Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

PC da gaming budget 1000 €


MarcoNieva89
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti, vengo dal mondo console, quindi non so assolutamente nulla in termini di specifiche pc. Sto provando a informarmi un pò basandomi sulle mie esigenze (e per fortuna queste sono abbastanza specifiche), partendo dai giochi specifici. Non avendo ancora idea di quanto può durarmi una certa build negli anni ho semplicemente preso come metro il gioco attualmente più pesante, che è Cyberpunk 2077, così da poter giocare tutti i giochi fino a una certa data (rientrando anche con un pò di margine nel prossimo futuro).

 

Ho bisogno di un PC che faccia girare Cyberpunk:

- a 1080p (non supererò mai questa risoluzione),

- settaggio Ultra,

- DDLS e RayTracing DISATTIVATI,

- 60 fps minimi.

 

Mi ero imposto come budget i 1000 euro, senza sforare, e in alcune configurazioni viste online mi è sembrato possibile.... Non so se ci si può effettivamente riuscire, ma intanto ci provo. Specifico inoltre che NON ho bisogno di tastiera, mouse, monitor, ecc, ho già tutto l'occorrente (e in teoria nemmeno dei cavi hdmi ecc, ho dei dubbi solo riguardo l'alimentazione).

Avevo puntato i processori AMD, in quanto più economici degli Intel (come il Ryzen 5, non so però se 3600, 5500, 5600... dipende tutto dalle prestazioni in CP77), e la GeForce RTX 3060 come GPU, che pare essere il minimo necessario per garantirmi il settaggio grafico che mi serve.

Inoltre specifico che di sicuro mi servono 16GB di Ram, una scheda madre che abbia il wifi integrato, 2Tb di spazio (SSD, ma ditemi voi se potrei anche valutare una combo SSD 1tb + HDD 1tb usando il secondo come archivio, oppure se la differenza di prezzo sarebbe talmente minima che posso pure usare il solo SSD da 2TB). Su tutto il resto sono completamente ignorante, quindi compatibilità tra componenti, scelta del Case, scelta del TIPO di SSD (ho visto ci son diversi formati) e alimentatore. Chiedo il vostro supporto!

Modificato da MarcoNieva89
Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, MarcoNieva89 ha scritto:

Ciao a tutti, vengo dal mondo console, quindi non so assolutamente nulla in termini di specifiche pc. Sto provando a informarmi un pò basandomi sulle mie esigenze (e per fortuna queste sono abbastanza specifiche), partendo dai giochi specifici. Non avendo ancora idea di quanto può durarmi una certa build negli anni ho semplicemente preso come metro il gioco attualmente più pesante, che è Cyberpunk 2077, così da poter giocare tutti i giochi fino a una certa data (rientrando anche con un pò di margine nel prossimo futuro).

 

Ho bisogno di un PC che faccia girare Cyberpunk:

- a 1080p (non supererò mai questa risoluzione),

- settaggio Ultra,

- DDLS e RayTracing DISATTIVATI,

- 60 fps minimi.

 

Mi ero imposto come budget i 1000 euro, senza sforare, e in alcune configurazioni viste online mi è sembrato possibile.... Non so se ci si può effettivamente riuscire, ma intanto ci provo. Specifico inoltre che NON ho bisogno di tastiera, mouse, monitor, ecc, ho già tutto l'occorrente (e in teoria nemmeno dei cavi hdmi ecc, ho dei dubbi solo riguardo l'alimentazione).

Avevo puntato i processori AMD, in quanto più economici degli Intel (come il Ryzen 5, non so però se 3600, 5500, 5600... dipende tutto dalle prestazioni in CP77), e la GeForce RTX 3060 come GPU, che pare essere il minimo necessario per garantirmi il settaggio grafico che mi serve.

Inoltre specifico che di sicuro mi servono 16GB di Ram, una scheda madre che abbia il wifi integrato, 2Tb di spazio (SSD, ma ditemi voi se potrei anche valutare una combo SSD 1tb + HDD 1tb usando il secondo come archivio, oppure se la differenza di prezzo sarebbe talmente minima che posso pure usare il solo SSD da 2TB). Su tutto il resto sono completamente ignorante, quindi compatibilità tra componenti, scelta del Case, scelta del TIPO di SSD (ho visto ci son diversi formati) e alimentatore. Chiedo il vostro supporto!

Ciao Marco,

perchè il DLSS disattivato? E' una di quelle tecnologia che ti aiutavo ad avere ottime prestazioni, altra cosa sono le impostazioni Ultra che sono uno spreco di risorse visto il minimo upgrade grafico, poi posso capire che sia un semplice esempio per avere un PC duraturo :D

Ti consiglio questi componenti:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Configurazioni PC da gaming (Marzo 2023)

      In questa guida puoi trovare delle configurazioni da gaming pensate appositamente da noi, che aggiorneremo appena usciranno nuovi prodotti. Le configurazioni sono divise in base al budget e non comprendono assemblaggio, S.O. e periferiche (Monitor, tastiera, mouse, masterizzatore). Se hai richieste particolare o vuoi semplicemente una configurazione personalizzata non esitate ad aprire una discussione. Per le migliori periferiche da gaming puoi leggere le nostre guide che trovi QUI.

      in Guide agli acquisti

    • che specifiche deve avere un alimentatore per mantenere in salute gli altri componenti del pc?

      Buonasera, quello che intendo è cos'è che ha in più un alimentatore in grado di mantenere "in salute il PC" avendo componenti più duraturi e longevi? C'è qualche specifica o caratteristica in particolare che deve avere in merito a ciò? Nel mio caso non mi interessa che abbia un tasso di rottura alto, mi interessa che faccia durare alti componenti (come CPU e scheda madre) il più a lungo possibile. cioè mi va bene che fra 2/3/4/10 anni si rompa l'alimentatore, lo cambio, meglio così, ma vorrei av

      in Case e Alimentatori

    • assemblaggio pc con upgrade futuro

      Buongiorno a tutti, visto il particolare momento che stiamo attraversando con le schede video, la mia intenzione era quella di assemblare un pc gaming con una buona base di partenza ma che fosse pronto ad un upgrade futuro, non solo per a scheda video ma anche per processore, ram ecc... Vi posto cosa avevo pensato di assemblare per avere consigli e suggerimenti dai più esperti (faccio una precisazione, il pc è per mio figlio, io sono un cinquantenne che ai tempi si dilettava a overclokare i pe

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Aiuto Nuovo PC gaming 1200 euro Farcry, Ghost Recon Breakpoint Cyberpunk 2077

      Buona sera. Potrei avere un aiuto per la scelta di hardware per un PC gaming?? Di solito gioco questi : l ultimo Farcry, Ghost Recon Breakpoint Cyberpunk 2077 ecc non gioco online. Budget ca. 1.200,00 Peró ho gia la scheda grafica msi GeForce RTX 3060 Gaming X 12GB GDDR6 Scheda Grafica 3xDP/HDMI Ho anche gia gli SSD Tutto il resto mi manca . Vorrei pero stare su un AMD4 Vi sarei grato una bella configurazione che duri nel tempo dal momento che non sono sicuro degli abinamenti harware c

      in PC Completi

    • Ram oltre specifiche - Compatibilità MOBO+CPU

      Buongiorno a tutti! Di recente mi sono imbattuto in un problema riguardo ad un upgrade di ram che non ho ancora comprato. Mi spiego. Attualmente ho una mobo che supporta 32gb a 2666 (ne ho attualmente 16) e la cpu anch'essa sopporta frequenze di memoria di 2666 MHz. Facendo la scansione tramite il sito Crucial mi dice che sono compatibili 32Gb a 3200. Ma se mobo e cpu supportano fino a 2666 non è che vado incontro a dei problemi di incompatibilità? Il fatto che possano andare più lente non m'imp

      in Problemi tecnici



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • ah ok, non avevo contratto sul sito ASUS, allora si è DDR4. Non conosco quel sito, comunque si va bene. Come ti ho detto eviterei AMD solo perchè lavori ma poi decidi tu, potresti anche non accorgerti della differenza, ma se usi CUDA sei obbligato ad utilizzare NVIDIA.
    • la rog che ti avevo linkato è questa https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-b760-g-gaming-wifi-d4-model/ e dovrebbe essere ddr4 stavo appunto vedendo la scheda tecnica tu che dici?? riguardo la scheda video rispetto a quella da te segnalata con 20€ in piu' andrei a prendere questa https://redgaming.it/schede-video/775-scheda-video-gigabyte-nvidia-geforce-rtx-3060-12gb-vision-oc-20-lhr-4719331309350.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=prodotto che ha 12 gb secondo te ne vale la pena anche se esteticamente quella da te linka è molto piu' bella, oppure la 6650 a 315€?  
    • Ciao, dipende tutto da come sarà il modello Founders Edition e se le custom usciranno dopo o allo stesso tempo, in passato NVIDIA dava priorità alle loro quando lanciava i nuovi modelli. Se le vuoi subito meglio prenderle  da NVIDIA ma devi essere anche veloce, di solito finiscono all'instante sempre!
×
×
  • Crea Nuovo...