Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

cambio ram, da 8gb a 16gb


Post Raccomandati

ciao a tutti, devo cambiare la ram, attualmente dispongo delle corsair vengeance 4x2 a 2133mhz

 Mi occorrono low profile in quanto il mio dissi (cm hyper 412s), essendo abbastanza grande, non mi permette di poterne aggiungere altri due, e in più sarei già apposto dovendo effettuare un ulteriore upgrade a 32gb.

 Sono indeciso e vorrei dei consigli a riguardo.

 al momento ho adocchiato queste:

 

 Corsair Vengeance 16GB 1600MHz DDR3 CML16GX3M2A1600C9

 

 Accetto altre proposte.

 

 scheda madre: asus z87-c

 

 Non è per gaming, sia chiaro (che tra l'altro non servirebbero a niente), ma per editing

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok per editing , farai ramdisk per caso?

 

Comunque 16 giga corsair vengeance low profile  a 1600mhz vanno benone ovvio :sesene4:   ma dipende dal livello di editing che devi fare e se ci devi fare ramdisk appunto ma comunque onestamente non credo che più di 16 ti serviranno davvero ma questo lo sai solo te :sesene4:

 

Io uso adobe after effects e onestamente con 8 giga corsair vengeance 1600mhz cl8 mi trovo bene  e non riesco quasi mai a saturarla ......poi chiaramente facendo 3000 cose in multi tasking mentre sto renderizzando un video e magari usando parecchio l'anteprima ram e usando il ram disk magari ......probabilmente anche a me farebbe bene avere qualcosa in più di 8 giga ......  ma + di 16 giga ... mamma mia uno deve fare davvero roba ultra pesante e tutto contemporaneamente a go go :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

faccio editing audio e qualche montaggio-sincro video, quindi missaggi e Mastering. Uso parecchi plug-in e questi, mandano la ram alle stelle.
elenco qualche software:
pro tools, sound forge, melodyne, guitar rig, t-racks, sony vegas, pinnacle ecc...questi sono solo software. Con una ventina di tracce o anche una decina, finchè è tutto bypassato non ci sono problemi, ma se per ogni canale aggiungiamo più plug-in, fidatevi che la ram ne risente. (sono un fonico)

Link al commento
Condividi su altri siti

nono, ma intendevo infatti che nel caso non dovesse bastarmi passerei a 32gb, ora non ho intenzione; mi dovrebbero bastare 16gb.
che dite, prendo le corsair Vengeance 16GB 1600MHz DDR3 CML16GX3M2A1600C9
oppure ho visto anche queste adesso crucial 16gb ddr3 pc3-12800- BLS2C8G3D1609ES2LX0CEU

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io in questo momento che ti scrivo sto renderizzando un video pesante full hd  con qualche effetto , ho photoshop aperto con parecchia roba dentro , youtube aperto che rulla una canzone  e 7 pagine internet aperte , sto a 6 giga di ram saturata , lol :D

 

Imho 16 giga ti basteranno , si anche le crucial non sono male , siamo li li ....  forse a livello prestazionale se non ricordo male poco poco poco  meglio le crucial ma costano qualcosa in più , si vabbè ma mica ci devi fare benchmark , siamo allo stesso livello.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io in questo momento che ti scrivo sto renderizzando un video pesante full hd  con qualche effetto , ho photoshop aperto con parecchia roba dentro , youtube aperto che rulla una canzone  e 7 pagine internet aperte , sto a 6 giga di ram saturata , lol :D

 

Imho 16 giga ti basteranno , si anche le crucial non sono male , siamo li li ....  forse a livello prestazionale se non ricordo male poco poco poco  meglio le crucial ma costano qualcosa in più , si vabbè ma mica ci devi fare benchmark , siamo allo stesso livello.

certo, arriverei a 32gb solo in caso di necessità. Spesso faccio ricerche e uso più browser per vari motivi, perciò sale anche in questo caso la ram, poi mi faccio una pausa e apro un gioco e avendo un botto di roba aperta è normale che sale alle stelle oltre che con l'editing; ma 16gb basteranno.

Riguardo alle ram hanno gli stessi valori di latenza...a livello di prestazioni dici che è meglio crucial di corsair?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • La scheda madre é compatibili?

      salve, questa é la prima volta che costruisco un computer e avevo dei dubbi riguardo alla compatibilitá (soprattutto la dimensione) dei componenti montati sulla scheda madre, mi potreste dire se é compatibile? ecco la configurazione:     AMD Ryzen 5 5600 3.5 GHz 6-Core Processor     ID-COOLING SE-214-XT 68.2 CFM CPU Cooler     Asus PRIME B550M-A WIFI II Micro ATX AM4 Motherboard     TEAMGROUP T-Create Expert 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3600 CL18 Memory     TEAMGROUP MP33

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • info miglioramento scheda video

      Ciao a tutti, sono ignorante in materia. Possiedo un pc che per lavorare è performante, ma viene utilizzato anche da mio figlio per giocare a Fortnite. Il problema consiste nel fatto che quando gioca, pur non mettendo una qualita elevata nel gioco, il gioco va a scatti a volte. Mi chiedo se cambiando la scheda video con una più moderna non troppo costosa magari anche usata la situazione può migliorare abbastanza. Potete consigliarmi eventualmente qualcosa? Queste le mie

      in Schede Video

    • Quale Scheda Grafica Comprare?

      Ciao a tutti! Come da titolo vorrei capire quale scheda grafica acquistare, ma volevo capire 1 esistono differenti schede video per i differenti processori? ad esempio se ho intel devo comprare una determinata marca, se ho ryzen devo comprarne un altra perchè "più compatibili". 2 Non vorrei acquistare delle "ciofeche" che magari costano dei gran soldi e hanno le stesse prestazioni di una che ne costa la metà Vorrei acquistare questa perchè ho letto un po in giro che era una buona sche

      in Schede Video

    • la scheda video non rispetta le aspettative

      Ciao, ho recentemente riscontrato un problema di prestazioni con la mia scheda video. Il fatto è che nvidia experience e razer cortex quando modifico le impostazioni mi danno un valore 5 volte maggiore a quello ottenuto all'avvio del gioco e io non capisco perché i due programmi mi danno un aspettativa tanto alta ma alla fine va molto peggio

      in Schede Video

    • Airflow per una scheda video a liquido

      Buonasera ragazzi, spero di non fare una domanda stupida. Vorrei fare una build con il phanteks nv7 e la 4090 suprim liquid. Mi chiedevo se andasse bene mettere nella parte posteriore il radiatore della scheda video, come airflow intendo. Qualcuno potrebbe aiutarmi per favore? 😁

      in Raffreddamento



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao @Sebastian, ma si, la versione Extreme non ti interessa più di tot, la banda del PCIe 4 non viene saturata, figuriamoci il PCIe 5, chissene...! Comunque dai si può fare, non so come funzioni su questo sito ma sicuramente hai diritto al recesso. Attendiamo tuoi aggiornamenti! 😊    
    • Grazie mille, le tue parole mi confortano un po'. Intanto ho scritto al venditore chiedendogli un cambio di MB, spedisco a spese mie, e non mi importa quanto mi spara per una standard.  Però gliel'ho detto: voi professionisti dell'assemblare PC non potevate dirmi della non-sense config? A questo punto non mi importa più che non abbiano una B650E, va benissimo anche una M... 
    • Ciao @Sebastian, Non preoccuparti, essendo inesperto e ingenuo, non ti sei accorto di questa cosa. Se non avevano nient'altro a terra magari potevano anche consigliarti di aspettare un restock ma comunque il venditore per venderti la build non ti ha consigliato il giusto e il bilanciato. Comunque tranquillo, si può dire che è una scheda madre ottima e non dovresti avere proprio problemi a livello di prestazioni, si tratta soltanto di espandibilità e bilanciamento della build, nient'altro.   Come pensavo, indagando e ricercando qualche test un utente dice: "The VRM is usually an area where ITX boards are forced to compromise. Yet the B650E PG ITX comes with an impressive 10+2+1 phase VRM with 105a stages.  That's easily enough to power my Ryzen 9 7950X CPU, even when fully loaded. But doing so does stress the cooling of the little board which is never going to have the surface area of the VRM heatsinks of larger boards." Figurati se con un 7800x3d avrai problemi, nulla di cui preoccuparsi.   Ti ho inviato in privato dei Benchmark e un articolo che può tranquillizzarti 😊   Se vuoi anche un altro parere @Ezyy
×
×
  • Crea Nuovo...