Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

salve, secondo voi con questa configurazione vado tranquillo con il mio corsair hx650 o devo cambiarlo?
uso il pc perlopiù per il gaming e posso fare eventualmente un overclock leggero


inno3d ichill gtx 980

dissi nocuta nhl12 i7 47904 4ghz ram 2x8 gskill 2133 ares hd ssd samsung 850 pro 256 hd western digital red 2tb case gd07 silverstone

scheda madre gigabyte z97x ud5h
scheda audio xonar d2x
lettore di schede
masterizzatore dvd
rhoebus frontale nzxt
6 ventole

 

grazie per le risposte

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Di reggere regge.... peccato che potevi prenderti un xfx 650 watt che come componentistica e OEM costruttore è decisamente meglio :P  , corsair = cwt (almeno quel modello)  come costruttore che è tutto dire... per carità poi di funzionare funziona ma perchè prendere una cosa peggiore quando si può prendere una cosa migliore? :)

 

 

Si di base regge comunque ma io non avrei preso quel modello di ali per una config del genere a prescindere... 

Inviato

Di reggere regge.... peccato che potevi prenderti un xfx 650 watt che come componentistica e OEM costruttore è decisamente meglio :P  , corsair = cwt (almeno quel modello)  come costruttore che è tutto dire... per carità poi di funzionare funziona ma perchè prendere una cosa peggiore quando si può prendere una cosa migliore? :)

 

 

Si di base regge comunque ma io non avrei preso quel modello di ali per una config del genere a prescindere... 

però da quanto dice questa persona solo alcuni alimentatori della serie hx sono fatti  dalla cwt ed il mio hx650 è seasonic

http://www.tomshardware.co.uk/forum/317442-28-seasonic-corsair

 

 

In the Corsair Professional Series the CMPSU-450HX, CMPSU-520HX, CMPSU-620HX and CMPSU-650HX models use Seasonic as their OEM. The CMPSU-750HX, CMPSU-850HX, CMPSU-1000HX and CMPSU-1050HX models use CWT as their OEM.

 

The CORSAIR Professional Series HX650 (CMPSU-650HX), that the OP linked to, is made by Seasonic.

 

All of the new hybrid modular TX models use CWT as their OEM. Their non-modular TX equivalents use Seasonic as their OEM.

 

There is only one Corsair PSU that doesn't use either Seasonic or CWT as the OEM, it's the Corsair Professional Series Gold AX1200 (CMPSU-1200AX) that uses Flextronics as its OEM.

 
anche questo sito lo conferma
 
 
quà però dice che non è ne cwt ne seasonic
 
qua dice che è cwt..
 
 
c'è un modo sicuro per saperlo??????
Inviato

E hai ragione :D , aò ogni tanto pure io mi posso sbagliare eh , poi cavoli non è che posso ricordami tutti i modelli a memoria e relativi oem , lo avevo confuso con l' hx 750 , ricordavo male , riuscirai mai a perdonarmi? :)

 

Di base voglio precisare una cosa : non è che comprare un prodotto costruito da CWT significhi comprare cacca.... cioè dipende comunque dal livello intrinseco del dissi però appunto meglio comprare ali che hanno come oem seasonic o se proprio proprio fps.

 

 

Scusa ancora per il piccolo errore , cavoli ricordavo male ;)

Inviato

E hai ragione :D , aò ogni tanto pure io mi posso sbagliare eh , poi cavoli non è che posso ricordami tutti i modelli a memoria e relativi oem , lo avevo confuso con l' hx 750 , ricordavo male , riuscirai mai a perdonarmi? :)

 

Di base voglio precisare una cosa : non è che comprare un prodotto costruito da CWT significhi comprare cacca.... cioè dipende comunque dal livello intrinseco del dissi però appunto meglio comprare ali che hanno come oem seasonic o se proprio proprio fps.

 

 

Scusa ancora per il piccolo errore , cavoli ricordavo male ;)

 

 

leggi però la parte finale che ho postato poco fa:

 

quà però dice che non è ne cwt ne seasonic
 
qua dice che è cwt..
 
quindi forse hai ragione il mio è la versione gold non il bronze
 
c'è un modo sicuro per saperlo??????
Inviato

 

leggi però la parte finale che ho postato poco fa:

 

quà però dice che non è ne cwt ne seasonic
 
qua dice che è cwt..
 
quindi forse hai ragione il mio è la versione gold non il bronze
 
c'è un modo sicuro per saperlo??????

 

nel dubbio e visto che ho comprato tutto nuovo tranne l'ali mi son comprato questo

http://www.amazon.it/XFX-P1850BBEFX-P1-850B-BEFX-PSU-850W/dp/B00B88Z0LM/ref=lh_ni_t?ie=UTF8&psc=1&smid=A3ALD3C4R13H0B

 

e chi si è visto si è visto....

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Gestione ottimale delle ventole per Asus ROG Strix Z690-E: collegamenti PWM

      Salve a tutti, sono alle prese con il cablaggio di un nuovo pc. Ho una Asus ROG Strix Z690-E con un totale di 8 connettori PWM. Ho 4 ventole da 140mm e 6 da 120mm. Visto che non sono tutte uguali pensavo di mettere quelle uguali in parallelo nelle seguenti configurazioni:  x4 da 140mm in parallelo (oppure anche a due a due) x3 da 120mm in parallelo x2 da 120mm in parallelo La domanda è, posso collegare questi tre gruppi a tre connettori PWM della scheda madre o risc

      in Case e Alimentatori

    • Configurazione Pc gaming in Full HD

      Salve a tutti, in ottica black friday avevo intenzione di rifarmi il pc ormai troppo datato. Non sono troppo esigente sulle prestazione grafiche, e dal vecchio pc vorrei tenere giusto il case, un Corsair SPEC-03. Inoltre di mio, conto già il fatto di avere una 3060 12G fornitami da un amico; vorrei anche montare delle ram DDR5. Qui sorgono i miei dubbi, perché non so bene che cpu, preferibilmente intel, scheda madre e di conseguenza alimentatore, prendere. Per memoria vorrei aggiungere

      in PC Completi

    • PC si spegne per temperatura elevata - dissipatore malfunzionante o problema alla CPU?

      Salve a tutti, dato che mi sono trovata benissimo con voi l'ultima volta che ho avuto un problema al PC eccomi di nuovo qui con un nuovo problema. Ho assemblato questo PC tre anni fa e da una settimana si spegne ed esce una scritta dove dice che la temperatura della CPU è elevata. Ho così cambiato la pasta termica che non cambiavo da un anno e mezzo dato che l'ultima volta è stata cambiata da un tecnico di un negozio di riparazione, la pasta era molto secca così ho pulito tutto e cambiato pasta

      in Problemi tecnici

    • Verifica configurazione ventole case PC: temperature 7800X3D fino a 75-80°C sotto carico, normali?

      Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per

      in Raffreddamento

    • Come sincronizzo LED rgb delle ram e delle ventole ?

      ho installato da poco 2 ram da 16gb di memoria ciascuna aggiungendole alle precedenti 2x8. la compatibilità tra scheda madre e ram é perfetta e sono posizionate rispettando il dual channel quindi a1 b1 ho messo le 16 a2 b2 le 8 funzionano perfettamente ma quando vado per sincronizzare gli rgb solo la ram di sinistra sembra essere totalmente sincronizzata le altre tre rimangono spente oppure non si sincronizzano con il colore scelto la versione del software che utilizzo

      in Problemi tecnici

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao! hai dato un'occhiata ad alcune nostre build, come questa: Processore: AMD Ryzen 5 7600X o Intel Core i5-14400 Scheda Madre: MSI B650 Gaming Plus WIFI  (per CPU AMD) o MSI B760 Gaming Plus WiFi (per CPU Intel) Dissipatore: ARCTIC Freezer 36 A-RGB Scheda Video:  GeForce RTX 4060 Ti o Radeon RX 7600 XT RAM: Kingston FURY Beast DDR5 16GB SSD: Lexar NM710 SSD 1TB Alimentatore: Itek GF650 EVO - 650W Case: Corsair Icue 4000X Rgb Puoi anche valutare le ultime CPU e schede madri ma avrai un costo superiore, nel complesso come ti sembra?
    • mi servirebbe una build per un pc da gaming, il budget è di massimo 1000€ pero se siamo al di sotto meglio ancora… mi servirebbe fluido, senza scatti, abbastanza fps per giocare ad esempio r6, sons of the forest, silent hill 2 e non dico una risoluzione da 4k ma mi accontento di 1440p  chiedo se è possibile fare una buona build con questo budget anche perchè ora ci sono gli sconti primaverili grazie a chiunque mi aiuti
    • Grazie mille! Andrò  sulla 4060 in quanto in Svizzera, dove abito, la trovo a 275fr e come alimentatore un 750 corsair. Ti farò sapere!
×
×
  • Crea Nuovo...