Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Scelta nuovi componenti PC gaming - Aiuto!


Mako
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti! Ho questo PC da oramai 3 anni ed è giunta l'ora di cambiare qualcosina perché inizia a faticare soprattutto con i giochi più recenti (Battlefield 4 per fare un esempio). Il mio obbiettivo non è avere un super PC gaming che giri a settaggi "ultra" a 120 FPS per 3 anni ma un PC di fascia medio-alta attualmente, che possa reggere i nuovi giochi per almeno 3 anni (nel corso del tempo va bene anche se le prestazioni diminuiscono, come è successo con questo, evitando di arrivare però a dover usare settaggi al minimo per far andare un gioco)

 

Siccome non sono granché esperto :unsure:  vorrei alcuni consigli per avere un PC gaming competitivo per altri 3 anni come è stato questo, attualmente monto:

 

CPU: Intel Core i5 760 2.8 GHz (mi pare di ricordare che sia dual core, ma CPU-Z dice 4 core)

Motherboard: ASUS P7P55-M

RAM: 8GB DDR3 (non so il nome nello specifico, CPU-Z non me lo dice  :mellow: )

GPU: Nvidia GeForce GTS450 1024MB

 

Anche in vista dell'uscita di AC Unity ho deciso di cambiare CPU+dissipatore (che non penso di avere), motherboard e GPU...ho provato ad arrangiarmi da solo e ho selezionato questi 3 componenti nuovi:

 

CPU: Intel Core i5 4670k 3.4 GHz

Motherboard: GIGABYTE GA-Z97X-GAMING 3

GPU: Nvidia GeForce GTX770 2048MB (no 4096MB per questioni di budget)

RAM: tengo la mia, 8GB sono sufficienti

 

Ora che ho finito questa lunga lista delle spesa e spiegazioni noiose, passiamo alle domande:

 

1) Non mi interessa overclockare il processore, rischia di fondersi prima per cui io preferisco tenerlo a regime di lavoro base, l'overclocking può risultarmi utile per tenerlo competitivo (sempre in ambito gaming) magari tra 2 anni? Considerando ciò, ho scelto un buon processore per ciò che voglio ottenere? Cosa cambia da Haswell all'altro tipo di processore Intel di cui non ricordo il nome  :mellow: ?

 

2) Scheda madre, non ci capisco niente di schede madri questa me l'ha consigliata un amico...che vantaggi ho con una scheda madre gaming rispetto ad una normale? Questa costa sui 130€, ce n'è qualche altra di livello medio-alto che costa un po' meno? Tenete sempre presente che deve durare 3 anni almeno

 

3) Sulla GPU sono abbastanza sicuro, la preferisco a quelle AMD

 

4) Per la RAM io la terrei...potrei avere un problema di socket con la scheda madre nuova che ha un LGA1150? La RAM è appunto di 3 anni fa...

 

5) Per il dissipatore (no dissipatori liquidi) ne prendo uno qualsiasi? Ne ho trovati a decine intorno ai 30€, ce ne è qualcuno che eccelle più degli altri per circa questo costo, non so, i Cooler Master ad esempio? 

Una cosa così http://www.####.it/dissipatori-cpu-COOLERMASTER/d-4138069 o così http://www.####.it/dissipatori-cpu-COOLERMASTER/d-4802095 sono più o meno lo stesso?

 

6) No SSD per motivi di budget, ho un HDD da 1TB

 

7) Devo cambiare case? O è solo per estetica? Adesso ho un Cooler Master...se è un fatto di estetica risparmio volentieri soldi  :D

 

8) Con questa configurazione, che consumi ho? Ho già fuso l'alimentatore 2 volte...il tecnico dovrebbe averne messo uno abbastanza potente

 

 

In definitiva, vorrei sapere che livello ottengo comprando questi 3 componenti nuovi e se ci sono alternative migliori per 650€ (se c'è qualcosa di buono anche a un po' meno è perfetto, ma ripeto l'obbiettivo è un PC gaming di fascia medio-alta, io compro da ####)

 

Spero di essere stato chiaro, forse ho scritto un po' troppo  :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

1) Non mi interessa overclockare il processore, rischia di fondersi prima per cui io preferisco tenerlo a regime di lavoro base, l'overclocking può risultarmi utile per tenerlo competitivo (sempre in ambito gaming) magari tra 2 anni? Considerando ciò, ho scelto un buon processore per ciò che voglio ottenere? Cosa cambia da Haswell all'altro tipo di processore Intel di cui non ricordo il nome  :mellow: ?

 

Io ho un i5 2500k overcloccato a 4.6 ghz daily da circa..... boh ora saranno quasi tre anni e ti giuro : mai un schermo blu della morte, mai un problema , mai temperature assurde..... cioè tutto liscio come l'olio. Conta però che il mio pc ha una mobo degna di nota, ha un sistema di raffreddamento diciamo + che buono e che i valori di oc sono stati raggiunti dopo svariati test ergo "calibrati a dovere" . Detto questi si ovvio che occando il processore si diminuisce la vita dello stesso ma spesso la gente pensa che si diminuisca di "molto" la sua vita.. e invece imho non è del tutto vero perchè se uno non esagera , se fa le cose come si deve e ha un ottimo pc (mobo, dissipazione ecc...) direi che si èuò tenere occato un processore per molto tempo senza problemi eh ;)

 

Detto questo quel processore che hai scelto non sale molto in oc per i motivi intrinsechi dei processori haswell (i sandy bridge erano i migliori da questo punto di vista, da ivy in poi l' oc è diventato ostico , dico farlo a livelli alti dato che per farlo bisogna letteralmente scoperchiare il processore..... ma non mi dilungo molto su questa pratica rischiosa che tra l'altro invalida la garanzia) . In definitiva faresti un oc moderato comunque sia ;)

 

Cosa cambia da haswell a....?  Di quale altro processore parli?

 

Comunque quel processore che hai scelto va bene , cavoli se vabene ;)

 

 

 

2) Scheda madre, non ci capisco niente di schede madri questa me l'ha consigliata un amico...che vantaggi ho con una scheda madre gaming rispetto ad una normale? Questa costa sui 130€, ce n'è qualche altra di livello medio-alto che costa un po' meno? Tenete sempre presente che deve durare 3 anni almeno

 

Se devi fare overclock (ma imho in generale anche)è bene prendere una scheda madre con minimo 8+ fasi di alimentazione ..... e con condensatori e componentistica di rilievo..... ecco quella da te scelta è una bella bestia da overclock , ha tante caratteristiche (che probabilmente userai poco imho) ed è ottima per configurazioni multi gpu (che a te no interessano credo)

 

Una buona variante? (anzi più che buona direi) può essere questa

 

Comunque quella scelta da te non costa 130 euro eh, qualcosa in meno , cliccami

 

Sono due ottime mobo e per i tuoi scopi saranno adatte ;) (più che adatte imho)

 

 

 

 

3) Sulla GPU sono abbastanza sicuro, la preferisco a quelle AMD

 

 

 

Perfetto , la 770 2gb è un' ottima vga, su questo non si discute assolutamente.

 

 

 

4) Per la RAM io la terrei...potrei avere un problema di socket con la scheda madre nuova che ha un LGA1150? La RAM è appunto di 3 anni fa...

 

 

Che ram hai? senti smontane un banco fai una foto, facciamo prima , comunque si al 99% sarà compatibile , il socket fa differenza quando cambi cpu , con le ram è un discoso a parte ;)

 

Oppure vedi qui per sapere il tipo di ram

 

 

 

 

 

5) Per il dissipatore (no dissipatori liquidi) ne prendo uno qualsiasi? Ne ho trovati a decine intorno ai 30€, ce ne è qualcuno che eccelle più degli altri per circa questo costo, non so, i Cooler Master ad esempio? 

Una cosa così http://www.####.it/dissipatori-cpu-COOLERMASTER/d-4138069 o così http://www.####.it/dissipatori-cpu-COOLERMASTER/d-4802095 sono più o meno lo stesso?

 

 

Perchè no liquidi? che ti hanno fatto? :D , forse per il prezzo dai , su quello ti do ragione.... il tx 3 va benone comunque ;)

 

(quindi compri da ####? )

 

 

 

 

 

 

6) No SSD per motivi di budget, ho un HDD da 1TB

 

7) Devo cambiare case? O è solo per estetica? Adesso ho un Cooler Master...se è un fatto di estetica risparmio volentieri soldi 

8) Con questa configurazione, che consumi ho? Ho già fuso l'alimentatore 2 volte...il tecnico dovrebbe averne messo uno abbastanza potente

 

 

In definitiva, vorrei sapere che livello ottengo comprando questi 3 componenti nuovi e se ci sono alternative migliori per 650€ (se c'è qualcosa di buono anche a un po' meno è perfetto, ma ripeto l'obbiettivo è un PC gaming di fascia medio-alta, io compro da ####)

 

Spero di essere stato chiaro, forse ho scritto un po' troppo 

 

 

6)ok

7) dipende, che tipo di cooler master hai? :D

8)ehm anche qui, che alimentatori monti al momento? (modello preciso , non solo il wattaggio eh)

 

 

Per concludere con una 770, un 4670k ..... e 8 giga di ram.... cavoli certo che giochi alla grande  , ci mancherebbe , cavoli tutti sti giochi che fanno oramai sono porting del cacchio da console , ci mancherebbe pure che con un hw del genere tu non riesca a giocare a tutto quello che c'è sul mercato con ottimi risultati (lo faccio io con la mia config, figuriamoci con la tua che la mia la prende a bastonate :rolleyes: )

 

 

Ho letto ora che compri da ####  ....(alla fine c'era scritto e io ho letto a pezzetti lol....)li costa tutto di più....

 

Per la mobo direi questa se non vuoi spendere 130 euro : cliccami

 

Ti garantirebbe buon overclock e qualità generale ottima  (oddio non costa proprio "poco" eh , son solo 15 euro in meno xd )

 

 

 

altre domande ?, (spero di non aver dimenticato nulla, qui fa un caldo boia e sto friggendo asd )

 

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ho già detto non mi interessa occare il processore perché comunque mi sembra già molto buono a regime di lavoro standard, per cui mi va bene anche una scheda madre che sia in grado di fare OC ma non ottimizzata apposta (penso di optare per quella che mi hai consigliato, così risparmio, grazie!  :D )
 
La RAM è a 4 slot, 2GB ciascuno.

 

Non è che compro da ####, è che siccome non sono esperto in questo ambito me l'ha consigliato un amico e guardando lì ho notato che hanno prezzi più convenienti che amazon.
 
Altre domande? Sì, che cosa ci guadagno ad avere una scheda madre da gamer anzichè una normale? Quali caratteristiche ha effettivamente utili in più?
 
E poi ancora, non riesco a capire se ho montato un dissipatore box o è una ventola a sé stante (come ho detto non me ne intendo molto  :rolleyes: )
 
Ma soprattutto, ho fatto la foto, come la carico? L'unica opzione che ho trovato è tramite link, non trovo l'opzione per carica immagini dal computer  :huh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Aspetta , se tu midi che dell'overclock non tiimporta per niente allora compra questa scheda madre e amen :P

 

Overclock decente senza troppi fronzoli e troppe features che per i tuoi usi probabilmente non servirebbero.

 

La ram è ddr2?  Guarda o usi quel probramma consigliato sopra o prendi un banco e fai una semplice foto.

 

Ehm, per il dissipatore che monti attualmente devi fare una foto .....

 

Per le foto le fai e le carichi qui

 

clicchi su resize e metti 800x600 e poi clicchi su browser e fai l'upload ... poi dopo averla caricata selezioni il link per forum e lo posti qui ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

No aspè la "semplicità" dipende relativamente dalla scheda madre in se..... la pratica dell'overclock alla fine riguarda il settaggio di determinate opzioni e quello vale su qualsiasi scheda :sesene4:  , avere schede madri più costoso e più adatte all' overclock ti permette di avere maggiore stabilità , features particolari ( e in parte più comode ecc...)

 

Guarda prendi la pro 3 e bon , tanto occare un i5 4670k (per quel poco che si riesce ad occarlo) è cosa relativamente facile a prescindere ...... chiaro che ti servirebbe un buon dissi. (ma lo puoi prendere anche in seguito eh) , il tx3 come già detto può andare.

 

Dalle foto vedro alcune cose:

 

1) hai il dissipatore stock della intel (quello che trovi in bundle col processore

2) quel case è vecchio ..... fai una foto anche al case please .... quel coso ha quella ventola posteriore e poi? una frontale?

3) non si riesce a capire dalla foto il modello di alimentatore..... fai una foto più interna forse c'è scritto qualcosa ma a giudicare cosi su due piedi .... pare na cagata (senza offesa eh, ci mancherebbe :D ) , però boh potrei sbagliarmi .....

4)stacca un banco di ram e fai una foto sulle scritte che trovi :sesene4: , se no cosi non si capisce il modello.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah no io le mani non ce le metto dentro! Rischio di fare danni hahah :lol: 

 

Comunque va benissimo la PRO3 così risparmio, alla fine mi interessa avere un buon PC peri prossimi 2/3 anni anche senza tutti gli accessori gaming all'ultimo grido

 

Il PC l'ho fatto assemblare in un negozio di elettrodomestici, da una persona esperta in materia (con esperta intendo che il suo lavoro è avere a che fare con PC da assemblare/riparare)

 

Il case è questo, chissene frega se è vecchio, dell'estetica non mi importa per cui se posso evitare di cambiarlo non lo cambio (e con questo intendo basta che ci si possa montare i pezzi che voglio prendere e va bene)

 

1zx070h.jpg

 

 

2nsbb6o.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Cuffie gaming per lunghe sessioni di gioco

      Buongiorno, vorrei gentilmente un consiglio per acquistare un paio di cuffie Gaming per pc (budget 100-150 euro) soprattutto che siano comode e leggere, ne ho due in casa ma dopo un ora cominciano a darmi dolore alle orecchie o sopra alla testa, ho provato a selezionare alcuni modelli su internet ma sia le più economiche che le più costose hanno sempre molte recensioni negative, quindi non saprei quali acquistare, in oltre volevo sapere la differenza tra quelle wireless o cablate cioè a parità d

      in Audio

    • RTX 4070 piccoli flash/ bagliori di luce mentre gioco

      Ciao a tutti, qualche giorno fa mi è arrivata una RTX 4070, e sto notando che in determinati momenti mentre gioco ( a qualsiasi gioco, da un cyberpunk a un far cry 4) sul monitor appaiono dei piccoli flash / bagliori di luce , che si innescano ad intermittenza molto velocemente. Sono anche abbastanza presenti quindi diventano fastidiosi. Ho provato di tutto, installato gli ultimi driver ecc ma niente. Qualcuno può aiutarmi? 

      in Problemi tecnici

    • PC GAMING BUDGET 1000/1200 GTA RP, Warzone 2.0, Battlefield, Valorant, CSGOFIFA

      Ciao ragazzi, spero di non aver sbagliato sezione, nel caso sono nuovo nel forum e vi prego di perdonarmi. Come da titolo vorrei farmi consigliare un setup completo per sostituire il mio ormai anziano pc portatile da gaming per giocare discretamente a quasi tutto😁 principalmente gioco a GTA nei server RP, Warzone 2.0, Battlefield, Valorant, Rogue Company, CSGO e FIFA. Ovviamente, gioco anche ad altro, questi sono quelli con cui passo la maggior parte delle ore. Nel budget ovviamente monitor

      in PC Completi

    • PC che si spegne mentre gioco.

      Buongiorno, sono qui ad esporvi un problema al quale non sono riuscito a trovare soluzione. In parole povere nelle primissime fasi mentre gioco ad alcuni titoli, assisto a riavvii anomali del sistema, durante i caricamenti di partite o come nel caso di oggi con BF1 mentre entro nelle impostazioni di settaggio della grafica del gioco. Vi faccio un riassunto veloce delle modifiche più recenti che ho fatto al mio PC assemblato e che mi hanno portato a valutare alcune cause di questo problema.

      in Problemi tecnici

    • non mi ricordo il nome di un gioco che giocavo da piccolo

      il gioco consisteva nel comandare questo quadrato verde con una faccia utilizzando le freccette per superare i vari livelli ed era composto da vari biomi, i primi livelli erano in un bioma naturale e più avanti mi ricordo che si arrivava anche ad un bioma lavico, purtroppo non mi ricordo nient' altro, mi riuscireste ad aiutare?

      in Videogiochi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Perfetto grazie, sto optando per la medesima configurazione ma con la 4060, che è un centinaio di euro meno, per il resto grazie per l'aiuto modificherò la build con i tuoi consigli, lo comprerò nei prossimi giorni, quindi se qualcuno vuole aggiungere qualche consiglio, faccia pure  Per il case stavo optando per una cosa del genere https://amzn.eu/d/ehmn1Dq non mi piacciono troppo i led, cerco qualcosa di tranquillo che mi dici?
    • Ciao, la bestia è ritornata con la MB cambiata. Sono felice 🙃 Però sto avendo dei problemi di stabilità: 1) Mi capita che mi si spenga il monitor e sembra che come se non arrivasse più il segnale video dal PC. 2) Nessuna schermata blu ma un paio di freezing. 3) Se premo il tasto reset il PC si riavvia, sento l'audio del windows nella sua schermata iniziale ma non arriva segnale al monitor. 4) Stesso problema se entro all'avvio nel Bios e poi esco. Il PC non invia il segnale video al monitor. 5) A questo punto sono costretto a tenere premuto il tasto di spegnimento. Solo dopo aver spento e riacceso il segnale video arriva al monitor. A cosa può essere dovuto?   Ps. Non uso il connettore HDMI ma quello il DP.  Sto provando a giocare a Resident Evil 7, non c'è verso. Il gioco parte ma appena entro nei settaggi grafici succede qualcosa e va in freezing oppure si spegne il monitor.   Aggiornamento: provato il 3dMark, avviato Speed Way, si blocca dopo una decina di secondi e mi tocca spegnere. Porca miseria...  Aggiornamento 2: provato a cambiare il cavo DP con HDMI, provato a settare ai valori di fabbrica la MB, aggiornato BIOS e driver nvidia... nulla da fare. Il PC funziona benissimo finché utilizza la scheda video integrata ma appena parte la RTX va in freezing! Già mi sto vedendo lunedi a bestemmiare mentre rispedisco il PC al negozio...
    • per 6 euro prendi l'alimentatore da 750w così hai margine anche per eventuali upgrade futuri. Come SSD prendi questo: https://amzn.to/47NoDXu Per la GPU c'è la Ventus che costa poco meno della GIGABYTE ma rimane altrettanto ottima: https://amzn.to/3t7WDP5 Discorso simile anche per il dissipatore, se vuoi rimanere su un modello ad aria, ti consiglio questo: https://amzn.to/3NfDXnq  
×
×
  • Crea Nuovo...