Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Ciao forum 😀,
torno a scrivere perché qualche giorno fa ho acquistato il nuovo Hogwartz Legacy e sto avendo non pochi problemi.
Sostanzialmente mi sembra di essere tornato indietro di 10 anni, quando ancora non avevo il mio pc da gaming e facevo fatica a far girare Assassin's creed 2 a 20fps col mio vecchio portatile Asus.
In sostanza: ormai gioco quasi sempre dal divano con il TV Samsung collegato al pc. Ovviamente il TV è 4K, ma io cerco sempre di impostare i giochi per avere una risoluzione a 1080p o poco superiore, con dettagli elevati/ultra. Anche con la mia nuova RX6600 8GB (acquisto di ottobre scorso) non ho avuto problemi con giochi tipo Horizon Zero Dawn e gli ultimi Resident Evil. Qualche settimana fa ho acquistato God of War e anche questo gira abbastanza bene a dettagli alti. (tra i 45 e 60fps con FSR attivo, sembra per forza)

Di base, il gioco girava abbastanza bene fino a ieri con l'impostazione FSR 2 di AMD impostata su prestazioni. Teoricamente dovrebbe scalare la risoluzione a 1920x1080 e girare tranquillamente, ma noto un sostanziale input-lag e un calo drastico di fps durante il gioco. Mediamente gira a 45fps, ma all'aperto o con varie persone vicine si scende anche sotto i 20.

Se imposto la risoluzione manualmente alla vecchia maniera a 1920x1080, il gioco se ne sbatte della sincronizzazione verticale e via con linee orizzontali e fps che calano molto più di prima.

In pratica, il gioco va a scatti e non riesco a godermelo.

Oggi ho provato ad aggiornare i driver video (con pulizia tramite DDU), ho smanettato con le varie opzioni impostando anche dettagli medi o bassi, ma sembra sia solo peggiorato 😱.
Ho anche provato il gioco con il mio buon vecchio monitor a 1080p. Va un po' meglio, ma non ci siamo decisamente.

Sinceramente non ho ancora capito bene come funziona questo FSR di AMD. Anche su Horizon ho provato ad attivarlo, ma mi trovavo bene a risoluzione manuale a 1440p o 1080p su TV.
Anche su God of War ho notato che questa funzione sembra non aiutare, ma li mi pare proprio che non si possa disattivare.

Cosa potrebbe essere il problema? La scheda video non sarà megagalattica, ma dovrei riuscire a far girare questo tipo di giochi, no?
Penso di poter escludere anche la CPU, che per la cronaca è un R5 3600 non overcloccato. Nessun OC o undervolt anche per la GPU, tutto default.

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
9 minuti fa, G1i2o3 ha scritto:

Ciao forum 😀,
torno a scrivere perché qualche giorno fa ho acquistato il nuovo Hogwartz Legacy e sto avendo non pochi problemi.
Sostanzialmente mi sembra di essere tornato indietro di 10 anni, quando ancora non avevo il mio pc da gaming e facevo fatica a far girare Assassin's creed 2 a 20fps col mio vecchio portatile Asus.
In sostanza: ormai gioco quasi sempre dal divano con il TV Samsung collegato al pc. Ovviamente il TV è 4K, ma io cerco sempre di impostare i giochi per avere una risoluzione a 1080p o poco superiore, con dettagli elevati/ultra. Anche con la mia nuova RX6600 8GB (acquisto di ottobre scorso) non ho avuto problemi con giochi tipo Horizon Zero Dawn e gli ultimi Resident Evil. Qualche settimana fa ho acquistato God of War e anche questo gira abbastanza bene a dettagli alti. (tra i 45 e 60fps con FSR attivo, sembra per forza)

Di base, il gioco girava abbastanza bene fino a ieri con l'impostazione FSR 2 di AMD impostata su prestazioni. Teoricamente dovrebbe scalare la risoluzione a 1920x1080 e girare tranquillamente, ma noto un sostanziale input-lag e un calo drastico di fps durante il gioco. Mediamente gira a 45fps, ma all'aperto o con varie persone vicine si scende anche sotto i 20.

Se imposto la risoluzione manualmente alla vecchia maniera a 1920x1080, il gioco se ne sbatte della sincronizzazione verticale e via con linee orizzontali e fps che calano molto più di prima.

In pratica, il gioco va a scatti e non riesco a godermelo.

Oggi ho provato ad aggiornare i driver video (con pulizia tramite DDU), ho smanettato con le varie opzioni impostando anche dettagli medi o bassi, ma sembra sia solo peggiorato 😱.
Ho anche provato il gioco con il mio buon vecchio monitor a 1080p. Va un po' meglio, ma non ci siamo decisamente.

Sinceramente non ho ancora capito bene come funziona questo FSR di AMD. Anche su Horizon ho provato ad attivarlo, ma mi trovavo bene a risoluzione manuale a 1440p o 1080p su TV.
Anche su God of War ho notato che questa funzione sembra non aiutare, ma li mi pare proprio che non si possa disattivare.

Cosa potrebbe essere il problema? La scheda video non sarà megagalattica, ma dovrei riuscire a far girare questo tipo di giochi, no?
Penso di poter escludere anche la CPU, che per la cronaca è un R5 3600 non overcloccato. Nessun OC o undervolt anche per la GPU, tutto default.

Ciao!

attualmente Hogwarts Legacy non ha poco problemi di prestazioni, ad alcuni va bene ad altri male, io sono tra quelli che ha problemi e il gioco va a scatti (sttuttering), se ti da fastidio ti consiglio di aspettare qualche patch e poi godertelo. Ormai reputo inutile perdere tempo e stress per cercare di risolvere problemi dovuti ad un gioco fatto male.

Se come dici tu gli altri gioco vanno lisci, non stressarti troppo, mi dispiace ma nell'ultimo periodo i giochi AAA su PC sono realizzati abbastanza male!

Per il discorso FSR e risoluzione, è un altro problema del gioco, anche io ho avuto un problema simile sempre con Hogwarts.

Inviato

Ciao! Immaginavo che questo gioco avesse dei problemi all'inizio, ma non immaginavo di dover giocare a risoluzione da gameboy advance con dettagli bassi... per ora giocherò così, tanto con il tempo che ho uscirà sicuramente una patch prima che arrivi al 20% del gioco 😄

Inviato
24 minuti fa, G1i2o3 ha scritto:

Ciao! Immaginavo che questo gioco avesse dei problemi all'inizio, ma non immaginavo di dover giocare a risoluzione da gameboy advance con dettagli bassi... per ora giocherò così, tanto con il tempo che ho uscirà sicuramente una patch prima che arrivi al 20% del gioco 😄

ehehe purtroppo è così, allora se non è un problema giocalo e intanto arriverà una patch :D 

Inviato

Bah, diciamo che da dopo l'aggiornamento driver è difficile giocarci.
Almeno ho risolto il problema del caricamento shader spostando l'installazione sul SSD. Speravo migliorasse anche nelle prestazioni...

Inviato
2 ore fa, G1i2o3 ha scritto:

Bah, diciamo che da dopo l'aggiornamento driver è difficile giocarci.
Almeno ho risolto il problema del caricamento shader spostando l'installazione sul SSD. Speravo migliorasse anche nelle prestazioni...

allora metti i driver vecchi, no? Per il discorso caricamenti ormai gli SSD sono il minimo.

Inviato

Ieri sono riuscito a giocare per un paio d'ore. L'unica cosa che non avevo controllato fino ad ora è che mi si erano attivate le impostazioni del ray tracing nel gioco. Disattivandole e impostando tutto a "medio" riesco a mantenere i 60fps tranquillamente.
L'unico problema è che ora con FSR attivo mi viene di default una risoluzione sotto i 1080p, anche se imposto "FSR qualità". Se lo tolgo e imposto 1920x1080 manualmente, ottengo sempre problemi di stuttering e la sincronizzazione verticale viene palesemente ignorata.
Comunque, grafica da gioco PS2 a parte, ora riesco a giocarci. Confido in qualche altra patch risolutiva... e dire che comprai la RX6600 al posto della 570 e il Ryzen 3600 proprio in previsione di acquistare Hogwartz Legacy e Resident evil 4 remake (che sto attendendo con ansia). Per quest'ultimo spero che non abbia gli stessi problemi, perché potrei arrivare a vendere l'auto per acquistare un pc decente per giocarci. 😁

Inviato
3 ore fa, G1i2o3 ha scritto:

Ieri sono riuscito a giocare per un paio d'ore. L'unica cosa che non avevo controllato fino ad ora è che mi si erano attivate le impostazioni del ray tracing nel gioco. Disattivandole e impostando tutto a "medio" riesco a mantenere i 60fps tranquillamente.
L'unico problema è che ora con FSR attivo mi viene di default una risoluzione sotto i 1080p, anche se imposto "FSR qualità". Se lo tolgo e imposto 1920x1080 manualmente, ottengo sempre problemi di stuttering e la sincronizzazione verticale viene palesemente ignorata.
Comunque, grafica da gioco PS2 a parte, ora riesco a giocarci. Confido in qualche altra patch risolutiva... e dire che comprai la RX6600 al posto della 570 e il Ryzen 3600 proprio in previsione di acquistare Hogwartz Legacy e Resident evil 4 remake (che sto attendendo con ansia). Per quest'ultimo spero che non abbia gli stessi problemi, perché potrei arrivare a vendere l'auto per acquistare un pc decente per giocarci. 😁

ah ecco spiegato uno dei problemi, per il discorso FSR è sempre un problema del gioco non so se ci sono soluzioni. Per RE4 confido che sarà migliore.

Inviato

Ultimo aggiornamento, dopo una patch e un po' di pazienza nell'impostare la grafica, adesso riesco a giocare a 1080p e 60fps a dettagli elevati senza problemi 👍. Ovviamente ray tracing disattivato.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Impossibile aggiornare BIOS Asrock B760 errore BitLocker/TPM

      Salve, ho la scheda madre Asrock B760 Pro RS/D4 Wi-fi e voglio aggiornare il BIOS per farlo ho scaricato su una chiavetta USB dal sito ufficiale Asrock la versione più aggiornata, quando faccio Instant Flash nel BIOS mi da questo errore: please suspend bitLocker and any encryption or security relying On the TPM. Cosa posso fare?

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Errore 'Spazio insufficiente' durante il ripristino di Windows

      Nel momento in cui vado a reimpostare il pc mi esce: Nell'unità dove è installato Windows occorre maggiore spazio libero. Libera spazio e riprova.   come risolvo?

      in Tema Libero

    • Risoluzione problemi con monitor LG UltraGear 27GP60QC

      Buongiorno, da quando ho acquistato un nuovo monitor (LG UltraGear 27GP60QC) ho notato problemi visivi che all'inizio non c'erano. Da quando ho scollegato il secondo monitor non riesco ad aggiustare l'immagine e compaiono dei pallini bianchi, ma solo quando apro i giochi; se invece premo il tasto Windows, ritorna normale per pochi secondi. Sto impazzendo perché non riesco a capire qual è il problema. Se, per esempio, metto la qualità a 3840 x 2160 non mi fa questo errore, ma non essendo la quali

      in Problemi tecnici

    • Problemi di performance con RX 7600XT e Ryzen 5600X: cali di FPS e scatti in gaming

      Salve ragazzi, da poco più di 20 giorni ho comprato un pc da gaming con una rx 7600xt e un ryzen5 5600x invece la ram 32 gb. Fatto sta è che sto riscontrando problemi in game, a volte il gioco va ha scatti! Gioco in 1080.  Oppure noto un grosso calo di fps. Secondo voi cosa può causare questo problema ? Qualcuno di voi ha i stessi componenti ? Come vi trovate ?  Grazie di cuore a chi risponderà !

      in Problemi tecnici

    • Problemi collegamento via ethernet

      Ciao a tutti,  Non so se sono nel forum giusto, ma cerco di esporvi il mio problema. Da pochi giorni il mio collegamento ethernet dopo una partita a qualsiasi gioco, che sia Fifa o che sia Cod, passa da 60/70 mega a 5/10 mega rendendo impossibile giocare una seconda partita. Premetto che ho già provato a disinstallare e reinstallare i drivers Intel e premetto che nel momento in cui il mio PC ha questo crollo, facendo lo Speed test con il cellulare collegato allo stesso WiFi, i ris

      in Tema Libero

×
×
  • Crea Nuovo...