Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Buongiorno,

Sono qui per chiedere aiuto sulla scelta di un portatile da poter utilizzare con la mia stampante 3d.

Il programma più pesante che deve girare é fusion 360 con progetti non complessi

Non ho particolari esigenze su grandezza schermo o risoluzione perché lo utilizzerò spesso con il monitor esterno.

No video editing, no gaming solo e solamente utilizzo "classico" + quello che ho scritto sopra.

 

Budget vorrei stare sui 800€ massimi

Ho adocchiato sia un msi modern 15 con i5 11th gen con grafica integrata sia il nuovo magicbook della honor con i5 10th gen e mx350

 

Attendo risposte, grazie in anticipo!

 

Inviato dal mio ANA-NX9 utilizzando Tapatalk

 

 

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
1 ora fa, login9903 ha scritto:

 

Buongiorno,

Sono qui per chiedere aiuto sulla scelta di un portatile da poter utilizzare con la mia stampante 3d.

Il programma più pesante che deve girare é fusion 360 con progetti non complessi

Non ho particolari esigenze su grandezza schermo o risoluzione perché lo utilizzerò spesso con il monitor esterno.

No video editing, no gaming solo e solamente utilizzo "classico" + quello che ho scritto sopra.

 

Budget vorrei stare sui 800€ massimi

Ho adocchiato sia un msi modern 15 con i5 11th gen con grafica integrata sia il nuovo magicbook della honor con i5 10th gen e mx350

 

Attendo risposte, grazie in anticipo!

 

Inviato dal mio ANA-NX9 utilizzando Tapatalk

 

 

Ciao, bentornato!

Purtroppo non ho esperienza con le stampanti 3D, i PC che hai citato sono dei buoni modelli, andrei di mx350 con cpu 10th almeno hai una GPU dedicata che è sempre utile. A 800 euro circa puoi valutare AMD con i nuovi processori Ryzen 4000U, la GPU integrata è migliore di Intel.

C'è questo HP https://www.amazon.it/HP-15s-eq1052nl-Notebook-Antiriflesso-impronte/dp/B08J43NNGD/

Inviato
Ciao, bentornato!
Purtroppo non ho esperienza con le stampanti 3D, i PC che hai citato sono dei buoni modelli, andrei di mx350 con cpu 10th almeno hai una GPU dedicata che è sempre utile. A 800 euro circa puoi valutare AMD con i nuovi processori Ryzen 4000U, la GPU integrata è migliore di Intel.
C'è questo HP https://www.amazon.it/HP-15s-eq1052nl-Notebook-Antiriflesso-impronte/dp/B08J43NNGD/
Ciao!
C'è la versione del magicbook anche con ryzen 5 4600h, 16gb di ram e 512gb di ssd a 849 con 4 regali
Penso che andrò con quella se è meglio della mx350 di Intel

Inviato dal mio ANA-NX9 utilizzando Tapatalk

Inviato
3 minuti fa, login9903 ha scritto:

Ciao!
C'è la versione del magicbook anche con ryzen 5 4600h, 16gb di ram e 512gb di ssd a 849 con 4 regali
Penso che andrò con quella se è meglio della mx350 di Intel

Inviato dal mio ANA-NX9 utilizzando Tapatalk
 

eh no, la MX350 rimane migliore perchè è sempre una GPU dedicata. Comunque il magicbook non è per niente male! 

 

Inviato
eh no, la MX350 rimane migliore perchè è sempre una GPU dedicata. Comunque il magicbook non è per niente male! 
 
Cavolo avevo capito che era meglio il 4600h che i5 10th gen con mx350
Ormai il mio dito ha cliccato

Inviato dal mio ANA-NX9 utilizzando Tapatalk

Inviato
43 minuti fa, login9903 ha scritto:

Cavolo avevo capito che era meglio il 4600h che i5 10th gen con mx350
Ormai il mio dito ha cliccato

Inviato dal mio ANA-NX9 utilizzando Tapatalk
 

ah, forse sono stato poco chiaro io :( alla fine va bene lo stesso tanto non ci devi giocare.

Inviato
ah, forse sono stato poco chiaro io [emoji20] alla fine va bene lo stesso tanto non ci devi giocare.
Credo che tra i due sistemi vinca comunque il ryzen nella sua complessità.
A livello di CPU ho visto che non c'è paragone tra i due, vittoria netta per il ryzen
Mentre la vega 6 è poco più di una mx150.
Con l'aiuto dei 16gb di ram credo che non avrò problemi con fusion

Inviato dal mio ANA-NX9 utilizzando Tapatalk

Inviato
18 minuti fa, login9903 ha scritto:

Credo che tra i due sistemi vinca comunque il ryzen nella sua complessità.
A livello di CPU ho visto che non c'è paragone tra i due, vittoria netta per il ryzen
Mentre la vega 6 è poco più di una mx150.
Con l'aiuto dei 16gb di ram credo che non avrò problemi con fusion

Inviato dal mio ANA-NX9 utilizzando Tapatalk
 

alla fine non hai fatto una brutta scelta, goditelo, appena ti arriva se vuoi lascia una piccola recensione sul forum che sono curioso :) 

Inviato
alla fine non hai fatto una brutta scelta, goditelo, appena ti arriva se vuoi lascia una piccola recensione sul forum che sono curioso [emoji4] 
Ehhh credo sia un prodotto mooolto curioso.
Appena arriva vedo di stressarlo con quello che ho tra programmi e giochi.
Ora non resta altro che vendere il mio pc fisso e recuperare parte della spesa (spero di riuscirci in poco tempo [emoji1696])

Inviato dal mio ANA-NX9 utilizzando Tapatalk

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • PC gaming - budget € 1.500,00

      Buondì, sapreste consigliarmi una build con le seguenti caratteristiche? - Budget intorno a € 1.500,00 - Il Case deve essere un Thermaltake Tower 300 (da conteggiare nel budget) - Processore preferibilmente AMD - Alimentatore preferibile se Corsair full modular - Raffreddamento CPU con AIO sempre Corsair - Ram Corsair Utilizzo previsto: "soft" gaming, niente di eccessivo. Non so se con queste richieste si riesce a starci dentro.

      in PC Completi

    • Preassemblato PC Gaming - Budget €1.000 - Consiglio

      Ciao a tutti, sto cercando un PC preassemblato con un budget massimo di 1000€, e ho trovato un'offerta online che mi sembra interessante. Prima di procedere, vorrei chiedervi qualche consiglio: 1. Componenti: Non sono un esperto, quindi non so se i componenti siano validi o equilibrati per quello che mi serve. Vorrei usarlo principalmente per: Giocare a Fortnite e Valorant, senza troppe pretese in termini di grafica. Lavorare con il pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint, ecc

      in PC Completi

    • Notebook per video editing budget 1500/2000€

      Salve,   qualche parere su questi due notebook? l'acer è in offerta da mediaworld verrebbe sui 1600€   https://www.mediaworld.it/it/product/_acer-predator-helios-neo-16-16-pollici-processore-intelr-core-i9-14900hx-nvidia-geforce-rtxtm-4070-16-gb-black-362968.html?utm_source=new%20owned&utm_medium=ema-other%20email&utm_term=webshare&utm_campaign=webshare&utm_content=consideration&sfnsn=scwspwa l'msi invece viene 2200€   https://www.amazon.it/dp/B

      in Portatili

    • PC desktop budget 800-1000€ (no scheda video)

      Ciao a tutti, il mio PC attuale è quello in firma di ben 9 anni e costruito in base ai suggerimenti di questo stupendo sito! Purtroppo dal giorno alla notte la scheda madre mi ha abbandonato (ho provato a sostituire il Power switch con un pulsante che avevo in casa ma niente la scheda madre riceve la tensione misurata con il tester, ma non si avvia più). Ho cercato una scheda Madre alternativa nuova, ma a meno che di marche sconosciute o comunque molto care per essere usate non ne ho t

      in PC Completi

    • Pc gaming budget 1.000€

      Ciao a tutti dopo 10 anni di assenza dal mondo informatico provo a ritornare per tentare di configurare un pc da gaming per mio figlio come budget vorrei rimanere tra gli 800 e i 1000€ e vorrei riuscire ad assemblare una macchina che riesca a far girare giochi come COD, Fortnite e FIFA, giusto da aver un parametro di riferimento   Inoltre mi interesserebbe avere una base che sia espandibile in futuro Ho provato a documentarmi e ho stilato la seguente lista: Scheda Madre 136,00€   Pro

      in PC Completi

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • può andare bene questo della VulTech  ? le batterie dopo quanto si devono cambiare e quanto costano ?
    • Cosa ne pensate di questa marca ? cosa ne pensi a livello di affidabilità del prodotto e qualità ?   sembra essere con un Onda sinusoidale Pura   VulTech UPS1000VA-PURE Gruppo di continuità UPS Serie PURE 1000VA 800Watt, Onda sinusoidale Pura     https://www.amazon.i...ad-33674c20ab35
    • ad onda pura ho trovato questi qui: https://www.amazon.it/gp/product/B09W9PP9SH/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A3VA9MK6EWPX3W&psc=1 https://www.amazon.it/gp/product/B0D7HZP8W5/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A3VA9MK6EWPX3W&psc=1 ad onda simulata: https://www.amazon.it/gp/product/B07XGM6JDX/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A3VA9MK6EWPX3W&psc=1 https://www.amazon.it/dp/B0133F1C2S/ref=twister_B0CZTW65DD?_encoding=UTF8&th=1 https://www.amazon.it/gp/product/B07NS2VK7J/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1 come marchi sono tutti affidabili ? a livello di prodotto, prima che si usurano le batterie quanto dura ? Ma io non ho capito una cosa, l'UPS svolge sempre un lavoro di filtraggio della corrente anche quando la rete elettrica di casa è attiva oppure si attiva solo quando la corrente di casa non c'è ?  perchè se interviene solo quando la rete di casa non c'è, personalmente non mi interessa che sia pura o simulata ...l'importante è che mi tiene il pc acceso prima che possa salvare tutto e spegnerlo oppure ripristinare la corrente in caso sia saltata eh purtroppo a onda pura ho trovato solo i due che ho messo nel link dell'ultimo messaggio, uno da 900W e 189€ e l'altro da 480W e 109€ ma un pc, anche se in futuro dovessi fare un upgrade o comprare un nuovo hw, quanto può arrivare a consumare un processore e una gpu di fascia media ? non credo che vanno a superare 480W se spinte al massimo o no ?    
×
×
  • Crea Nuovo...