Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

PC che si spegne mentre gioco.


MalaHP
 Condividi

Post Raccomandati

Buongiorno, sono qui ad esporvi un problema al quale non sono riuscito a trovare soluzione. In parole povere nelle primissime fasi mentre gioco ad alcuni titoli, assisto a riavvii anomali del sistema, durante i caricamenti di partite o come nel caso di oggi con BF1 mentre entro nelle impostazioni di settaggio della grafica del gioco.

Vi faccio un riassunto veloce delle modifiche più recenti che ho fatto al mio PC assemblato e che mi hanno portato a valutare alcune cause di questo problema.

Il mio PC attualmente ha questa configurazione: MSI Mag B550 Tomahawk , SSD 1T Samsung , CPU Ryzen 5 5600X , 32 GB di RAM Crucial , Raffreddatore a liquido NZXT Kraken X53 , alimentatore Corsair RM 850W Plus Gold ( 2021 ), monitor HP X27i 27" 2K, GPU AMD RX6950XT.

L'ultimo componente acquistato è stata la scheda video, la quale inizialmente non mi dava problemi, giocavo tranquillamente a BF2042 con tutti i settaggi ad ultra senza interruzioni del sistema. Stessa cosa per Call of duty MW2 ( 2022 ), tutti i settaggi a ultra e zero problemi durante il game. Il problema è sorto circa 2 mesi fa quando decisi di cambiare mouse e tastiera, entrambe della FNATIC, il mouse è il Bolt e la tastiera è la Ministreak. Al primo avvio dei giochi ( provati The Sims 4 e MW2 ) con mouse e tastiera nuovi sono iniziati i problemi con riavvii del sistema mentre ero nel menù principale del gioco o durante le partite. Per ovviare il problema ho provato ad alzare il livello di consumo dell'alimentatore tramite Windows e abbassare i settaggi grafici dei giochi. Ieri, dopo tanto tempo ho avviato BF1 settato a qualità grafica media, durante il game ho poi alzato la grafica al massimo senza riscontrare alcun problema. Oggi al momento dell'avvio del gioco ecco che mi spunta fuori lo stesso problema, non posso navigare nel menù del gioco e non riesco ad avviare una partita perché il PC si riavvia da solo. La causa mi viene da ricercare nell'alimentatore, che purtroppo non riesce più a gestire l'assorbimento dei componenti, ma trovo strano che il problema sia sorto dopo aver cambiato due periferiche. Ragazzi qual'è il vostro parere in merito? È possibile che il problema sia altro e non l'alimentatore? Anche perché mi seccherebbe doverlo cambiare con uno più potente.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, MalaHP ha scritto:

Buongiorno, sono qui ad esporvi un problema al quale non sono riuscito a trovare soluzione. In parole povere nelle primissime fasi mentre gioco ad alcuni titoli, assisto a riavvii anomali del sistema, durante i caricamenti di partite o come nel caso di oggi con BF1 mentre entro nelle impostazioni di settaggio della grafica del gioco.

Vi faccio un riassunto veloce delle modifiche più recenti che ho fatto al mio PC assemblato e che mi hanno portato a valutare alcune cause di questo problema.

Il mio PC attualmente ha questa configurazione: MSI Mag B550 Tomahawk , SSD 1T Samsung , CPU Ryzen 5 5600X , 32 GB di RAM Crucial , Raffreddatore a liquido NZXT Kraken X53 , alimentatore Corsair RM 850W Plus Gold ( 2021 ), monitor HP X27i 27" 2K, GPU AMD RX6950XT.

L'ultimo componente acquistato è stata la scheda video, la quale inizialmente non mi dava problemi, giocavo tranquillamente a BF2042 con tutti i settaggi ad ultra senza interruzioni del sistema. Stessa cosa per Call of duty MW2 ( 2022 ), tutti i settaggi a ultra e zero problemi durante il game. Il problema è sorto circa 2 mesi fa quando decisi di cambiare mouse e tastiera, entrambe della FNATIC, il mouse è il Bolt e la tastiera è la Ministreak. Al primo avvio dei giochi ( provati The Sims 4 e MW2 ) con mouse e tastiera nuovi sono iniziati i problemi con riavvii del sistema mentre ero nel menù principale del gioco o durante le partite. Per ovviare il problema ho provato ad alzare il livello di consumo dell'alimentatore tramite Windows e abbassare i settaggi grafici dei giochi. Ieri, dopo tanto tempo ho avviato BF1 settato a qualità grafica media, durante il game ho poi alzato la grafica al massimo senza riscontrare alcun problema. Oggi al momento dell'avvio del gioco ecco che mi spunta fuori lo stesso problema, non posso navigare nel menù del gioco e non riesco ad avviare una partita perché il PC si riavvia da solo. La causa mi viene da ricercare nell'alimentatore, che purtroppo non riesce più a gestire l'assorbimento dei componenti, ma trovo strano che il problema sia sorto dopo aver cambiato due periferiche. Ragazzi qual'è il vostro parere in merito? È possibile che il problema sia altro e non l'alimentatore? Anche perché mi seccherebbe doverlo cambiare con uno più potente.

 

Ciao,

la cosa più logica è provare altre periferiche, visto che hai avuto il problema dopo il cambio. Potrebbe essere anche l'alimentatore o la scheda video, se con le vecchie periferiche hai lo stesso problema allora prova con un altro alimentatore (cambiando modello, un 850w sulla carta basta).

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 11/3/2023 Alle 6:37 PM, Ezyy ha scritto:

Ciao,

la cosa più logica è provare altre periferiche, visto che hai avuto il problema dopo il cambio. Potrebbe essere anche l'alimentatore o la scheda video, se con le vecchie periferiche hai lo stesso problema allora prova con un altro alimentatore (cambiando modello, un 850w sulla carta basta).

Ciao, ho provato con le vecchie periferiche e purtroppo succede la stessa cosa. Non capisco cosa possa essere... ho provato a navigare nelle impostazioni di gioco con BF1 in esecuzione, quindi non durante una partita con il pc sotto stress e niente da fare, continua a riavviarsi da solo. A questo punto mi viene da escludere anche la causa dell'assorbimento.

Il 11/3/2023 Alle 6:37 PM, Ezyy ha scritto:

Ciao,

la cosa più logica è provare altre periferiche, visto che hai avuto il problema dopo il cambio. Potrebbe essere anche l'alimentatore o la scheda video, se con le vecchie periferiche hai lo stesso problema allora prova con un altro alimentatore (cambiando modello, un 850w sulla carta basta).

Ho provato a dare un'occhiata al visualizzatore eventi e l'errore che risulta al sistema ad ogni riavvio è il Kernel-Power 41

Kernel-Power 41 . 1.PNG

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 11/3/2023 Alle 6:37 PM, Ezyy ha scritto:

Ciao,

la cosa più logica è provare altre periferiche, visto che hai avuto il problema dopo il cambio. Potrebbe essere anche l'alimentatore o la scheda video, se con le vecchie periferiche hai lo stesso problema allora prova con un altro alimentatore (cambiando modello, un 850w sulla carta basta).

Ho fatto diverse diagnosi al PC e sembrerebbe tutto apposto, il sistema non ha rilevato file compromessi o da riparare. Ho smontato la scheda video, controllato i pin che fossero collegati bene e sembra tutto ok, l'alimentatore invece si comporta in modo strano, alla prima accensione del PC la ventola di raffreddamento gira, ma dopo 10 secondi si ferma e non gira più, può essere questo il problema? Però è strano che da lo spunto iniziale e poi si ferma. Sicuramente se non gira l'alimentatore esso si scalda e la scheda madre manda in protezione il PC. Non trovo altra spiegazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, MalaHP ha scritto:

Ho fatto diverse diagnosi al PC e sembrerebbe tutto apposto, il sistema non ha rilevato file compromessi o da riparare. Ho smontato la scheda video, controllato i pin che fossero collegati bene e sembra tutto ok, l'alimentatore invece si comporta in modo strano, alla prima accensione del PC la ventola di raffreddamento gira, ma dopo 10 secondi si ferma e non gira più, può essere questo il problema? Però è strano che da lo spunto iniziale e poi si ferma. Sicuramente se non gira l'alimentatore esso si scalda e la scheda madre manda in protezione il PC. Non trovo altra spiegazione.

l'alimentatore è semi passivo quindi va bene quel comportamento, comunque comprane uno nuovo e prova: https://amzn.to/3JmRdEe

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Ezyy ha scritto:

l'alimentatore è semi passivo quindi va bene quel comportamento, comunque comprane uno nuovo e prova: https://amzn.to/3JmRdEe

Prima di cambiare l'alimentatore voglio valutare bene. Oggi mi è successo che a guardare un video su YT in 2K mi si riavviasse il PC con gli stessi errori. Ho fatto un benchmark con Aida64Extreme e ho testato CPU, scheda madre e memoria, tutto regolare. Ho fatto un'altro benchmark con Heaven e ho testato la GPU, ho settato il test a qualità bassa e appena partito, tempo due secondi si è riavviato il PC. Che la noia sia la GPU a sto punto? Ho notato che il maschio del Display Port che va nella GPU era un po' scuro, ho pulito con alcool rosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, MalaHP ha scritto:

Prima di cambiare l'alimentatore voglio valutare bene. Oggi mi è successo che a guardare un video su YT in 2K mi si riavviasse il PC con gli stessi errori. Ho fatto un benchmark con Aida64Extreme e ho testato CPU, scheda madre e memoria, tutto regolare. Ho fatto un'altro benchmark con Heaven e ho testato la GPU, ho settato il test a qualità bassa e appena partito, tempo due secondi si è riavviato il PC. Che la noia sia la GPU a sto punto? Ho notato che il maschio del Display Port che va nella GPU era un po' scuro, ho pulito con alcool rosa.

potrebbe essere sia GPU che alimentatore o magari altro, ma se non fai prove è difficile dirlo. Ti dico di prendere l'alimentatore perchè costa relativamente poco e così capisci se è quello il problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse ho risolto. Cambiato cavo Display Port, ho fatto due test benchmark uno sotto stress e l'altro no e non si è mai riavviato il PC, provato ad avviare BF1 ad ultra e girava senza problemi. Il problema sembrava quello. Pensa te, un cavo da €10 che casino può fare. Comunque strano, perchè il Display Port presentava delle leggere ombre nere nel maschio che va nel monitor e sia in quello che va nella GPU, come se si fosse carbonizzato.

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, MalaHP ha scritto:

Forse ho risolto. Cambiato cavo Display Port, ho fatto due test benchmark uno sotto stress e l'altro no e non si è mai riavviato il PC, provato ad avviare BF1 ad ultra e girava senza problemi. Il problema sembrava quello. Pensa te, un cavo da €10 che casino può fare. Comunque strano, perchè il Display Port presentava delle leggere ombre nere nel maschio che va nel monitor e sia in quello che va nella GPU, come se si fosse carbonizzato.

bene dai, era semplicemente il cavo video 😊

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Problema con posta elettronica, no mi dà più Thunderbird

      Buonasera, quando devo allegare file per posta elettronica, mi trovo molto bene selezionandoli dal Desktop, destro del mouse e scelgo : invia a destinatario posta, cosi si apre immediatamente Thunderbird con l'allegato già inserito e invio l'email, qualche giorno fa sicuramente ho cambiato qualcosa involontariamente sulle impostazioni delle APP, se vado a fare lo stesso procedimento quando seleziono il file e clicco con il destro per inviare a destinatario posta mi si apre questa finestra che ho

      in Windows

    • Problema con cuffie, scheda audio o PC?

      Buona sera a tutti,  Ho acquistato delle hyperx alpha cloud ( con cavi jack) che per i primi 3 giorni hanno funzionato alla grande con il mio PC. Da 2 giorni a questa parte sento solo un fruscio e l'audio non si sente più , provo le cuffie in un altro dispositivo( tablet ) e funzionano benissimo. Al momento sono collegate al retro della mia MSI B550 mortar, 1 Jack per cuffia ed 1 Jack per microfono. Quindi ,pensando che il problema sia il PC comincio ad aggiornare tutti i dri

      in Audio

    • Cerco alimentatore silenzioso per GTX770 ma c’è un problema coi pin?

      Finalmente ho trovato un nuovo PC che mi permette di fare un UPGRADE della scheda video: il mio PC attuale non mi permette di fare l’upgrade a causa di una strana mini costruita letteralmente al contrario e cambiare scheda madre con socie 1150 non era conveniente così ho trovato direttamente un nuovo PC anche meglio con poco più di cento euro: > i7-4770 > Asus GTX 770 ma manca l’alimentazione e mi hanno detto che un unita PSU inferiore a 600W non si accende. Inizialment

      in Case e Alimentatori

    • problema con le ram ddr5

      ciao a tutti ho un grosso problema ho ordinato per il mio pc le ram corsair vengeance ddr5 c40 6000mhz 2 banchi da 32 sono andato sul sicuro pensando di non avere problemi però ieri mi è caduto l'occhio sulla voce amd come compatibilità e mi è venuto un infarto perchè io ho una scheda madre intel l'asus tuf z790 con un processore i9-13900k la corsair mi a appena detto che avrò gravi problemi all'avvio e che non funzioneranno voi me lo confermate?

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • giudizio sulla configurazione

      alla fine dopo mesi e mesi mi sono deciso e ho acquistato questi componenti cosa ne pensate? case - obsidian 1000d alimentatore - corsair rm1000x dissipatore - corsair icue h170i elite da 420 scheda video gigabyte geforce rtx 4090 oc m.2 samsung 990 pro 2 tb ssd samsung 870 evo 4 tb processore - i9-13900k scheda madre - asus tuf gaming z790 plus wifi ram - corsair vengeance rgb 2x32 da 6000mhz ddr5 10 ventole - Corsair QL120 RGB

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Siamo i migliori produttori di documenti di qualità, con oltre 12 milioni di nostri documenti circolanti nel mondo. Offriamo solo passaporti, patenti di guida, carte d'identità, francobolli e altri prodotti originali di alta qualità veri e falsi per un numero di paesi come: USA, Australia, Belgio, Brasile, Canada, Italia, Finlandia, Francia, Germania, Israele , Messico, Paesi Bassi, Sudafrica, Spagna, Regno Unito. Questo elenco non è completo. Per ulteriori informazioni e per effettuare il tuo ordine, visita il nostro sito Web o contattaci tramite e-mail o cellulare.   Email di contatto: [email protected]   Assistenza generale: [email protected]   Telefono: 00237-698230773   skype: fredo.john3   non esitate a contattarci via e-mail o chiamare in qualsiasi momento. ----------------------------- Parole chiave:   Acquista college, università e altri titoli di studio   Acquista un test di conoscenza della lingua in francese, tedesco, olandese, italiano e/o inglese     Certificati di conoscenza della lingua olandese (Paesi Bassi); (olandese A1-C2, HBO, WO, CNaVT, test ITNA, test STRT, NT2, PAT, PPT, PMT, PTIT, PTHO, PTPB)     Certificati di conoscenza della lingua inglese; (TOEFL, IELTS, CAE, CPE, TOEIC, OPI, OPIC, esami Cambridge, PET, FCE, KET, APTIS, BEC)     Certificati di conoscenza della lingua francese; (DELF, TCF, TEF, TFI, TCF DAP, DALF, DFP, TCF ANF, TCF CANADA, TCF-TP, TCF-DAP, TCF Québec, DAEFLE, TEF Express, DU FLE e Master 1 FLE)     Certificati di conoscenza della lingua tedesca; (certificati Telc, Goethe, TestDaF, DSH, GDS, KDS, OSD, PWD, ZMP, ZOP, ZD, ZDfB, DSD)     certificati di conoscenza della lingua italiana; (CELI, CILS, AIL, PLIDA, IT, DITALS, CEDILS)   acquistare passaporti USA (Stati Uniti) falsi, comprare passaporti australiani falsi, comprare passaporti belgi falsi, acquistare falsi passaporti brasiliani (Brasile), acquistare falsi passaporti canadesi (Canada), acquistare falsi passaporti finlandesi (Finlandia), acquistare falsi passaporti francesi (Francia), acquistare un passaporto tedesco falso (Germania), acquistare falsi passaporti olandesi (Olanda / Olanda), comprare falsi passaporti israeliani, acquistare passaporti falsi del Regno Unito (Regno Unito), acquistare falsi passaporti spagnoli (Spagna), acquistare passaporti messicani falsi (Messico), comprare falsi passaporti sudafricani. comprare false licenze di pilota australiane, comprare false patenti di guida canadesi, acquistare false patenti di guida francesi (Francia), acquistare una patente di guida olandese (Olanda / Olanda) falsa, acquistare false patenti di guida tedesche (Germania), acquistare patenti di guida del Regno Unito (Regno Unito) false, comprare passaporti diplomatici falsi, acquistare passaporti USA (Stati Uniti) falsi, comprare passaporti australiani falsi, comprare passaporti falsi Belgio, acquistare falsi passaporti brasiliani (Brasile), acquistare falsi passaporti canadesi (Canada), acquistare falsi passaporti finlandesi (Finlandia), acquistare falsi passaporti francesi (Francia), comprare falsi passaporti tedeschi (Germania), acquistare falsi passaporti olandesi (Olanda / Olanda), comprare falsi passaporti israeliani, acquistare passaporti falsi del Regno Unito (Regno Unito), acquistare falsi passaporti spagnoli (Spagna), comprare falsi passaporti messicani (Messico), comprare falsi passaporti sudafricani comprare patenti di guida australiane false, comprare false patenti di guida canadesi, acquistare false patenti di guida francesi (Francia), acquistare una patente di guida olandese falsa (Olanda / Olanda), acquistare false patenti di guida tedesche (Germania), acquistare patenti di guida del Regno Unito (Regno Unito) false, comprare passaporti diplomatici falsi, comprare passaporti mimetici, acquistare duplicati del passaporto, falsi passaporti USA (Stati Uniti) in vendita, falsi passaporti australiani in vendita, falsi passaporti belgi in vendita, falsi passaporti brasiliani (Brasile) in vendita, =============================================== comprare, scendere, falso, falso, passaporto, passaporto, carta d'identità, carta, carte, regno unito, vendere, online, canadese, novità britannica, falso, italiano, malese, australiano, falso, americano, identità, carta d'identità, patente di guida, residenza , permesso, numero di previdenza sociale falso ID passaporto, passaporto falso gratuito, furto di identità, contraffazione, novità, camuffamento, passaporto, anonimo sicuro, viaggi, privato, antiterrorismo, internazionale, offshore, bancario, id, autista, autisti, patente, istantaneo , online, vendita, vendita all'ingrosso a buon mercato, nuova identità, secondo, cittadinanza, identità, identificazione, documentazione, diplomatico, nazionalità, come, dove, ottenere, ottenere, acquistare, acquistare, creare, creare, a, passaporto, io    
    • Grazie per i consigli. Procederò con questa configurazione.
    • allora tutto va bene, però la scheda madre è diciamo basilare e puoi avere alcuni problemi di stabilità. Se riesci prendi questa: https://amzn.to/3MN0GWR certo costa qualcosa di più ma hai il wifi e una migliore dissipazione, una scheda madre nel complesso migliore per una piccola differenza di prezzo.
×
×
  • Crea Nuovo...