Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Buonasera ragazzi, sto assemblando un computer e mi sono bloccato alle ventole.

Il case dispone di 4 ventole rgb, già collegate all'hub rgb. Purtroppo la scheda madre non ha 4 connettori dove poter mettere tutte le ventole e quindi ho acquistato semplicemente uno splitter.

Le ventole in questione hanno 3 pin, mentre nello splitter sono 4. Mi hanno detto che comunque non ci sono problemi..confermate?

Ho poi notato che all'hub rgb c'è anche un connettore Sata, immagino che quello sia da collegare ad un hub ventole, io però ormai ho già acquistato un semplice splitter, ci sono problemi se quindi il cavo Sata lo lascio scollegato?

Infine ho un cavo usb 3.1, non riesco a capire dove debba collegarlo.

Allego varie foto qui:

https://imgur.com/b9r8TfI

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
2 ore fa, Lorenzolcc ha scritto:

Buonasera ragazzi, sto assemblando un computer e mi sono bloccato alle ventole.

Il case dispone di 4 ventole rgb, già collegate all'hub rgb. Purtroppo la scheda madre non ha 4 connettori dove poter mettere tutte le ventole e quindi ho acquistato semplicemente uno splitter.

Le ventole in questione hanno 3 pin, mentre nello splitter sono 4. Mi hanno detto che comunque non ci sono problemi..confermate?

Ho poi notato che all'hub rgb c'è anche un connettore Sata, immagino che quello sia da collegare ad un hub ventole, io però ormai ho già acquistato un semplice splitter, ci sono problemi se quindi il cavo Sata lo lascio scollegato?

Infine ho un cavo usb 3.1, non riesco a capire dove debba collegarlo.

Allego varie foto qui:

https://imgur.com/b9r8TfI

 

Ciao,

quale splitter, ventole e case hai nello specifico? Così riusciamo a capire meglio.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Gestione ottimale delle ventole per Asus ROG Strix Z690-E: collegamenti PWM

      Salve a tutti, sono alle prese con il cablaggio di un nuovo pc. Ho una Asus ROG Strix Z690-E con un totale di 8 connettori PWM. Ho 4 ventole da 140mm e 6 da 120mm. Visto che non sono tutte uguali pensavo di mettere quelle uguali in parallelo nelle seguenti configurazioni:  x4 da 140mm in parallelo (oppure anche a due a due) x3 da 120mm in parallelo x2 da 120mm in parallelo La domanda è, posso collegare questi tre gruppi a tre connettori PWM della scheda madre o risc

      in Case e Alimentatori

    • Quale connettore nei socket 8+8 CPU?

      Salve a tutti, ho una ROG Strix Z690-E avente i due socket CPU a 8+8 pin e un alimentatore Gigabyte UD850GM. Quest'ultimo tra i connettori in dotazione ha sia un connettore 8 pin lato PSU e 8 pin lato scheda sia uno 8 pin lato PSU e 8+8 lato scheda per il collegamento credo delle schede grafiche. Quali di questi due tipi di connettori collego ai socket di alimentazione della CPU.  Grazie anticipatamente per l'assistenza

      in Case e Alimentatori

    • PC si spegne per temperatura elevata - dissipatore malfunzionante o problema alla CPU?

      Salve a tutti, dato che mi sono trovata benissimo con voi l'ultima volta che ho avuto un problema al PC eccomi di nuovo qui con un nuovo problema. Ho assemblato questo PC tre anni fa e da una settimana si spegne ed esce una scritta dove dice che la temperatura della CPU è elevata. Ho così cambiato la pasta termica che non cambiavo da un anno e mezzo dato che l'ultima volta è stata cambiata da un tecnico di un negozio di riparazione, la pasta era molto secca così ho pulito tutto e cambiato pasta

      in Problemi tecnici

    • Verifica configurazione ventole case PC: temperature 7800X3D fino a 75-80°C sotto carico, normali?

      Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per

      in Raffreddamento

    • Come sincronizzo LED rgb delle ram e delle ventole ?

      ho installato da poco 2 ram da 16gb di memoria ciascuna aggiungendole alle precedenti 2x8. la compatibilità tra scheda madre e ram é perfetta e sono posizionate rispettando il dual channel quindi a1 b1 ho messo le 16 a2 b2 le 8 funzionano perfettamente ma quando vado per sincronizzare gli rgb solo la ram di sinistra sembra essere totalmente sincronizzata le altre tre rimangono spente oppure non si sincronizzano con il colore scelto la versione del software che utilizzo

      in Problemi tecnici

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • mi servirebbe una build per un pc da gaming, il budget è di massimo 1000€ pero se siamo al di sotto meglio ancora… mi servirebbe fluido, senza scatti, abbastanza fps per giocare ad esempio r6, sons of the forest, silent hill 2 e non dico una risoluzione da 4k ma mi accontento di 1440p  chiedo se è possibile fare una buona build con questo budget anche perchè ora ci sono gli sconti primaverili grazie a chiunque mi aiuti
    • Grazie mille! Andrò  sulla 4060 in quanto in Svizzera, dove abito, la trovo a 275fr e come alimentatore un 750 corsair. Ti farò sapere!
    • Provato senza expo e il problema persiste , su cs2 ho faticato pure ad aprirlo , quando qualche mese fa riuscivo a giocare i senza problemi. Ho provato a configurare manualmente le frequenze della ram da bios mettendo 60 e 3000mhz ma l’unico risultato ottenuto è che non riuscivo nemmeno ad avviare il pc dovendo estrarre la batteria cmos. Ora nonostante l’avessi riattivato (xmpo) sembra che vada peggio di prima, ovviamente solo sui giochi 
×
×
  • Crea Nuovo...