Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Aiuto per cambio componenti pc ? upgrade 12600K


Pietroo
 Condividi

Post Raccomandati

Salve ho un pc da gaming ormai datato che ha cominciato da un mesetto a darmi caricamenti esageratamente lunghi e vari problemi di prestazioni, ad esempio ho comprato elden ring sperando di farlo partire a 60 frame ma me lo ritrovo a 40-50 poco stabili con grafica medio-bassa e caricamenti un po troppo lunghi, colpa credo sia di un probabile guasto al pc sia dei componenti non performanti, quindi ho deciso di acquistare delle componenti nuove che nello specifico sarebbero: il case, la Mobo, le ram e il processore con dissipatore visto che ho già l'alimentatore un corsair tx 650m e un ssd crucial da 250 gb e un hdd da 1tb. Il budget è 700€ esclusa la scheda grafica a cui penserò quando i prezzi tornano normali intanto uso la mia gtx 970, però ho una domanda aggiuntiva se comprassi componenti nuove ad esempio un processore i5 12400 che un mio amico mi ha consigliato potrei avere problemi di collo di bottiglia con la 970 in game? Per la scelta delle componenti preferirei le più recenti possibili come il processore da me sopra citato che tenessero bene i giochi più pesanti recenti e futuri ad un frame rate normale tipo 60fps non mi importa dei numeroni di prestazione ecc...  vorrei solo che il pc duri il più lungo tempo possibile come il mio attuale che mi ha fatto 5 anni di ottimo gaming.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Pietroo ha scritto:

Salve ho un pc da gaming ormai datato che ha cominciato da un mesetto a darmi caricamenti esageratamente lunghi e vari problemi di prestazioni, ad esempio ho comprato elden ring sperando di farlo partire a 60 frame ma me lo ritrovo a 40-50 poco stabili con grafica medio-bassa e caricamenti un po troppo lunghi, colpa credo sia di un probabile guasto al pc sia dei componenti non performanti, quindi ho deciso di acquistare delle componenti nuove che nello specifico sarebbero: il case, la Mobo, le ram e il processore con dissipatore visto che ho già l'alimentatore un corsair tx 650m e un ssd crucial da 250 gb e un hdd da 1tb. Il budget è 700€ esclusa la scheda grafica a cui penserò quando i prezzi tornano normali intanto uso la mia gtx 970, però ho una domanda aggiuntiva se comprassi componenti nuove ad esempio un processore i5 12400 che un mio amico mi ha consigliato potrei avere problemi di collo di bottiglia con la 970 in game? Per la scelta delle componenti preferirei le più recenti possibili come il processore da me sopra citato che tenessero bene i giochi più pesanti recenti e futuri ad un frame rate normale tipo 60fps non mi importa dei numeroni di prestazione ecc...  vorrei solo che il pc duri il più lungo tempo possibile come il mio attuale che mi ha fatto 5 anni di ottimo gaming.

Grazie.

Ciao, bentornato!

Elden Ring non è molto ottimizzato quindi non fare affidamento solo a quello. Attualmente che processore hai?

Sicuramente un upgrade non guasta mai anche per i futuri giochi, come pezzi possiamo partire con questi:

Se vuoi qualcosa di più duraturo valuterei anche il 12600K anche se ti costa di più.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
21 minuti fa, Ezyy ha scritto:

Ciao, bentornato!

Elden Ring non è molto ottimizzato quindi non fare affidamento solo a quello. Attualmente che processore hai?

Sicuramente un upgrade non guasta mai anche per i futuri giochi, come pezzi possiamo partire con questi:

Se vuoi qualcosa di più duraturo valuterei anche il 12600K anche se ti costa di più.

 

Ciao lo so che elden ring ha molti problemi di suo ma ho riscontrato problemi anche in altri giochi molto più leggeri dove normalmente non ne avevo come cali improvvisi e permanenti di frame che sparivano magicamente al riavvio del gioco o caricamenti senza scherzare da 5min solo con la schermata iniziale con i vari nomi dei produttori del gioco ecc... Grazie per la build mi sa che opterò per il 12600K allora, se posso chiedere secondo te quanto mi potrebbe durare in anni una build così (so che non si può essere indovini ma mi tranquillizzerebbe anche una stima approssimativa). Per la gpu non mi darebbe problemi di bottleneck la mia gtx 970? Per finire andrebbe bene questo case https://www.amazon.it/DEEP-COOL-3F-Compatibile-Completamente/dp/B07QL7NF5C/ref=sr_1_95?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=3AWGYNBOZ5KV7&keywords=case%2Batx&qid=1648052557&s=pc&sprefix=case%2Batx%2Ccomputers%2C98&sr=1-95&th=1 ? Per il dissipatore ti sarei grato se me ne suggerissi uno ho paura di sbagliare il tipo di incastro con la mobo

Modificato da Pietroo
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Pietroo ha scritto:

Ciao lo so che elden ring ha molti problemi di suo ma ho riscontrato problemi anche in altri giochi molto più leggeri dove normalmente non ne avevo come cali improvvisi e permanenti di frame che sparivano magicamente al riavvio del gioco o caricamenti senza scherzare da 5min solo con la schermata iniziale con i vari nomi dei produttori del gioco ecc... Grazie per la build mi sa che opterò per il 12600K allora, se posso chiedere secondo te quanto mi potrebbe durare in anni una build così (so che non si può essere indovini ma mi tranquillizzerebbe anche una stima approssimativa). Per la gpu non mi darebbe problemi di bottleneck la mia gtx 970? Per finire andrebbe bene questo case https://www.amazon.it/DEEP-COOL-3F-Compatibile-Completamente/dp/B07QL7NF5C/ref=sr_1_95?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=3AWGYNBOZ5KV7&keywords=case%2Batx&qid=1648052557&s=pc&sprefix=case%2Batx%2Ccomputers%2C98&sr=1-95&th=1 ? Per il dissipatore ti sarei grato se me ne suggerissi uno ho paura di sbagliare il tipo di incastro con la mobo

ma attualmente stai usando il dissipatore stock? Può essere che hai altri problemi, quali temperature elevate o il sistema operativo rotto 😂

Comunque difficile darti una stima, sicuramente diventa vecchia prima la scheda video, cosa intendi con bottleneck? La CPU non ti limita assolutamente.

Come dissipatore vuoi ad aria o liquido, che budget gli vuoi dare?

Infine come case valuta questo: https://www.amazon.it/Lian-Li-LANCOOL-215-temperato/dp/B08LG6LGP8, il deepcool che hai linkato ha un pannello frantale in vetro che ti limita l'aerazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

20 minuti fa, Ezyy ha scritto:

ma attualmente stai usando il dissipatore stock? Può essere che hai altri problemi, quali temperature elevate o il sistema operativo rotto 😂

Comunque difficile darti una stima, sicuramente diventa vecchia prima la scheda video, cosa intendi con bottleneck? La CPU non ti limita assolutamente.

Come dissipatore vuoi ad aria o liquido, che budget gli vuoi dare?

Infine come case valuta questo: https://www.amazon.it/Lian-Li-LANCOOL-215-temperato/dp/B08LG6LGP8, il deepcool che hai linkato ha un pannello frantale in vetro che ti limita l'aerazione.

No non uso il dissipatore stock quello l'ho buttato da tempo che mi faceva temperature troppo alte tipo 80 gradi ora uso un arctic freezer 33 esports one, cmq grazie per l'interessamento per il mio pc ma sinceramente non ho voglia di capire cosa sia il problema perchè ormai ha già 5 anni e i nuovi giochi come elden ring ho visto che non ho più i requisiti tecnici per farli partire al meglio, già con quest'ultimo gioco ho dovuto smanettare non poco per arrivare ad un compromesso di frame rate accettabile (40 frame) e ho questo problema già dal 2019 con altri giochi solo che ora la cosa si è aggravata, sembra quasi che il pc non ce la faccia più.  Non sono un tecnico penso si sia capito XD per bottleneck intendo un calo di prestazioni dovuto ad una differente velocità di elaborazione tra la gpu e il processore cioè in soldoni non vorrei che la mia gpu sia troppo vecchia (intendo di generazione non di usura) quindi troppo lenta per il nuovo processore. Per il case la cosa più importante per me è la pulizia e con quello che ho linkato che si smonta ogni pannello penso che potrei pulirlo meglio, non mi interessa l'airflow anche perchè la cpu nuova essendo un i5 non dovrebbe fare chissà quanto calore, come dissipatore non ho mai provato uno a liquido ma mi stuzzica l'idea visto che dovrei pulire solo il radiatore e che quindi la polvere non intacca troppo l'interno del pc, scusa sono un maniacodel pulito, poi visto che ho un budget di 700€ e arriverei a 650 con i componenti da te forniti direi che sarei disposto a spendere altri 50€ per un dissipatore. Ma come mai hai linkato una mobo da 166€ e una da 236? che differenza hanno? 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Pietroo ha scritto:

No non uso il dissipatore stock quello l'ho buttato da tempo che mi faceva temperature troppo alte tipo 80 gradi ora uso un arctic freezer 33 esports one, cmq grazie per l'interessamento per il mio pc ma sinceramente non ho voglia di capire cosa sia il problema perchè ormai ha già 5 anni e i nuovi giochi come elden ring ho visto che non ho più i requisiti tecnici per farli partire al meglio, già con quest'ultimo gioco ho dovuto smanettare non poco per arrivare ad un compromesso di frame rate accettabile (40 frame) e ho questo problema già dal 2019 con altri giochi solo che ora la cosa si è aggravata, sembra quasi che il pc non ce la faccia più.  Non sono un tecnico penso si sia capito XD per bottleneck intendo un calo di prestazioni dovuto ad una differente velocità di elaborazione tra la gpu e il processore cioè in soldoni non vorrei che la mia gpu sia troppo vecchia (intendo di generazione non di usura) quindi troppo lenta per il nuovo processore. Per il case la cosa più importante per me è la pulizia e con quello che ho linkato che si smonta ogni pannello penso che potrei pulirlo meglio, non mi interessa l'airflow anche perchè la cpu nuova essendo un i5 non dovrebbe fare chissà quanto calore, come dissipatore non ho mai provato uno a liquido ma mi stuzzica l'idea visto che dovrei pulire solo il radiatore e che quindi la polvere non intacca troppo l'interno del pc, scusa sono un maniacodel pulito, poi visto che ho un budget di 700€ e arriverei a 650 con i componenti da te forniti direi che sarei disposto a spendere altri 50€ per un dissipatore. Ma come mai hai linkato una mobo da 166€ e una da 236? che differenza hanno? 

ok come preferisci, alla fine il 9700K è ancora un ottimo processore 😊 comunque la scheda video sarà il limite della configurazione ma poi la vai a cambiare quindi nessun problema in tal senso.

Allora se compri il 12600K ti conviene prendere la scheda madre più costosa perchè è leggermente più completa, in particolare ti consente di fare overclock, poi è leggermente più curata. Ho visto che c'è un modello migliore dell'ASUS e costa similmente: https://www.amazon.it/GIGABYTE-Baseboard-Z690-Gaming-4xdddr4/dp/B09KC8L37D

Per il case vedi tu, io ti ho dato un consiglio ma puoi benissimo prendere il deepcool se ti piace, avrai solamente delle temperature più alte, ma non si fonde 😂

Il dissipato a liquido ha dei pregi come anche dei difetti, come prestazioni siamo lì, è più una cosa estetica. I dissipatori ad aria hanno meno manutenzione, sono meno soggetti a rotture nel tempo, sono più silenziosi ma occupano molto spazio e rovinano il design dell'interno del PC. Puoi valutare questo che è uno dei migliori qualità/prezzo: https://www.amazon.it/ARCTIC-Liquid-Freezer-all-One/dp/B07WSDLRVP

Link al commento
Condividi su altri siti

31 minuti fa, Ezyy ha scritto:

ok come preferisci, alla fine il 9700K è ancora un ottimo processore 😊 comunque la scheda video sarà il limite della configurazione ma poi la vai a cambiare quindi nessun problema in tal senso.

Allora se compri il 12600K ti conviene prendere la scheda madre più costosa perchè è leggermente più completa, in particolare ti consente di fare overclock, poi è leggermente più curata. Ho visto che c'è un modello migliore dell'ASUS e costa similmente: https://www.amazon.it/GIGABYTE-Baseboard-Z690-Gaming-4xdddr4/dp/B09KC8L37D

Per il case vedi tu, io ti ho dato un consiglio ma puoi benissimo prendere il deepcool se ti piace, avrai solamente delle temperature più alte, ma non si fonde 😂

Il dissipato a liquido ha dei pregi come anche dei difetti, come prestazioni siamo lì, è più una cosa estetica. I dissipatori ad aria hanno meno manutenzione, sono meno soggetti a rotture nel tempo, sono più silenziosi ma occupano molto spazio e rovinano il design dell'interno del PC. Puoi valutare questo che è uno dei migliori qualità/prezzo: https://www.amazon.it/ARCTIC-Liquid-Freezer-all-One/dp/B07WSDLRVP

Non so dove lo hai preso ma il mio processore è più vecchietto del 9700K purtroppo, per la mobo non mi interessa l'overclock non lo so fare e ne ho paura perché l'ultima volta che ho toccato cose con un programmino della razer per migliorare le prestazioni delle ram ho fatto danni. Il case so che quello consigliato da te è migliore ma volerlo pulito batte l'airflow quindi chiedo venia e aggiungo anche che mi prendo la versione senza ventole così risparmio e le riciclo dal mio attuale case che devo dire fanno una bella arietta. Se quelli ad aria sono meno soggetti a rotture allora cambio bandiera e ne prendo uno ad aria, meglio evitare rischi inutili solo per bellezza e pulizia quindi mi potresti fare il favore di linkare uno ad aria? Poi per la pasta termica ci sono dissipatori ad aria con la pasta già applicata se non ce né allora che pasta termica dovrei usare? L'ultima che ho usato era una arctic mx5 credo.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Pietroo ha scritto:

Non so dove lo hai preso ma il mio processore è più vecchietto del 9700K purtroppo, per la mobo non mi interessa l'overclock non lo so fare e ne ho paura perché l'ultima volta che ho toccato cose con un programmino della razer per migliorare le prestazioni delle ram ho fatto danni. Il case so che quello consigliato da te è migliore ma volerlo pulito batte l'airflow quindi chiedo venia e aggiungo anche che mi prendo la versione senza ventole così risparmio e le riciclo dal mio attuale case che devo dire fanno una bella arietta. Se quelli ad aria sono meno soggetti a rotture allora cambio bandiera e ne prendo uno ad aria, meglio evitare rischi inutili solo per bellezza e pulizia quindi mi potresti fare il favore di linkare uno ad aria? Poi per la pasta termica ci sono dissipatori ad aria con la pasta già applicata se non ce né allora che pasta termica dovrei usare? L'ultima che ho usato era una arctic mx5 credo.

sì scusami rispondendo a diversi utenti mi sono confuso 😅 per il dissipatore ad aria ecco qui:

https://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-i35-RGB-Dissipatore/dp/B09JM64XTQ

Viene fornito anche con la pasta termica da applicare ed è anche subito compatibile con il socket Intel, una cosa non da poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
3 minuti fa, Ezyy ha scritto:

sì scusami rispondendo a diversi utenti mi sono confuso 😅 per il dissipatore ad aria ecco qui:

https://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-i35-RGB-Dissipatore/dp/B09JM64XTQ

Viene fornito anche con la pasta termica da applicare ed è anche subito compatibile con il socket Intel, una cosa non da poco.

Grazie ma cosa vuol dire argb è per caso regolabile il colore? Poi per sicurezza il processore 12600k è questo giusto? https://www.amazon.it/dp/B09GYHXDHH/?coliid=I278L8YTIC6GKY&colid=2KFGFSIO41EO9&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

Modificato da Pietroo
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Ezyy changed the title to Aiuto per cambio componenti pc ? upgrade 12600K

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Build R7 5800X3D - RX 7900XT, check componenti

      ciao a tutti, sto assemblando la seguente build da gaming: GPU: RX 7900XT (RX-79TMBABF9) CPU: R7 5800X3D MOBO:  ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II ATX Case: LIAN LI O11 DYNAMIC EVO BLACK AIO: NZXT Kraken X73 360mm RAM: Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 2X 16Gb PSU: EVGA Supernova 850 P6, 80 Plus Platinum 850 W SSD: Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB HDD: Seagate BarraCuda, 2 TB, ST2000DM008 le componenti avrei intenzio

      in PC Completi

    • cambiare componenti PC HP Omen

      salve, ho un pc preassemblato fisso,vorrei cambiare componenti . E un omen by hp desktop pc 880-p0xx con un nvidia geforce 1060 gtx e un processore  AMD Ryzen 5 1400 Quad-Core Processor  3.20 GHz. Posso cambiare queste 2 componenti?

      in PC Completi

    • consiglio dissipatore cpu 60-80 euro

      ciao a tutti  avrei bisogno di un buon dissipatore ad aria con un budget di 60-80 euro  che possa tenere sotto controllo un processore intel i7-11700k e che sia compatibile con una micro atx più precisamente questa  https://www.amazon.it/PRIME-H510M-K-Scheda-32Gbps-connettore/dp/B091D6L2M7 avete qualche modello da consigliarmi? il mio obiettivo è il gaming  andrebbe bene anche un dissipatore liquido  se ci fosse qualcosa di buono a quel prezzo  diciamo che vorrei il migliore tra i

      in Raffreddamento

    • Cambiare componenti per migliorare pc

      Ciao a tutti, attualmente ho un pc assemblato circa nel 2016 con i seguenti componenti: Scheda madre: Gigabyte GA-B250M-D2V LGA1151 ATX Processore: Intel core i3-7100 3.9GHz 3MB Alimentatore: Be Quiet System Power 8 Scheda Video: GeForce GTX 1050 Ti 4GB GDDR5 Hard Disk 1 TB SSD 120 GB RAM: 2 slot da 8 GB DDR4   Vorrei migliorare le prestazioni e volevo capire se devo cambiare tutti i componenti o posso magari solo cambiare processore e scheda vid

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • dubbio su nuovi componenti

      ciao a tutti  sono dell'idea di aggiornare 3 componenti del mio pc la scheda madre,la,il processore, e le ram anche perchè in questo momento sto davvero indietro con una scheda madre economica ram ddr3 16  e un processore i7 3 generazione, vorrei prendere  un processore i7-10700k e una scheda madre msi mag 7490 che mi sembrano molto buone il problema viene sulle ram vorrei avere almeno 32 gb di ram ma non so quale prendere ho visto che ci sono ram da 32 standar da 3200mhz  crucial a poco più di

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • considera che la differenza con le DDR5 è minima, come preferisci. Se vuoi le DDR5 allora dobbiamo andare su Intel che ci sono sconti non male su Amazon. CPU: https://amzn.to/3K9VZ9v Scheda madre: https://amzn.to/3Zn9l6w Io ti consigliere di prendere una scheda madre DDR4 che ti costa meno e comunque ha prestazioni buone: https://amzn.to/3zb5kHJ E' quello che ho fatto io 😅 poi se vuoi le DDR5 fai pure
    • Grazie per la risposta😆 di fascia più alta cosa mi consigli? Ho visto che la scheda madre è supporta ddr4 qualcosa con ddr5? Grazie mille!
    • Ciao! il 9700K è ormai datato come processore, poi dipende sempre a quanto lo trovi. Per il resto possono andare bene i componenti, ti consiglio di cambiare processore e scheda madre con questi: CPU - https://amzn.to/3lEA693 o se preferisci intel ci sarebbe questo: https://amzn.to/3KcE4PF Scheda madre AMD - https://amzn.to/3nr5RTy Se vuoi spendere di più per questi due componenti allora puoi salire di fascia.
×
×
  • Crea Nuovo...