Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Consigli aggiornamento GPU/Alimentatore/SSD


Dagored
 Condividi

Post Raccomandati

Salve ragazzi, non è la prima volta che capito in questo forum e vi ringrazio già da ora per il tempo a me dedicato.
Purtroppo qualche anno fa avevo già riportato di un mio desiderio di voler cambiare qualche pezzo del mio PC ma visto i prezzi assurdi delle schede video di qualche tempo fa ho deciso di aspettare. Ora i prezzi sembrano essere scesi un minimo e la mia 960, oramai vecchia di 7 anni, chiede pietà 😆.
L'utilizzo del mio PC è dedicato al gaming e all'editing generico (Photoshop, Premiere Pro).

Il mio setup attuale è:
SSD: 120 gb + HDD: 1 TB
CPU: ryzen 7 2700
RAM: 16 GB Kingstone DDR4
Scheda madre:  AsRock B450 Pro
GPU: Nvidia 960 4 gb
Alimentatore: Thermaltake Hamburg 530W

Scheda madre, CPU e RAM per ora non ho intenzione di sostituirle (magari prossimo anno), tutto il resto pensavo di sì.

Per la GPU, visto i prezzi che ci sono ora, pensavo di andare per la 6650 xt, non vorrei spendere più di 400€ per la singola scheda video e la mid range dell'amd mi sembra un bel compromesso, che ne dite? Meglio la 3060?

Alimentatore, il mio ha quasi 8 anni, penso possa aver senso cambiarlo anche se fino ad ora non mi ha mai dato problemi, ditemi voi :D

SSD, ho necessità di avere più memoria all'interno del PC, quel SSD singolo da 120 che tiene praticamente solo il sistema operativo inizia ad essere veramente ridicolo.  Cosa mi consigliate? 2TB SSD base oppure SSD m2 1TB? (la mia scheda madre dovrebbe avere lo slot M2 ma non so quanto senso possa avere il cambio da SSD base a SSD m2, chiedo anche in questo caso consiglio). Ovviamente l'HDD da 1TB lo terrei come secondo slot di memoria.

La mia necessità è spendere il meno possibile, visto che già 400€ partono per la scheda video, meno spendo meglio è. Però gentilmente vi chiedo di darmi più opzioni che possano andar bene per la mia situazione, magari una più economica e un'altra più costosa, poi valuto io.

Un'ultima cosa, il case, ovviamente non è fondamentale e non penso di sostituirlo adesso, ma come capisco tra i millemila case esistenti, quale può andar bene per i miei pezzi? Come riconosco che è un buon case?

Vi ringrazio ancora, mi scuso per le tante domande.
In attesa di un vostro riscontro vi auguro un felice natale ❤️

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Dagored ha scritto:

Salve ragazzi, non è la prima volta che capito in questo forum e vi ringrazio già da ora per il tempo a me dedicato.
Purtroppo qualche anno fa avevo già riportato di un mio desiderio di voler cambiare qualche pezzo del mio PC ma visto i prezzi assurdi delle schede video di qualche tempo fa ho deciso di aspettare. Ora i prezzi sembrano essere scesi un minimo e la mia 960, oramai vecchia di 7 anni, chiede pietà 😆.
L'utilizzo del mio PC è dedicato al gaming e all'editing generico (Photoshop, Premiere Pro).

Il mio setup attuale è:
SSD: 120 gb + HDD: 1 TB
CPU: ryzen 7 2700
RAM: 16 GB Kingstone DDR4
Scheda madre:  AsRock B450 Pro
GPU: Nvidia 960 4 gb
Alimentatore: Thermaltake Hamburg 530W

Scheda madre, CPU e RAM per ora non ho intenzione di sostituirle (magari prossimo anno), tutto il resto pensavo di sì.

Per la GPU, visto i prezzi che ci sono ora, pensavo di andare per la 6650 xt, non vorrei spendere più di 400€ per la singola scheda video e la mid range dell'amd mi sembra un bel compromesso, che ne dite? Meglio la 3060?

Alimentatore, il mio ha quasi 8 anni, penso possa aver senso cambiarlo anche se fino ad ora non mi ha mai dato problemi, ditemi voi :D

SSD, ho necessità di avere più memoria all'interno del PC, quel SSD singolo da 120 che tiene praticamente solo il sistema operativo inizia ad essere veramente ridicolo.  Cosa mi consigliate? 2TB SSD base oppure SSD m2 1TB? (la mia scheda madre dovrebbe avere lo slot M2 ma non so quanto senso possa avere il cambio da SSD base a SSD m2, chiedo anche in questo caso consiglio). Ovviamente l'HDD da 1TB lo terrei come secondo slot di memoria.

La mia necessità è spendere il meno possibile, visto che già 400€ partono per la scheda video, meno spendo meglio è. Però gentilmente vi chiedo di darmi più opzioni che possano andar bene per la mia situazione, magari una più economica e un'altra più costosa, poi valuto io.

Un'ultima cosa, il case, ovviamente non è fondamentale e non penso di sostituirlo adesso, ma come capisco tra i millemila case esistenti, quale può andar bene per i miei pezzi? Come riconosco che è un buon case?

Vi ringrazio ancora, mi scuso per le tante domande.
In attesa di un vostro riscontro vi auguro un felice natale ❤️

Ciao!

la 6650 xt è un buon prodotto considerando il suo prezzo, le schede video NVIDIA costano ancora tanto.

Per l'alimentatore puoi momentaneamente tenerlo e cambiarlo in futuro, puoi valutare questo nel mentre: https://amzn.to/3PLd7n3

Per quanto riguarda l'SSD puoi prenderne uno da 1TB, ma dipende da te se hai bisogno di molto più spazio. https://amzn.to/3FL6g8H

infine come case devi guardare i modelli ATX, guarda quelli che hanno una parte frontale in mesh (griglia) di aerazione e con qualche ventola. Essendo molto soggettivo guarda qualche modello online, ti consiglio questo che non costa molto: https://amzn.to/3GayHyk

 

Link al commento
Condividi su altri siti

39 minuti fa, Ezyy ha scritto:

Ciao!

la 6650 xt è un buon prodotto considerando il suo prezzo, le schede video NVIDIA costano ancora tanto.

Per l'alimentatore puoi momentaneamente tenerlo e cambiarlo in futuro, puoi valutare questo nel mentre: https://amzn.to/3PLd7n3

Per quanto riguarda l'SSD puoi prenderne uno da 1TB, ma dipende da te se hai bisogno di molto più spazio. https://amzn.to/3FL6g8H

infine come case devi guardare i modelli ATX, guarda quelli che hanno una parte frontale in mesh (griglia) di aerazione e con qualche ventola. Essendo molto soggettivo guarda qualche modello online, ti consiglio questo che non costa molto: https://amzn.to/3GayHyk

 

Uuh perfetto, grazie mille.
Allora se dici che il mio alimentatore può ancora tenere il mio setup attendo per sostituirlo, magari aspetto la sostituzione della CPU.
Per quanto riguarda l'SSD, mi confermi che la mia scheda madre sopporta l'm2?
Meglio 1TB m2 o 2TB SSD normale?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, Dagored ha scritto:

Uuh perfetto, grazie mille.
Allora se dici che il mio alimentatore può ancora tenere il mio setup attendo per sostituirlo, magari aspetto la sostituzione della CPU.
Per quanto riguarda l'SSD, mi confermi che la mia scheda madre sopporta l'm2?
Meglio 1TB m2 o 2TB SSD normale?

 

in teoria regge, sicuramente cambiarlo è un bene ma comunque rimane sufficiente.

Si la scheda madre supporta SSD M.2, se devi comprarlo adesso meglio andare di M2 che sono più veloci.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese più tardi ...
Il 21/12/2022 Alle 7:33 PM, Ezyy ha scritto:

buone feste a te, per altri dubbi e domande sai dove trovarci :D

Ciao Ezyy, approfitto citando proprio questo tuo ultimo messaggio per dirti che ho proceduto all'acquisto della scheda video e che purtroppo ho qualche problema, non so se mi puoi aiutare ma sono veramente disperato soprattuto dopo aver speso 400€... illustro la situazione sperando di riuscire ad essere il più chiaro possibile.

Ho acquistato una GIGABYTE 6650 XT EAGLE e un SSD m2 crucial (esattamente il modello consigliato da te in questo topic).

Ieri ho formattato e installato il tutto, oggi inizio a fare i primi test e noto subito che gli fps in giochi tipo League of Legends o Valorant non sono proprio buoni, anzi, di performance siamo vicino alla mia vecchia 960 della nvidia.

Elenco i test fatti in 3 diversi giochi:
Test LoL
Mi aggiro mediamente intorno ai 120 fps e la cosa curiosa è che se passo a settaggi grafici minimi non vi è differenza di fps, ovvero il problema si presenta qualsiasi siano i settaggi grafici. LoL sappiamo essere un gioco estremamente leggero, infatti con la mia scorsa 960 (vecchia di 6 anni) mi aggiravo sempre intorno i 100/110 fps fissi, ora mi sembra assurdo non riuscire a giocar fluidamente e soprattuto aver risultati simili con una scheda che dovrebbe essere 2 volte più performante.
Un'altra cosa che ho notato è che ad inizio partita è stabile nei fotogrammi ma andando avanti con il gioco inizia un crollo sempre più costante.

Test Valorant
Il gioco qua ha crolli vertiginosi con momenti anche di freeze per qualche decimo di secondo.
Magari si aggira anche intorno ai 200 fps ma tende ad avere crolli che portano il gioco anche intorno ai 100 fps, cosa assurda pensare di giocar così e impensabile vista l'ottimizzazione del gioco in questione.

Test Elden Ring
Ho provato anche con un single player che ha il lock ai 60 fps e anche qui noto qualche freeze e soprattutto una prestazione non costante degli fps, magari inizia a 60 poi scende a 52 per poi risalire ecc ecc

1) La prima cosa che ho pensato è stata relativa al monitor, io possiedo questo monitor fullHD ( https://www.amazon.it/OMEN-HP-Monitor-Desktop-Retroilluminazione/dp/B0732TD9GH ) e so che la scheda video è pensata per essere prestazionale in FULLHD, quindi non credo possa esserci Bottleneck per via del monitor.

2) Poi leggendo online ho pensato anche alla CPU, come scritto ad inizio topic possiedo un Ryzen 7 2700, c'è la possibilità che questo non tenga la scheda e crei in questo caso del bottleneck? 

3) Infine ho ripensato al mio datato ma sempre funzionante thermaltake da 530 W, potrebbe esser questo?

Chiedo scusa per il papiro e  vorrei precisare che non sono minimamente un esperto di informatica, anzi, tutto quello che "so" lo so per ricerche che ho effettutato durante questi anni, e specialmente in queste ore, per la tristezza emersa dopo la scoperta di questa non proprio stupenda notizia.

Ti ringrazio e in attesa di un tuo riscontro ti auguro una buonanotte o buongiorno.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Dagored ha scritto:

Ciao Ezyy, approfitto citando proprio questo tuo ultimo messaggio per dirti che ho proceduto all'acquisto della scheda video e che purtroppo ho qualche problema, non so se mi puoi aiutare ma sono veramente disperato soprattuto dopo aver speso 400€... illustro la situazione sperando di riuscire ad essere il più chiaro possibile.

Ho acquistato una GIGABYTE 6650 XT EAGLE e un SSD m2 crucial (esattamente il modello consigliato da te in questo topic).

Ieri ho formattato e installato il tutto, oggi inizio a fare i primi test e noto subito che gli fps in giochi tipo League of Legends o Valorant non sono proprio buoni, anzi, di performance siamo vicino alla mia vecchia 960 della nvidia.

Elenco i test fatti in 3 diversi giochi:
Test LoL
Mi aggiro mediamente intorno ai 120 fps e la cosa curiosa è che se passo a settaggi grafici minimi non vi è differenza di fps, ovvero il problema si presenta qualsiasi siano i settaggi grafici. LoL sappiamo essere un gioco estremamente leggero, infatti con la mia scorsa 960 (vecchia di 6 anni) mi aggiravo sempre intorno i 100/110 fps fissi, ora mi sembra assurdo non riuscire a giocar fluidamente e soprattuto aver risultati simili con una scheda che dovrebbe essere 2 volte più performante.
Un'altra cosa che ho notato è che ad inizio partita è stabile nei fotogrammi ma andando avanti con il gioco inizia un crollo sempre più costante.

Test Valorant
Il gioco qua ha crolli vertiginosi con momenti anche di freeze per qualche decimo di secondo.
Magari si aggira anche intorno ai 200 fps ma tende ad avere crolli che portano il gioco anche intorno ai 100 fps, cosa assurda pensare di giocar così e impensabile vista l'ottimizzazione del gioco in questione.

Test Elden Ring
Ho provato anche con un single player che ha il lock ai 60 fps e anche qui noto qualche freeze e soprattutto una prestazione non costante degli fps, magari inizia a 60 poi scende a 52 per poi risalire ecc ecc

1) La prima cosa che ho pensato è stata relativa al monitor, io possiedo questo monitor fullHD ( https://www.amazon.it/OMEN-HP-Monitor-Desktop-Retroilluminazione/dp/B0732TD9GH ) e so che la scheda video è pensata per essere prestazionale in FULLHD, quindi non credo possa esserci Bottleneck per via del monitor.

2) Poi leggendo online ho pensato anche alla CPU, come scritto ad inizio topic possiedo un Ryzen 7 2700, c'è la possibilità che questo non tenga la scheda e crei in questo caso del bottleneck? 

3) Infine ho ripensato al mio datato ma sempre funzionante thermaltake da 530 W, potrebbe esser questo?

Chiedo scusa per il papiro e  vorrei precisare che non sono minimamente un esperto di informatica, anzi, tutto quello che "so" lo so per ricerche che ho effettutato durante questi anni, e specialmente in queste ore, per la tristezza emersa dopo la scoperta di questa non proprio stupenda notizia.

Ti ringrazio e in attesa di un tuo riscontro ti auguro una buonanotte o buongiorno.

Ciao, mi dispiace che tu abbia questi problemi, onestamente mi pare strano che sia il monitor o anche la CPU, certo il Ryzen 2700 non è l'ultimo modello ma neanche da buttare.

Per il discorso alimentatore può essere ma dubito, così in remoto e difficile capire quale sia il problema. Controlla le temperature e la % di utilizzo del processore e della scheda video, condividi una foto o un breve video.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi scuso per non averti risposto subito ma sono state giornate piene e passate anche a cercare di trovare una soluzione, ma ancora nulla. Ti aggiorno dopo aver avuto 2 freeze totali in gioco su League of Legends, freeze che sono stati risolti dovendo arrestare il pc dal pulsante di accensione. Ho fatto una foto da telefono allo schermo con i dati di msi afterburne al momento del freeze, non so se la causa è proprio il software di dati della msi visto che entrambi sono avvenuti mentre cercavo di controllare le temperature e l'usage. (allego qui sotto).

Non sono riuscito per ora a fare screen perché ogni volta che ne faccio uo msi afterburne non rileva i dati corretti, ovvero vanno quasi tutti a zero, quindi intanto ti aggiorno sperando tu possa in qualche modo aiutarmi.

In questi due giorni ho:
1) Sostituito il mio alimentatore da 530w con uno da 800w
2) Fatta reinstallazione pulita dei driver della scheda video
3) Aggiornati chipset 
4) Abilitato il resizable BAR dal bios
5) Controllato l'usage della 6650xt e notato che in LoL la frequenza core si aggira intorno ai 130mhz con un usage del 5%, al massimo arriva ai 700mhz e un wattaggio sotto i 30.
6) Controllato temperature della cpu e notato che non supera mai i 50-52°, cosa veramente strana, ricordo che non ha alcun tipo di dissipatore.
7) Fatto un benchmark pesante su F1 22 che ha mandato al 95% l'usage della gpu, arrivando al limite dei mhz e toccando anche 130 watt.

Più o meno ho fatto tutto questo.
Ovviamente  ho cercato online questa scheda e questi problemi e notato che è particolarmente noto anche su CPU di generazione successiva alla mia, altre persone non hanno problemi e non capisco proprio quale possa essere il mio.

1)La scheda video è difettosa? Come lo capisco?
2)La CPU manda temperature diverse al computer? Magari arriva a 100° ma i software non lo rilevano?
3) Le RAM è DDR4 ma è 2400. E' quello il problema?

In tutto questo com'è possibile fare meno fps su LoL con una scheda 3 volte superiore alla precedente? Okay che LoL sfrutta più CPU ma quest'ultima è rimasta invariata...

Sono veramente intristito, non so se chiedere una sostituzione della scheda o spingere per un reso e virare su una NVIDIA. Ma non so se il problema si ripresenterà...

Quest'ultimo è anche difficile da spiegare poiché all'apparenza sembra tutto funzionante ma così non è. I freeze totali sono freschi di questa sera e ho paura che se avverranno ancora possano danneggiare le componenti. Non so se montare la vecchia scheda, ma così non riuscirei a venirne a capo.

Scusa ancora del papiro, accetto qualsiasi tipo di consiglio e proverò a rispondere a qualsiasi domanda nel modo più chiaro possibile, grazie di tutto.

 

https://imgur.com/a/RjgGeGS (dati al momento del freeze)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Dimenticanza gommini su scheda video

      Buonasera, so che può essere una domanda stupida, ho venduto la mia scheda video, ma un po' per la fretta, un po' per dimenticanza non ho messo i gommini sul collegamento pci-e e sulle uscite HDMI e DP, è un problema?

      in Schede Video

    • dubbio scheda madre e ram

      ciao a tutti  avrei una domanda se io su una scheda madre vedo che regge ram ddr5  massimo 128 gb e come numero massimo di mhz vedo 7800 vuol dire che regge ogni ram che rientri in queste impostazioni o pure devo guardare altro per essere sicuro? non vorrei prendere ram super per poi ritrovarmi con la situazione che non funzionano perchè mi sono perso una voce nelle impostazioni, esempio se io vedo queste impostazioni   4 x DIMM, Max. 128GB, DDR5 7800+(OC)/7600(OC)/7400(OC)/7200(O

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Montare scheda video pci 4.0 su 3.0

      Salve, ho una domanda che mi attanaglia da qualche giorno. Ho trovato una buona offerta per una Scheda Video MSI Ventus - RTX 3060 12GB DDR6, ed è per pci express 4.0, ma la mia scheda madre MSI Z370 gaming M5, supporta la 3.0. Posso comunque montarla? Creerebbe problemi di qualche sorta? Grazie

      in Schede Video

    • MSI MAG B550 TOMAHAWK compatibilità con 4 banchi RAM 8gb CORSAIR CMK16GX4M2B3200C16R (DDR4)

      Buongiorno, ho la scheda madre MSI Mag Tomahawk con 2 banchi da 8 gb (16Gb) CORSAIR CMK16GX4M2B3200C16R, volevo portarlo a 32Gb aggiungendo altri 2 banchi da 8gb sempre con CORSAIR CMK16GX4M2B3200C16R. Quello che volevo sapere se la scheda Madre riconosce tutte e 4 le memorie e non ho problemi. ho provato a vedere nelle specifiche di compatibilità della mia scheda madre ma non ci ho capito molto. Grazie

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Consiglio nuova scheda madre ryzen 9 5900x

      Ciao ragazzi mi potete consigliare una buona scheda madre? Attualmente questa e la mia configurazione: Questo e i mio pc Scheda madre asrock b450m pro 4 Cpu ryzen 9 5900x Ram 4x16gb ddr4 3000mhz CMK64GX4M4D3000C16 Ssd Sabrent SSD 512 GB, SSD + Crucial BX500 1TB 3D NAND SATA interno, Rocket SSD NVMe PCIe M.2 Scheda video MSI VGA GEFORCE RTX 2060 VENTUS XS 6G OC, Mi potete consigliare una scheda madre migliore compatibile con tutti i miei componenti?

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...