Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Nuovo PC in prossimità del black friday


Giuseppefire
 Condividi

Post Raccomandati

Buonasera ragazzi, vorrei farmi un nuovo pc con un budget che si aggira sui 1700 euro, avevo pensato ad una build con il nuovo processore intel 13600kf, una gpu 6800xt, con la scheda madre ero indeciso tra la gigabyte z690 aours elite o una asus prime z690-p ( se avete qualcosa di meglio in quella cifra proponete), due ram da 8 gb della corsair vengeange pro da 3600mhz, alimentatore focus gx-850, come memoria non saprei..., case della msi gungnir 110M ed un dissipatore della CPU arctic a liquido da due ventole da 240.

Come vi sembra?

Un ultima cosa che vorrei sapere è se la scheda madre è compatibile con i nuovi processori di 13th generazione.

Grazie mille. 😊

Modificato da Giuseppefire
Errata descrizione
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Giuseppefire ha scritto:

Buonasera ragazzi, vorrei farmi un nuovo pc con un budget che si aggira sui 1700 euro, avevo pensato ad una build con il nuovo processore intel 13600kf, una gpu 6800xt, con la scheda madre ero indeciso tra la gigabyte z690 aours elite o una asus prime z690-p ( se avete qualcosa di meglio in quella cifra proponete), due ram da 8 gb della corsair vengeange pro da 3600mhz, alimentatore focus gx-850, come memoria non saprei..., case della msi gungnir 110M ed un dissipatore della CPU arctic a liquido da due ventole da 240.

Come vi sembra?

Un ultima cosa che vorrei sapere è se la scheda madre è compatibile con i nuovi processori di 13th generazione.

Grazie mille. 😊

Ciao!

la configurazione va bene, puoi pensare di prendere anche la versione K normale, metti caso che ti serva la scheda grafica integrata in futuro per debugging o altro può essere sempre utile. Se no va bene anche il 13600kf per risparmiare qualcosa.

Ti direi di prendere la GIGABYTE che è migliore come scheda madre nel complesso, supporta i nuovi processori ma solo con l'ultimo BIOS.

Come SSD ti consiglio questi:

https://www.amazon.it/dp/B08GS7748F?psc=1

https://www.amazon.it/Sabrent-Interno-Memoria-Prestazioni-SB-RKT4P-1TB/dp/B08P2B6JKV

Mentre un alternativa all'alimentatore, sempre ottima è questo: https://www.amazon.it/NZXT-C850-NP-C850M-EU-Alimentatore-fluidodinamici/dp/B084B4PDYP poi anche il SEASONIC va benissimo sia chiaro :D

Link al commento
Condividi su altri siti

19 minuti fa, Giuseppefire ha scritto:

Ezyy un ultima cosa come faccio ad aggiornare il bios della mobo citata?

speri di riceverla già aggiornata, comunque puoi sempre aggiornarlo seguendo la procedura sul manuale: https://download.gigabyte.com/FileList/Manual/mb_manual_z690-aorus-elite-series_e_1101.pdf

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • consiglio dissipatore cpu 60-80 euro

      ciao a tutti  avrei bisogno di un buon dissipatore ad aria con un budget di 60-80 euro  che possa tenere sotto controllo un processore intel i7-11700k e che sia compatibile con una micro atx più precisamente questa  https://www.amazon.it/PRIME-H510M-K-Scheda-32Gbps-connettore/dp/B091D6L2M7 avete qualche modello da consigliarmi? il mio obiettivo è il gaming  andrebbe bene anche un dissipatore liquido  se ci fosse qualcosa di buono a quel prezzo  diciamo che vorrei il migliore tra i

      in Raffreddamento

    • Consigli aggiornamento GPU/Alimentatore/SSD

      Salve ragazzi, non è la prima volta che capito in questo forum e vi ringrazio già da ora per il tempo a me dedicato. Purtroppo qualche anno fa avevo già riportato di un mio desiderio di voler cambiare qualche pezzo del mio PC ma visto i prezzi assurdi delle schede video di qualche tempo fa ho deciso di aspettare. Ora i prezzi sembrano essere scesi un minimo e la mia 960, oramai vecchia di 7 anni, chiede pietà 😆. L'utilizzo del mio PC è dedicato al gaming e all'editing generico (Photoshop, Pr

      in PC Completi

    • Aiuto dissipatore.

      Salve ragazzi ho acquistato una cpu ryzen 9 5900x, vorrei sapere se secondo voi un dissipatore ARCTIC FREEZER 34 ESPORTS DUO e sufficiente per raffreddare questa cpu? Ho un case DEEPCOOL MATREXX 55 MESH con 6 ventole da 120mm, 3 sono messe sul frontale per immettere aria poi ce ne sono 2 sopra e una dietro per estrarre aria, secondo voi il tutto e abbastanza per ryzen 9 5900x?

      in Raffreddamento

    • Processore e fps anomali

      Salve la mia composizione è questa Asus Tuf gaming x570 plus (wi-fi) Dissipatore COOLERMASTER  Ryzen 7 5800x Rtx 2060 asus  Ram corsair Vengeance 32 gb di ddr4 1tb ssd crucial serie p3 plus M Cooler Master Mwe 750 w  ho notato che la frequenza del processore all'apertura di giochi passa da 4000 Mhz a 550 e gli fps in gioco non superano gli 80 fps , ho cambiato impostazioni dal pannello di controllo invidia ma niente da fare, non riesco a capire la causa, c

      in Problemi tecnici

    • Alimentatore Seasonic che puzza...

      Buongiorno a tutti, Dopo aver restituito un alimentatore nuovo per sbaglio della taglia, volendo andare sul sicuro ho preso un Seasonic Focus GX650 80 Plus gold. Ce l'ho montato da meno di due giorni e subito ho notato che emette uno strano odore. Senza carico eccessivo si sente poco ma sotto pieno carico è piuttosto forte. Più che di bruciato lo descriverei come "ferroso". Ho fatto 5 o 6 test con Cinebench 23 lasciando spazio, non consecutivi. Tutto il sistema è stabile

      in Case e Alimentatori



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • considera che la differenza con le DDR5 è minima, come preferisci. Se vuoi le DDR5 allora dobbiamo andare su Intel che ci sono sconti non male su Amazon. CPU: https://amzn.to/3K9VZ9v Scheda madre: https://amzn.to/3Zn9l6w Io ti consigliere di prendere una scheda madre DDR4 che ti costa meno e comunque ha prestazioni buone: https://amzn.to/3zb5kHJ E' quello che ho fatto io 😅 poi se vuoi le DDR5 fai pure
    • Grazie per la risposta😆 di fascia più alta cosa mi consigli? Ho visto che la scheda madre è supporta ddr4 qualcosa con ddr5? Grazie mille!
    • Ciao! il 9700K è ormai datato come processore, poi dipende sempre a quanto lo trovi. Per il resto possono andare bene i componenti, ti consiglio di cambiare processore e scheda madre con questi: CPU - https://amzn.to/3lEA693 o se preferisci intel ci sarebbe questo: https://amzn.to/3KcE4PF Scheda madre AMD - https://amzn.to/3nr5RTy Se vuoi spendere di più per questi due componenti allora puoi salire di fascia.
×
×
  • Crea Nuovo...