Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

ciao a tutti con un budget di 100-120 euro che scheda madre posso prendermi? mi serve una che regga un i7-11700k se fosse possibile un asus cosi da poter usare il controller delle ventole della corsair come dimensione ero sul ATX  avete qualche consiglio?

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
1 ora fa, obsidian ha scritto:

ciao a tutti con un budget di 100-120 euro che scheda madre posso prendermi? mi serve una che regga un i7-11700k se fosse possibile un asus cosi da poter usare il controller delle ventole della corsair come dimensione ero sul ATX  avete qualche consiglio?

Ciao, devi alzare il budget, con 100 euro ti prendi schede madri di fascia bassa e non così buone. Devi puntare ad una Z590 così sei sicuro che sia compatibile e hai anche il max supporto delle memorie RAM: https://amzn.to/3H5Zn39

Inviato
6 minuti fa, Ezyy ha scritto:

Ciao, devi alzare il budget, con 100 euro ti prendi schede madri di fascia bassa e non così buone. Devi puntare ad una Z590 così sei sicuro che sia compatibile e hai anche il max supporto delle memorie RAM: https://amzn.to/3H5Zn39

se invece rinunciassi alle atx e mi facessi andare bene anche le micro atx si troverebbe qualcosa?

mi avevano consigliato questa Asus PRIME H510M-K non sembra male tu cosa dici?

Inviato
20 minuti fa, obsidian ha scritto:

se invece rinunciassi alle atx e mi facessi andare bene anche le micro atx si troverebbe qualcosa?

mi avevano consigliato questa Asus PRIME H510M-K non sembra male tu cosa dici?

se vuoi farla friggere non mi sembra male. Purtroppo la piattaforma è ormai datata, prova a vedere sull'usato se trovi delle buone offerte. Quella H510 evitala perchè è proprio base e non adatta a quella CPU.

Puoi valutare questa B560: https://amzn.to/3Nae9tO

Inviato
38 minuti fa, Ezyy ha scritto:

se vuoi farla friggere non mi sembra male. Purtroppo la piattaforma è ormai datata, prova a vedere sull'usato se trovi delle buone offerte. Quella H510 evitala perchè è proprio base e non adatta a quella CPU.

Puoi valutare questa B560: https://amzn.to/3Nae9tO

non sarebbe una cosa carina se friggesse ahahahhaahah invece quella che mi hai linkato prima la z590 che fascia di qualità è?

Inviato
15 ore fa, obsidian ha scritto:

non sarebbe una cosa carina se friggesse ahahahhaahah invece quella che mi hai linkato prima la z590 che fascia di qualità è?

le z590 erano le vecchie schede di fascia "alta"

Inviato
5 ore fa, Ezyy ha scritto:

le z590 erano le vecchie schede di fascia "alta"

ti ringrazio anche a nome del mio amico alla fine abbiamo seguito il tuo consiglio e abbiamo preso la z590 l'ultimo dubbio che rimane lui ha preso anche un case nuovo il

Carbide Series SPEC-DELTA

insieme al dissipatore 

Master MasterLiquid ML240L V2

che ci siamo dovuti accontentare sul dissipatore perchè quello prescelto non era più disponibile  ma la mia paura in quel case ci sta tutto? perchè un utente nelle recensioni diceva che con il dissipatore poteva dar fastidio alle ram per te ce qualcosa di vero? a me sembra abbastanza spazioso 

Inviato
46 minuti fa, obsidian ha scritto:

ti ringrazio anche a nome del mio amico alla fine abbiamo seguito il tuo consiglio e abbiamo preso la z590 l'ultimo dubbio che rimane lui ha preso anche un case nuovo il

Carbide Series SPEC-DELTA

insieme al dissipatore 

Master MasterLiquid ML240L V2

che ci siamo dovuti accontentare sul dissipatore perchè quello prescelto non era più disponibile  ma la mia paura in quel case ci sta tutto? perchè un utente nelle recensioni diceva che con il dissipatore poteva dar fastidio alle ram per te ce qualcosa di vero? a me sembra abbastanza spazioso 

potrebbe creare problemi, ma prima di aver montato tutto è difficile dirlo con certezza. In alternativa lo monta nel frontale e le ventole le sposta sopra.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Consiglio per monitor di grandi dimensioni - 42 o 55 pollici

      Ciao a tutti, Vorrei prendere un monitor di grandi dimensioni per il mio nuovo pc principalmente per lavoro e film, raramente giochi. Pensavo di prenderne uno di tipo IPS.   Le mie scelte ricadono tra Asus ROG Strix XG43UQ 43" LG 43UN700 Samsung QLED TV QE43QN90DATXZT Samsung OLED TV 48" QE48S90DAEXZT   La prima scelta era stata originariamente LG in quanto più economico qualche mese fa ma ora sembra non essere più disponibile in Italia. Ho quind

      in Monitor

    • Montaggio verticale RTX 4080 dopo danneggiamento PCIe - Consigli per case Corsair 5000X

      Buonasera, praticamente per staccare la 6700xt e mettere la 4080 ho rotto il blocco della scheda madre, cosa da poco però non mi piace inserirla orizzontalmente. Quindi vorrei provare un supporto per piazzare la 4080 in verticale, così non devo usare niente per sorreggerla ed è + semplice da istallare e smontare all'occorrenza. Ho una ASUS ROG STRIX X570-F GAMING mentre il case è un 5000X della corsair

      in Schede Video

    • Consiglio acquisto AMD Ryzen 9900x o Ryzen 7800X3D

      Ciao a tutti,  sto configurando il mio pc da gaming, al momento sono indeciso tra questi due processori.  Il pc lo uso solo ed esclusivamente per giocare. Nel momento in cui sto scrivendo, il processore Ryzen 9 9900x costa 480€ mentre il Ryzen 7 7800X3D 545€. So che il 7800x3d ha più cache L3 (104Mb) contro i 76 del 9900x, però con un costo di 65€ di meno, quale mi consigliate ?  Grazie anticipatamente a tutti

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • RTX 5080 con Ryzen 7 5800X3D e MSI B550: rischio bottleneck?

      Buongiorno vorrei acquistare prossimamente una RTX  5080, essendo PCIe 5.0, volevo sapere se è compatibile e non subisca calo di prestazioni con la mia scheda madre MSI MAG B550 Tomahawk che supporta PCIe 4.0. Inoltre vorrei sapere  se la mia attuale configurazione possa creare collo di bottiglia con la GPU: Cpu Ryzen 7 5800X3D, Ram 32 GB 3200 MHZ, Alimentatore CORSAIR 850 W. Grazie.

      in Schede Video

    • Passaggio da RX 480 a RTX 4070 Super con CPU Ryzen datata

      Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e scrivo per chiedere un consiglio : - vorrei aggiornare la mia scheda video per potermi godere meglio di quello che faccio ora alcuni giochi su pc come baldurs gate 3 e hogsward legacy con risoluzioni adeguate al monitor 34 pollici che ho preso recentemente. Attualmente ho un pc piuttosto vecchiotto:  - cpu ryzen 5 3850 - Mobo msi B350 Tomahawk - ram 16gb  ddr4 - HD 2Tb + ssd 250gb per sistema operativo - GPU Radeon RX48

      in Schede Video

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao! hai dato un'occhiata ad alcune nostre build, come questa: Processore: AMD Ryzen 5 7600X o Intel Core i5-14400 Scheda Madre: MSI B650 Gaming Plus WIFI  (per CPU AMD) o MSI B760 Gaming Plus WiFi (per CPU Intel) Dissipatore: ARCTIC Freezer 36 A-RGB Scheda Video:  GeForce RTX 4060 Ti o Radeon RX 7600 XT RAM: Kingston FURY Beast DDR5 16GB SSD: Lexar NM710 SSD 1TB Alimentatore: Itek GF650 EVO - 650W Case: Corsair Icue 4000X Rgb Puoi anche valutare le ultime CPU e schede madri ma avrai un costo superiore, nel complesso come ti sembra?
    • mi servirebbe una build per un pc da gaming, il budget è di massimo 1000€ pero se siamo al di sotto meglio ancora… mi servirebbe fluido, senza scatti, abbastanza fps per giocare ad esempio r6, sons of the forest, silent hill 2 e non dico una risoluzione da 4k ma mi accontento di 1440p  chiedo se è possibile fare una buona build con questo budget anche perchè ora ci sono gli sconti primaverili grazie a chiunque mi aiuti
    • Grazie mille! Andrò  sulla 4060 in quanto in Svizzera, dove abito, la trovo a 275fr e come alimentatore un 750 corsair. Ti farò sapere!
×
×
  • Crea Nuovo...