AMD sta vedendo chip difettosi per PlayStation 5 ai miner

PlayStation 5 amd cripto
PlayStation 5 amd cripto

Stando a leaker affidabile, e riportato da VideoCardz, ASRrock starebbe vendendo direttamente ai miner di criptovalute un nuovo prodotto che nemmeno appare nella lista dei propri prodotti, in quanto non è idoneo per il mercato di massa.

Questo perché il loro AMD BC-250 è composto essenzialmente da chip Ariel/Oberon difettosi che in origine erano destinati a finire dentro la PlayStation 5. Poiché di fatto non conformi alle specifiche Sony, sarebbero dovuti essere buttati via, ma AMD ha avuto il colpo di genio e ha ben pensato di rivederli come componenti per macchine da criptomining, ma anche per il mercato dei computer fai da te.

Non c’è praticamente segnata alcuna CPU nell’AMD BC-250 nelle specifiche, che potrebbe suggerire che alcune funzionalità di elaborazione sono state mantenute dai chip. Il sistema fa circa 610 MH/s, con una media di 50 MH/s per ogni APU. Convertendolo in valuta, ciò significa che si potrebbero guadagnare 2 dollari al giorno.

Stando a un blog sull’argomento, il ROI (Return of investment) si assesta sui 440-530 giorni, supponendo un prezzo del BC-250 di 1000 dollari. Ma considerato che Ethereum dovrebbe quest’anno passare alla Proof of Stake accantonando la Proof of Work, potrebbe non essere una buona idea acquistarlo.

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it.Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Potrebbero Interessarti

I migliori MOBA di sempre su PC

I MOBA sono un sottogenere degli strategici a turni, se vogliamo delle versioni semplificate e incentrate sul lavoro di squadra in cui ogni giocatore controlla

Lascia un commento