Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Disco al 100% dopo avvio di un gioco


supra00_
 Condividi

Post Raccomandati

ho windows 11 su una ssd Crucial MX500 1TB CT1000MX500SSD1, che da maggio mi da problemi di utilizzo al 100%, oggi mi sono davvero stufato dopo aver provato DI TUTTO apro questo thread. Aprendo un gioco qualsiasi (con la grafica alta) il disco sale al 100% bloccando completamente il pc, inoltre, abbassando la grafica il problema non si presenta. Ho provato a:

- reinstallare windows
- disattivare superfetch
- disattivare windows search
- skype non l'ho installato
- disattivare le notifiche di windows
- mettere il pc in modalità prestazioni (piano batteria)
- fare un controllo della memoria di windows tramite il comando mdsched.exe
- deframmentare il disco
- aggiornare il bios
-ho fatto un test dell'ssd tramite crystaldisk

P.s, inoltre, ho provato ad aprire il programma eventi e mi appare questo errore dopo che il pc si è bloccato: https://filestore.community.support.microsoft.com/api/images/0a7cbad5-690e-4682-973b-1117f347def0?upload=true

 

https://filestore.community.support.microsoft.com/api/images/ef1e60c5-df10-4be2-a0e7-82b54424f092?upload=true

Il mio PC:
Scheda madre:
ROG STRIX B360-F GAMINGScheda madre gaming Intel B360 ATX con illuminazione LED Aura Sync RGB, pannello I/O pre-installato, doppio M.2, dissipatore di calore M.2 incorporato, SATA 6Gbps e USB 3.1 Gen 2.

  • Socket LGA1151: pronta per processori desktop Intel® Core ™ di ottava generazione.

  • Aura Sync RGB: sincronizza l'illuminazione a LED con un vasto portafoglio di hardware PC compatibile, incluse le strisce RGB indirizzabili.

  • Easy DIY: pannello I/O pre-installato, ASUS SafeSlot e componenti premium per la massima durata.

  • Design intuitivo per la stampa 3D: i supporti 3D dedicati semplificano il lavoro di montaggio di parti stampate in 3D.

  • Dissipatore M.2 integrato: raffredda l'unità M.2 per offrire prestazioni di archiviazione coerenti e maggiore affidabilità.

  • Raffreddamento avanzato: profili di raffreddamento automatizzati per tutto il sistema, realizzati su misura per il tuo impianto da gioco.

  • Audio Gaming: SupremeFX S1220A con Sonic Studio III, per creare scenari audio coinvolgenti.

  • Connettività Gaming: doppio M.2 e connettori USB 3.1 Gen 2 Type-A e Type-C™.

  • Rete Gaming: Intel Gigabit Ethernet, LANGuard e GameFirst per giocare online in modo più fluido, sicuro e senza lag.



Ram: 2 moduli ram 8 giga hyperix fury ddr4

Ssd: Crucial MX500 1TB CT1000MX500SSD1 SSD Interno-fino a 560 MB/s, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici, Metallico

scheda video: rtx nvidia 2060 oc gigabyte

dissipatore: ARCTIC Alpine 12 CO - Dissipatore per CPU per Operazioni Continue, Ventola 92 mm, Compatibilità con Intel 115X e 1200, Cuscinetto Doppia Sfera, 250-2700 RPM

Alimentatore: ronze Corsair CV650 80 PLUS Bronze Non Modulare ATX 650 Watt Alimentatore, Alimentazione Continua a Piena Potenza, Ventola a Bassa Rumorosità con Controllo Termico 120 mm, Alloggiamento Compatto, EU, Nero

case: Case ATX PC Gaming 0.45MM SPCC 3*USB3.0/2.0 Frontale Plexiglass 4 Ventole Dual Halo RGB Rainbow Addressable 5V ADD Pannello Laterale in Vetro Temperato (AxPxL: 450x370x195 mm)

Link al commento
Condividi su altri siti

19 minuti fa, supra00_ ha scritto:

ho windows 11 su una ssd Crucial MX500 1TB CT1000MX500SSD1, che da maggio mi da problemi di utilizzo al 100%, oggi mi sono davvero stufato dopo aver provato DI TUTTO apro questo thread. Aprendo un gioco qualsiasi (con la grafica alta) il disco sale al 100% bloccando completamente il pc, inoltre, abbassando la grafica il problema non si presenta. Ho provato a:

- reinstallare windows
- disattivare superfetch
- disattivare windows search
- skype non l'ho installato
- disattivare le notifiche di windows
- mettere il pc in modalità prestazioni (piano batteria)
- fare un controllo della memoria di windows tramite il comando mdsched.exe
- deframmentare il disco
- aggiornare il bios
-ho fatto un test dell'ssd tramite crystaldisk

P.s, inoltre, ho provato ad aprire il programma eventi e mi appare questo errore dopo che il pc si è bloccato: https://filestore.community.support.microsoft.com/api/images/0a7cbad5-690e-4682-973b-1117f347def0?upload=true

 

https://filestore.community.support.microsoft.com/api/images/ef1e60c5-df10-4be2-a0e7-82b54424f092?upload=true

Il mio PC:
Scheda madre:
ROG STRIX B360-F GAMINGScheda madre gaming Intel B360 ATX con illuminazione LED Aura Sync RGB, pannello I/O pre-installato, doppio M.2, dissipatore di calore M.2 incorporato, SATA 6Gbps e USB 3.1 Gen 2.

  • Socket LGA1151: pronta per processori desktop Intel® Core ™ di ottava generazione.

  • Aura Sync RGB: sincronizza l'illuminazione a LED con un vasto portafoglio di hardware PC compatibile, incluse le strisce RGB indirizzabili.

  • Easy DIY: pannello I/O pre-installato, ASUS SafeSlot e componenti premium per la massima durata.

  • Design intuitivo per la stampa 3D: i supporti 3D dedicati semplificano il lavoro di montaggio di parti stampate in 3D.

  • Dissipatore M.2 integrato: raffredda l'unità M.2 per offrire prestazioni di archiviazione coerenti e maggiore affidabilità.

  • Raffreddamento avanzato: profili di raffreddamento automatizzati per tutto il sistema, realizzati su misura per il tuo impianto da gioco.

  • Audio Gaming: SupremeFX S1220A con Sonic Studio III, per creare scenari audio coinvolgenti.

  • Connettività Gaming: doppio M.2 e connettori USB 3.1 Gen 2 Type-A e Type-C™.

  • Rete Gaming: Intel Gigabit Ethernet, LANGuard e GameFirst per giocare online in modo più fluido, sicuro e senza lag.



Ram: 2 moduli ram 8 giga hyperix fury ddr4

Ssd: Crucial MX500 1TB CT1000MX500SSD1 SSD Interno-fino a 560 MB/s, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici, Metallico

scheda video: rtx nvidia 2060 oc gigabyte

dissipatore: ARCTIC Alpine 12 CO - Dissipatore per CPU per Operazioni Continue, Ventola 92 mm, Compatibilità con Intel 115X e 1200, Cuscinetto Doppia Sfera, 250-2700 RPM

Alimentatore: ronze Corsair CV650 80 PLUS Bronze Non Modulare ATX 650 Watt Alimentatore, Alimentazione Continua a Piena Potenza, Ventola a Bassa Rumorosità con Controllo Termico 120 mm, Alloggiamento Compatto, EU, Nero

case: Case ATX PC Gaming 0.45MM SPCC 3*USB3.0/2.0 Frontale Plexiglass 4 Ventole Dual Halo RGB Rainbow Addressable 5V ADD Pannello Laterale in Vetro Temperato (AxPxL: 450x370x195 mm)

Ciao,

mi dispiace che tu abbia questi problemi, vedendo Crystaldiskmark hai usato parecchio il disco anche se lo stato di salute è buono.

Visto che presupponiamo che sia l'SSD, perchè non provarne un altro? Alla fine la spesa è minima, puoi anche prendere un modello da 500gb per questa prova o anche un taglio inferiore, così capiamo realmente se è quello il problema o altro.

Ho visto che hai aperto diverse discussioni in vari siti e hai già ricevuto un supporto senza esisti positivi. Per stare più sereno ti consiglio di prendere un nuovo SSD, se risolvi allora meglio per tutto, se invece hai ancora queste problematiche vediamo di trovare la causa.

Purtroppo non ho soluzione da darti se non questa, hai già fatto tutto il possibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Dimenticanza gommini su scheda video

      Buonasera, so che può essere una domanda stupida, ho venduto la mia scheda video, ma un po' per la fretta, un po' per dimenticanza non ho messo i gommini sul collegamento pci-e e sulle uscite HDMI e DP, è un problema?

      in Schede Video

    • dubbio scheda madre e ram

      ciao a tutti  avrei una domanda se io su una scheda madre vedo che regge ram ddr5  massimo 128 gb e come numero massimo di mhz vedo 7800 vuol dire che regge ogni ram che rientri in queste impostazioni o pure devo guardare altro per essere sicuro? non vorrei prendere ram super per poi ritrovarmi con la situazione che non funzionano perchè mi sono perso una voce nelle impostazioni, esempio se io vedo queste impostazioni   4 x DIMM, Max. 128GB, DDR5 7800+(OC)/7600(OC)/7400(OC)/7200(O

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Montare scheda video pci 4.0 su 3.0

      Salve, ho una domanda che mi attanaglia da qualche giorno. Ho trovato una buona offerta per una Scheda Video MSI Ventus - RTX 3060 12GB DDR6, ed è per pci express 4.0, ma la mia scheda madre MSI Z370 gaming M5, supporta la 3.0. Posso comunque montarla? Creerebbe problemi di qualche sorta? Grazie

      in Schede Video

    • Consiglio nuova scheda madre ryzen 9 5900x

      Ciao ragazzi mi potete consigliare una buona scheda madre? Attualmente questa e la mia configurazione: Questo e i mio pc Scheda madre asrock b450m pro 4 Cpu ryzen 9 5900x Ram 4x16gb ddr4 3000mhz CMK64GX4M4D3000C16 Ssd Sabrent SSD 512 GB, SSD + Crucial BX500 1TB 3D NAND SATA interno, Rocket SSD NVMe PCIe M.2 Scheda video MSI VGA GEFORCE RTX 2060 VENTUS XS 6G OC, Mi potete consigliare una scheda madre migliore compatibile con tutti i miei componenti?

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Upgrade scheda video quale scegliere

      Ragazzi, consiglio. Sotto metto la mia build ormai vecchiotta di 8 anni, ma con i prezzi che ci sono ora aspetto a migliorarmi tutto attendendo prezzi migliori.☺️ Dato che la CPU ancora tira,pensavo di cambiare al momento solo la GPU in modo da poter giocare con questa build ancora per 1-2 anni e poi cambiare tutto in blocco. Anche perchè x quanto ottima come build ora con i nuovi giochi faccio fatica a stare con il livello media senza avere ogni tanto qualche scatto. Suggerite di prendere

      in Schede Video



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • considera che la differenza con le DDR5 è minima, come preferisci. Se vuoi le DDR5 allora dobbiamo andare su Intel che ci sono sconti non male su Amazon. CPU: https://amzn.to/3K9VZ9v Scheda madre: https://amzn.to/3Zn9l6w Io ti consigliere di prendere una scheda madre DDR4 che ti costa meno e comunque ha prestazioni buone: https://amzn.to/3zb5kHJ E' quello che ho fatto io 😅 poi se vuoi le DDR5 fai pure
    • Grazie per la risposta😆 di fascia più alta cosa mi consigli? Ho visto che la scheda madre è supporta ddr4 qualcosa con ddr5? Grazie mille!
    • Ciao! il 9700K è ormai datato come processore, poi dipende sempre a quanto lo trovi. Per il resto possono andare bene i componenti, ti consiglio di cambiare processore e scheda madre con questi: CPU - https://amzn.to/3lEA693 o se preferisci intel ci sarebbe questo: https://amzn.to/3KcE4PF Scheda madre AMD - https://amzn.to/3nr5RTy Se vuoi spendere di più per questi due componenti allora puoi salire di fascia.
×
×
  • Crea Nuovo...