissi: https://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-Dissipatore-processore-raffreddamento/dp/B0048F64DU/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1531169818&sr=8-3&keywords=arctic%2Bfreezer&th=1

Cosi avresti più silenziosità e temperature minori del processore grazie al dissipatore aftermarket che ti ho messo e poi avresti caricamenti più veloci per Windows e le applicazioni che utilizzi più spesso grazie all'ssd da 120gb. Però avresti meno performance in game. 

Puoi vedere tu stesso la differenza tra le 2 schede grafiche su yoytube, ci sono una miriade di benchmark da guardare a disposizione.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • giudizio sulla configurazione

      alla fine dopo mesi e mesi mi sono deciso e ho acquistato questi componenti cosa ne pensate? case - obsidian 1000d alimentatore - corsair rm1000x dissipatore - corsair icue h170i elite da 420 scheda video gigabyte geforce rtx 4090 oc m.2 samsung 990 pro 2 tb ssd samsung 870 evo 4 tb processore - i9-13900k scheda madre - asus tuf gaming z790 plus wifi ram - corsair vengeance rgb 2x32 da 6000mhz ddr5 10 ventole - Corsair QL120 RGB

      in PC Completi

    • Richiesta consigli nuova configurazione PC gaming 1080p

      Buongiorno a tutti e buona festa della liberazione, ho bisogno dei vostri preziosi consigli per assemblare un nuovo pc gaming. Non ho un budget prefissato, tuttavia partendo dai seguenti componenti vorrei costruire un pc spendendo il minimo possibile ma comprando cmq componenti di buona qualità. Vi elenco di seguito alcuni dei componenti che vorrei acquistare con i relativi prezzi aggiornati ad oggi: cpu: Cpu Intel Core i5-12400F 18M Cache 4.40GHz [BX8071512400F 99ATJ7 / 99ARGP

      in PC Completi

    • Configurazione pc

      Buon giorno, apro questa discussione per avere un vostro parere per quanto riguarda la mia ipotetica pc build futura. Desidererei un pc che mi consenta di giocare, editare e streammare. Con un budget di 1400/1300 euro. Con CPU:Amd e GPU:Nvidia, dissipatore ad aria, Case con tecnologia Mesh e magari basato su una piattaforma che mi consenta di aggiornare la build. Grazie. E buona giornata.    

      in PC Completi

    • Configurazione pc editing e streaming

      Buon giorno, apro questa discussione per avere un vostro parere per quanto riguarda la mia ipotetica pc build futura. Desidererei un pc che mi consenta di giocare, editare e streammare. Con un budget di 1400/1300 euro. Con CPU:Amd e GPU:Nvidia, dissipatore ad aria, Case con tecnologia Mesh e magari basato su una piattaforma che mi consenta di aggiornare la build. Grazie. E buona giornata.    

      in PC Completi

    • Build R7 5800X3D - RX 7900XT, check componenti

      ciao a tutti, sto assemblando la seguente build da gaming: GPU: RX 7900XT (RX-79TMBABF9) CPU: R7 5800X3D MOBO:  ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II ATX Case: LIAN LI O11 DYNAMIC EVO BLACK AIO: NZXT Kraken X73 360mm RAM: Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 2X 16Gb PSU: EVGA Supernova 850 P6, 80 Plus Platinum 850 W SSD: Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB HDD: Seagate BarraCuda, 2 TB, ST2000DM008 le componenti avrei intenzio

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao, pc gaming simulator è un simulatore nel complesso affidabile, ma ovviamente è impossibile avere affidabilità al 100%. Altri siti/programmi non mi vengono in mente, quindi usa pc gaming simulator e guarda le recensioni delle schede video/processori che sono i componenti più importanti.
    • Ciao, probabilmente il PC tende a scaldarsi quando cerca di caricare le pagine internet o ci sono altri processi in background che usano risorse. Controlla le temperature con hwinfo64 e vedi anche se ci sono processi che usano tanto la CPU. Puoi anche a cambiare browser internet e usare un adblocker per diminuire il carico.
    • allora se hai provato anche delle casse, hai formattato, difficilmente è un problema software ma è difficile dirlo al 100% di certezza. Potrebbe essere un problema della scheda audio. A questo punto portalo dal tecnico per avere un responso o prendi una scheda audio nuova.
×
×
  • Crea Nuovo...