Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato (modificato)

ciao. quando vado sul bios il mouse si blocca funziona solo la tastiera , quando schiaccio f2 x entrare nel bios dalla tastiera lampeggiano tutte le luci illuminazioni tasti .

sul bios ha sempre funzionato il mouse.su gestione dispositivi mi trovo 4 tastiere , la mia scheda e z690-plus d4 ho aggiornato il bios alla versione 2802 

IMG_4216.jpeg

Modificato da YEN
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
Il 21/1/2024 Alle 1:22 AM, YEN ha scritto:

ciao. quando vado sul bios il mouse si blocca funziona solo la tastiera , quando schiaccio f2 x entrare nel bios dalla tastiera lampeggiano tutte le luci illuminazioni tasti .

sul bios ha sempre funzionato il mouse.su gestione dispositivi mi trovo 4 tastiere , la mia scheda e z690-plus d4 ho aggiornato il bios alla versione 2802 

IMG_4216.jpeg

Ecco alcune possibili soluzioni che potresti provare:

  1. Disabilita la Legacy USB Support: Nel BIOS, cerca un'opzione chiamata "Legacy USB Support" o qualcosa di simile e prova a disabilitarla. Salva le modifiche ed esci dal BIOS. Questo potrebbe risolvere il problema di blocco del mouse.

  2. Aggiorna i driver USB: Assicurati di avere i driver USB più recenti installati sul tuo sistema. Puoi farlo accedendo al Gestore dispositivi in Windows e cercando gli aggiornamenti dei driver per i controller USB.

  3. Prova un'altra porta USB: Se stai utilizzando un mouse USB, prova a collegarlo a un'altra porta USB sul tuo computer. Potrebbe esserci un problema con la porta USB che stai attualmente utilizzando.

  4. Verifica le impostazioni del BIOS: Assicurati di aver controllato tutte le impostazioni del BIOS relative alle periferiche USB. Potrebbe esserci un'opzione che influenza il comportamento del mouse durante l'accesso al BIOS.

  5. Ripristina le impostazioni del BIOS: Se tutte le altre opzioni non funzionano, prova a ripristinare le impostazioni del BIOS ai valori predefiniti. Ciò potrebbe risolvere eventuali impostazioni errate che potrebbero causare il problema.

  6. Prova un altro mouse: Se hai accesso a un altro mouse, prova a collegarlo e vedere se si verifica lo stesso problema. In questo modo, puoi escludere un problema hardware specifico del mouse.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • tasto ricerca oscurato/ghiacchiato solo per dispositivi esterni, HELP!

      Ciao a tutti, ho pc portatile con Windows 10 e mi capita questa cosa strana: se uso il tasto "ricerca" del pc per cercare cartelle, file ecc. funziona normalmente. Se invece inserisci un qualsiasi dispositivo esterno (Chiavetta usb, hard disk esterno ecc.) e voglio cercare un documento o una cartella/sottocartella all'interno del contenuto del dispositivo esterno il tasto "ricerca" risulta oscurato/ghiacciato.. a qualcuno è capitato qualcosa di simile? c'è una soluzione? grazie a chi mi aiu

      in Portatili

    • Dispositivi compatibili - Ryzen 3200g

      È la prima volta che creo un pc fisso ho sempre avuto dei portatili, vorrei sapere se questa configurazione sia compatibile e possibile giocare. E quale scheda video potrei affiancarci grazie in anticipo. Ryzen 3200g o 2200g Quale scegliere? Ssd kingston 240 gb Asrock b450m hdv R4.0 Corsair CMK16GX4M2B3000 8x2.

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Connetto il pc e tutti i dispositivi perdono la connessione.

      Titolo riassuntivo a parte, ecco la faccenda:   Ho un router D-Link DSL-2750B rev. D1 sul quale sono connessi in Lan tre dispositivi:   PC (mio) - Windows 10 PC (madre della mia ragazza) - Windows 8.1   PS4   Ad esso si connettono anche altri dispositivi mobile (telefoni, iPad, ecc.) ma il problema si presenta indipendentemente dal numero di devices connessi.   In sintesi, quando torno a casa e ci sono altri dispositivi colleggati (solitamente il PC della madre della mia ragazza) e ac

      in Internet & Networking

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • mi servirebbe una build per un pc da gaming, il budget è di massimo 1000€ pero se siamo al di sotto meglio ancora… mi servirebbe fluido, senza scatti, abbastanza fps per giocare ad esempio r6, sons of the forest, silent hill 2 e non dico una risoluzione da 4k ma mi accontento di 1440p  chiedo se è possibile fare una buona build con questo budget anche perchè ora ci sono gli sconti primaverili grazie a chiunque mi aiuti
    • Grazie mille! Andrò  sulla 4060 in quanto in Svizzera, dove abito, la trovo a 275fr e come alimentatore un 750 corsair. Ti farò sapere!
    • Provato senza expo e il problema persiste , su cs2 ho faticato pure ad aprirlo , quando qualche mese fa riuscivo a giocare i senza problemi. Ho provato a configurare manualmente le frequenze della ram da bios mettendo 60 e 3000mhz ma l’unico risultato ottenuto è che non riuscivo nemmeno ad avviare il pc dovendo estrarre la batteria cmos. Ora nonostante l’avessi riattivato (xmpo) sembra che vada peggio di prima, ovviamente solo sui giochi 
×
×
  • Crea Nuovo...