
KenMaster
Glorious PC-Gamer-
Numero contenuti
10599 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
290
Tutti i contenuti di KenMaster
-
Fossi in te valuterei fortemente questo : http://amzn.to/1TyRHVM (venduto e spedito direttamente da amazon tra l' altro....) Ottimo pannello ips e comunque tempo di risposta decente per giocare ^^ , in generale sui 150 euro è una scelta da prendere in seria considerazione
-
Comprato da amazon usato? Guarda che se rientra nei due anni di garanzia puoi mandarlo indietro eh ^^ (tanto se era un prodotto venduto e spedito da amazon tra l' altro il corriere lo mandano loro stessi e te non spendi un centesimo ^^ ) Si dovresti fare un formattone completo a questo punto ^^ , oramai sono pochi quelli che hanno problemi con windows 10 eh , quasi tutte le magagne sono state risolte ^^
-
Ora che mi ci avete fatto pensare con i miei cugini da giovane giocavo molto a : ....mamma mia quanti ricordi con quei giochi da tavolo , chissà se mio cugino li ha ancora
-
Ciao , guarda dicci innanzitutto la tua configurazione attuale e poi dicci anche che genere di utilizzo ci andresti a fare col monitor , solo gaming e uso pc normale o anche visione film e/o fotoritocco per esempio?
-
Qui siamo ot eh , apri una discussione nuova qui http://pc-gaming.it/board/forum/26-windows/ E li specifica: 1- che tipo di sistema operativo stai usando (installato come...) 2- configurazione completa(anche di periferiche) Grazie
-
Riesci a fare uno screen del bios (per nostra comodità più che altro) Comunque deve dice "oc explore mode" cosa hai inserito? Normal o expert? Il bios è stato aggiornato per caso?
-
Un banco da 4 giga di ram ti fa giocare a tutto comunque eh , di sicuro meglio 8 giga ma 4 sono decenti e non "ridicoli" fidati . 8 giga diciamo che è lo standard , di più di 8 sono inutili per giocare . Il tuo case è questo giusto? http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/k280/ Se è quello tranqui che ci sta eccome e va bene ^^ Nel tuo caso darei priorità a quello che ti abbiamo consigliato e poi più in la penserei anche al processore ^^ , poi se te vuoi dare priorità ad altro è un discorso diverso ^^ ; magari te ti trovi bene a giocare con quel monitor non so .....
- 15 risposte
-
- low costgaming
- upgrade
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Si bisogna capire che modelo preciso ha in effetti ^^ è questo per caso ? http://www.cnet.com/products/acer-travelmate-4021wlmi-15-4-pentium-m-725-win-xp-home-512-mb-ram-60-gb-hdd-series/specs/ Se è quello si potrebbe aumentare ram a 2 giga massimi e forse piazzarci un ssd ..... ma come diceva sopra il collega onestamente se non avete "limiti" di budget fate prima e comprare un notebook nuovo e tanti saluti ^^
-
E aggiungo lascia perdere quella scheda video che costa 155 + 7.62 euro di spese di spedizione e non è venduta e spedita da amazon (inutile che ti sto a spiegare la differenza tra un prodotto venduto e spedito da amazon e uno venduto e spedito da un negozio di terze parti vero? Se vuoi che te la spieghi fammi sapere ) Prendi questa http://amzn.to/1O3gq0V , 165 euro (spedita) ed è venduta e spedita da amazon ; quindi al servizio postvendita top (corriere mandato da loro a spese loro) , ti arriva anche prima (se hai il prime entre 2 giorni ^^ ) anzichè 4-5 come l' altra ^^ Poi la sta usando il nostro amministratore per vari test quella vga e fidati va benone ^^ Per il resto ci siamo dai e concorco con il collega sopra , col budget maggiore ti prendi un bel monitor decente anche ^^ Anche se siamo a : vga 165 euro ram 25 euro alimentatore 67 euro Totale 257 euro Ci rimangono 143 euro per un eventuale monitor magari più grande di quello consigliato dal collega (che è un 21 pollici) , andrei di questo : http://amzn.to/1qyGtYp e rientriamo perfettamente , questo se vuoi un monitor da almeno 23 pollici eh (io su un 21 pollici non mi ci troverei troppo piccolo ma te magari si ^^ ) Oppure se puoi spendere 10 euro in più http://amzn.to/1LvE8lk Solo una cosa : che case hai? Doveva rientrare anche il case nel budget per caso?
- 15 risposte
-
- low costgaming
- upgrade
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
mouse+tastiera potresti prendere : http://amzn.to/1Ptn1pi 41 euro casse decenti : http://amzn.to/1ONuhJt 29 euro 70 euro da sommare ai 1524 euro del resto , si dai più o meno ci siamo cosi. Poi se vuoi casse migliori per motivi tuoi e/o mouse+tastiera da gaming ancora migliori allora il discorso cambia , facci sapere
-
Quindi 25 euro per il SO : http://www.kinguin.net/it/category/19429/windows-10-professional-oem-key/ La scheda di rete deve essere wifi giusto? Allora sono altre 16 euro http://amzn.to/25m8pSD Ops mentre stavo scrivendo mi ha preceduto il collega . quindi inutile scrivere doppio commento e mi fermo qui
-
Bentornato Guarda stanno per arrivare le nuove nvidia pascal 1070 ma inizialmente costeranno un po troppo (450 euro minimo) ergo ci sarebbe da aspettare ancora e hai già aspettato molto (escono la prima metà di giugno in america , per l' italia "dovrebbero" essere disponibili entro fine giugno / inizio luglio forse.....) ; poi tra l' altro dovrebbero uscire anche le nuove amd polaris (sempre fascia media) .... Comunque ricapitolando il budget di spesa è sempre 1000 euro per i soli componenti? (monitor e sistema operativo a parte giusto?)
-
Ottimo , te lo rigiochi li magari che fai prima ^^
-
Prego Comunque l' unico modo per giocare un gioco del genere su pc è con un emulatore , quindi vedi un po te in rete cosa riesci a trovare (ci siamo capiti , discuterne siamo un po fuori regolamento ti avviso ^^ , di emulatori dico)
-
mmm interessante ma senza no test con i giochi = no party Comunque se una 1070 va quanto (o quasi ) una 980ti nei giochi ma costa tipo 200/250 euro di meno .....beh beh gg , vedremo
-
Era un gioco 2d o 3d ? Comunque forse intendi Castlevania: Curse of Darkness
-
I driver del mouse sono aggiornati? Se sicuro che sia il mouse? Togliendolo il pad funge bene?
-
Giocavo a Magic (con le carte dico) secoli fa , quando ero giovane
-
-
La 1070 non è ancora uscita , pazienta un altro po e poi avrai (e avremo tutti) la tua risposta in base alle varie recensioni e benchmark che appariranno in rete Poi come spiegava il collega dipende pure a che risoluzione le andrai ad utilizzare queste vga ^^
-
Consigli configurazione 450-500 euro
KenMaster ha risposto a Lorenzo Battista nella discussione PC Completi
Guarda le "recensioni" di amazon sono più che altro pareri e vanno bene a grandi linee per una vasta gamma di prodotti ma sugli alimentatori non basta montarlo nel pc , vedere che il pc funziona e dire "ottimo alimentatore , nessun problema" e comunque ti dico che è difficile valutare e anche solo sapere la componentistica degli alimentatori dato che molto spesso (sempre) tale componentistica non è citata nella scheda tecnica dell' ali e bisogna andare appunto a scovarla in giro per la rete. Poi per carità non fraintendermi , quell' alimentatore corsair sopra linkato di funzionare funziona però boh io personalmente non comprerei un prodotto con componentistica cosi cosi quando posso prendere uno che magari costa qualche euro in più ma è costruito meglio ^^ (poi si per gli alimentatori bisogna valutare anche efficienza , fare test specifici ... insomma vanno fatte delle review come si deve ecco) Prego e per la config ti dico che in generale il dual core intel che ti hanno consigliato per quanto costa ci può anche stare eh solo che appunto sempre dual core rimane (anche se in vari benchmark va anche più forte anche se di poco rispetto al 860k) quindi mettiamola cosi : per il processore (+ mobo compatibile) diciamo che ci può stare l' intel come alternativa ma per l' alimentatore ti prego almeno li di darci retta ( e ricordati di comprare quello venduto e spedito da amazon ^^ ) Se hai altri dubbi o cosa da chiederci non esitare a farlo eh ^^ -
Consigli configurazione 450-500 euro
KenMaster ha risposto a Lorenzo Battista nella discussione PC Completi
Ci sono alimentatori corsair TOP come componentistica (seasonic per la cronaca) ma sono spesso di fascia alta , esempio : http://amzn.to/1mhAaqx -
Consigli configurazione 450-500 euro
KenMaster ha risposto a Lorenzo Battista nella discussione PC Completi
No scusami ma chi dice che la corsair sia tra le migliori marche per gli alimentatori? Corsair fa tanti alimentatori ma quelli di fascia bassa (e pure fascia media in realtà) non sono costruiti da corsair eh ma sono costruiti da cwt (channel tech well) e fidati che non sono per niente il massimo come compentistica e c'è di meglio (quello consigliato da me è costruito da FSP ed è sicuramente più decente da questo punto di vista ). Poi per carità sta a te la scelta eh , qui diamo solo consigli ma se te decidi di comprare quell' alimentatore corsair scelta tua ^^ L' unica cosa che per l' alimentatore vedi che non devi comprare quello venduto e spedito da ipermercato-online ma quello venduto e spedito da amazon possibilmente (costa 57 euro) , basta che clicchi dove dice : nuovi 23 venditori e ti esce la lista dei venditori ^^ Ti posso garantire che non si trovano alimentatori da 50-55 euro decenti come componentistica che costino meno di 50 euro , se ne trovi o sono in super offerta (o usati) oppure sono cosi cosi come qualità generale ^^ Il processore che ti hanno consigliato è un dual core .....quello consigliato da me un quad core con tutto ciò che ne consegue ^^ . Di base l' overclock di un processore del genere fidati che non porta chissà quanto fps in più in gaming e te lo dice uno che ha portato un i5 2500k da 3.3 ghz a 4.8 ghz in daily e fidati cambiava poco in gaming eh (ma posso capire che una cpu di fascia bassa come quelle prese in considerazione in questo topic il discorso prestazioni sia un tantinello diverso e fa più comodo a lungo termine avere una cpu occabile sicuramente) Poi per quanto rigurda l' oc entrambi possono arrivare sopra i 4.3 ghz di frequenza ma il punto è che per farlo serve anche una mobo di un certo tipo e fidati che una mobo adatta all ' oc costa eh ^^ ; quella che ti avevano consigliato non era affatto adatta all' oc fidati .... e non lo è nemmeno quella consigliata da me anche se sicuramente un po di oc te lo farebbe fare eh ... poi scusami senza dissipatore aftermarket che overclock avevi intenzione di fare? Guarda per il tuo budget credo di averti fatto la migliore config possibile ma sicuramente un intel consuma meno di un 860k e può essere usato volendo anche senza dissi aftermarket (ma non potrai fare oc ovvio ma ripeto per farlo serve anche una mobo adatta) , mentre un 860k dall' altro canto è dual core. Comunque se vuoi fare oc del processore e prendere un processore intel puoi fare : processore : http://amzn.to/25kfIdi scheda madre : http://amzn.to/25kfgvV(questa è una buona mobo da oc... hai visto il prezzo? .... ecco perchè il discorso oc per la tua config con il tuo budget lascia il tempo che trova ^^ , poi se ne trovi una usata ok eh) dissipatore quello sopra consigliato va bene per risparmiare e avere pure un prodotto valido ^^ Decidi te , i soldi sono tuoi , se hai altre domande chiedi pure eh ^^ Ops aggiungo che per montare quel processore intel su quella mobo asrock extreme 4 tra l' altro serve un aggiornamento bios che da solo non potresti fare senza avere un processore compatibile senza tale aggiornamento..... vabbè. Comunque un po di oc si può fare anche con mobo di fascia bassa eh ma non un oc troppo spunto fidati e ripeto comunque serve sempre un buon dissipatore aftermarket. -
Si si sicuramente non è un gioco dove la grafica conti chissà cosa , basta che sia fluido e con dettagli decenti dai ^^ ma poi alla fine magari ci si giocherà a ultra senza problemi nel gioco finale ^^
-
Verissimo quello che dice il collega sopra , a xcom ci si può giocare senza problemi a 30 fps ^^