Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Da poco sono passato ad una 9070 e mi è già capitato un paio di volte, non sempre, che il pc si spenga dal nulla mentre gioco.
Il led del HD rimane acceso e la mobo non segnala nessun led rosso di errore.
Cosa può essere?

Segnalo che il mio BIOS è in modalità CSM ed il software di Adrenaline mi indica che non è compatibile con la GPU 

  • Ezyy changed the title to Spegnimento del PC improvviso con Radeon RX 9070
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
Il 28/05/2025 Alle 3:48 PM, Tlinket ha scritto:

Da poco sono passato ad una 9070 e mi è già capitato un paio di volte, non sempre, che il pc si spenga dal nulla mentre gioco.
Il led del HD rimane acceso e la mobo non segnala nessun led rosso di errore.
Cosa può essere?

Segnalo che il mio BIOS è in modalità CSM ed il software di Adrenaline mi indica che non è compatibile con la GPU 

Ciao, elenca tutti i componenti del PC.

Perchè stai usando il BIOS in modalità CSM?

Inviato
Il 29/05/2025 Alle 4:18 PM, Ezyy ha scritto:

Ciao, elenca tutti i componenti del PC.

Perchè stai usando il BIOS in modalità CSM?

Perchè sto usando il BIOS in CSM? bho, quando ho provato l'update a windows 11 ho notato questa cosa 🤣
Ho provato varie guide per portarlo in EUFI ma nessuna ha funzionato
La gpu comunque la uso senza OC, e so che l'alimentatore consigliato è un 750w ma per tutto quello che ho non dovrei consumare più di 450/500W, o mi sbaglio? 🫣
 
CPU: Ryzen 7 5700X
Dissipatore: Cryorig Dissipatore H7
Scheda Madre: GIGABYTE B450 AORUS ELITE
GPU: XFX Swift 9070
HDD:XPG SX950U/TOSHIBA HDWD110/Crucial P5 Plus
RAM: DDR4 G.SKILL AEGIS 32GB PC 3200 F4-3200C16D-32GIS
PSU:Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650W
Inviato
Il 02/06/2025 Alle 11:29 AM, Tlinket ha scritto:
Perchè sto usando il BIOS in CSM? bho, quando ho provato l'update a windows 11 ho notato questa cosa 🤣
Ho provato varie guide per portarlo in EUFI ma nessuna ha funzionato
La gpu comunque la uso senza OC, e so che l'alimentatore consigliato è un 750w ma per tutto quello che ho non dovrei consumare più di 450/500W, o mi sbaglio? 🫣
 
CPU: Ryzen 7 5700X
Dissipatore: Cryorig Dissipatore H7
Scheda Madre: GIGABYTE B450 AORUS ELITE
GPU: XFX Swift 9070
HDD:XPG SX950U/TOSHIBA HDWD110/Crucial P5 Plus
RAM: DDR4 G.SKILL AEGIS 32GB PC 3200 F4-3200C16D-32GIS
PSU:Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650W

controlla le temperature di utilizzo in gioco, non dovrebbe essere un problema di alimentatore, hai provato anche a resettare il BIOS? 
 

Inviato (modificato)
11 ore fa, Ezyy ha scritto:

controlla le temperature di utilizzo in gioco, non dovrebbe essere un problema di alimentatore, hai provato anche a resettare il BIOS? 
 

darò un'occhiata alle temperature 

non ho provato, cosa dovrebbe fare?

Modificato da Tlinket
Inviato
12 ore fa, Tlinket ha scritto:

darò un'occhiata alle temperature 

non ho provato, cosa dovrebbe fare?

guarda se le temperature sono alte, anche quelle sono una causa dello spegnimento improvviso, prima della nuova GPU non ti dava problemi il PC, giusto? Comunque può essere a questo punto anche l'alimentatore.

Inviato (modificato)

ho provato un po' in sti giorni la cpu sta sui 70 e la gpu sui 50...mi sembra piuttosto normale ho giocato normalmente, si è spento soltanto due volte.. qualche altra temperatura da verificate?

si prima del cambio di gpu non ho mai avuto alcun problema

mi sa che farò una prova con un altro alimentatore, quello che però non capisco come mai nel case, anche se si spegne il pc, il led del HD rimane acceso

Modificato da Tlinket
Inviato
Il 08/06/2025 Alle 11:10 PM, Tlinket ha scritto:

ho provato un po' in sti giorni la cpu sta sui 70 e la gpu sui 50...mi sembra piuttosto normale ho giocato normalmente, si è spento soltanto due volte.. qualche altra temperatura da verificate?

si prima del cambio di gpu non ho mai avuto alcun problema

mi sa che farò una prova con un altro alimentatore, quello che però non capisco come mai nel case, anche se si spegne il pc, il led del HD rimane acceso

temperature ok, prova un altro alimentatore e dopo vediamo se risolvi!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Se acquisto una cd-key da kinguin poi cosa devo fare?

      Ciao gente!  Avrei bisogno di un aiutino da qualcuno che ha un po' più di esperienza di me. Vorrei acquistare la cd-key di Resident Evil 7 da Kinguin, per risparmiare, ma poi come faccio per il gioco? Da dove lo devo scaricare? E poi se cambio/formatto il PC posso installarlo nuovamente senza problemi?   PS: ho già usato kinguin per il serial di windows 10, che ho scaricato dal sito microsoft. Presumo sia più o meno la stessa cosa...

      in Videogiochi

    • Errore 0x00000.... memory not be written

      Buon giorno buona Pasqua, ho un problema con questo errore, quando spengo il pc visualizzo questo errore  The instruction at 0x000000.....ecc referenced at memory 0x0000000000.....ecc the memory could not be written  Ho windows 11 ho anche formattato per vedere se risolvevo ma niente, aggiornato tutto BIOS, Windows update, chipset ecc,ecc... Avete mai avuto occasione di vederlo qualcuno? Ho seguito alcune guide su YouTube su come fixarlo ma niente, avete qualche soluzione a riguardo? G

      in Windows

    • Problemi di temperatura CPU e connessione pompa AIO su scheda madre ASUS TUF Gaming Z690-Plus D4

      ciao buon anno a tuttI . avevo gia fatto un post sempre x questo problema senza venine a capo , ho un tuf gamming z690 -plus d4 , con processore intel 12900k , 128 ddr4 rgb , disippatore liquido Arctic liquid freezer 360 A-RGB compatibile CPU AIO. ogni tanto quando riavvio mi viene la scritta cpu error e mi porta sul bios premi F1 per reset. sul bios mi dice temperatura cpu 89 gradi la connessione della pompa e su cpu fan , ho provato a metterla su Aio pump e la temperatura scende a 25

      in Raffreddamento

    • Domani si monta quindi... cosa fare una volta terminata la build?

      Ciao a tutti.  Vorrei innanzitutto aproffittare per ringraziare ancora @Ezyy per l'aiuto datomi con la preparazione della build (ho preferito aprire un thread apposito visto che la parte hardware è "risolta"). Visto che domani mi arriva il case (il resto è già tutto in casa) e in serata dovrei finire il montaggio mi domandavo cosa fosse necessario fare subito dopo il primo avvio. Mi sono guardato svariati tutorial su yt, italiani e non, e sono più confuso di prima sinceramente. Premetto che

      in Problemi tecnici

    • Alimentatore compatibile con RTX 4090

      Buongiorno, volevo sapere se il mio alimentatore Corsair RM850, RM serie, 850Watt 80 Plus Gold ATX interamente modulare regge una GPU RTX 4090. Ho questo dubbio perchè alcuni modelli di GPU dichiarano che minimo serve un 850W e altri modelli dichiarano che minimo serve un 1000W. Grazie.

      in Case e Alimentatori

×
×
  • Crea Nuovo...