Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Consigli per completamento PC Desktop sbilanciato verso il Gaming


steyen
 Condividi

Post Raccomandati

Buongiorno a tutti, attualmente ho questo pc:

Case: thermaltake soprano

Alimentatore: Enermax Noisetaker EG495AX-VE 485W

Scheda madre: Asus PW5 DH Dluxe

CPU. Intel Core 2 Duo E6600 2,4 GHz 1066 MHz fsb 4 MB L2 Cache

Ram: 4Gb (non ricordo il modello)

Scheda video. Sapphire Radeon HD 4870

Scheda Audio: Sound Blaster Audigy 2

hard disck: 2 Samsung HD502HJ Spinpoint F3 Hard Disk Interno 3.5" 500GB - 7200rpm - Cache 16MB

Masterizzatore: un Benq del quale non ricordo nemmeno le caratteristiche da quanto non lo uso (ha circa 5/6 anni)

 

Il mio uso quotidiano del PC, è principalmente ad uso Internet, programmi di musica tipo Cubase, però, vorrei che fosse sbilanciato un po' verso il Gaming visto che, ogni tanto, ho qualche raptus di provare qualche gioco tipo simulazioni di guida o giochi in prima persona!

 

Io dopo aver preso informazioni per la rete, (premetto che no mi interesso l'OC) credo di aver deciso per questi elementi:

 

1) CPU - i5 4570 (se mi dite che ne vale la pena potrei optare per la 4670) 155€

2) Mobo - srock Fatal1ty H87 Performance (Secondo voi va bene?) 77€

3) RAM - DDR3 PC1600 8GB Vengeance 2x4Gb (ma le XMS sono meglio?) 75€

4) HDSSD - mSATA 120GB Samsung 840 EVO SATA III 73€

5) Alimentatore - XFX 550S (va bene questo ali?) 51€

6) Vga - ?

7) Dissipatore cpu - ? (che sia silenziosa)

 

Dal mio vecchio PC, pensavo di recuperare:

1) Cabinet - Thermaltake Mid tower Soprano

2) HDD - 2 Samsung HD502HJ Spinpoint F3 500GB 7200rpm Cache 16MB

3) Scheda audio Sound Blaster Audigy 2

4) Masterizzatore: un Benq (che tanto non uso mai)

 

Ora, avrei bisogno di consigli riguardo la VGA ed il dissipatore e, ovviamanete, potete suggerire modifiche sulle mie presunte scelte.

 

Riguardo il prezzo, vorrei stare tra le 700/800€

 

Grazie 1000 a tutti! :D 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Consiglio modello scheda madre Z690 che supporta frequenze ddr5 più alte possibili

      ciao, sotto i 350€ qual è la scheda madre che barrica/limita meno le frequenze (alte) della RAM DDR5?  Con il limite di frequenza massima più alto della RAM, che supporta la frequenza più alta possibile in OC push DDR5 (con CPU e RAM top di gamma che lavorano a frequenze più elevate rispetto a quelle generalmente supportate dai mobo Z690, che quindi in questo caso  potrebbe rappresentare un limite e bloccare/fare funzionare RAM e CPU ad una frequenza inferiore al massimo che potrebbero raggiunge

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • RX 6600 xt quale modello, ROG, XFX o MSI?

      Eccomi di nuovo! Ho trovato ad un modesto prezzo di 670/700€ una rog strix rx 6600 xt e delle xfx qick e merc! Cosa sarebbe meglio? Come sai la rog si abbinerebbe bene e andrebbe a braccetto con la mobo e il resto, però esteticamente non la trovo il massimo perché è super compatta e non mi fa impazzire. Le xfx sono più caratteristiche e grosse, ma non so cosa possa essere meglio. C'è così tanta differenza tra queste? Ci sono dei software necessari per le xfx? G

      in Schede Video

    • compatibilità scheda madre Asus modello M2N MX SE con windows 10

      Avrei bisogno di un aiuto, ho una scheda madre Asus modello M2N MX SE un po vecchiotta su cui ho istallato windows 10, il sistema gira ma ho problemi con la scheda video integrata perché certi programmi di editing non girano bene, secondo voi risolvere il problema installando una scheda video con 2 giga e memoria ddr5, o il problema è la motherboard che non supporta win 10

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • MMORPG in prima persona

      Potete consigliarmi degli mmorpg in prima persona free to play? ho provato a cercarne ma senza risultato

      in Free to Play

    • Informazioni acquisto notebook gaming Acer Nitro

      Buonasera a tutti, sono un nuovo utente e da qualche giorno cercavo un forum/community dove esporre i miei dubbi. Mi sono avvicinato da poco tempo al mondo dei videogiochi e, con l'occasione per prendere un nuovo PC portatile, mi piacerebbe acquistarne uno che soddisfi le necessità di uno studente universitario (quindi Office, multitasking, ecc.) ma anche qualche requisito da gamer occasionale quale sono. Nello specifico sono interessato ad un acer nitro 5 AN517-52 (lascio le specifiche tecniche

      in Portatili



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Praticamente allora è come cambiassi il pc.... scheda madre+processore+scheda video....mi rimane solo la RAM !!! Woowww, e io che credevo di cavarmela con 700/800 € di scheda video 😱 Ipotizzando che volessi spendere sui 1500 € x tutto (scheda video+processore+main board) cosa mi consiglieresti? Ma, cosa importante,  avrei un miglioramento delle prestazioni da giustificare il costo ?  E, in alternativa, se dovessi tenermi main board e processore che ho, che scheda video potrei mettere al posto di quella che ho per sfruttare al massimo la suddetta configurazione e migliorare il livello di gioco convenientemente ? Grazie ancora per la tua pazienza a rispondermi.  
    • Ciao, ho recentemente riscontrato un problema di prestazioni con la mia scheda video. Il fatto è che nvidia experience e razer cortex quando modifico le impostazioni mi danno un valore 5 volte maggiore a quello ottenuto all'avvio del gioco e io non capisco perché i due programmi mi danno un aspettativa tanto alta ma alla fine va molto peggio
    • Quando stavo creando il sito web con WordPress sul mio Apple MacBook Pro 13, ero convinto che il mio computer fosse sufficientemente potente per gestire la costruzione del sito senza problemi. Tuttavia, non è andata così. Ogni volta che avviavo Apache per iniziare a costruire il server e aprivo il pannello di controllo di WordPress, il mio computer cominciava a girare a una velocità molto elevata, emettendo un forte rumore. Questo mi faceva preoccupare molto, tanto che evitavo di operare mentre il computer era in carica, temendo possibili danni hardware che potessero mettermi in pericolo. Mi chiedo se dovrei continuare a operare in queste condizioni o se sarebbe meglio optare per un nuovo computer. Questo è il mio sito web e al momento non ho fatto alcun progresso https://betso88m.com. Qualcun altro ha avuto esperienze simili? Come posso risolvere questa situazione? 
×
×
  • Crea Nuovo...