Vai al contenuto

WIN 10 NON SI AGGIORNA DA 1909 A 2004 o 20H2


Vai alla soluzione Risolto da maxell62,

Post Raccomandati

Inviato

Buongiorno, premetto che ho due pc uno per lavoro e uno per il gaming,

 

il PC per il lavoro è così configurato:

processore: Intel i5-4670K 3.40Ghz

ram: 16GB

hard disk: 1Tb

scheda video: GTX 970

Win 10 (build 20H2)

Il PC per il gaming è così configurato:

mainboard: MSI X370 gaming pro carbon

processore: Ryzen 7 1700

ram: 16GB

ssd: 256 Gb per sistema operativo – hard disk 1Tb per dati e giochi

scheda video: Asus GTX 1080 ti oc

Win 10 (build 1909)

 

Recentemente ho fatto su entrambi i pc l’aggiornamento update di windows in entrambi i PC, nel PC che uso per lavorare non ho avuto problemi ad aggiornare, mentre nel PC per il gaming l’aggiornamento della build non mi va oltre la 1909, come posso fare per aggiornarlo alla versione 2004 o 20H2?

Grazie

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

  • Risposte 30
  • Creata
  • Ultima Risposta

I migliori postatori in questa discussione

Inviato
  Il 1/8/2021 Alle 9:20 AM, maxell62 ha scritto:

Buongiorno, premetto che ho due pc uno per lavoro e uno per il gaming,

 

il PC per il lavoro è così configurato:

processore: Intel i5-4670K 3.40Ghz

ram: 16GB

hard disk: 1Tb

scheda video: GTX 970

Win 10 (build 20H2)

Il PC per il gaming è così configurato:

mainboard: MSI X370 gaming pro carbon

processore: Ryzen 7 1700

ram: 16GB

ssd: 256 Gb per sistema operativo – hard disk 1Tb per dati e giochi

scheda video: Asus GTX 1080 ti oc

Win 10 (build 1909)

 

Recentemente ho fatto su entrambi i pc l’aggiornamento update di windows in entrambi i PC, nel PC che uso per lavorare non ho avuto problemi ad aggiornare, mentre nel PC per il gaming l’aggiornamento della build non mi va oltre la 1909, come posso fare per aggiornarlo alla versione 2004 o 20H2?

Grazie

Espandere  

Prova a forza l'aggiornamento di windows con il Creation Tool di microsoft: Scarica Windows 10 (microsoft.com)

 

Inviato
  Il 1/8/2021 Alle 10:02 AM, Ezyy ha scritto:

si, poi fai aggiorna

Espandere  

Eccomi... allora ho fatto due volte l'aggiornamento come mi hai chiesto mi da questo errore:

Non è possibile installare Windows 10

E' stato ripristinato lo stato del PC precedente all'installazione di Windows 10

0xC1900101 - 0x20017

L'installazione non è riuscita nella fase SAFE_OS con un errore durante l'operazione BOOT

Inviato
  Il 1/8/2021 Alle 6:03 PM, maxell62 ha scritto:

Eccomi... allora ho fatto due volte l'aggiornamento come mi hai chiesto mi da questo errore:

Non è possibile installare Windows 10

E' stato ripristinato lo stato del PC precedente all'installazione di Windows 10

0xC1900101 - 0x20017

L'installazione non è riuscita nella fase SAFE_OS con un errore durante l'operazione BOOT

Espandere  

per caso riesci a formattare?

Inviato

si potrei formattare nel pc avevo tolto e salvato tutto ho una ssd da 256gb per il sistema operativo che procedura devo fare per formattare? cosa mi consigli di fare? io ho il cd di win 10 poi dopo però devo rifare tutti gli aggiornamenti win

Inviato
  Il 1/8/2021 Alle 7:20 PM, maxell62 ha scritto:

si potrei formattare nel pc avevo tolto e salvato tutto ho una ssd da 256gb per il sistema operativo che procedura devo fare per formattare? cosa mi consigli di fare? io ho il cd di win 10 poi dopo però devo rifare tutti gli aggiornamenti win

Espandere  

fai un nuovo CD o chiavetta con l'ultimo windows 10, usa sempre quel creation tool. Per la procedura è sempre la solita se hai già provato ad installare, da BIOS selezioni come boot primario la chiavetta e poi seguire le istruzioni a schermo.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Consigli acquisto pc per gaming(medio-moderato) e montaggio (leggero-medio). Prezzo fra 800 e 900 euro.

      Ciao a tutti. Vorrei acquistare un pc già assemblato. Ho trovato due diverse configurazioni, vorrei sapere quale delle due conviene di più, se conviene. Attualmente ho solo un portatile con scheda video integrata.. vorrei assolutamente fare un upgrade. Prima configurazione: B450M (GigaLan - USB3.0 - Audio) Alimentatore : 600W 80 Plus 7 5700X - RTX 4060 TI 8GB - SSD M.2 1TB nvme - Ram 32GB DDR4 3200Mhz - RGB - Windows 11 Prezzo 889 euro. Seconda configurazione: Ryzen 7 5700X - Radeon RX

      in PC Completi

    • Le migliori tastiere da gaming (Aprile 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 Corsair K70 PRO SteelSeries Apex 7 EPOMAKER RT100   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 PRO   HyperX Alloy Core

      in Guide agli acquisti

    • I migliori monitor da gaming (Aprile 2025)

      Alcune persone non capiscono che il monitor è forse importante quanto il PC stesso. Ha senso avere una scheda video di fascia alta e utilizzare ancora un monitor 1080p?! In questa guida ti suggeriamo i migliori monitor suddivisi in base al prezzo, risoluzione e tecnologia adottata. Tecnologie Display TN è la tecnologia LCD più comune fra i monitor economici e anche la più vecchia. L'unico vantaggio è il tempo di risposta basso. IPS è una tecnologia LCD sviluppata per m

      in Guide agli acquisti

    • Configurazioni PC da gaming (Aprile 2025)

      In questa guida puoi trovare delle configurazioni da gaming pensate appositamente da noi, che aggiorneremo appena usciranno nuovi prodotti. Le configurazioni sono divise in base al budget e non comprendono assemblaggio, S.O. e periferiche (Monitor, tastiera, mouse, masterizzatore). Se hai richieste particolare o vuoi semplicemente una configurazione personalizzata non esitate ad aprire una discussione. Per le migliori periferiche da gaming puoi leggere le nostre guide che trovi QUI.

      in Guide agli acquisti

    • Le migliori cuffie/headset da gaming (Aprile 2025)

      La nostra qui per acquistare i miglior headset gaming, abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo. Un headset può fare la differenza in gioco perchè se di qualità permette di sentire suoni che possono dare un vantaggio competitivo online, non solo, un suono ricco è coinvolgente quando ci mettiamo a guarda film, video o semplicemente ascoltiamo musica (anche se per questa categoria ci sono cuffie dedicate).   Migliori Headset Gaming 50 euro circa Trust GXT 414 Fnatic REACT

      in Guide agli acquisti

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao! Quanto vorresti spendere? Visto che vuoi usare il PC per rendering e lavori, allora NVIDIA offre il supporto a CUDA che potrebbe aiutarti immensamente. Quindi ti consiglio di rimanere su GeForce.
    • Ciao Never, bentrovato!  Sicuramente il 5800X va ancora benone, non è tanto una questione di PCIe 5.0, che poco importa a livello pratico. Sicuramente la combo RTX 5070 e un nuovo monitor 1440p ti offrirà le massime prestazioni e qualità, non ho ben capito la frase "Restare invece su un Full HD e acquistare una 5060 ti 16 Gb con monitor adeguato?" Io ti consiglio di prendere la RTX 5070 a questo punto: https://amzn.to/3G3AiZn   La RTX 5060 Ti deve ancora uscire e sicuramente la disponibilità sarà limitata al lancio e con prezzi decisamente alti. O in alternativa valuta le ottime Radeon RX 9070: https://amzn.to/4ibDUWx
    • Ciao a tutti. Vorrei acquistare un pc già assemblato. Ho trovato due diverse configurazioni, vorrei sapere quale delle due conviene di più, se conviene. Attualmente ho solo un portatile con scheda video integrata.. vorrei assolutamente fare un upgrade. Prima configurazione: B450M (GigaLan - USB3.0 - Audio) Alimentatore : 600W 80 Plus 7 5700X - RTX 4060 TI 8GB - SSD M.2 1TB nvme - Ram 32GB DDR4 3200Mhz - RGB - Windows 11 Prezzo 889 euro. Seconda configurazione: Ryzen 7 5700X - Radeon RX 7700 XT 12GB - SSD M.2 1TB nvme - Ram 32GB DDR4 3200Mhz - 6 ventole RGB - Windows 11 Prezzo 899 euro.+ Sono configurazioni simili come base, cambia la scheda grafica. Quello che cerco non sono fps estremi.. mi basterebbe un sistema che mi permetta di giocare a risoluzioni più alte, visto che con il mio portatile spesso devo scendere a 720p, togliere dettagli etc.. e alcuni giochi più moderni non girano proprio. La cosa più importante per me  è che sia stabile e la qualità dell'immagine. Con questo pc devo anche lavorarci. Fare montaggi per video musicali, quindi mi interesserebbe se possibile un sistema con la scheda grafica che: 1)sia accettata da più software e giri in modo migliore sulle ultime versioni di Davinci Resolve .. 2)giocando vorrei la scheda compatibile più facilmente sia con videogiochi più moderni, sia vecchiotti visto che ne ho diversi.(nei limiti del possibile). 3)non vorrei impazzire troppo a cercare driver perché magari ci sono problemi con la Timeline di Resolve che va a scatti, stuttering, driver problematici etc.. lavorandoci per me il tempo è importante. Preferisco un sistema un pelino meno veloce ma stabile che uno più veloce ma che crea maggiori problematiche. 4)Vorrei una scheda che sia discreta nel rendering e nell'esportazione se possibile. Tra i due quale pensate ad occhio che possa essere meglio? Oltre questo budget non posso andare.. 
×
×
  • Crea Nuovo...