Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Consiglio prima build 1000€


saba97
 Condividi

Post Raccomandati

Buonasera, è la prima volta che mi cimento nell'assemblaggio di un PC quindi mi affido a voi per il giudizio finale. Come budget ho intorno a 1000€ (compreso di monitor), ma se riesco a risparmiare qualcosa sarebbe ancora meglio.

Questi sono i componenti che ho selezionato:

- CPU: INTEL i5-12400
- MOBO:  Gigabyte B660 DS3H AX DDR4 (mi serve il wi-fi quindi, nel caso ne consigliate un'altra senza, dovrei considerare anche la scheda esterna)
- GPU: Gigabyte Radeon RX 6650 XT GAMING OC 8GB (in realtà sto valutando anche altre versioni della serie RX 6650 XT come la SAPPHIRE PULSE RADEON RX 6650 XT 8GB, però qui avrei bisogno di un supporto per capirne le differenze)
- RAM: G.SKILL F4-3200C16D-16GIS, CL16 KIT (2x8GB)
- SSD: Crucial P3 Plus 1TB PCIe 4.0 NVMe M.2
- ALIMENTATORE: Sharkoon WPM Gold Zero 650W Semimodulare
- CASE: Corsair 275R oppure Cooler Master MasterBox MB510L
- MONITOR: Samsung C24RG50 Monitor Gaming da 24" Curvo

Con questi componenti spenderei in realtà 1200€. Vedete qualche problema con questa build? Avete qualche suggerimento su dove posso risparmiare qualcosa?

 

Grazie mille per il supporto

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 7/1/2023 Alle 8:37 PM, saba97 ha scritto:

Buonasera, è la prima volta che mi cimento nell'assemblaggio di un PC quindi mi affido a voi per il giudizio finale. Come budget ho intorno a 1000€ (compreso di monitor), ma se riesco a risparmiare qualcosa sarebbe ancora meglio.

Questi sono i componenti che ho selezionato:

- CPU: INTEL i5-12400
- MOBO:  Gigabyte B660 DS3H AX DDR4 (mi serve il wi-fi quindi, nel caso ne consigliate un'altra senza, dovrei considerare anche la scheda esterna)
- GPU: Gigabyte Radeon RX 6650 XT GAMING OC 8GB (in realtà sto valutando anche altre versioni della serie RX 6650 XT come la SAPPHIRE PULSE RADEON RX 6650 XT 8GB, però qui avrei bisogno di un supporto per capirne le differenze)
- RAM: G.SKILL F4-3200C16D-16GIS, CL16 KIT (2x8GB)
- SSD: Crucial P3 Plus 1TB PCIe 4.0 NVMe M.2
- ALIMENTATORE: Sharkoon WPM Gold Zero 650W Semimodulare
- CASE: Corsair 275R oppure Cooler Master MasterBox MB510L
- MONITOR: Samsung C24RG50 Monitor Gaming da 24" Curvo

Con questi componenti spenderei in realtà 1200€. Vedete qualche problema con questa build? Avete qualche suggerimento su dove posso risparmiare qualcosa?

 

Grazie mille per il supporto

Ciao Saba,

la configurazione va bene, puoi provare con questa chiavetta wifi: https://amzn.to/3WXpn6K

sicuramente meglio se ti porti un cavo per la minima latenza.

Le schede video sono principalmente tutte uguali, cambia solo il dissipatore e design, prendi quella che ti aggrada di più. Per il resto tutto bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Fps diversi su monitor diversi

      Salve a tutti 😊...ho un notebook msi con una GTX 1650 con il quale gioco a fifa 22 collegandolo con un cavo HDMI 2.0 alla TV. Usando una TV Samsung (26 pollici, 1980*1200) il gioco va a 60 FPS. Mentre collegando una smart TV nuova da 43 pollici il gioco va a 30 fps anche usando le impostazioni grafiche più basse. Vorrei sapere se il PC nn riesce a performare 60 FPS solo per il fatto che la TV è più grande o se magari posso fare qualcosa per ottenere 60 FPS. Grazie  

      in Portatili

    • Build R7 5800X3D - RX 7900XT, check componenti

      ciao a tutti, sto assemblando la seguente build da gaming: GPU: RX 7900XT (RX-79TMBABF9) CPU: R7 5800X3D MOBO:  ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II ATX Case: LIAN LI O11 DYNAMIC EVO BLACK AIO: NZXT Kraken X73 360mm RAM: Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 2X 16Gb PSU: EVGA Supernova 850 P6, 80 Plus Platinum 850 W SSD: Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB HDD: Seagate BarraCuda, 2 TB, ST2000DM008 le componenti avrei intenzio

      in PC Completi

    • I migliori monitor da gaming (Marzo 2023)

      Alcune persone non capiscono che il monitor è forse importante quanto il PC stesso. Ha senso avere una scheda video di fascia alta e utilizzare ancora un monitor 720p-1080p?! In questa guida ti suggeriamo i migliori monitor suddivisi in base al prezzo, risoluzione e tecnologia adottata. Tecnologie Display TN è la tecnologia LCD più comune fra i monitor economici e anche la più vecchia. L'unico vantaggio è il tempo di risposta basso. IPS è una tecnologia LCD sviluppata

      in Guide agli acquisti

    • consiglio supporto monitor pc con prese usb

      ciao a tutti vorrei un consiglio per l'acquisto di un supporto monitor pc che abbia prese usb ,sia per trasferimento dati che per ricarica. ho fatto un pò di ricerche e molti hanno problemi nelle prese usb o in qualità e non sono resistenti come dicono e vorrei almeno che avesse queste caratteristiche: prese usb trasferimento dati stabili prese usb almeno 2.0 o meglio 3.0 e con sistema di ricarica che siano abbastanza robusti perchè ho letto nelle recensioni di alcuni articoli, che spess

      in Tema Libero

    • controllo ventole della corsair

      ciao a tutti ho visto che esiste un bellissimo articolo della corsair per controllare e tenere sotto controllo le ventole in modo facile e veloce sto parlando del https://www.amazon.it/Corsair-Controller-lilluminazione-monitoraggio-temperatura/dp/B09GHTMJMY/?_encoding=UTF8&content-id=amzn1.sym.41b44c9b-8926-4f14-86ed-3b08eaa4f7f7&ref_=pd_gw_ci_mcx_mr_hp_atf_m&th=1 la mie domande però sono queste. 1 io devo tenere sotto controllo 10 ventole da 120, 3 da 140 e le 3 del d

      in Mouse, Tastiere e Controller



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...