Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Salve a tutti, avrei una strana questione da sottoporvi, ho un pc abbastanza potente ma l'avvio è strano, vengo subito al punto, quando avvio il pc il tempo di avvio del bios (letto in gestione attività scheda avvio) è di 14 secondi circa a pc completamente spento, quando lo riavvio è di 12 circa, quindi l'avvio del bios al riavvio è più veloce, il che è abbastanza strano, non dovrebbe essere il contrario? il pc impiega 20 secondi totali ad accendersi da spento quindi dopo il caricamento del bios ci mette 6 secondi, il che è in linea con l'hardware del mio pc, il bios l'ho aggiornato recentemente al 2808 e ho metto tutte le voci su fast boot nel bios e il post a 1 secondo, sembra che non lo posso disabilitare del tutto, vi scrivo tutti i componenti del pc

-Dissipatore Asus rog ryujin 240
-Processore i9 9900k 3,6 Ghz
-Scheda madre Tuf Z390 pro-gaming
-Ram DDR4 32Gb G. Skill 3200
-Scheda Video 2080Ti Gigabyte oc gaming
-SSD Samsung 970 EVO PLUS 2 tera
-Alimentatore Coolermaster v1200

Grazie a chi saprà darmi aiuto

  • Ezyy changed the title to Avvio lento PC del bios
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
7 minuti fa, Luka8989 ha scritto:

Salve a tutti, avrei una strana questione da sottoporvi, ho un pc abbastanza potente ma l'avvio è strano, vengo subito al punto, quando avvio il pc il tempo di avvio del bios (letto in gestione attività scheda avvio) è di 14 secondi circa a pc completamente spento, quando lo riavvio è di 12 circa, quindi l'avvio del bios al riavvio è più veloce, il che è abbastanza strano, non dovrebbe essere il contrario? il pc impiega 20 secondi totali ad accendersi da spento quindi dopo il caricamento del bios ci mette 6 secondi, il che è in linea con l'hardware del mio pc, il bios l'ho aggiornato recentemente al 2808 e ho metto tutte le voci su fast boot nel bios e il post a 1 secondo, sembra che non lo posso disabilitare del tutto, vi scrivo tutti i componenti del pc

-Dissipatore Asus rog ryujin 240
-Processore i9 9900k 3,6 Ghz
-Scheda madre Tuf Z390 pro-gaming
-Ram DDR4 32Gb G. Skill 3200
-Scheda Video 2080Ti Gigabyte oc gaming
-SSD Samsung 970 EVO PLUS 2 tera
-Alimentatore Coolermaster v1200

Grazie a chi saprà darmi aiuto

Ciao, onestamente non so aiutarti, realmente ti cambia qualcosa un avvio più veloce? Vediamo se qualcuno riesce a consigliarti :) 

Inviato
Adesso, Ezyy ha scritto:

Ciao, onestamente non so aiutarti, realmente ti cambia qualcosa un avvio più veloce? Vediamo se qualcuno riesce a consigliarti :) 

Alla fine non farebbe un enorme differenza ovvio, ma per logica c'è un anomalia, non dovrebbe andare così, e poi sarebbe figo che si avviasse in meno di 10 secondi questo sicuramente

Inviato
Adesso, Luka8989 ha scritto:

Alla fine non farebbe un enorme differenza ovvio, ma per logica c'è un anomalia, non dovrebbe andare così, e poi sarebbe figo che si avviasse in meno di 10 secondi questo sicuramente

anomalia mi sembra esagerato definirla, però capisco il tuo punto di vista, vediamo. 

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Dissipatore nuovo con display LCD (ryzen 7 5800x,rtx 4080 Super)

      Salve a tutti,vorei aggiornare il dissipatore ,ne voglio uno col display . Specifiche pc: ·Dissipatore Corsair H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro ·Processore AMD Ryzen 7 5800X ·Scheda Madre ASUS ROG STRIX X570-F GAMING ·RAM DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB ·Scheda Video RTX 4080 SUPER ·SSD SEAGATE FIRECUDA 520 GEN 4 1 TB NVMe PCIe ·Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES MODULARE 80 PLUS GOLD ·Case MID TOWER CORSAIR iCUE 5000X RGB  

      in Raffreddamento

    • memorie ram xmp su scheda madre expo, problemi?

      salve vorrei un consiglio, ho un pc gaming con scheda madre Rog Strix x870-A GAMING WIFI, nelle specifiche della scheda madre c'è scritto EXPO mentre nella lista compatibilità ci sono le memorie ram della corsair con modello CMP64GX5M4B6000C36W e sono solo XMP.. Il mio problema è che quando le ho montate su questa scheda madre che monta solo EXPO ho iniziato ad avere problemi del tipo grafica sgranata nei giochi, sfocatura, i nomi dei player non si capiscono molto bene, il gioco sembra irreale e

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Upgrade Ryzen 7 5800X: dissipatore stock sufficiente o serve un dissipatore aftermarket?

      Buonasera, ho acquistato un ryzen 7 5800x per fare un upgrade al mio pc. Il mio pc in questo momento monta un ryzen 5 3600 con il suo dissipatore originale. Le altri componenti del pc sono :RAM: 32 gb ram ddr4 3600 mhz SCHEDA MADRE: B450 arous pro ALIMENTATORE: Thermaltake 700w CASE: Cooler Master Masterbox K500L SSD: SSD interna 512gb Nvme GPU: GTX 1050TI ho comprato anche la pasta termica cooler master CryoFuze. Il case in totale ha 3 ventole del case. Second

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • NVIDIA Display Container LS è stato arrestato - Problema scheda video 3060

      Ciao a tutti,   ho un problema che affligge il mio pc da qualche giorno: molto semplicemente, indipendentemente dall'attività che sto svolgendo (gaming, navigazione, a volte succede subito dopo la schermata di avvio), il segnale video sparisce e l'unica cosa che posso fare è forzare l'arresto, rimuovere la scheda video dallo slot, reinserirla e riavviare. Ho provato a fare qualsiasi cosa: ho disintallato e reinstallato i driver nvidia, ho provato la versione precente, ho reinstallato g

      in Schede Video

    • Passaggio da RX 480 a RTX 4070 Super con CPU Ryzen datata

      Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e scrivo per chiedere un consiglio : - vorrei aggiornare la mia scheda video per potermi godere meglio di quello che faccio ora alcuni giochi su pc come baldurs gate 3 e hogsward legacy con risoluzioni adeguate al monitor 34 pollici che ho preso recentemente. Attualmente ho un pc piuttosto vecchiotto:  - cpu ryzen 5 3850 - Mobo msi B350 Tomahawk - ram 16gb  ddr4 - HD 2Tb + ssd 250gb per sistema operativo - GPU Radeon RX48

      in Schede Video

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • può andare bene questo della VulTech  ? le batterie dopo quanto si devono cambiare e quanto costano ?
    • Cosa ne pensate di questa marca ? cosa ne pensi a livello di affidabilità del prodotto e qualità ?   sembra essere con un Onda sinusoidale Pura   VulTech UPS1000VA-PURE Gruppo di continuità UPS Serie PURE 1000VA 800Watt, Onda sinusoidale Pura     https://www.amazon.i...ad-33674c20ab35
    • ad onda pura ho trovato questi qui: https://www.amazon.it/gp/product/B09W9PP9SH/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A3VA9MK6EWPX3W&psc=1 https://www.amazon.it/gp/product/B0D7HZP8W5/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A3VA9MK6EWPX3W&psc=1 ad onda simulata: https://www.amazon.it/gp/product/B07XGM6JDX/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A3VA9MK6EWPX3W&psc=1 https://www.amazon.it/dp/B0133F1C2S/ref=twister_B0CZTW65DD?_encoding=UTF8&th=1 https://www.amazon.it/gp/product/B07NS2VK7J/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1 come marchi sono tutti affidabili ? a livello di prodotto, prima che si usurano le batterie quanto dura ? Ma io non ho capito una cosa, l'UPS svolge sempre un lavoro di filtraggio della corrente anche quando la rete elettrica di casa è attiva oppure si attiva solo quando la corrente di casa non c'è ?  perchè se interviene solo quando la rete di casa non c'è, personalmente non mi interessa che sia pura o simulata ...l'importante è che mi tiene il pc acceso prima che possa salvare tutto e spegnerlo oppure ripristinare la corrente in caso sia saltata eh purtroppo a onda pura ho trovato solo i due che ho messo nel link dell'ultimo messaggio, uno da 900W e 189€ e l'altro da 480W e 109€ ma un pc, anche se in futuro dovessi fare un upgrade o comprare un nuovo hw, quanto può arrivare a consumare un processore e una gpu di fascia media ? non credo che vanno a superare 480W se spinte al massimo o no ?    
×
×
  • Crea Nuovo...