Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Alternativa al WD Caviar Blue


Jakyout
 Condividi

Post Raccomandati

Ragazzi sapete propormi un'alternativa al:

 

Western Digital Caviar Blue 7200rpm 1TB Prezzo 45€ (dal mio fornitore)  

 

Mi hanno già proposto questo modello: Toshiba 1TB 3.5" 7.2k SATA Gb/s 32MB  Cod modello:  DT01ACA100    

Le specifiche tecniche sono quasi identiche tranne che per:

 

Dimensioni di buffer del drive

 

WD 64MB - TSH 32MB

 

Ora il buffer drive mi sembra che sia la memoria ram usata dall' hard-disk, quindi presumo che il Toshiba sia più lento del WD..

Premetto che userò l'HHD come archivio dati e per installarci qualche gioco, mentre sull' SSD sarà installato il SO e due programmi che uso di più..

 

Chiedo dunque una valida alternativa al WD..

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh ok ma dipende sempre dalle disponibilità del tuo fornitore :) che noi non conosciamo. Io comunque per i giochi uso un caviar green e fa quello che deve fare eh.

 

Di base il toshiba può andare altrimenti seagate

 

Ma fammi capire , il punto è che il tuo fornitore non ha il cabiar blue? scusa prendilo dalla rete no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Mouse klim volato ,valida alternativa

      Ciao mouse  volato ...rotto! Cosa mi consigli max 40 euro da gaming senza grandi pretese? A filo Rgb led possibilmente un po illuminato Il mio e questo https://www.amazon.it/KLIM-Mouse-Gaming-Chroma-Programmabili/dp/B07HG5P1QC/ref=mp_s_a_1_4?crid=3FKSMR26K65HB&keywords=mouse+klim&qid=1663142739&sprefix=mouse+kl%2Caps%2C467&sr=8-4 Grazie

      in Mouse, Tastiere e Controller

    • Consiglio modello scheda madre Z690 che supporta frequenze ddr5 più alte possibili

      ciao, sotto i 350€ qual è la scheda madre che barrica/limita meno le frequenze (alte) della RAM DDR5?  Con il limite di frequenza massima più alto della RAM, che supporta la frequenza più alta possibile in OC push DDR5 (con CPU e RAM top di gamma che lavorano a frequenze più elevate rispetto a quelle generalmente supportate dai mobo Z690, che quindi in questo caso  potrebbe rappresentare un limite e bloccare/fare funzionare RAM e CPU ad una frequenza inferiore al massimo che potrebbero raggiunge

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • One drive, corrompe file se disinstallato?

      Ragazzi,ho appena scollegato one drive dal pc che era stato attivato di default con installazione di windows,però ho gia scaricato molti giochi,è possibile che alcuni file di determinati giochi si siano sincronizzati e ora avendo scollegato one drive mi può portare dei problemi?

      in Windows

    • che specifiche deve avere un alimentatore per mantenere in salute gli altri componenti del pc?

      Buonasera, quello che intendo è cos'è che ha in più un alimentatore in grado di mantenere "in salute il PC" avendo componenti più duraturi e longevi? C'è qualche specifica o caratteristica in particolare che deve avere in merito a ciò? Nel mio caso non mi interessa che abbia un tasso di rottura alto, mi interessa che faccia durare alti componenti (come CPU e scheda madre) il più a lungo possibile. cioè mi va bene che fra 2/3/4/10 anni si rompa l'alimentatore, lo cambio, meglio così, ma vorrei av

      in Case e Alimentatori

    • Consigliatemi una CPU - Alternativa 3200G

      Ciao, è la prima volta che decido di assemblare un pc da gaming e ho seguito un tutorial su youtube per montarne uno senza spendere troppo. i pezzi che ho comprato sono questi -Cooler Master MasterBox Q300L - Mini Tower Case mATX con Visione Completa Pannello Laterale, Cable Management Ordinato, e Molteplici Opzioni Raffredda -Crucial MX500 500GB CT500MX500SSD1 SSD Interno-fino a 560 MB/s, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici, Metallico -Sharkoon WPM Gold Zero 550W, 80 Plus Gold, Semi

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Perfetto grazie, sto optando per la medesima configurazione ma con la 4060, che è un centinaio di euro meno, per il resto grazie per l'aiuto modificherò la build con i tuoi consigli, lo comprerò nei prossimi giorni, quindi se qualcuno vuole aggiungere qualche consiglio, faccia pure  Per il case stavo optando per una cosa del genere https://amzn.eu/d/ehmn1Dq non mi piacciono troppo i led, cerco qualcosa di tranquillo che mi dici?
    • Ciao, la bestia è ritornata con la MB cambiata. Sono felice 🙃 Però sto avendo dei problemi di stabilità: 1) Mi capita che mi si spenga il monitor e sembra che come se non arrivasse più il segnale video dal PC. 2) Nessuna schermata blu ma un paio di freezing. 3) Se premo il tasto reset il PC si riavvia, sento l'audio del windows nella sua schermata iniziale ma non arriva segnale al monitor. 4) Stesso problema se entro all'avvio nel Bios e poi esco. Il PC non invia il segnale video al monitor. 5) A questo punto sono costretto a tenere premuto il tasto di spegnimento. Solo dopo aver spento e riacceso il segnale video arriva al monitor. A cosa può essere dovuto?   Ps. Non uso il connettore HDMI ma quello il DP.  Sto provando a giocare a Resident Evil 7, non c'è verso. Il gioco parte ma appena entro nei settaggi grafici succede qualcosa e va in freezing oppure si spegne il monitor.   Aggiornamento: provato il 3dMark, avviato Speed Way, si blocca dopo una decina di secondi e mi tocca spegnere. Porca miseria...  Aggiornamento 2: provato a cambiare il cavo DP con HDMI, provato a settare ai valori di fabbrica la MB, aggiornato BIOS e driver nvidia... nulla da fare. Il PC funziona benissimo finché utilizza la scheda video integrata ma appena parte la RTX va in freezing! Già mi sto vedendo lunedi a bestemmiare mentre rispedisco il PC al negozio...
    • per 6 euro prendi l'alimentatore da 750w così hai margine anche per eventuali upgrade futuri. Come SSD prendi questo: https://amzn.to/47NoDXu Per la GPU c'è la Ventus che costa poco meno della GIGABYTE ma rimane altrettanto ottima: https://amzn.to/3t7WDP5 Discorso simile anche per il dissipatore, se vuoi rimanere su un modello ad aria, ti consiglio questo: https://amzn.to/3NfDXnq  
×
×
  • Crea Nuovo...