-
Numero contenuti
396 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
33
Tutti i contenuti di G1i2o3
-
Problemi di prestazioni con Asrock RX 6600 8GB
G1i2o3 ha risposto a G1i2o3 nella discussione Schede Video
Eh la tentazione di provare un'altra scheda c'è. Anche se finora ha fatto il suo dovere. Resident evil 4 e altri titoli me li sono goduti senza troppi compromessi. Hogwarts legacy mi ha fatto un po' penare, ma lì è colpa del gioco. Ora con Horizon ho questo intoppo, ma spero di risolvere in qualche modo senza sostituire niente. Più che altri mi fa impazzire la cosa che non capisco il perché di questo comportamento: cali di consumo in watt come se non avesse carico di lavoro, quando invece il carico c'è eccome. Tutto sommato riesco a godermi il gameplay comunque. -
Problemi di prestazioni con Asrock RX 6600 8GB
G1i2o3 ha risposto a G1i2o3 nella discussione Schede Video
Ho fatto diversi test, inizialmente lanciando occt e furmark, poi passando a MSI kombustor e occt. Infine solo kombustor per la gpu. Mi sono accorto che avere la CPU al 100% del carico non incide sul test della GPU, in particolare non incideva sugli FPS. Ho notato che, con kombustor, i test andavano di gran lunga meglio con Vulkan piuttosto che con OpenGL. Ce n'era uno in particolare (furmark donut) che faceva 100-130 fps in Vulkan, mentre non superava i 20fps in OpenGL. Non sono un esperto e non ho idea di cosa possa cambiare nelle due modalità, ma di sicuro in OpenGL i cali di potenza della GPU erano notevoli (non saliva più di 65w, contro i 100w in vulkan). Inoltre, in nessun test sono riuscito a saturare la VRAM. A questo punto non mi sento di incolpare l'alimentatore, perché di fatto reggeva entrambi i test in contemporanea. Anche se non posso escludere a priori la cosa... Mi resta il dubbio che possa essere il firmware della scheda video, che per qualche motivo gli fa assorbire meno watt in certe situazioni. Magari è semplicemente l'hardware sbagliato, ergo la RX6600 non è stato un buon acquisto per sostituire la mia vecchia RX570. La tentazione di cambiare GPU è altissima, ma al momento ho altre priorità. Spero nella risoluzione del bug del gioco con una patch... altrimenti aspetterò tempi migliori e proverò un upgrade dell'hardware. Intanto, come ultima spiaggia, proverò a rifare gli stessi test applicando l'undervolt alla scheda, anche se le temperature in gioco non giustificano un power down automatico della scheda. -
Problemi di prestazioni con Asrock RX 6600 8GB
G1i2o3 ha risposto a G1i2o3 nella discussione Schede Video
Prima di mandarlo in pensione vorrei fare qualche test. Esistono programmi di stress test per CPU e GPU in contemporanea? L'idea è di mandare al massimo il sistema e vedere se l'alimentatore regge e se eroga piena potenza continuamente a quei componenti. Cioè, se il sistema regge con uno stress test combinato, a maggior ragione deve reggere anche in game. 3D Mark fa sono un benchmark di entrambi, ma non in contemporanea, almeno nella versione free. Magari basta provare con OCCT per la CPU e lanciare in contemporanea Furmark per la GPU. Di fatto non sono convinto al 100% che sia l'alimentatore perché in teoria il sistema dovrebbe riavviarsi, spegnersi o andare in "freeze", per da quel che so io. Comunque l'installazione pulita dei driver non ha portato a niente. -
Problemi di prestazioni con Asrock RX 6600 8GB
G1i2o3 ha risposto a G1i2o3 nella discussione Schede Video
L'alimentatore è un "Be Quiet System Power8 600W" del 2016. Ha 8 anni di onorata carriera. Comunque ho fatto un po' di ricerche e di prove su Horizon Forbidden West. Ricerche: In rete ho trovato molte discussioni di utenti steam che lamentavano il mio stesso problema, cioè questo drop di FPS e stuttering durante le cutscene del gioco, in particolare gli FPS calano in picchiata quando vengono inquadrate più di 3-4 PNG alla volta compreso quello del giocatore. Questi utenti hanno configurazioni più o meno simili alla mia, alcuni anche con GPU più performanti come una 6700xt. Altri invece, anch'essi con configurazioni simili, non lamentavano di questo problema. Le ipotesi più gettonate degli utenti erano la saturazione della RAM e della VRAM o bottleneck della CPU. Ad ogni modo non ho trovato soluzioni efficaci. Prove: ho monitorato più parametri ripetendo più volte la stessa cutscene. Mi sono anche accorto che il comportamento è molto randomico (non fa sempre gli stessi FPS negli stessi momenti), ma il fattore comune è proprio la quantità di personaggi inquadrati. Nei momenti in cui gli FPS calano sotto i 20, la GPU continua a lavorare al 95-100%, ma cala appunto la potenza in watt che da 100 passa a 60-65 circa o anche meno. La VRAM e la RAM sono usate quasi completamente: la VRAM al 90-100%, mentre la RAM all'80-90% (12-14GB su 16totali). L'uso della CPU resta sotto al 50%, ma dovrei spulciare i valori core per core. Dubito che sia questo il problema... L'anomalia sta proprio nella diminuzione della potenza della GPU durante quei momenti, come se andasse in "protezione", ma di fatto la temperatura non supera nemmeno i 70°C (hotspot) Vero che l'alimentatore inizia ad avere i suoi anni, ma mi scoccerebbe cambiarlo per non risolvere comunque il problema. Potrebbe essere tutto, anche la RAM del PC o un bug nel firmware della scheda video... Oppure semplicemente un bug del gioco che fixeranno con una patch... Intanto stasera faccio una reinstallazione dei driver. Te che ne pensi @Ezyy? -
Problemi di prestazioni con Asrock RX 6600 8GB
G1i2o3 ha risposto a G1i2o3 nella discussione Schede Video
Niente da fare, continuo ad avere problemi: monitorando la gpu in game durante le cutscene la situazione è sempre la stessa. Noto però che l'utilizzo della gpu cala leggermente, mentre la potenza (watt) viene anche dimezzata, di conseguenza ho fps sotto i 15. Non so cosa fare se non riprovare una installazione pulita dei driver. Mi viene da pensare che può essere l'alimentatore da mandare in pensione... -
Problemi di prestazioni con Asrock RX 6600 8GB
G1i2o3 ha risposto a G1i2o3 nella discussione Schede Video
Anche nei giochi l'utilizzo della CPU non supera mai il 50%. Ti direi che mediamente sa intorno al 35%. L'altro ieri sera ho giocato per circa un ora senza compromessi a 1080p e dettagli al massimo e senza cali di fps, tenendo attiva l'opzione del voltaggio costante su afterburner. Direi che ho trovato la "soluzione", ma senza trovare la causa. Mi verrebbe da provare a non usare proprio afterburner e usare il driver AMD adrenalin anche per il controllo delle ventole. Di fatto afterburner lo sto usando solo in combinazione con rivatuner per vedere le statistiche in game (FPS e temperature). Però senza afterburner non saprei come monitorare quei dati a video mentre gioco... -
Problemi di prestazioni con Asrock RX 6600 8GB
G1i2o3 ha risposto a G1i2o3 nella discussione Schede Video
Ho fatto qualche test con 3D Mark. Non ho notato temperature critiche né per la GPU né per la CPU. Inoltre ho visto anche che l'utilizzo della CPU durante i test grafici non saliva mai oltre il 50%, tranne che nel test CPU ovviamente. L'utilizzo GPU stava quasi sempre al 99%. Nessun calo drastico di FPS durante i test, a prescindere che l'opzione voltaggio costante fosse attiva o disattiva su afterburner. -
Problemi di prestazioni con Asrock RX 6600 8GB
G1i2o3 ha risposto a G1i2o3 nella discussione Schede Video
Ciao, questo problema di cali di FPS l'ho riscontrato anche su Hogwartz Legacy e su Resident Evil 4, ma anche sul primo Horizon Zero Dawn. Quest'ultimo l'ho giocato anche con la RX570 senza problemi. Il calo di FPS è particolarmente pesante sull'ultimo a cui sto giocando ora, cioè Horizon Forbidden West. All'inizio pensavo fosse il gioco poco ottimizzato, come per H.Legacy, ma non è possibile che ogni gioco che acquisto è ottimizzato a cavolo 😅 Proverò anche a controllare l'utilizzo della CPU. In particolare a cosa dovrei far caso? -
Buongiorno, ho una Asrock RX 6600 8GB e ho sempre avuto l'impressione di non riuscire a sfruttare appieno le sue potenzialità. Ho sempre avuto problemi di drop di FPS in alcuni giochi, specialmente nelle cutscene o in momenti dove il carico dovrebbe essere maggiore. In oltre il V-Sync è sempre stato un disastro in qualunque modalità (FSR e non). Nell'ultimo gioco che ho acquistato, Horizon Forbidden West, la cosa è peggiorata drasticamente: in game arrivo a 60fps tranquillamente, ma mi basta arrivare ad una cutscene qualunque con 3 persone che dialogano che gli FPS calano a 6-10. Anche nei combattimenti con molte macchine e persone ci sono dei cali pesantissimi, si arriva anche a 14-20fps. Le ho provate tutte, ma anche abbassando la risoluzione e togliendo occlusione ambientale e impostazioni sulle ombre non risolvo comunque niente: guadagno qualche fps in più, ma niente di che. Pensando che potesse essere l'alimentatore magari da cambiare, ho iniziato a monitorare la potenza della GPU e CPU in game. Per farla breve, la GPU mangia 105W durante il gioco, ma quando si arriva nei momenti che ho descritto prima (come una cutscene), la potenza scende a 50-60W circa. E cosa importante, la temperatura non sale mai sopra i 60°C. Ho pensato subito che il comportamento fosse anomalo, cioè in momenti dove la grafica richiede più performance la GPU dovrebbe assorbire più potenza e andare su di temperatura, non il contrario. Invece sembra come se si rilassasse... Vado dunque su MSI Afterburner, e mi metto a spulciare le impostazioni. Premetto che lo uso solo per il controllo della temperatura e non ci faccio OC su questa scheda. Provo a questo punto a mettere il flag su "forza il voltaggio costante" e qui succede la magia. Ero in un punto dove il gioco faceva meno di 20fps con dettagli ombre disattivati, attivando quel flag su afterburner sono arrivato a più di 50fps. La potenza è passata da 50W circa a 105W e la ventola ha iniziato a sentirsi un po' di più. Non ho fatto altre prove e non sono andato avanti col gioco, ma appena posso faccio altre prove. A questo punto vorrei sapere se c'è qualcun altro che ha avuto il mio stesso problema e se usando l'impostazione del voltaggio costante si rischia di fare danni alla GPU. Per le temperature non mi preoccupo perché il case è veramente ben ventilato. Magari dovrei fare qualche stress-test della GPU e provare a fare un po' di OC? Con la RX570 ero riuscito a fare OC abbassando anche leggermente il Vcore, con temperature fantastiche. Per finire, ho già aggiornato i driver con pulitura tramite DDU. Inoltre il PC è stato anche formattato qualche mese fa e la GPU aveva questi comportamenti già da prima. L'alternativa all'utilizzo di afterburner penso che sia cercare eventuali aggiornamenti bios/firmware della scheda video...
-
Consigli per acquisto router wifi
G1i2o3 ha risposto a G1i2o3 nella discussione Internet & Networking
Alla fine ho acquistato quello della TP-Link. E' stato molto facile configurarlo. Per ora sembra funzionare a meraviglia con tutti i dispositivi. -
Consigli per acquisto router wifi
G1i2o3 ha risposto a G1i2o3 nella discussione Internet & Networking
Cioè, mi spiego meglio. Attualmente l'indirizzo IP del modem è quello standard di qualunque dispositivo appena acquistato: 192.168.l.l. Immagino ce anche un eventuale router che acquisterò avrà l'indirizzo 192.168.l.l preimpostato. Devo "battezzarlo" con un altro indirizzo IP prima di collegarlo al modem? -
Consigli per acquisto router wifi
G1i2o3 ha risposto a G1i2o3 nella discussione Internet & Networking
Grazie! Domanda forse ridicola: quindi mi basta uscire dal modem attuale con un cavo lan e collegarmi al nuovo router? In quel caso immagino che posso configurare il nuovo router accedendovi tramite l'indirizzo 192.168.l.l, ma poi come entro nel modem windtre in caso dovessi configurare anche lui per qualche motivo? -
Ciao a tutti, torno a scrivere sul forum in cerca di consigli per l'acquisto di un router wifi da affiancare al modem Windtre HUB. Il problema che riscontro è che i dispositivi wifi "piccoli", soprattutto gli smartphone, perdono spesso la connessione. La cosa si aggrava se tali dispositivi cercano di utilizzare la rete a 5GHz. Sul mio smartphone è una cosa esasperante, ma succede anche a quello di mia moglie e ad altri dispositivi come le TV. Ai computer invece succede molto di rado, ma succede. Talvolta la cosa si risolve cambiando canale di trasmissione, ma è una cosa provvisoria perchè abito in un condominio e sono circondato da almeno altre 6 reti wifi molto vicine. Il sospetto è che i loro segnali vadano ad "affogare" quello del mio modem, che evidentemente è troppo debole. Col vecchio TimHub non avevo questi problemi, settai il canale 11 sul 2.4Ghz disabilitando la 5GHz però... E' da un po' che penso che potrei risolvere collegando un router wifi via lan al modem windtre, disattivando la rete wifi su quest'ultimo e utilizzandola solo sul nuovo router. Casa mia non è molto grande e il segnale si prende bene ovunque. L'idea è quella di avere un segnale più forte e stabile di quello del Windtre Hub, ma non so bene quali parametri controllare per acquistare un router decente. Come budget direi 50-100€, ma se necessario investo di più. Utilizzo il wifi su tutti i dispositivi di casa, per lavorare e studiare (ah già anche il gaming, ormai molto raramente 😅). Qualche consiglio? PS: ovviamente ho già fatto tutte le varie prove che mi sono venute in mente negli ultimi mesi: - cambiare canali alle frequenze 2.4Ghz e 5GHz, - impostare indirizzi IP statici ai dispositivi - richiedere un reset dei parametri di rete alla wind (almeno così disse l'operatore al telefono) - altre prove molto empiriche, stile antenna di pentole e coperchi stile "Il Ciclone".
-
Il mio Ryzen 7 5800X3D mi dice spesso 90 gradi..
G1i2o3 ha risposto a jRamsess nella discussione Raffreddamento
Ciao, quella CPU vuole sicuramente un dissipatore più performante. Potresti trovare maggior beneficio con un buon dissipatore ad aria piuttosto che con un AIO a liquido da 120mm. Il tuo dissipatore attuale ha solo 4 "heatpipes" a mono-blocco (1 ventola) e non ce la fa a dissipare tutto il calore che genera il processore. Ti servirebbe almeno uno con 6 Heatpipes a 2 ventole. Prova a guardare nella sezione del forum "guida agli acquisti" ci sono molte soluzioni. -
Problemi con Hogwartz Legacy e AMD FSR
G1i2o3 ha risposto a G1i2o3 nella discussione Problemi tecnici
Ultimo aggiornamento, dopo una patch e un po' di pazienza nell'impostare la grafica, adesso riesco a giocare a 1080p e 60fps a dettagli elevati senza problemi 👍. Ovviamente ray tracing disattivato. -
Problemi con Hogwartz Legacy e AMD FSR
G1i2o3 ha risposto a G1i2o3 nella discussione Problemi tecnici
Ieri sono riuscito a giocare per un paio d'ore. L'unica cosa che non avevo controllato fino ad ora è che mi si erano attivate le impostazioni del ray tracing nel gioco. Disattivandole e impostando tutto a "medio" riesco a mantenere i 60fps tranquillamente. L'unico problema è che ora con FSR attivo mi viene di default una risoluzione sotto i 1080p, anche se imposto "FSR qualità". Se lo tolgo e imposto 1920x1080 manualmente, ottengo sempre problemi di stuttering e la sincronizzazione verticale viene palesemente ignorata. Comunque, grafica da gioco PS2 a parte, ora riesco a giocarci. Confido in qualche altra patch risolutiva... e dire che comprai la RX6600 al posto della 570 e il Ryzen 3600 proprio in previsione di acquistare Hogwartz Legacy e Resident evil 4 remake (che sto attendendo con ansia). Per quest'ultimo spero che non abbia gli stessi problemi, perché potrei arrivare a vendere l'auto per acquistare un pc decente per giocarci. 😁 -
Problemi con Hogwartz Legacy e AMD FSR
G1i2o3 ha risposto a G1i2o3 nella discussione Problemi tecnici
Bah, diciamo che da dopo l'aggiornamento driver è difficile giocarci. Almeno ho risolto il problema del caricamento shader spostando l'installazione sul SSD. Speravo migliorasse anche nelle prestazioni... -
Problemi con Hogwartz Legacy e AMD FSR
G1i2o3 ha risposto a G1i2o3 nella discussione Problemi tecnici
Ciao! Immaginavo che questo gioco avesse dei problemi all'inizio, ma non immaginavo di dover giocare a risoluzione da gameboy advance con dettagli bassi... per ora giocherò così, tanto con il tempo che ho uscirà sicuramente una patch prima che arrivi al 20% del gioco 😄 -
Ciao forum 😀, torno a scrivere perché qualche giorno fa ho acquistato il nuovo Hogwartz Legacy e sto avendo non pochi problemi. Sostanzialmente mi sembra di essere tornato indietro di 10 anni, quando ancora non avevo il mio pc da gaming e facevo fatica a far girare Assassin's creed 2 a 20fps col mio vecchio portatile Asus. In sostanza: ormai gioco quasi sempre dal divano con il TV Samsung collegato al pc. Ovviamente il TV è 4K, ma io cerco sempre di impostare i giochi per avere una risoluzione a 1080p o poco superiore, con dettagli elevati/ultra. Anche con la mia nuova RX6600 8GB (acquisto di ottobre scorso) non ho avuto problemi con giochi tipo Horizon Zero Dawn e gli ultimi Resident Evil. Qualche settimana fa ho acquistato God of War e anche questo gira abbastanza bene a dettagli alti. (tra i 45 e 60fps con FSR attivo, sembra per forza) Di base, il gioco girava abbastanza bene fino a ieri con l'impostazione FSR 2 di AMD impostata su prestazioni. Teoricamente dovrebbe scalare la risoluzione a 1920x1080 e girare tranquillamente, ma noto un sostanziale input-lag e un calo drastico di fps durante il gioco. Mediamente gira a 45fps, ma all'aperto o con varie persone vicine si scende anche sotto i 20. Se imposto la risoluzione manualmente alla vecchia maniera a 1920x1080, il gioco se ne sbatte della sincronizzazione verticale e via con linee orizzontali e fps che calano molto più di prima. In pratica, il gioco va a scatti e non riesco a godermelo. Oggi ho provato ad aggiornare i driver video (con pulizia tramite DDU), ho smanettato con le varie opzioni impostando anche dettagli medi o bassi, ma sembra sia solo peggiorato 😱. Ho anche provato il gioco con il mio buon vecchio monitor a 1080p. Va un po' meglio, ma non ci siamo decisamente. Sinceramente non ho ancora capito bene come funziona questo FSR di AMD. Anche su Horizon ho provato ad attivarlo, ma mi trovavo bene a risoluzione manuale a 1440p o 1080p su TV. Anche su God of War ho notato che questa funzione sembra non aiutare, ma li mi pare proprio che non si possa disattivare. Cosa potrebbe essere il problema? La scheda video non sarà megagalattica, ma dovrei riuscire a far girare questo tipo di giochi, no? Penso di poter escludere anche la CPU, che per la cronaca è un R5 3600 non overcloccato. Nessun OC o undervolt anche per la GPU, tutto default.
-
Overclock Ryzen 3600 con Gigabyte B450 Gaming X
G1i2o3 ha risposto a G1i2o3 nella discussione Overclocking Generale
Magari cerco di monitorare le temperature, che per il 1600x non overcloccato erano elevatissime a causa delle funzioni boost. Comunque se qualcuno riesce a darmi qualche indicazione, con calma, proverò a fare dei test tanto per smanettare. -
Overclock Ryzen 3600 con Gigabyte B450 Gaming X
G1i2o3 ha risposto a G1i2o3 nella discussione Overclocking Generale
Ciao @Ezyy, effettivamente non so se mi conviene lasciarlo con le impostazioni default, visto l'uso che ne faccio. Il 1600X overcloccato dava maggiori prestazioni in game. Forse per il 3600 non ce n'è bisogno. -
Overclock Ryzen 3600 con Gigabyte B450 Gaming X
G1i2o3 ha pubblicato un topic in Overclocking Generale
Ciao a tutto il Forum, 🙂 come state? Io ho sempre meno tempo per il gaming purtroppo, ma non rinuncerò mai a tenermi aggiornato 💪. Infatti, la scorsa settimana ho montato un Ryzen 3600 comprato usato e per ora funziona perfettamente. Il vecchio 1600X riuscivo ad overcloccarlo da bios, tramite parametri PSTATE. Purtroppo con il 3600, a parità di scheda madre, trovo le voci dell'OC del bios completamente diverse. Non voglio fare danni, perciò finora lo sto lasciando con le informazioni di fabbrica. Vorrei riuscire comunque a overcloccarlo, in modo che stia con i valori bassi per Vcore e Frequenza in idle, ma che aumentino in base al carico di lavoro; un po' come si comportava il 1600X con l'OC da PSTATE. Qualcuno riesce a guidarmi con le impostazioni? Oppure mi conviene usare il tool Ryzenmaster per questo tipo di processore? Col vecchio non mi trovavo particolarmente bene, preferivo andare direttamente col bios. -
Consiglio per tastiera e mouse wireless 30-40€
G1i2o3 ha risposto a G1i2o3 nella discussione Mouse, Tastiere e Controller
Alla fine ho comprato il mouse che mi hai consigliato. Funziona perfettamente! Ha anche il sistema per regolare i dpi e una prolunga per il ricevitore wifi. 🙂 L'unico problema è che non so come configurare i tasti laterali. -
Consiglio per tastiera e mouse wireless 30-40€
G1i2o3 ha risposto a G1i2o3 nella discussione Mouse, Tastiere e Controller
Ciao @Ezyy, grazie per le risposte. Mi hai messo in una situazione di stallo, mi sembrano entrambi dei buoni prodotti, specialmente il mouse logitech... Non so veramente che fare, la scelta più sensata sarebbe quella di acquistare solo il mouse, che tra l'altro ha i tasti programmabili e richiede 1 pila AA (ho le ricaricabili di quella misura). -
Consiglio per tastiera e mouse wireless 30-40€
G1i2o3 ha pubblicato un topic in Mouse, Tastiere e Controller
Ciao 🙂, ho una kit tastiera e mouse wireles Trust, vecchio modello rispetto a questo , che fa i capricci ormai da più di un anno: - la rotella non "scrolla" bene, fa tipo 3 righe giù e 4 su a random. - se li uso dal divano, distanza 3m circa dal pc, il mouse va a scatti come se perdesse il segnale a intermittenza. Ho aspettato con pazienza che uno dei 2 tirasse le cuoia, ma niente... Mi dispiace cambiarli perché dalla scrivania il secondo problema non c'è e dello scroll con la rotella ne faccio anche a meno perché non ci lavoro e ormai gioco solo con il controller. Tuttavia siamo nella settimana del black friday e vorrei farci un pensiero. Come budget sarei sui 30-40€ per un kit tastiera+mouse wireless. Non mi serve niente di particolare, solo che il mouse funzioni bene da almeno 3m di distanza e che la tastiera abbia i tasti per il controllo del volume. Potrei considerare anche solo l'acquisto del mouse, però non vorrei aggiungere altri ricevitori wireless al pc, dato che ne ho già diversi e non vorrei che vadano in conflitto tra loro (mi è già capitato). - uno per tastiera e mouse attuali; - dongle wifi - ricevitore bluetooth generico (che uso per il controller microsoft) - ricevitore per altro controller non microsoft, che uso per i giochi della piattaforma origin che non mi riconoscono l'altro... - ricevitore per cuffie wireless Hyper-x L'anno scorso provai a collegare un mouse molto economico al bluetooth... fu un fiasco totale, ma penso che fosse colpa del mouse in sé. Attendo consigli 😉