Vai al contenuto

Pc per Animazione 3d/2d e rendering - Budget 1600€ -


Post Raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sto pensando di acquistare un pc da utilizzare per animazioni 2d/3d, come postazione di rendering e per sperimentare programmi come Touchdesigner.  Vorrei usare la postazione desktop proprio per evitare di fondere il portatile e sfruttare al massimo la libertà di rendering. Considerando che attualmente utilizzo un MacBook Pro 2018 con intel i7 di 8a generazione e 32gb di ram non ho pretese di performance estreme ma qualcosa che mi permetta di lavorare in maniera fluida. 

 

Utilizzo: cinema4d/blender/Touchdesigner/after effects
Budget: 1600€

Eventuali config/componenti già pensati:

  1. ryzen 5 5600x (troppo datato?!)
  2. rtx 3070 Ti 8gb gddr6x
  3. 32GB DDR5-5600mhz Corsair Vengeance c36
  4. ssd nvme m2 1tb

 

Ho inserito il processore ryzen perchè avevo letto che per quanto riguarda l'animazione 3d è un opzione molto valida senza spendere troppo (Considerando il dispositivo che utilizzo attualmente). Pensate sia meglio andare direttamente su un intel versione K o su qualcosa di più nuovo?

Sono aperto a tutte le configurazioni possibili sotto il budget indicato.

 

Grazie a tutti in anticipo :D

 

 

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
8 ore fa, Lag8998 ha scritto:

Ciao a tutti,

sto pensando di acquistare un pc da utilizzare per animazioni 2d/3d, come postazione di rendering e per sperimentare programmi come Touchdesigner.  Vorrei usare la postazione desktop proprio per evitare di fondere il portatile e sfruttare al massimo la libertà di rendering. Considerando che attualmente utilizzo un MacBook Pro 2018 con intel i7 di 8a generazione e 32gb di ram non ho pretese di performance estreme ma qualcosa che mi permetta di lavorare in maniera fluida. 

 

Utilizzo: cinema4d/blender/Touchdesigner/after effects
Budget: 1600€

Eventuali config/componenti già pensati:

  1. ryzen 5 5600x (troppo datato?!)
  2. rtx 3070 Ti 8gb gddr6x
  3. 32GB DDR5-5600mhz Corsair Vengeance c36
  4. ssd nvme m2 1tb

 

Ho inserito il processore ryzen perchè avevo letto che per quanto riguarda l'animazione 3d è un opzione molto valida senza spendere troppo (Considerando il dispositivo che utilizzo attualmente). Pensate sia meglio andare direttamente su un intel versione K o su qualcosa di più nuovo?

Sono aperto a tutte le configurazioni possibili sotto il budget indicato.

 

Grazie a tutti in anticipo :D

 

 

Ciao, benvenuto!

il 5600X o anche il 5600 base sono ottimi processori considerando anche il prezzo irrisorio. Dai un'occhiata alla nostra guida con le configurazioni magari possono darti qualche spunto:

attenzione che c'è un errore, le DDR5 non sono compatibili con il Ryzen che hai scelto, devi prendere la nuova serie 7000. Con il PC devi solo lavorare o anche giocare?

La RTX 3070 Ti costa troppo adesso per quello che offre, ti conviene prendere la nuova RTX 4070 se ci stai nel budget: https://amzn.to/3NiHXo3

Inviato

Grazie Ezyy!! 

Lo utilizzerò soltanto per lavoro con gli applicativi indicati o simili, per giocare ho una console. 

Effettivamente mi conviene la 4060 perchè è allo stesso prezzo che ho trovato per la 3070 ti. Ma questa richiede un voltaggio maggiore?

 

Inviato
1 ora fa, Lag8998 ha scritto:

Grazie Ezyy!! 

Lo utilizzerò soltanto per lavoro con gli applicativi indicati o simili, per giocare ho una console. 

Effettivamente mi conviene la 4060 perchè è allo stesso prezzo che ho trovato per la 3070 ti. Ma questa richiede un voltaggio maggiore?

 

la RTX 4070 consuma anche meno :)

Inviato
2 ore fa, Lag8998 ha scritto:

😮 fantastico! grazie mille!

Ho dato un occhiata al link che mi hai dato e non è affatto male l'offerta su Amazon, solo che la ram a 16gb non mi entusiasma molto.

 

quale configurazione e RAM? Ovviamente prendi il modello da 32GB, le configurazioni sono più per gaming e i 32gb sono inutili attualmente.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Configurazioni PC da gaming (Giugno 2025)

      In questa guida puoi trovare delle configurazioni da gaming pensate appositamente da noi, che aggiorneremo appena usciranno nuovi prodotti. Le configurazioni sono divise in base al budget e non comprendono assemblaggio, S.O. e periferiche (Monitor, tastiera, mouse, masterizzatore). Se hai richieste particolare o vuoi semplicemente una configurazione personalizzata non esitate ad aprire una discussione. Per le migliori periferiche da gaming puoi leggere le nostre guide che trovi QUI.

      in Guide agli acquisti

    • Budget di 1000€ per un PC da gaming: consigli per un neofita

      Ciao a tutti Dati l'obsolescenza del mio pc, avrei intenzione di comprarne uno nuovo, che possa fungere anche da pc da gaming. Non sono un gamer incallito, anzi, ma mi interessava avere un pc che faccia girare i titoli recenti e possa andare bene anche per qualche gioco futuro se dovesse interessarmi. Premetto che le mie conoscenza informatiche sono quasi nulle, quindi non posso assemblarmelo, dovrei comprarlo preassemblato ( anche se leggevo in generale le recensioni non sono positive

      in PC Completi

    • Consiglio su nuovo acquisto - prestazioni medio/alte

      Salve amici, non sono più molto aggiornato sulle novità hardware del momento. Vorrei assemblare una macchina da usare per progetti di foto e video montaggio (photoshop/illustrator, ecc.), virtualizzazione (Windows su Linux e viceversa) ed occasionalmente emulazione di qualche videogame. Ho già individuato anche il modello di case su cui montare il tutto: AZZA Inferno 310. E' uno dei pochissimi che ho trovato con lo slot nascosto dallo sportello frontale dato che vorrei usare quello spa

      in PC Completi

    • Problema: il PC si surriscalda subito . CPU 90° con il 3% di utilizzo

      Salve a tutti. Da una settimana il PC si surriscalda subito a volte si spegne ed esce la scritta dove notifica che la temperatura della CPU è elevata. Ho cambiato la pasta termica ed era secca ma il problema persiste ( l'ultima volta è stata messa 1 anno e mezzo fa da un centro di riparazione PC ). Ho scaricato alcuni programmi per fare dei test e sembrerebbe apposto la CPU. Ho smontato e pulito per bene, accuratamente il dissipatore ( msi mag coreliquid 240r V2 a liquido da 240mm argb 2 ventole

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Dissipatore nuovo con display LCD (ryzen 7 5800x,rtx 4080 Super)

      Salve a tutti,vorei aggiornare il dissipatore ,ne voglio uno col display . Specifiche pc: ·Dissipatore Corsair H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro ·Processore AMD Ryzen 7 5800X ·Scheda Madre ASUS ROG STRIX X570-F GAMING ·RAM DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB ·Scheda Video RTX 4080 SUPER ·SSD SEAGATE FIRECUDA 520 GEN 4 1 TB NVMe PCIe ·Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES MODULARE 80 PLUS GOLD ·Case MID TOWER CORSAIR iCUE 5000X RGB  

      in Raffreddamento

×
×
  • Crea Nuovo...