Vai al contenuto

Aumento RAM su MSI Thin GF63: ci sono vantaggi o rischi?


Post Raccomandati

Inviato
1 ora fa, Tappa85 ha scritto:

Si li ero in lobby,in game arriva e supera i 15.000

20241008_003806.jpg

ma si va bene, se il gioco gira senza problemi è inutile diventare matti. Se invece vuoi mettere 32 gb per sfizio, allora è un altro discorso :)

  • Ezyy changed the title to Aumento RAM su MSI Thin GF63: ci sono vantaggi o rischi?
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

  • Risposte 19
  • Creata
  • Ultima Risposta

I migliori postatori in questa discussione

Inviato (modificato)

Scusami ,ok il gioco gira bene e ci sta , ma comunque gira quasi al massimo della ram , se io mettessi una 36 comunque verrebbe meno stressata dal gioco giusto? Diciamo che userei il 50 % non avrei un miglioramento ma un beneficio.l'importante che non dia problemi con scheda video ecc. È una supposizioni la mia..

Modificato da Tappa85
Inviato
Adesso, Tappa85 ha scritto:

Scusami ,ok il gioco gira bene e ci sta , ma comunque gira quasi al massimo della ram , se io mettessi una 36 comunque verrebbe meno stressata dal gioco giusto? Diciamo che userei il 50 % .l'importante che non dia problemi con scheda video ecc. È una supposizioni la mia..

Come ti ho già detto, anche se aumenti la RAM non avresti miglioramenti significativi in termini di prestazioni. Se lo vuoi fare perché non ti piace averla quasi piena, allora posso capirti, ma personalmente nel tuo caso non vedo il senso di fare questo upgrade. Se vuoi comunque aumentarla, apri il PC e controlla che tipo di RAM è installata. Dovresti avere uno slot libero: compra un altro modulo identico e montalo, poi il gioco è fatto :)

 

Inviato
16 ore fa, Tappa85 ha scritto:

Mi sto informando un po sulle ram , mi potete dire che differenza c'è tra queste due? Grazie

 

Screenshot_20241013_221226_Chrome.jpg

La differenza la vedi anche dalla foto. La prima ha più celle su un singolo modulo. Comunque, è il modello che monta il tuo portale? Compralo su Amazon se puoi, così hai politiche di reso migliori.

Inviato

Si quella differenza l'ho notata ,ma volevo capire che differenza c'era tra una e l'altra nel senso di prestazioni, cosa cambia tra una e l'altra, quale è meglio e il perché?.

Si sono quelle per il mio PC. 

Inviato
1 ora fa, Tappa85 ha scritto:

Si quella differenza l'ho notata ,ma volevo capire che differenza c'era tra una e l'altra nel senso di prestazioni, cosa cambia tra una e l'altra, quale è meglio e il perché?.

Si sono quelle per il mio PC. 

diciamo che la differenza principale tra questi due moduli di RAM Kingston è nel modo in cui sono organizzati internamente. Il primo ha quella che si chiama "dual rank", mentre il secondo è "single rank". In parole povere, il dual rank può essere un pelino più veloce in certi casi, ma parliamo di differenze che nella vita di tutti i giorni non noteresti mai.

Entrambi hanno la stessa capacità di 16GB e la stessa velocità di 3200MT/s.

In generale, non ti stressare troppo, il consiglio più saggio è di controllare bene che RAM hai già nel tuo portatile. La cosa migliore sarebbe comprare un modulo identico a quello che già c'è dentro. Mischiare single e dual rank a volte può dare qualche problemino di stabilità o prestazioni.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Differenza radeon rx 6650 vs rtx 3050

      Buongiorno, mi piacerebbe avere delle informazioni in più riguardo le schede video amd, infatti hanno nomi con tipo rx 6650 xt, e io da non molto esperto penso subito al numero, che, prendendo in esempio la rtx 3050, è più alto. Quando vado a cercare i prezzi vedo che la 6650 costa 240€ e la 3050 270€, e quindi mi sale il dubbio e penso che magari è una numerazione diversa perché una è  *RX* 6650 *XT* e l' altra è *RTX* 3050. Poi vado a vedere dei test degli fps e vedo che la 6650 ne ha il doppi

      in Schede Video

    • Consiglio miglioramenti su PC Gaming

      Salve a tutti, prima di tutto anticipo i miei ringraziamenti a coloro che vorranno rispondermi dedicandomi un po' del loro tempo. Vorrei migliorare un passo alla volta il mio attuale pc da gaming, vi lascio in calce le caratteristiche, e vorrei suggerimenti in merito a quale componente sia prioritario da acquistare/aggiornare per ottenere dei miglioramenti. Grazie   Intel® CoreTM i5-10400F CM8070104290716 Biostar H410MHG VGA MSI NVIDIA GTX 1660 VENTUS XS6G Tran

      in PC Completi

    • Avete mai acquistato da questo sito hwonline?

      Il sito in questione è questo: https://www.hwonline.it/  Ci sono offerte incredibili per alcuni oggetti che volevo comprare ma visto le recensioni non belle volevo sapere se qualcuno ci ha mai avuto a che fare. Grazie.

      in Tema Libero

    • Acquistato pc mi hanno fregato?

      Buongiorno sono andata in un negozio di gaming e mi sono fatta fare un pc da gaming per mio figlio ( 13 anni). Gli ho chiesto un pc con cui si potesse giocare ai giochi (gta, fortnite etc)  e che andasse bene per la scuola ( Office etc)  Allego elenco dei componenti… l’ho pagato 1250 euro. La domanda è semplice, mi ha fregato? Io non me ne intendo Grazie  a chi mi aiuterà 

      in PC Completi

    • Sli Con nuova rtx 3050

      Buongiorno a tutti, qualcuno sa dirmi se è possibile fare una build con doppia rtx 3050 desktop? Se si secondo voi in game si otterrebbero le performance di hna 3070 o almeno 3060ti? Sia come frame che come risoluzione 

      in Schede Video

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao, vorrei prendere un UPS da usare per un PC da gaming ma vorrei sapere quanto costano e quali bisogna prendere ? onda pura o simulata ?  Quelli ad onda simulata come questi possono comunque andare bene per tenere acceso un pc da gaming quando la corrente salta e il monitor ? quando la corrente di casa è attiva, l'UPS non è attivo e quindi la differenza tra onda pura e simulata non c'è oppure anche in questo momento l'UPS filtra sempre la corrente ? Attualmente non ho un pc molto potente, ho un ryzen 1400 e una GPU rx 6400 ma in futuro potrei prendere un pc più potente e vorrei capire se un UPS da 480W e 800VA può andare bene per monitor e PC ? CPU e GPU di fascia medio alta moderni se spinti al massimo possono consumare comunque molto di più di quello che fa la mia attuale configurazione. come modello ad onda pura ho trovato questi: https://www.amazon.i...MK6EWPX3W&psc=1 https://www.amazon.i...MK6EWPX3W&psc=1 questi quelli ad onda simulata: https://www.amazon.i...MK6EWPX3W&psc=1 https://www.amazon.i...oding=UTF8&th=1 https://www.amazon.i...2PNWYJU7H&psc=1 come marchi io non conoscevo nessuno di questi, ma questi qui sono famosi e affidabili o no ? Green Cell® Tecnoware  
    • Salve a tutti. Da una settimana il PC si surriscalda subito a volte si spegne ed esce la scritta dove notifica che la temperatura della CPU è elevata. Ho cambiato la pasta termica ed era secca ma il problema persiste ( l'ultima volta è stata messa 1 anno e mezzo fa da un centro di riparazione PC ). Ho scaricato alcuni programmi per fare dei test e sembrerebbe apposto la CPU. Ho smontato e pulito per bene, accuratamente il dissipatore ( msi mag coreliquid 240r V2 a liquido da 240mm argb 2 ventole pwm 120mm ) e non ho potuto non notare che 3 dei 5 cavi erano staccati ( lo sono sempre stati evidentemente ma me ne sono accorta ora dato che il case non è a portata di vista mentre gioco) la porta con la voce Pompa Aio è vuota e quei tre cavi non collegati sono quelli dell'illuminazione. Anche collegando il cavo alla voce aio pompa la situazione non cambia più di tanto. Appena avvio un gioco la CPU va subito a 90°. Vorrei gentilmente un aiuto perché il PC gira male faccio meno fps e non capisco quale componente devo sostituire, sempre se va sostituito.. chiedo il vostro parere prima di portarlo in un centro riparazione dove più volte non mi sono ritenuta soddisfatta dal lavoro svolto. Grazie in anticipo per l'attenzione  
    • Mmmm,il nero mi piace di +,ma entrambi vanno bene sul CORSAIR 6500X Mid-Tower ATX?,prenderò questo case a breve.
×
×
  • Crea Nuovo...