Vai al contenuto

BOOT LED acceso, pc non si avvia


Vai alla soluzione Risolto da Matteo Hunter,

Post Raccomandati

Inviato (modificato)

Salve a tutti, ho appena assemblato il mio nuovo pc da gaming di seguito i componenti:

cpu: Intel i7 13700k

scheda madre: Rog strix z790 -h gaming wi fi

gpu: Nvidia Rtx 4070 Zotac trinity oc

ram: corsair vengeance 32 gb ddr5 6000 mhz

ssd nvme: Samsung 990 pro

Psu: Cooler master V 850 

dissipatore : noctua dh-15 cromax 

Il problema che sto riscontrando é il seguente: quando accendo il pc rimane bloccato sul logo della scheda madre , e il boot led verde fisso, quindi pensavo all’ssd difettoso… però muovendo il cavo di alimentazione della scheda madre il pc parte ed’é una bomba, funziona tutto alla grande quindi io non credo sia problema di scheda madre… c’è da dire che il mio alimentatore ha 7 anni di vita, usato intensamente, adesso ne ho ordinato uno nuovo e sto aspettando che arrivi… ps. Dopo aver sistemato il cavetto e senza averlo toccato, il pc per 15 giorni è sempre funzionato alla perfezione… da ieri si è ripresentato il problema.. secondo voi cosa può essere? L’alimentatore che non va più? Grazie in anticipo

Modificato da Matteo Hunter
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
20 ore fa, Matteo Hunter ha scritto:

Salve a tutti, ho appena assemblato il mio nuovo pc da gaming di seguito i componenti:

cpu: Intel i7 13700k

scheda madre: Rog strix z790 -h gaming wi fi

gpu: Nvidia Rtx 4070 Zotac trinity oc

ram: corsair vengeance 32 gb ddr5 6000 mhz

ssd nvme: Samsung 990 pro

Psu: Cooler master V 850 

dissipatore : noctua dh-15 cromax 

Il problema che sto riscontrando é il seguente: quando accendo il pc rimane bloccato sul logo della scheda madre , e il boot led verde fisso, quindi pensavo all’ssd difettoso… però muovendo il cavo di alimentazione della scheda madre il pc parte ed’é una bomba, funziona tutto alla grande quindi io non credo sia problema di scheda madre… c’è da dire che il mio alimentatore ha 7 anni di vita, usato intensamente, adesso ne ho ordinato uno nuovo e sto aspettando che arrivi… ps. Dopo aver sistemato il cavetto e senza averlo toccato, il pc per 15 giorni è sempre funzionato alla perfezione… da ieri si è ripresentato il problema.. secondo voi cosa può essere? L’alimentatore che non va più? Grazie in anticipo

Ciao, strano che sia l'alimentatore ma magari può essere, sarebbe la prima volta che sento di un problema simile :)

Comunque visto che hai già ordinato uno nuovo allora fai la prova del nove e vedi se risolvi del tutto. Solitamente se rimane fisso il LED boot c'è un problema all'SSD o l'unità dove hai il boot quindi non riesce a trovare il sistema, ma può anche essere la scheda madre a darti quale problema.

Se hai ancora il problema, prima di montare l'alimentatore nuovo, sposta l'SSD in un altro slot M.2.

  • Ezyy changed the title to BOOT LED acceso, pc non si avvia
  • Soluzione
Inviato (modificato)

Ciao, ho fatto tutte le prove, provato ogni slot ssd m.2, stesso problema, tolto la ram, provato tutti e 4 i banchi, stesso problema, provato con un ssd sata, stesso problema, ho anche provato l'alimentatore in un'altro pc e funziona alla perfezione, ho anche pensato che 850 watt di alimentatore non bastassero però mi sembra molto difficile.. quindi purtroppo devo dire che è la scheda madre difettosa, fatto il reso e tra 2 giorni arriva quella nuova, ho preso la MSI Z790 gaming pro wifi che ne pensi? grazie in anticipo

Modificato da Matteo Hunter
Inviato
1 ora fa, Matteo Hunter ha scritto:

Ciao, ho fatto tutte le prove, provato ogni slot ssd m.2, stesso problema, tolto la ram, provato tutti e 4 i banchi, stesso problema, provato con un ssd sata, stesso problema, ho anche provato l'alimentatore in un'altro pc e funziona alla perfezione, ho anche pensato che 850 watt di alimentatore non bastassero però mi sembra molto difficile.. quindi purtroppo devo dire che è la scheda madre difettosa, fatto il reso e tra 2 giorni arriva quella nuova, ho preso la MSI Z790 gaming pro wifi che ne pensi? grazie in anticipo

ottima la GAMING PRO e risparmi anche

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • quale scheda video montare su Omen PC880-P0xx

      Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda la sostituzione della scheda video. Al momento possiedo una GTX 1050 su un OMEN by HP Desktop PC 880-p0xx, Intel(R) Core(TM) i7-7700K CPU @ 4.20GHz, 32GB Ram. Vorrei sapere cosa poter montare in quanto non ho trovato informazioni in merito sul manuale. Grazie mille!

      in Schede Video

    • Problema input controller e mouse/tastiera con stalker 2 heart of chornobyl

      Come da titolo; Ho un pc configurato come da link speccy che allego sotto, che quando gioco con stalker 2 mi da' dei problemi grafici che compromettono lo svolgere del gioco stesso. I tasti di scelta "lampeggiano" e non permettono la scelta, inoltre gli oggetti sullo zaino non possono essere scelti; allego il video che ho caricato su youtube per cercare di spiegarmi meglio. Lo stesso gioco con un pc diverso, connesso allo stesso profilo steam e con lo stesso gioco, sulla carta meno perform

      in Problemi tecnici

    • Gestione ottimale delle ventole per Asus ROG Strix Z690-E: collegamenti PWM

      Salve a tutti, sono alle prese con il cablaggio di un nuovo pc. Ho una Asus ROG Strix Z690-E con un totale di 8 connettori PWM. Ho 4 ventole da 140mm e 6 da 120mm. Visto che non sono tutte uguali pensavo di mettere quelle uguali in parallelo nelle seguenti configurazioni:  x4 da 140mm in parallelo (oppure anche a due a due) x3 da 120mm in parallelo x2 da 120mm in parallelo La domanda è, posso collegare questi tre gruppi a tre connettori PWM della scheda madre o risc

      in Case e Alimentatori

    • Upgrade PC - RTX 4070 SUPER con Ryzen 2600

      Buongiorno, un mio amico ha attualmente questa configurazione fatta da me nel 2018, ma vorrebbe giocare a monster hunter wilds e la scehda video non riesce nemmeno a reggere i 30 FPS a qualità minima Penso che la cosa più semplice sia cambiare la scheda video con una RTX 4070 super l'alimentatore dovrebbe reggere? la cpu farebbe troppo bottleneck? Sto cercando di trovare la soluzione per spendere meno possibile. CPU: ryzen 5 2600 MOBO:Gygabyte x470 AORUS ULTRA AM4 RAM: 1

      in PC Completi

    • Montaggio verticale RTX 4080 dopo danneggiamento PCIe - Consigli per case Corsair 5000X

      Buonasera, praticamente per staccare la 6700xt e mettere la 4080 ho rotto il blocco della scheda madre, cosa da poco però non mi piace inserirla orizzontalmente. Quindi vorrei provare un supporto per piazzare la 4080 in verticale, così non devo usare niente per sorreggerla ed è + semplice da istallare e smontare all'occorrenza. Ho una ASUS ROG STRIX X570-F GAMING mentre il case è un 5000X della corsair

      in Schede Video

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • mi servirebbe una build per un pc da gaming, il budget è di massimo 1000€ pero se siamo al di sotto meglio ancora… mi servirebbe fluido, senza scatti, abbastanza fps per giocare ad esempio r6, sons of the forest, silent hill 2 e non dico una risoluzione da 4k ma mi accontento di 1440p  chiedo se è possibile fare una buona build con questo budget anche perchè ora ci sono gli sconti primaverili grazie a chiunque mi aiuti
    • Grazie mille! Andrò  sulla 4060 in quanto in Svizzera, dove abito, la trovo a 275fr e come alimentatore un 750 corsair. Ti farò sapere!
    • Provato senza expo e il problema persiste , su cs2 ho faticato pure ad aprirlo , quando qualche mese fa riuscivo a giocare i senza problemi. Ho provato a configurare manualmente le frequenze della ram da bios mettendo 60 e 3000mhz ma l’unico risultato ottenuto è che non riuscivo nemmeno ad avviare il pc dovendo estrarre la batteria cmos. Ora nonostante l’avessi riattivato (xmpo) sembra che vada peggio di prima, ovviamente solo sui giochi 
×
×
  • Crea Nuovo...