Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Configurazione pc gaming/drawing 600€


thewall1976
 Condividi

Post Raccomandati

Salve ragazzi, sono nuovo del forum e vi chiedo se potreste aiutarmi a configurare un pc gaming-drawing.

Vengo da console e dato che dovrei fare una spesa per un pc per lavorare principalmente su autocad, allora ho pensato di usarlo anche per giocarci. Cosa mi consigliate? Il budget è di max 600-650€, e vorrei che il pc avesse il wi-fi, e la scheda video dedicata con almeno una porta HDMI per collegarlo al Tv, e un controller wi-fi. Non ho bisogno del monitor poiché come detto sopra lo collegherei al Tv, e neanche del sistema operativo dato che sul portatile che andrò a rottamare ho Windows Vista con upgrade a Windows 7 Home.

Grazie mille in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok , direi :

 

scheda di rete : http://amzn.to/1S9RWGB

 

Il resto :

 

2qmjmmp.png

 

Prezzi presi da #### , siamo a 620 euro a cui aggiungere le 20 euro di spedizione . In tutto (compresa la scheda di rete) sono 656 euro , fammi sapere se è troppo ^^

 

Se hai domande chiedi pure ^^

Avrei qualche dubbio sulla scheda video Asus, se non sbaglio qui nel forum ho letto che le Asus sono poco affidabili, o sbaglio?

Invece per quanto riguarda la Ram da 8gb va bene per lavorare su autocad? e l'hard-disk preferirei un ssd però so che costano un po', cosa mi consigli?

Grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Avrei qualche dubbio sulla scheda video Asus, se non sbaglio qui nel forum ho letto che le Asus sono poco affidabili, o sbaglio?

Probabilmente hai letto qualche nostro commento relativo alle schede madri asus e non alle schede video ;)

 

Se non sei convinto comunque no problem, ecco a te una alternativa non asus : http://www.####.it/prod-vga-sapphire-amd-radeon-r7-370-nitro-core-985mhz-memory-gddr5-4gb-dvi-87504.htm

 

Invece per quanto riguarda la Ram da 8gb va bene per lavorare su autocad?

8 giga per lavorare con autocad sono anche troppi :) , te con che hw sei abituato a usarlo di solito? Con un pc che ha ram da più di 8 giga per caso? e ci hai mai fatto caso di quanta ram viene realmente saturata durante i tuoi utilizzi ?

 

Cito dal sito ufficiale : http://www.progettocad.it/requisiti_di_sistema_autocad/

 

Requisiti (ram consigliati) :

 

Memoria

32 bit: 2 GB (3 GB consigliati)

64 bit: 4 GB (8 GB consigliati)

 

e poi :

 

Requisiti aggiuntivi per set di dati voluminosi, nuvole di punti e modellazione 3D

Almeno 8 GB di RAM

 

 

Te fai parte di coloro che usano modellazione 3d pesante , nuvole di punti e dati molto voluminosi? Se la risposta è si allora ok puoi anche pensare di prendere 16 giga di ram ma imho è una spesa inutile perchè magari non è il tuo caso ....e comunque 8 giga bastano (oddio poi la ram si può sempre espandere in futuro intendiamoci ^^ )

 

Fammi sapere comunque di solito te in che modo e con che hardware sei abituato a lavorare , cosi per capire di cosa realmente hai bisogno ecco ^^ (questo lo dovresti sapere te in primis eh )

 

e l'hard-disk preferirei un ssd però so che costano un po', cosa mi consigli?

Con 50-60 euro ti compri un ssd da 120 giga , ti bastano? Se la risposta è si allora ok potremmo inserirne uno .... ma faccio notare che hai detto che useresti il pc anche per giocare ..... dico oramai i giochi pesano sui 20 giga (in media eh , alcuni arrivano oltre i 40 .....).

 

Riflettici ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente hai letto qualche nostro commento relativo alle scheda madrei asus e non alle scheda video ;)

 

Se non sei convinto comunque no problemi , ecco a te una alternativa non asus : http://www.####.it/prod-vga-sapphire-amd-radeon-r7-370-nitro-core-985mhz-memory-gddr5-4gb-dvi-87504.htm

 

 

 

8 giga per lavorare con autocad sono anche troppi :) , te con che hw sei abituato a usarlo di solito? Con un pc che ha ram da più di 8 giga per caso? e ci hai mai fatto caso di quanta ram viene realmente saturata durante i tuoi utilizzi ?

 

Cito dal sito ufficiale : http://www.progettocad.it/requisiti_di_sistema_autocad/

 

Requisiti (ram consigliati) :

 

Memoria

32 bit: 2 GB (3 GB consigliati)

64 bit: 4 GB (8 GB consigliati)

 

e poi :

 

Requisiti aggiuntivi per set di dati voluminosi, nuvole di punti e modellazione 3D

Almeno 8 GB di RAM

 

 

Te fai parte di coloro che usano modellazione 3d pesante , nuvole di punti e dati molto voluminosi? Se la risposta è si allora ok puoi anche pensare di prendere 16 giga di ram ma imho è una spesa inutile perchè magari non è il tuo caso ....e comunque 8 giga bastano (oddio poi la ram si può sempre espandere in futuro intendiamoci ^^ )

 

Fammi sapere comunque di solito te in che modo e con che hardware sei abituato a lavorare , cosi per capire di cosa realmente hai bisogno ecco ^^ (questo lo dovresti sapere te in primis eh )

 

 

 

Con 50-60 euro ti compri un ssd da 120 giga , ti bastano? Se la risposta è si allora ok potremmo inserirne uno .... ma faccio notare che hai detto che useresti il pc anche per giocare ..... dico oramai i giochi pesano sui 20 giga (in media eh , alcuni arrivano oltre i 40 .....).

 

Riflettici ;)

Grazie per le delucidazioni, in effetti io sul pc in ufficio ho installata una ram da 8gb e va alla grande, mentre sul mio portatile da 4gb :( .

Quindi credo che opterò per quella da 8gb poiché lavoro su progettazione 2d.

Per quanto riguarda l'hd visto il budget a disposizione <_< e il peso dei giochi, prendo in considerazione la tua proposta ;)

Thanks!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...