Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Segnale Video assente, pulsanti e scheda video non funzionano


Gimmy89
 Condividi

Post Raccomandati

Dopo un giorno di utilizzo del PC nuovo a iniziato a darmi problemi con il segnale video, il funzionamento di tastiera è mouse e il pulsante accensione del case ogni tanto non funziona.

La CPU, dissipatore, ventole, scheda madre e alimentatore sono funzionanti, dopo massimo 3 minuti dal accessione il segnale video sparisce oppure quando effettuò l'accensione il segnale non c'è proprio, le ventole della Scheda Video dopo un po' non partono più, o ricontrollato l' alimentazione della Scheda Video ma era apposto dopo o ricontrollato anche il collegamento del cavo Display Port ma era apposto.

 

Sistema Operativo - Windows 11

 

1. Processore AMD Ryzen 5 5500 3.6 GHz 6-Core

 

2. MSI B450-A PRO MAX ATX AM4 Scheda madre

 

3. G.Skill Aegis 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 CL16 Memoria

 

4. Scheda video XFX Radeon RX 6600 8 GB Speedster SWFT 210

 

5. Alimentatore Cooler Master MWE 750 Gold V2

 

6. Cooler Master MasterBox MB510L ATX Mid Tower Case

 

7. Logitech G413 - Tastiera

 

8. Logitech G502 HERO - Mouse

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 24/8/2022 Alle 7:03 AM, Gimmy89 ha scritto:

Dopo un giorno di utilizzo del PC nuovo a iniziato a darmi problemi con il segnale video, il funzionamento di tastiera è mouse e il pulsante accensione del case ogni tanto non funziona.

La CPU, dissipatore, ventole, scheda madre e alimentatore sono funzionanti, dopo massimo 3 minuti dal accessione il segnale video sparisce oppure quando effettuò l'accensione il segnale non c'è proprio, le ventole della Scheda Video dopo un po' non partono più, o ricontrollato l' alimentazione della Scheda Video ma era apposto dopo o ricontrollato anche il collegamento del cavo Display Port ma era apposto.

 

Sistema Operativo - Windows 11

 

1. Processore AMD Ryzen 5 5500 3.6 GHz 6-Core

 

2. MSI B450-A PRO MAX ATX AM4 Scheda madre

 

3. G.Skill Aegis 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 CL16 Memoria

 

4. Scheda video XFX Radeon RX 6600 8 GB Speedster SWFT 210

 

5. Alimentatore Cooler Master MWE 750 Gold V2

 

6. Cooler Master MasterBox MB510L ATX Mid Tower Case

 

7. Logitech G413 - Tastiera

 

8. Logitech G502 HERO - Mouse

Ciao, il PC l'hai assemblato tu?

Mi sembra di capire che il PC non funzioni proprio e non dia segnale video, giusto? Provare intanto a fare un CMOS per sicurezza, basta che togli il cavo dell'alimentazione e la batteria tampone della scheda madre per qualche secondo, ricolleghi il tutto e vedi se parte.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Ezyy changed the title to Segnale Video assente, pulsanti e scheda video non funzionano

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • dubbio scheda madre e ram

      ciao a tutti  avrei una domanda se io su una scheda madre vedo che regge ram ddr5  massimo 128 gb e come numero massimo di mhz vedo 7800 vuol dire che regge ogni ram che rientri in queste impostazioni o pure devo guardare altro per essere sicuro? non vorrei prendere ram super per poi ritrovarmi con la situazione che non funzionano perchè mi sono perso una voce nelle impostazioni, esempio se io vedo queste impostazioni   4 x DIMM, Max. 128GB, DDR5 7800+(OC)/7600(OC)/7400(OC)/7200(O

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Problema accensione portatile, windows schermo nero

      Ciao ragazzi ho un poblema con accensione di un portatile compaq cq58, praticamente quando lo accendo appena arriva al momento che si forma la bandierina di Windows 7 lo schermo diventa nero, ho tentato anche una formattazione tramite usb, però anche lì appena inizia caricare la bandierina lo schermo diventa nero, cosa potrebbe essere? C'è la possibilità di portare un video per farvi capire bene cosa potrebbe essere?

      in Portatili

    • Dilemma pennetta usb per installare sistema operativo

      Salve a tutti, ho un dubbio che spero possiate togliermi. Tra un po assemblerò un nuovo pc, totalmente da zero. Su internet ho visto fin troppi video/articoli che dicono cose contrapposte. So che per farlo con una pennetta USB viene consigliato che sia almeno da 8GB. Ma poi alcuni dicono che deve essere formattata in FAT32, altri che dicono che va bene qualsiasi pennetta, il sito di windows che dice che il FAT32 ha un limite massimo di 4GB e se l'immagine è più grand edi 4GB di fare un proc

      in Windows

    • Problema mobo, header rgb e USB non funzionanti

      Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum, spero di postare nella sezione giusta. Ho acquistato una mobo TUF gaming z690plu wifid4 di seconda mano in cui mi è stato detto che sia gli RGB header che add gen2.1 non funzionano. Effettivamente, arrivato a casa ed assemblato tutto, mi sono reso conto che nessuna delle mie ventole si illumina nonostante girino perfettamente. La mia domanda è c'è un modo/software per capire se effettivamente questi pin sono veramente bruciati? C'è un modo per ripararli?

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Info funzionamento ARGB

      Buongiorno a tutti, ho da poco ultimato il mio primo PC raffreddato a liquido. Funziona tutto perfettamente tranne l'illuminazione ARGB e qui chiedo il Vs. aiuto in quanto senza dubbio più esperti di me. Premetto che il PC precedente aveva illuminazione gestita da iCue in quanto tutti gli elementi erano Corsair (ventole e ram). L'illuminazione del nuovo PC viene invece gestita da Armoury Crate (Aura Sync) in quanto la maggior parte dei componenti è ROG e comunque tutti compatibili Au

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Vediamo allora come va. 😊
    • considera che la differenza con le DDR5 è minima, come preferisci. Se vuoi le DDR5 allora dobbiamo andare su Intel che ci sono sconti non male su Amazon. CPU: https://amzn.to/3K9VZ9v Scheda madre: https://amzn.to/3Zn9l6w Io ti consigliere di prendere una scheda madre DDR4 che ti costa meno e comunque ha prestazioni buone: https://amzn.to/3zb5kHJ E' quello che ho fatto io 😅 poi se vuoi le DDR5 fai pure
    • Grazie per la risposta😆 di fascia più alta cosa mi consigli? Ho visto che la scheda madre è supporta ddr4 qualcosa con ddr5? Grazie mille!
×
×
  • Crea Nuovo...