Vai al contenuto

Problema accensione Windows 10 - Errore 0x80090016


Post Raccomandati

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
4 ore fa, superkamo87 ha scritto:

Ragazzi quando inserisco il pin per accendere a Windows mi esce una scritta, mi dice che il mio pin non. Disponibile, come posso fare?

Ciao, condivi una foto dell'errore. Se è il pin di windows dovresti poterlo resettare.

Inviato
24 minuti fa, Ezyy ha scritto:

e se fai configura il mio PIN?

Se faccio configura il mio pin, dopo un breve caricamento mi esce come in questa foto, e sia che faccia si che faccia no mi riporta al inserimento del pin

compressed_1674155938471.jpg

Inviato
16 ore fa, superkamo87 ha scritto:

Se faccio configura il mio pin, dopo un breve caricamento mi esce come in questa foto, e sia che faccia si che faccia no mi riporta al inserimento del pin

compressed_1674155938471.jpg

guardando online non trovo vere soluzioni, hai fatto qualche modifica al PC o altro prima di questo errore?

  • Ezyy changed the title to Problema accensione Windows 10 - Errore 0x80090016
Inviato
3 minuti fa, Ezyy ha scritto:

guardando online non trovo vere soluzioni, hai fatto qualche modifica al PC o altro prima di questo errore?

Ho messo qualche giorno prima RAM nuova al pc, però non penso che questo abbia influito 

Inviato
5 ore fa, superkamo87 ha scritto:

Ho messo qualche giorno prima RAM nuova al pc, però non penso che questo abbia influito 

dopo aver cambiato la RAM funziona il PC? Prova a vedere se il secure boot nel BIOS è apposto.

Inviato
24 minuti fa, Ezyy ha scritto:

dopo aver cambiato la RAM funziona il PC? Prova a vedere se il secure boot nel BIOS è apposto.

Ho risolto per il pin, ho acceso il PC ed ho premuto f8 ed ho formattato il pc mantendo i dati una folta formatta mi ha permesso di cambiare pin 

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Aiuto acquisto scheda video DISPONIBILE

      Ciao, mi sono finalmente deciso a comprare i vari componenti per assemblarmi un pc da gaming con budget da 1500 euro. Adesso l'unica cosa che mi blocca è trovare una scheda video simile alla nvidia 2070 super   disponibile da subito da che sembra non esistano più schede video disponibili. Ppotreste aiutarmi nel consigliarmi una GPU simile o indirizzarmi su un sito(affidabile) per l'acquito? il resto del pc mobo: Asus ROG STRIX B450-F GAMING Scheda Madre da Gioco con Supporto

      in Schede Video

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • puoi fare un reset manuale, senza dover fare un CMOS forzato. Comunque se funziona non c'è motivo di fare altro.
    • comunque l'aggiornamento sembra essere andato a buon fine, si è correttamente riavviato e windows è partito. ho letto che alcuni su google consigliano anche che dopo il primo riavvio automatico, bisognerebbe spegnere il pc e togliere la batteria cmos per 5 minuti in modo da fare un ulteriore pulizia. prima di impostare di nuovo le varie impostazioni del bios a mano. cosa ne pensate ?
    • Ciao vorrei creare un immagine di sistema di windows 10 installato sul disc C, eventualmente da ripristinare, dovrei in caso di necessità ritrovare il sistema cosi com'è , vorrei farlo usando il tool già presente sullo stesso sistema operativo, vorrei salvare l'immagine sul disco D sul quale sono già presenti altri dati che non devo perdere. seguendo questa guida non vado a sovrascrivere tutto il contenuto del disco D una volta selezionato giusto ? https://www.youtube.com/watch?v=f0jNGsahz8Q
×
×
  • Crea Nuovo...