Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Cavi angolari per PSU (case Corsair 5000D Airflow)


roca
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti,

ho recentemente acquistato e sono felice possessore di un Seasonic Prime PX-850, installato in un case Corsair 5000D Airflow.
Tuttavia, considerata la rigidità dei cavi in dotazione, ho dovuto rinunciare al vano riservato agli HDD per non rischiare di piegare eccessivamente i cavi in uscita dal PSU (MB 24/20 pins, CPU 8/4 pin, PCIe 8/6 pins, SATA, ecc..).
Siete a conoscenza dell'esistenza di cavi angolari (verso l'alto), di buona fattura e più che affidabili, da utilizzare per risolvere il problema?

Grazie in anticipo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Curiosando su internet, ho scoperto l'esistenza del Corsair RM1000x.
Gli attacchi dei cavi sono laterali e non più nel retro dell'alimentatore, con teorico beneficio per il cable management e per il vano degli HDD nel case 5000D Airflow.
La casa madre dichiara l'esigenza di avere almeno 30mm di spazio, nel mio caso ne avrei addirittura 35! Troppa grazia..
Premesso che mi sembrano comunque pochi per far piegare bene i vari cavi, la domanda è: meglio un Seasonic Prime PX-850 (80 Plus Titanium) o un Corsair RM1000x (80 Plus Gold)?

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, roca ha scritto:

Curiosando su internet, ho scoperto l'esistenza del Corsair RM1000x.
Gli attacchi dei cavi sono laterali e non più nel retro dell'alimentatore, con teorico beneficio per il cable management e per il vano degli HDD nel case 5000D Airflow.
La casa madre dichiara l'esigenza di avere almeno 30mm di spazio, nel mio caso ne avrei addirittura 35! Troppa grazia..
Premesso che mi sembrano comunque pochi per far piegare bene i vari cavi, la domanda è: meglio un Seasonic Prime PX-850 (80 Plus Titanium) o un Corsair RM1000x (80 Plus Gold)?

Ciao....ricollegandoci all'altra discussione, visto che avevi paura dell'alimentatore, l'RM1000 ti garantirebbe più sicurezza anche per eventuali upgrade futuri. Tu intendi lo shift?  Questo per intenderci: https://amzn.to/41lYLOY

Se sì allora lo sto provando in questi giorni e mi ci sto trovando bene, i cavi sono abbastanza morbidi e gli attacchi laterali sono comodi.

Comunque il Seasonic è eccellente, la scelta è più se avere un 1000w e con i cavi laterali, la qualità non discute con entrambi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Ciao @Ezyy!

Esatto, proprio lo Shift. Posso chiederti su che case lo stai provando e quanta distanza c'è tra la paratìa laterale lato connettori e l'alimentatore?

Oltre alla maggiore potenza, il mio dubbio era sulla differenza di certificazione: 80 Plus Gold (ATX 3.0) vs. 80 Plus Platinum. Dettaglio trascurabile, considerato il guadagno in termini di potenza?

Se la risposta è si, quindi, a parità di prezzo e con la comodità dei collegamenti laterali, potrebbe valere la pena restituire il Seasonic (reso gratuito Amazon ancora possibile) e prendere il Corsair (che, secondo questo link, dovrebbe essere costruito da CWT: https://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page447.htm?

Grazie ancora!

Modificato da roca
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, roca ha scritto:

Ciao @Ezyy!

Esatto, proprio lo Shift. Posso chiederti su che case lo stai provando e quanta distanza c'è tra la paratìa laterale lato connettori e l'alimentatore?

Oltre alla maggiore potenza, il mio dubbio era sulla differenza di certificazione: 80 Plus Gold (ATX 3.0) vs. 80 Plus Platinum. Dettaglio trascurabile, considerato il guadagno in termini di potenza?

Se la risposta è si, quindi, a parità di prezzo e con la comodità dei collegamenti laterali, potrebbe valere la pena restituire il Seasonic (reso gratuito Amazon ancora possibile) e prendere il Corsair (che, secondo questo link, dovrebbe essere costruito da CWT: https://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page447.htm?

Grazie ancora!

la certificazione è "marketing" certo migliore il Platinum ma in questo caso è sempre meglio avere 150w in più.

L'ho montato in un deepcool CK560, dovrebbe avere circa 40mm di spazio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Quando ho usato WordPress per creare il sito web, ho incontrato un grave problema e ho bisogno di un nuovo server.

      Quando stavo creando il sito web con WordPress sul mio Apple MacBook Pro 13, ero convinto che il mio computer fosse sufficientemente potente per gestire la costruzione del sito senza problemi. Tuttavia, non è andata così. Ogni volta che avviavo Apache per iniziare a costruire il server e aprivo il pannello di controllo di WordPress, il mio computer cominciava a girare a una velocità molto elevata, emettendo un forte rumore. Questo mi faceva preoccupare molto, tanto che evitavo di operare me

      in Tema Libero

    • Airflow per una scheda video a liquido

      Buonasera ragazzi, spero di non fare una domanda stupida. Vorrei fare una build con il phanteks nv7 e la 4090 suprim liquid. Mi chiedevo se andasse bene mettere nella parte posteriore il radiatore della scheda video, come airflow intendo. Qualcuno potrebbe aiutarmi per favore? 😁

      in Raffreddamento

    • Problema slot ram 2 su scheda madre b550m pro (ms-7d14) (am4)

      Come da titolo, ho un problema sullo slot 2 della ram su scheda madre MSI b550m pro (ms-7d14) (am4). Circa 1 mesetto fa il PC, Ha iniziato ad avere riavvii improvvisi o freeze anche con PC in riposo con tempistiche del tutto casuali. Il PC è composto da: MOBO: b550m pro (ms-7d14) (am4) CPU: AMD RYZEN 5600G GPU: NVIDIA GEFORCE GTX 1650 RAM : TEAMGROUP - UD4 - 3200 16GB X2 PSU: MSI MPG AG50GF SSD: KIOXIA-EXCERIA 500GB elenco qua sotto gli interventi che ho fatto: ho cambiato PSU inserend

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Problema accensione portatile, windows schermo nero

      Ciao ragazzi ho un poblema con accensione di un portatile compaq cq58, praticamente quando lo accendo appena arriva al momento che si forma la bandierina di Windows 7 lo schermo diventa nero, ho tentato anche una formattazione tramite usb, però anche lì appena inizia caricare la bandierina lo schermo diventa nero, cosa potrebbe essere? C'è la possibilità di portare un video per farvi capire bene cosa potrebbe essere?

      in Portatili

    • Problema con Ryzen Master

      Ciao ragazzi, volevo sapere come posso risolvere questo problema con Ryzen Master, ho scaricato anche altre versioni ma non capisco il perché non mi esce la possibilità di mettere la modalità "Basic View"... Ovvero la modalità semplificata.. Come mai? Dovrebbe stare in basso a sinistra su "Import/export" ..

      in Tema Libero



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Praticamente allora è come cambiassi il pc.... scheda madre+processore+scheda video....mi rimane solo la RAM !!! Woowww, e io che credevo di cavarmela con 700/800 € di scheda video 😱 Ipotizzando che volessi spendere sui 1500 € x tutto (scheda video+processore+main board) cosa mi consiglieresti? Ma, cosa importante,  avrei un miglioramento delle prestazioni da giustificare il costo ?  E, in alternativa, se dovessi tenermi main board e processore che ho, che scheda video potrei mettere al posto di quella che ho per sfruttare al massimo la suddetta configurazione e migliorare il livello di gioco convenientemente ? Grazie ancora per la tua pazienza a rispondermi.  
    • Ciao, ho recentemente riscontrato un problema di prestazioni con la mia scheda video. Il fatto è che nvidia experience e razer cortex quando modifico le impostazioni mi danno un valore 5 volte maggiore a quello ottenuto all'avvio del gioco e io non capisco perché i due programmi mi danno un aspettativa tanto alta ma alla fine va molto peggio
    • Quando stavo creando il sito web con WordPress sul mio Apple MacBook Pro 13, ero convinto che il mio computer fosse sufficientemente potente per gestire la costruzione del sito senza problemi. Tuttavia, non è andata così. Ogni volta che avviavo Apache per iniziare a costruire il server e aprivo il pannello di controllo di WordPress, il mio computer cominciava a girare a una velocità molto elevata, emettendo un forte rumore. Questo mi faceva preoccupare molto, tanto che evitavo di operare mentre il computer era in carica, temendo possibili danni hardware che potessero mettermi in pericolo. Mi chiedo se dovrei continuare a operare in queste condizioni o se sarebbe meglio optare per un nuovo computer. Questo è il mio sito web e al momento non ho fatto alcun progresso https://betso88m.com. Qualcun altro ha avuto esperienze simili? Come posso risolvere questa situazione? 
×
×
  • Crea Nuovo...