Vai al contenuto

PC si spegne senza RAM


Vai alla soluzione Risolto da Ezyy,

Post Raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, premetto che sono anni che nn assembla o più un pc.. Mi sto rifacendo un pc nuovo tutto rgb.. Oggi ho finito di montare il tutto.. Alimento la scheda madre e si accende tutto ventole rgb, dissipatore ecc... Poi ho alimentato la CPU ho riacceso il pc mi ha dato un cenno di vita e si è spento. Ecco la mia domanda alimentando la CPU senza la ram inserita nella scheda madre se non erro è normale che il pc si accende e si spegne.. Perché va in protezione giusto? La ram mi arriva giovedì.. E solo che sono preoccupato giusto per capire che sia normale che non si accende. Grazie mille

 

 

  • Ezyy changed the title to PC si spegne senza RAM
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
9 ore fa, Peppejx ha scritto:

Buongiorno a tutti, premetto che sono anni che nn assembla o più un pc.. Mi sto rifacendo un pc nuovo tutto rgb.. Oggi ho finito di montare il tutto.. Alimento la scheda madre e si accende tutto ventole rgb, dissipatore ecc... Poi ho alimentato la CPU ho riacceso il pc mi ha dato un cenno di vita e si è spento. Ecco la mia domanda alimentando la CPU senza la ram inserita nella scheda madre se non erro è normale che il pc si accende e si spegne.. Perché va in protezione giusto? La ram mi arriva giovedì.. E solo che sono preoccupato giusto per capire che sia normale che non si accende. Grazie mille

 

 

Ciao, è normale, aspetta le RAM poi prova il tutto 😃

Inviato (modificato)

Buongiorno allora mi è arrivata la ram, ma il pc si accende partono I led delle ventole ma si spegne subito... Ho tutto nuovo tranne il processore che a circa 3 anni di vita un i7 7700k, ho provato a togliere il processore lasciando la CPU alimentata accendo ed il pc non si spegne, ho riprovato ad inserire il processore alimentando avvio il pc si accende x 2 secondi e si spegne... Secondo voi il processore è andato? 

Modificato da Peppejx
Inviato
19 minuti fa, Peppejx ha scritto:

Buongiorno allora mi è arrivata la ram, ma il pc si accende partono I led delle ventole ma si spegne subito... Ho tutto nuovo tranne il processore che a circa 3 anni di vita un i7 7700k, ho provato a togliere il processore lasciando la CPU alimentata accendo ed il pc non si spegne, ho riprovato ad inserire il processore alimentando avvio il pc si accende x 2 secondi e si spegne... Secondo voi il processore è andato? 

fai un CMOS, togli la batteria tampone dalla scheda madre per qualche secondo, poi riprova.

Piuttosto elenca tutti i pezzi del PC, il processore è difficile che si rompi tranne se il vecchio proprietaria ha esagerato con voltaggi.

Inviato

Allora ram pny ddr4 3600hz 2 banchi da 8 

Ssd Samsung 970 evo plus

Scheda video mi dv arrivare

Alimentatore corsair 650 w

Scheda madre z390 plus

Cmq togliendo la batteria della scheda madre si azzera il BIOS? Cosa succede di preciso..? 

  • Soluzione
Inviato
35 minuti fa, Peppejx ha scritto:

Allora ram pny ddr4 3600hz 2 banchi da 8 

Ssd Samsung 970 evo plus

Scheda video mi dv arrivare

Alimentatore corsair 650 w

Scheda madre z390 plus

Cmq togliendo la batteria della scheda madre si azzera il BIOS? Cosa succede di preciso..? 

si azzera il BIOS....il vero problema è la CPU non compatibile con la scheda madre, purtroppo dovevi prendere un 8700K o una scheda madre Z270.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Upgrade Ryzen 7 5800X: dissipatore stock sufficiente o serve un dissipatore aftermarket?

      Buonasera, ho acquistato un ryzen 7 5800x per fare un upgrade al mio pc. Il mio pc in questo momento monta un ryzen 5 3600 con il suo dissipatore originale. Le altri componenti del pc sono :RAM: 32 gb ram ddr4 3600 mhz SCHEDA MADRE: B450 arous pro ALIMENTATORE: Thermaltake 700w CASE: Cooler Master Masterbox K500L SSD: SSD interna 512gb Nvme GPU: GTX 1050TI ho comprato anche la pasta termica cooler master CryoFuze. Il case in totale ha 3 ventole del case. Second

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Rotto dissipatore laptop

      Salve a tutti stavo cambiando la pasta termica al mio portatile msi e per sbaglio ho rotto un pezzettino del dissipatore. Volevi sapere se é un problema grave o non é nulla e posso stare tranquillo. Allego una foto che ho preso su internet che ha lo stesso tipo di dissipatore che monta il mio portatile ed evidenzio il problema. Il pezzettino é cerchiato in bianco. Allego foto. Grazie mille.   

      in Portatili

    • Come cambiare colori ventole e dissipatore LED

      ciao ragazzi io o una z270 gaming m5 ma non so come cabiare i colori delle ventole e dell disipatore a liquido qualcuno mi puo dire come fare

      in Problemi tecnici

    • Collegamento ventola dissipatore liquido

      ciao. la connessione della ventolina del dissipatore liquido arctic 360-A dove va collegata sulla scheda z690-plus d4 . io lo messa su cpu fan pero vedo che ce anche una connessione Aio pump . quando ho assemblato il pc se non mi sbaglio lo messa su Aio Pump pero mi dava errore perche non trovava la cpu fan e partiva il bios.ho 5 ventole pero sono collegate tutte sulla centralina rgb.

      in Raffreddamento

    • Cambio vecchio dissipatore ad aria, cosa mi consigliate?

      Ciao a tutti 👋 Volevo chiedervi un consiglio perchè sarei intenzionato a cambiare il mio dissipatore ad aria che si è rotto (due dei quattri pin di plastica si sono spezzati). Avendo comprato il dissipatore anni fa e stupidamente avendo buttato la scatola, non ricordo il modello preciso, ma presumo sia Cooler Master RR-2V2E. Allego anche delle foto così magari i più esperti sapranno dirmi il modello corretto. Ho deciso di cambiarlo,oltre al fatto che si è rotto, ma anche perchè il mont

      in Raffreddamento

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Felice che tu lo abbia trovato ad un buon prezzo secondo me non vale così la pena prendere una X870, la differenza prestazionale e di upgrade è minima, salvo tu voglia usare più porte SATA/PCIe e così via.
    • Ciao! Dato che hai già sostituito la pasta termica più volte, suggerirei di concentrarsi prima sul dissipatore MSI360. Il problema potrebbe essere legato al funzionamento della pompa. Vale la pena verificare che il blocco del dissipatore sia montato con pressione uniforme sulla CPU. Nel BIOS, controlla se il PBO (Precision Boost Overdrive) è impostato in modo troppo aggressivo, dato che può causare temperature elevate anche in condizioni normali. Non è necessario disabilitarlo completamente, ma potresti provare a limitarlo. Fai un reset delle impostazioni del BIOS per sicurezza. Infine se dovessi avere ancora problemi, compra un nuovo dissipatore e ti toglie qualsiasi dubbio su di esso.
    • Ciao Ezyy!  Spero che tu stia bene.  Ezyy, sono riuscito a mettermi le mani sul 9800x3d ( a un prezzo ragionevole).  Mi manca solo la scheda madre da comprare. In questo caso avrei cortesemente bisogno del tuo consiglio. Come prima scelta consigliata da te volevo andare sulla B650 Gaming Plus. Poi per motivi di upgrade in futuro, penso di andare su una scheda di fascia media - alta tipo MSI X870 Tomahawk. Secondo te, in termini di prestazioni, ne vale la pena spendere di più per una scheda madre ?  Ti ringrazio 
×
×
  • Crea Nuovo...