Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Pc da gaming/lavoro


Strepimassix
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti, vi presento il problema.

Premetto che è la prima volta che mi cimento in questa cosa =P mio pc portatile è morto pochi giorni fa ed ho deciso al suo posto di crearmi un pc da 0 con prestazioni abbastanza elevate per poter giocare e magari utilizzare programmi ad una velocità sostenuta, il mio budget è di 900 euro, massimo massimo 1000, e come componenti girocchiando su internet ho trovato questi componenti sui quali sono abbastanza sicuro (penso, visto che come ho detto è la prima volta XD):

Case: aeroocool sylclone II 87€

Scheda madre: msi 787-g45 gaming 114€

Cpu: intel core 1.5 i5-4670k haswell 202€

Hard disk: WD caviar green HD 1tb 50€

Ram: corsair vengeance dual channel 80€

Ora i componenti che ho visto e sui quali non sono sicuro

Scheda video:

Msi geoforce gtx 750 octwin frozr4 118€

Asus pcie nvidia geoforce gtx 750 ti 2 gb 146€

Sapphire r9 270x dual-x oc boost lite retail 200€

Alimentatore:

Corsair modular power supply cx750m 80€

Xfx xxx edition 650w 91€

Lettore dvd

Lg gh24nsb0 17€

Vedendo in giro per il forum ho visto che le schede video che consigliate costano sui 400 euro, però è una cifra troppo alta, quindi avevo puntato su qualcosa di meno caro, invece per quanto riguarda il lettore penso vada bene maaaaaa, boh, non saprei =P (le cifre che ho scritto sono quelle che ho trovato su amazon approssimate per eccesso, per fare i conti pari^^)

Oltretutto il sistema operativo devo comprarlo a parte vero?

Mi affido a voi, visto che per i pezzi che ho scelto mi sono affidato a recensioni in giro per la rete.

Grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si il sistema operativo dovrai comprarlo a parte, cioè se deciderai di comprare tutto da amazon lo puoi comprare sempre da amazon ma valuta anche il fatto di comprare tutti i componenti da un unico sito cosi ti arrivano tutti insieme :sesene4: (####, ####,#### e altri)

 

Per il gioco : giocherai su un monitor full hd vero?

 

Per il lavoro: che programmi userai per lavorare?

 

Comunque l'ali xfx xxx edition da 650w va bene (monta componentistica seasonic, davvero ottima)

Il lettore dvd va bene ma tanto alla fine della fiera uno vale l'altro.

 

Poi scusa ti stai facendo un pc da 1000-900 euro e ti compri una vga di fascia medio-bassa come la 750? ma forse cerchi un pc a basso consumo? ma vedo che hai messo un ali da 650watt ..... e poi una mobo da "gaming" puro (e per overclock per giunta) ..e  poi ci metti una 750 come vga? mi pare un po un controsenso o sbaglio? :)

 

Comunque il processore è dannatamente ottimo (per lavorare, giocare e tutto l'ambaradam), la mobo è ottima per carità ma molto da "smanettoni" , ma comunque ottima e non si discute.

 

Ram ok

 

hdd prendi un caviar black se devi usare l'hdd come dissi primario , il caviar green consuma meno ma ha prestazioni inferiori fidati (sono possessore di un caviar green e di un caviar black , entrambi da 1 tera e fidati che a livello prestazionale c'è una netta differenza)

 

Il case diciamo che è ok .... se ti piace quello ;) , deve piacere a te ovviamente.

 

La 270x sicuramente a livello prestazionale è meglio della 750 , non ci piove .... a meno che poi ti serva una vga con CUDA e allora devi andare su nvidia ma questo lo sai solo te in base appunto ai programmi che utilizzerai per lavoro :sesene4:

 

 

Scusa onestamente con quel budget potresti comprare una vga molto superiore come una 770 o una 280x ...... o se vuoi risparmiare anche una 760 con 2-4 gb di memoria video ;) ma ripeto forse il gaming per te non è cosi importante e allora diciamo che vuoi tenerti più basso possibile come spesa. (ma allora perchè prendere una mobo da gamer da 115 euro? capisci il controsenso? ;) )

Link al commento
Condividi su altri siti

È proprio per questo che ho chiesto a voi persone più esperte ^^

Il gioco sarebbe una cosa "secondaria", perchè (non fucilatemi XD) utilizzo più le console, comunque vorrei avere un pc che mi consenta di giocare al meglio nel caso di bisogno, per quanto riguarda il lavoro intendo programmi di progettazione 3d e programmazione.

In effetti il pc mi sarebbe piaciuto che non consumi uno sbotto, quindi se avete idee migliori per l'alimentatore ascolto.

Con mobo intendi scheda madre vero? Non so cosa può essere associato come scheda grafica e non so che vuol dire overclocking (sovrapotenza?)

Ok, se mi dici che la caviar black è migliore aggiudicata ^^

Per la case ho girato un altro pò ed ho visto la coolermaster k380 che mi piace di più

 

EDIT:

 

Un altra cosa, cos'è e a cosa serve la ssd?

Link al commento
Condividi su altri siti

se fai 3d modelling professionale si potrebbe pensare di comprare un i7 al posto che un i5, che software usi?

 

 

Configurazione lavoro (per software che utilizzano la tecnologia HT). Ho scelto un alimentato da 550w di ottima fattura perchè il PC consuma intorno alle 300w-350w al massimo. Ho tolto il processore K perchè haswell ha temperature in OC elevate di conseguenza ho messo anche una buona scheda madre non da OC. Ho inserito un dissipatore a liquido per migliorare le temperature di esercizio del processore.

 

mr2XFWq.jpg

 

se invece non utilizzi programmi professionali o che non utilizzano l'HT ecco l'alternativa. CPU i5 con prestazioni ottime uguali all'i7 nel gaming. Ho tolto il dissipatore a liquido per metterci una scheda video ancora più potente.

 

bCmUkrH.jpg

 

Queste sono configurazioni top per il tuo budget. Visto che per te 400 euro di scheda video sono troppi, valuta una 280 o 770 a salire.

 

Una modifica che puoi fare è togliere dalla seconda configurazione la r9 290 e inserire una r9 280 (o quella che vuoi tu) e rimettere dissipatore a liquido.

 

Se vuoi invece risparmiare ancora sulla scheda video metti una 260x (prestazioni teoriche simili a quella di ps4) o una 270x.

 

La configurazione è stata fatta su ####, purtroppo non hanno un hard disk caviar black da 1tb :(

 

l'SSD è un disco a strato solido, ha la stessa funzione dell'hard disk normale, ma ha una velocità di scrittura e lettura maggiore. Il prezzo è superiore ad un harddisk ( un hard disk da 500 gb costa 50 euro circa, invece un SSD da 500 gb costa 250 euro).

 

EDIT: non avevo visto che ti serviva il sistema operativo -_-  allora risparmia sulla scheda video e con i soldi risparmiati ti compri il SO e eventualmente mouse e tastiera.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il gioco sarebbe una cosa "secondaria", perchè (non fucilatemi XD) utilizzo più le console, comunque vorrei avere un pc che mi consenta di giocare al meglio nel caso di bisogno, per quanto riguarda il lavoro intendo programmi di progettazione 3d e programmazione.

 

Con mobo intendi scheda madre vero? Non so cosa può essere associato come scheda grafica e non so che vuol dire overclocking (sovrapotenza?)

 

 

Ti ha risposto Ezyy in maniera ultra dettagliata ;) , aggiungo che l'overclock è una pratica (più da smanettoni ma oramai farlo è molto semplice a ben vedere) che permette di aumentare la frequenza base operativa del processore per farlo andare più veloce e ottenere quindi maggiori prestazioni dallo stesso ... ma il punto è che nel gaming serve a  poco e niente (i giochi sfruttano tantissimo la vga e l' overclock del processore serve a poco , quello della vga invece rende di più) mentre nei programmi di progettazione e rendering potrebbe anche servire ma il punto è che comprando un processore a scelta tra 4670 e 4770 avrai tanta di quella potenza per rendering e progettazione che onestamente fare overclock sarebbe solo un passatempo fine a se stesso ;) .

 

Per la mobo (scheda madre si) , quella che ti ha consigliato Ezyy è più che sufficiente , la msi gaming costa di più e come molte altre vga da "gamer" ha appunto più fasi di alimentazione che permettono appunto di effettuare la pratica dell'overclock con maggiore stabilità ed efficienza ... ma dato che appunto a te l'overclock non serve e non interessa a sto punto vale la pena prendere una ottima mobo ma meno costosa .... inoltre le mobo come la msi gaming hanno caratteristiche da gamer incalliti appunto come la scheda di rete integrata che permette di abbassare il ping mentre si gioca, la possibilità di "comunicare" e gestire i profili di overclock di una vga msi gaming appunto (ma uno dovrebbe comprare una vga msi gaming per sfruttare questa pratica) e altre "chicche" che onestamente a te interessebbero poco e nulla alla fine della fiera (leggasi soldi buttati).

 

Aggiungo che un ssd ti fa accendere il pc in pochi secondi a differenza di un hdd meccanico e in generale tutte le operazioni di scrittura-lettura , installazione programmi ecc.. vengono fatte più velocemente sul ssd (ma non puoi sfruttare l'ibernazione del sistema ti avviso), solo che ovviamente il prezzo x giga sale parecchio. Il caviar black suggerito da Ezyy comunque ti posso garantire che è un hdd meccanico molto veloce , tra i più veloci in assoluto su quella fascia di prezzo e ti garantirà comunque prestazioni davvero elevate e ottima affidabilità.

 

Solitamente molti (me compreso) associano un ssd ad un hdd e installano il sistema operativo e i programmi che usano più spesso sul ssd appunto mentre tutti gli altri programmi pesanti e soprattutto i giochi (che occupano molti giga) li installano sul hdd .

 

p.s. (Dimenticavo che per fare overclock bisogna comprare un processore con "moltiplicatore" sbloccato , ergo quello con la "k" finale e quindi a te conviene, sempre come da esempio fatto sopra da Ezyy, comprare un processore senza k , quindi 4670 o 4770 ;) )

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, ora ho le cose parecchio più chiare ^^

 

Allora, da quello che ho letto questo sarebbe un buon set:

 

Case: coolermaster k380

Ram: corsair vengeance

Mobo: asrock fatal1ty h97

Vga: sapphire tri-x r9 280x

Hhd: wd caviar black

Alimentatore: xfx pro series 550w

Lettore: lg gh24ns0

Per la cpu o un intel core 1.5 oppure un 1.7

 

Così sarebbe ok?

Link al commento
Condividi su altri siti

"buon" set non direi , direi ottimo set  :P

 

La 280x trix è una potenza e fa girare  tutti i giochi in full hd alla grande. Si come processori prendi o un i7 4770 o un i5 4670 come consigliato sopra e sei apposto.

 

l'i7 4770 è in pratica un terminator , io faccio video editing di medio-basso livello con AE , magari ce l'avessi io quel processore :D , nel gaming puro e semplice invece un i5 4670 in pratica rende allo stessa maniera ma costa meno.

 

Il resto della config è più che soddisfacente (direi più che buona) , 8 giga di ram corsair vengeance pro bastano ed avanzano per giocare e per lavorare bene.

 

Valuta anche una 770 tipo questa ad esempio : , le nvidia scaldano un po meno e hanno sicuramente driver migliori e che vengono aggiornati  con una frequenza maggiore (oltre a cuda), ma se trovi la 280x trix a meno vai tranquillo anche con quella ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

#### ha ottimi prezzi ed ha una buona affidabilità generale come assemblaggio,spedizione ecc...  QUI     trovi i prezzi di assemblaggio, installazioni varie ecc... le spese di spedizione vengono 20 euro.

 

#### è un altro buon sito come ####. #### è ottimo anche e ha il servizio pick&pay      ma devi avere uno dei 57 centri dove ritirare il prodotto vicino casa ovviamente ;)

 

Poi ci sono i vari tecnocomputer (ottimo davvero ma prezzi altini) , avalon pc (ottimo ma scarsa disponibilità di molti componenti) e amazon (ottimo come prezzi e spedizione solitamente ma non puoi ordinare tutto insieme.)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Componenti Pc

      Buongiorno, cosa ne pensate di questa configurazione per un pc da gaming e da autodesk Revit?     - ASUS ROG MAXIMUS Z790 APEX ENCORE Scheda madre Intel LGA 1700, ATX DDR5, Intel Wi-Fi 7, 5 slot M.2, PCIe 5.0 NVMe SSD, USB Type-C, AI Overclocking, Cooling II e Networking, Aura Sync RGB - Intel® Core™ i9-14900KF Desktop Processor 24 cores (8 P-cores + 16 E-cores) up to 6.0 GHz - CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB DDR5 RAM 48GB (2x24GB) DDR5 7200MHz CL36 Intel XMP iCUE Compati

      in PC Completi

    • ps2 info _ problema lettura disco

      Ciao a tutti ho una ps2 che non riesce a far girare il disco, si avvia e arriva a questa schermata: https://i.imgur.com/i2Nii0d.jpg https://i.imgur.com/eXEeFi8.jpg ma non riesco a sentire il disco che gira, quindi devo provare ad aprirla e fare qualche controllo, ma quale controllo? quella ps2 non era mia, ma dallo screenshot che ho postato sopra ho letto iridium xl+ quindi significa che la console ha quel tipo di chip come mod? o cos'è? spero che qualcuno possa aiutarmi

      in Console

    • Problema imbarazzante con il mio PC

      Ciao, apro questa discussione perché ho riscontrato un problema imbarazzante con il mio PC. Quando gioco all'inizio vado fluido senza problemi, però poi ad un certo punto quando faccio alcune azioni per esempio in Forza Horizon 5 cambiare macchina o teletrasportarmi o fare altre azioni che richiedono un caricamento il gioco va a circa 10 o 20 fps in meno per un tot di tempo per poi ritornare normale. Ho provato a fare la stessa cosa con BeamNG mentre cambio macchina. A prescindere

      in Problemi tecnici

    • Aiuto sulla compatibilità delle componenti

      Buonasera allego i link delle componenti che vorrei prendere perchè avrei bisogno di un aiuto riguardo alla compatibilità tra loro. https://amzn.eu/d/eXMwYWK , https://amzn.eu/d/2yVyzqI , https://amzn.eu/d/j6gMhj6 , https://amzn.eu/d/dC2PAXw , https://amzn.eu/d/hSJu1UM , https://amzn.eu/d/hROatYb , https://amzn.eu/d/4cG6JS7 , https://amzn.eu/d/93BcWYl Grazie.

      in PC Completi

    • Compatibilità componenti hardware Pc da gaming

      Ciao a tutti! In questi giorni sto pensando di iniziare a montare il mio primo pc da gaming. Mi sto informando un pò in giro e prendendo vari spunti. Ho quindi stilato una lista di componenti che vorrei montare. Ma essendo totalmente principiante e ignorante in materia ho paura che una volta arrivati a casa possa scoprire che ci siano componenti non compatibili tra di loro. Se mi potreste aiutare mi fareste un favore enorme. Scheda madre:  MSI MAG B650M MORTAR WIFI Scheda m

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Perfetto grazie, sto optando per la medesima configurazione ma con la 4060, che è un centinaio di euro meno, per il resto grazie per l'aiuto modificherò la build con i tuoi consigli, lo comprerò nei prossimi giorni, quindi se qualcuno vuole aggiungere qualche consiglio, faccia pure  Per il case stavo optando per una cosa del genere https://amzn.eu/d/ehmn1Dq non mi piacciono troppo i led, cerco qualcosa di tranquillo che mi dici?
    • Ciao, la bestia è ritornata con la MB cambiata. Sono felice 🙃 Però sto avendo dei problemi di stabilità: 1) Mi capita che mi si spenga il monitor e sembra che come se non arrivasse più il segnale video dal PC. 2) Nessuna schermata blu ma un paio di freezing. 3) Se premo il tasto reset il PC si riavvia, sento l'audio del windows nella sua schermata iniziale ma non arriva segnale al monitor. 4) Stesso problema se entro all'avvio nel Bios e poi esco. Il PC non invia il segnale video al monitor. 5) A questo punto sono costretto a tenere premuto il tasto di spegnimento. Solo dopo aver spento e riacceso il segnale video arriva al monitor. A cosa può essere dovuto?   Ps. Non uso il connettore HDMI ma quello il DP.  Sto provando a giocare a Resident Evil 7, non c'è verso. Il gioco parte ma appena entro nei settaggi grafici succede qualcosa e va in freezing oppure si spegne il monitor.   Aggiornamento: provato il 3dMark, avviato Speed Way, si blocca dopo una decina di secondi e mi tocca spegnere. Porca miseria...  Aggiornamento 2: provato a cambiare il cavo DP con HDMI, provato a settare ai valori di fabbrica la MB, aggiornato BIOS e driver nvidia... nulla da fare. Il PC funziona benissimo finché utilizza la scheda video integrata ma appena parte la RTX va in freezing! Già mi sto vedendo lunedi a bestemmiare mentre rispedisco il PC al negozio...
    • per 6 euro prendi l'alimentatore da 750w così hai margine anche per eventuali upgrade futuri. Come SSD prendi questo: https://amzn.to/47NoDXu Per la GPU c'è la Ventus che costa poco meno della GIGABYTE ma rimane altrettanto ottima: https://amzn.to/3t7WDP5 Discorso simile anche per il dissipatore, se vuoi rimanere su un modello ad aria, ti consiglio questo: https://amzn.to/3NfDXnq  
×
×
  • Crea Nuovo...